PDA

View Full Version : arrestato Ricucci


Korn
18-04-2006, 15:38
Banche, arrestato Ricucci

ROMA - L'immobiliarista romano Stefano Ricucci è stato arrestato dalla Guardia di Finanza per i reati di aggiotaggio e rivelazione di segreto di ufficio. E' quanto si apprende da fonti della stessa Guardia di Finanza. Secondo quanto si è appreso le ordinanze emesse dai pm romani Giuseppe Cascini e Rodolfo Sabelli sarebbero cinque.

Onisem
18-04-2006, 15:43
Banche, arrestato Ricucci

ROMA - L'immobiliarista romano Stefano Ricucci è stato arrestato dalla Guardia di Finanza per i reati di aggiotaggio e rivelazione di segreto di ufficio. E' quanto si apprende da fonti della stessa Guardia di Finanza. Secondo quanto si è appreso le ordinanze emesse dai pm romani Giuseppe Cascini e Rodolfo Sabelli sarebbero cinque.
Era ora, speriamo che presto sia anche la volta di Coppola.

sempreio
18-04-2006, 15:55
Era ora, speriamo che presto sia anche la volta di Coppola.


esatto

maulattu
18-04-2006, 15:58
divorzio in vista? :sofico:



:read:

sapatai
18-04-2006, 16:02
era ora, quanto ci hanno messo?

alex10
18-04-2006, 16:03
Era ora, speriamo che presto sia anche la volta di Coppola.

;)

dupa
18-04-2006, 16:04
http://www.vmagic.altervista.org/imagesg/07_Anna_Falchi_Vladimagic_FINALE.jpg

Prenotata!!
Gli altri si mettano in fila.. :fagiano:

Fratello Cadfael
18-04-2006, 16:04
Bene! Se vogliamo davvero essere credibili presso gli investitori esteri dobbiamo cominciare a sbarazzarci di prestanomi e controfigure...
;)

Fratello Cadfael
18-04-2006, 16:07
...
Prenotata!!
Gli altri si mettano in fila.. :fagiano:
Ci hanno lavorato già un sacco di carrozzieri.
Ed ha avuto già troppi autisti.
Potrebbe anche essere da rottamare dopo pochi chilometri...
:D

pfaff
18-04-2006, 16:08
Speriamo non lo rilascino prima di sera...spero il soggiorno sia lungo e spiacevole

Lucio Virzì
18-04-2006, 16:08
Via tutti a consolare Anna :)

LuVi

dupa
18-04-2006, 16:09
Ci hanno lavorato già un sacco di carrozzieri.
Ed ha avuto già troppi autisti.
Potrebbe anche essere da rottamare dopo pochi chilometri...
:D

sarà.. io mi accontento però :D

alex10
18-04-2006, 16:10
Roma, arrestato Ricucci
è accusato di aggiotaggio
Finisce in manette l'avventura dell'immobiliarista che ha tentato
di scalare il Corriere. Sua la frase celebre "furbetti del quartierino"

ROMA - L'immobiliarista Stefano Ricucci è stato arrestato dalla Guardia di finanza: le accuse sono di aggiotaggio, di false fatturazioni e occultamento di scritture contabili. Le fiamme gialle lo hanno prelevato - su ordine della Procura di Roma - in una delle sedi della sua società, la Magiste, in viale Regina Margherita, subito dopo il suo rientro nella capitale dalle vacanze di Pasqua. Trascorse a Ischia, insieme alla moglie Anna Falchi.

Ricucci è stato il protagonista della più rapida e chiacchierata scalata nel cuore della finanza italiana. Il quarantaduenne uomo d'affari è arrivato infatti a tentare di scalare, a suon di milioni, il Corriere della Sera. Un'operazione, la sua, condotta completamente sul mercato. Con un affondo deciso che, l'estate scorsa, lo ha portato a incrementare quotidianamente la propria quota in Rcs Mediagroup.

