mix4567
18-04-2006, 16:00
cari ragazzi , mio padre ha un pc, vi elenco le caratteristiche:
processore 386
hdd wdac2170
bios amibios 1991
ecc....
ora penso ke il babbo abbia combinato qualcosa che nn fa partire più il sistema operativo nel pc....
pensavo ke fosse un problema di partizioni cercando di far bootare il pc da A:
con l'utility testdisk, ma niente.mi sono accorto allora che l'hdd non era riconosciuto nel bios
è disabilitato
, da quello che ho potuto capire in questi vecchi pc alcune periferiche(come l'hdd nn sono plug and play .
io come esperienza ho iniziato a smanettare dal pentium 3 in poi, e nn mi sono mai trovato in queste situazioni, lo so ke il pc di mio padre nn serve a nulla xò
lui ci tiene, e poi x sfida vorrei farlo risvegliare, magari con qualke vostro consiglio
ho trovato su internet i settaggi giusti x questo tipo di hdd , ancora nn li ho provati ... vi volevo domandare se sono sulla buona strada settando i parametri nel bios x l'hdd??? cerco consigli grazie e buone feste fatte
ciao mix
processore 386
hdd wdac2170
bios amibios 1991
ecc....
ora penso ke il babbo abbia combinato qualcosa che nn fa partire più il sistema operativo nel pc....
pensavo ke fosse un problema di partizioni cercando di far bootare il pc da A:
con l'utility testdisk, ma niente.mi sono accorto allora che l'hdd non era riconosciuto nel bios
è disabilitato
, da quello che ho potuto capire in questi vecchi pc alcune periferiche(come l'hdd nn sono plug and play .
io come esperienza ho iniziato a smanettare dal pentium 3 in poi, e nn mi sono mai trovato in queste situazioni, lo so ke il pc di mio padre nn serve a nulla xò
lui ci tiene, e poi x sfida vorrei farlo risvegliare, magari con qualke vostro consiglio
ho trovato su internet i settaggi giusti x questo tipo di hdd , ancora nn li ho provati ... vi volevo domandare se sono sulla buona strada settando i parametri nel bios x l'hdd??? cerco consigli grazie e buone feste fatte
ciao mix