Inoltre, con il 4,9% detenuto in Antonveneta e in Bnl - di cui è diventato anche consigliere, varcando per la prima volta la soglia di uno dei grandi cda - Ricucci è stato protagonista in tutte e tre le grandi partite finanziarie del 2005. Al centro delle cronache economiche, si è guadagnato anche la ribalta del gossip, grazie al matrimonio con l'attrice Anna Falchi, sempre nell'estate scorsa.

Subito dopo, però, comincia il declino. Suo e della sua Magiste. Un cambio di rotta dovuto soprattutto alle inchieste giudiziarie sulla scalata Rcs e sulle opa su Antonveneta e Bnl. Indagini che hanno già portato all'arresto di Gianpiero Fiorani e alla caduta dell'ex governatore di Bankitalia, Antonio Fazio. Ed è proprio in una delle intercettazioni pubblicate dai giornali, a proposito di queste inchieste, che Stefano Ricucci pronuncia una definizione che gli resta appiccicata addosso: quella sui "furbetti del quartierino".

E adesso, l'arresto. Oltre al reato di aggiotaggio, gli viene contestata anche l'ipotesi di reato di false fatturazioni e occultamento di scritture contabili. Quest'ultima accusa riguarda le false scritture contabili emesse dalla società "Il Corso", che avrebbe fatto un falso sgombero dell'immobile di via Lima, nel quartiere Parioli a Roma, oggetto di una compravendita tra lo stesso Ricucci e l'ex presidente di Confcommercio Sergio Billè. Indagato per appropriazione indebita dalla procura di Roma, proprio per la compravendita del palazzo.

La società, che era intestata secondo le accuse ad un prestanome di Ricucci, avrebbe effettuato fittiziamente anche la ristrutturazione dell'immobile di viale Lima, per un finto corrispettivo di 11 milioni di euro.

Le altre quattro ordinanze di custodia emesse dal gip Orlando Villoni, su richiesta dei pm Giuseppe Cascini e Rodolfo Sabelli, sono ancora in esecuzione. E proprio i due pubblici ministeri hanno interrogato Ricucci, lo scorso 3 aprile, a proposito delle indagini sul suo tentativo di scalata alla Rcs. Il manager, che è indagato in questa vicenda per aggiotaqggio e ostacolo all'attività degli organi di vigilanza (Consob e Banca d'Italia), aveva consegnato ai magistrati una memoria e due consulenze contabili, redatte l'una dalla Worburg Bank e un'altra sull'andamento del titolo Rcs dalla Deloitte & Touche.

Lasciando il Palazzo di giustizia aveva fatto sapere, attraverso i suoi legali, di aver fornito tutte le spiegazioni necessarie per chiarire la sua posizione.

(18 aprile 2006)

-------------------

PS Lei è più furba di lui se è vero che ha già chiesto il divorzio .... meglio del mago do nascimento ..... :asd: :asd:

korry78
18-04-2006, 16:48
Già speriamo che PAGHI!
Ma chissà perchè ho dei dubbi...

Xilema
18-04-2006, 17:46
Sono contentissimo, spero che in galera lo ramazzino per bene !
Se i prezzi delle case sono alle stelle è anche per colpa sua.
E quella z........ della Falchi l' ha lasciato in 5 secondi: altro che grande amore...
Quanto godo quando vedo queste cose...

Stalker
18-04-2006, 17:50
La notizia dell'arresto di Ricucci mi addolora profondamente... :asd: :ahahah:

<Straker>
18-04-2006, 18:04
Prenotata!!
Gli altri si mettano in fila.. :fagiano:

Coda! :O

anonimizzato
18-04-2006, 20:18
Sono distrutto dal dolore :winner: :gluglu: :yeah: :ubriachi: :fuck: :cincin: :mano:

ironmanu
18-04-2006, 20:33
Banche, arrestato Ricucci

ROMA - L'immobiliarista romano Stefano Ricucci è stato arrestato dalla Guardia di Finanza per i reati di aggiotaggio e rivelazione di segreto di ufficio. E' quanto si apprende da fonti della stessa Guardia di Finanza. Secondo quanto si è appreso le ordinanze emesse dai pm romani Giuseppe Cascini e Rodolfo Sabelli sarebbero cinque.
era ora!che cantonata s'è presa la falchi :rotfl:

GHz
18-04-2006, 20:35
La notizia dell'arresto di Ricucci mi addolora profondamente... :asd: :ahahah:
:rotfl:

Ma poi chi ci credeva che la Falchi stava la per amore? :asd: Con quel buzzone? :asd:

Peccato, si era laureata regolarmente, poi m'è caduta in basso con quello :nono:..ma si sa...ai soldi non si comanda :nonsifa: :D

giammy
18-04-2006, 20:41
Io mi chiedo: ma tutti questi "furbetti" non sospettano che i propri telefoni possano essere sotto controllo?
Usando Skype ad esempio non sarebbe possibile risalire al contenuto delle chiamate.

Adric
18-04-2006, 20:55
A Roma sono stati proprio i centri (a)sociali di destra i primi a fare le scritte sui muri e i manifesti contro Ricucci per gli sfratti agli inquilini degli stabili da lui acquisiti, anni prima di divenire famoso anche al di fuori del Lazio (e della Lazio calcio di cui ha avuto quote societarie, lui che nel suo paese natale - San Cesareo - giurano tutti che è romanista..).
Giunte comunali romane di sinistra, governi berlusconiani nazionali: finanziato da entrambi; ucci ucci, sento odor di Ricucc.. ehm di.. inciucci. ;)

crespo80
18-04-2006, 22:21
in coda consegna a mano (ho la preceenza quindi)

generals
18-04-2006, 23:48
Io mi chiedo: ma tutti questi "furbetti" non sospettano che i propri telefoni possano essere sotto controllo?
Usando Skype ad esempio non sarebbe possibile risalire al contenuto delle chiamate.


penso proprio di si, tra l'altro hanno arrestato anche un brigadire della Guardia di finanza ed un ex-sottufficiale dell'esercito che lo aggiornavano sulle inchieste sulla sua persona. é che stanno cadendo le coperture politiche a questi delinquenti (Provenzano insegna) :O

A.L.M.
19-04-2006, 10:48
é che stanno cadendo le coperture politiche a questi delinquenti (Provenzano insegna) :O
Ma dai, non facciamo di ogni arresto un caso politico... :rolleyes:
Tra l'altro ad aver definito "capitani coraggiosi" Ricucci & Company è stato D'Alema e non il cdx...

momo-racing
19-04-2006, 11:43
ma quando mettono in galera uno come ricucci, nel carcere c'è una sorta di "braccio fighetti" o finisce in mezzo a ladri, stupratori, spacciatori e assassini?

evelon
19-04-2006, 12:05
Che paghi ciò che ha fatto (se sarà riconosciuto colpevole)

Anna si è affrettata a lasciarlo....quando la nave affonda :D

momo-racing
19-04-2006, 12:32
....quando la nave affonda :D

le tope sono le prime a scappare :D :D

Onisem
19-04-2006, 13:43
Comunque sia un triste teatrino.

Adric
02-06-2006, 13:04
Ricucci: Perchè io sono in carcere e Moggi no?
Giovedì, 01 giugno

"Perche' io sto in cella e Luciano Moggi no?". E' la domanda che si pone, e pone, Stefano Ricucci, secondo quanto scrive L'Espresso nel numero in edicola domani, nel resoconto dell'incontro a Regina Coeli con Cinzia Dato, deputato della Margherita, eletta in Sicilia, in visita nel carcere romano. Tra i detenuti che la parlamentare incontra c'e' appunto anche il finanziere di San Cesareo.

Incontro casuale, per la verita', che per la parlamentare pero' diventa subito l'occasione per sapere come vanno le cose, come vanno i rapporti tra Ricucci e gli altri detenuti. La risposta e' tranquillizzante, dopo le lacrime dei primi momenti successivi all'arrivo in carcere, quando c'erano stati gli sfotto' da parte degli altri. Ricucci fa capire pero' che il carcere lo vive come un incubo e, nonostante il rispetto per agenti e dirigenti di Regina Coeli, l'imprenditore spiega che se potesse li' non ci starebbe neanche da direttore, che non farebbe quel mestiere "nemmeno se fosse il meglio pagato al mondo". E "gli unici momenti di sollievo arrivano la notte quando chiudo gli occhi. Solo allora c'e' un po' di serenita'", dice Ricucci.
(canisciolti.info)

pfaff
02-06-2006, 13:18
Poverinooo....quindi in carcere senza la sua Annuccia non si diverte.
Eh certo saperlo è un bel dispiacere per tutti. :rolleyes:

bjt2
03-06-2006, 14:52
Questo arresto dimostra, assieme il thread che ho aperto sul falso in bilancio, che se si commette un illecito finanziario SI VA IN GALERA. Ossia NON E' STATO DEPENALIZZATO IL FALSO IN BILANCIO, a favore dei "furbetti del quartierino" come si sono sciacquati la bocca quelli del csx, sopratutto durante la campagna elettorale... Ma che ce voi fa'... Disinformazione rulezzzzz :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Korn
03-06-2006, 14:56
Questo arresto dimostra, assieme il thread che ho aperto sul falso in bilancio, che se si commette un illecito finanziario SI VA IN GALERA. Ossia NON E' STATO DEPENALIZZATO IL FALSO IN BILANCIO, a favore dei "furbetti del quartierino" come si sono sciacquati la bocca quelli del csx, sopratutto durante la campagna elettorale... Ma che ce voi fa'... Disinformazione rulezzzzz :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma cosa stai dicendo? manco è iniziato il processo, e questi sono i reati "le accuse sono aggiotaggio, false fatturazioni e occultamento di scritture contabili."

SaMu
03-06-2006, 15:40
Certo le lamentele di alcuni magistrati che dicono di avere le mani legate lasciano il tempo che trovano.. qui han messo in galera uno prima ancora che finiscano le indagini e s'è già fatto 50 giorni al gabbio da presunto innocente.

generals
03-06-2006, 16:17
Certo le lamentele di alcuni magistrati che dicono di avere le mani legate lasciano il tempo che trovano.. qui han messo in galera uno prima ancora che finiscano le indagini e s'è già fatto 50 giorni al gabbio da presunto innocente.


bhè se c'è pericolo di inquinamento delle prove e reiterazione del reato.... ;)
Ricordo che il Caro Ricucci è stato bloccato poichè stava facendo di nuovo un'operazione illecita per far aumentare artificiosamente il prezzo delle azioni rcs da lui detenute, speculazione che termina con l'inculaggio dei risparmaitori che si trovano in mano tuitoli che dopo qualche giorno valgono meno della metà :O

bjt2
03-06-2006, 16:19
ma cosa stai dicendo? manco è iniziato il processo, e questi sono i reati "le accuse sono aggiotaggio, false fatturazioni e occultamento di scritture contabili."

Se ti vai a vedere il thread dove posto la nuova legge del falso in bilancio, vedrai che per agiotaggio si va in galera. Anche per gli altri reati di cui è accusato. SE VIENE DICHIARATO COLPEVOLE ANDRA' IN GALERA (anche se lo è già), NON COME AVEVANO DETTO ESPONENTI DEL CSX, in campagna elettorale, (Rutelli in primis) CHE DICEVANO CHE I FURBETTI DEL QUARTIERINO (insinuando anche che erano "amichetti" di Berlusconi) GRAZIE A BERLUSCONI NON ANDAVANO IN GALERA. I fatti gli danno torto. Ma ormai le elezioni sono passate... :rolleyes:

Korn
03-06-2006, 17:31
boh sarà, sta di fatto che di mezzo a quelli c'era anche un amichetto (come dici tu) la nuova legge ha già fatto i suoi effetti dove doveva farli poi non so

bjt2
03-06-2006, 17:39
boh sarà, sta di fatto che di mezzo a quelli c'era anche un amichetto (come dici tu) la nuova legge ha già fatto i suoi effetti dove doveva farli poi non so

Quale è questo "amichetto"? Se sai qualcosa condividilo con noi... ;) Per il resto, se vai sul thread dove riporto il testo della legge, sono pochi (3) i casi in cui non si va in galera (di cui uno è a condizione che non si danneggino gli azionisti), ma si paga comunque una forte multa (fino a 400000 euro)... In più, sia nei casi in cui si va in galera, sia nei casi in cui non si va, si ha l'obbligo di restituire il maltolto. Questo di ufficio. Se qualcuno poi intenta cause civili e chiede anche i danni morali... Vedi che non conviene poi tanto fare il "furbetto del quartierino"... ;)

SaMu
03-06-2006, 19:14
bhè se c'è pericolo di inquinamento delle prove e reiterazione del reato.... ;)
Ricordo che il Caro Ricucci è stato bloccato poichè stava facendo di nuovo un'operazione illecita per far aumentare artificiosamente il prezzo delle azioni rcs da lui detenute, speculazione che termina con l'inculaggio dei risparmaitori che si trovano in mano tuitoli che dopo qualche giorno valgono meno della metà :O

Le azioni di Ricucci sono sotto sequestro fin dall'inizio delle indagini, non è quello il motivo per cui lo hanno arrestato il 18 Aprile.

Certo formalmente ci sono le causali della carcerazioni preventiva poi nella sostanza spesso e volentieri è stata e viene usata per far "cantare" gli uccellini quando si vede che è difficile provare i reati.

Certo è sempre una sconfitta per le istituzioni mettere al gabbio un presunto innocente, specie se poi i processi terminano in un nulla di fatto, allora dopo 10 anni e vite distrutte si fanno uscire con un "tante scuse", se non si impiccano prima per la vergogna come il defunto Cagliari.

Korn
03-06-2006, 19:30
Le azioni di Ricucci sono sotto sequestro fin dall'inizio delle indagini, non è quello il motivo per cui lo hanno arrestato il 18 Aprile.

Certo formalmente ci sono le causali della carcerazioni preventiva poi nella sostanza spesso e volentieri è stata e viene usata per far "cantare" gli uccellini quando si vede che è difficile provare i reati.

Certo è sempre una sconfitta per le istituzioni mettere al gabbio un presunto innocente, specie se poi i processi terminano in un nulla di fatto, allora dopo 10 anni e vite distrutte si fanno uscire con un "tante scuse", se non si impiccano prima per la vergogna come il defunto Cagliari.
mazza sempre granitico nelle tue certezze, sempre a difendere i cattivoni, come mai? solo albanesi e rumeni sono degni del carcere?

"ROMA - L'immobiliarista Stefano Ricucci è stato arrestato dalla Guardia di finanza nell'ambito dell'inchiesta sulla scalata Rcs: le accuse sono aggiotaggio, false fatturazioni e occultamento di scritture contabili. Le Fiamme gialle lo hanno prelevato - su ordine della Procura di Roma - in una delle sedi della sua società, la Magiste, in viale Regina Margherita, subito dopo il suo rientro nella capitale dalle vacanze di Pasqua. Trascorse a Ischia, insieme alla moglie Anna Falchi. Per arrivare all'arresto dell'immobiliarista sarebbero state determinanti alcune intercettazioni telefoniche. Ricucci è stato portato nel carcere romano di Regina Coeli; l'interrogatorio di garanzia è stato fissato per giovedì. In manette con Ricucci un ex colonnello dell'esercito, Vincenzo Tavano, un brigadiere della Guardia di Finanza, Luigi Leccese, e un imprenditore, Tommaso Di Lernia. I tre sono stati arrestati con le accuse di rivelazione di segreto d'ufficio e favoreggiamento.

Secondo le ipotesi dei magistrati Rodolfo Sabelli e Giuseppe Cascini, l'immobiliarista stava tentando di compiere operazioni illecite nel ricollocamento del pacchetto di quote Rcs in suo possesso (il 14%), attualmente in pegno alla Banca popolare italiana. Secondo la Procura della capitale due società fittizie che facevano capo a Ricucci, contando su finanziamenti provenienti da una banca di New York e un istituto di credito olandese, avrebbero dovuto acquistare azioni Rcs a un prezzo più alto di quello effettivo, facendo così lievitare il valore generale del titolo. In questo modo l'immobiliarista avrebbe potuto ricollocare sul mercato il pacchetto in suo possesso a un prezzo più alto ed estinguere il debito di oltre 700 milioni di euro che aveva con la Bpi.

Il suo progetto, però, sarebbe saltato perché tutte le conversazioni telefoniche di Ricucci erano da tempo all'attenzione degli investigatori della Guardia di finanza. Secondo quanto si è appreso era il finanziere Leccese a raccogliere le informazioni sulle indagini, soprattutto dando soffiate sulle perquisizioni che il nucleo valutario delle Fiamme gialle ha eseguito nelle sedi della Magiste in questi mesi. Leccese passava poi le informazioni a Tavano che aveva il compito di avvertire Di Lernia, l'impreditore. Secondo fonti giudiziarie quest'ultimo avrebbe parlato al telefono, un cellulare che gli arrestati definivano nelle intercettazioni 'sicuro', con Gargiulo, braccio destra dell'immobiliarista, e con lo stesso Ricucci. "

generals
03-06-2006, 19:39
Le azioni di Ricucci sono sotto sequestro fin dall'inizio delle indagini, non è quello il motivo per cui lo hanno arrestato il 18 Aprile.

Certo formalmente ci sono le causali della carcerazioni preventiva poi nella sostanza spesso e volentieri è stata e viene usata per far "cantare" gli uccellini quando si vede che è difficile provare i reati.

Certo è sempre una sconfitta per le istituzioni mettere al gabbio un presunto innocente, specie se poi i processi terminano in un nulla di fatto, allora dopo 10 anni e vite distrutte si fanno uscire con un "tante scuse", se non si impiccano prima per la vergogna come il defunto Cagliari.


come dimostra l'articolo postato da Korn e del resto è quello che mi ricordavo io, sei informato male, poichè il povero Ricucci stava creando un altro danno ai risparmiatori e c'erano tutte le condizioni per l'arresto. Purtroppo in questo Paese c'è la moda di sparare contro i giudici con le solite frasi condizionanti usate dal cdx e che tu hai usato, tipo i giudici usano la carcerazione preventiva per far "cantare" gli arrestati. :rolleyes:

indelebile
03-06-2006, 19:52
Le azioni di Ricucci sono sotto sequestro fin dall'inizio delle indagini, non è quello il motivo per cui lo hanno arrestato il 18 Aprile.

Certo formalmente ci sono le causali della carcerazioni preventiva poi nella sostanza spesso e volentieri è stata e viene usata per far "cantare" gli uccellini quando si vede che è difficile provare i reati.

Certo è sempre una sconfitta per le istituzioni mettere al gabbio un presunto innocente, specie se poi i processi terminano in un nulla di fatto, allora dopo 10 anni e vite distrutte si fanno uscire con un "tante scuse", se non si impiccano prima per la vergogna come il defunto Cagliari.


Dato che vi è la presunzione di innocenza fino al terzo grado della cassazione
sono d'accordo nel lasciare liberi assasini, stupratori, pedofili, dopo la cassazione si possono arrestare :p

Adric
18-06-2006, 23:17
Ricucci: M'hanno fregato ma tornerò a fare l'imprenditore
Sabato, 03 giugno

"Cosa farò dopo, quando uscirò dal carcere? Quello che ho sempre fatto nella vita, quello a cui mi sono preparato studiando tanto da quando ne avevo diciannove: l' imprenditore". A parlare è Stefano Ricucci dal carcere romano di Regina Coeli, dove è stato avvicinato da Cinzia Dato, deputato della Margherita, la quale ricostruisce l'incontro con il finanziare romano sulle colonne dell'Espresso domani in edicola. La 'scalata' al Corriere, spiega Ricucci, rappresentava la chiave di ingresso nel 'salotto buono': "ho fatto 'ste cose perche' pensavo che questa sarebbe stata la mia 'patente'. Invece m'hanno fregato...".

Dopo lo sgomento dei primi giorni di carcere Ricucci dice di stare "benissimo, trattato con grande correttezza e professionalita", anche se non vede l'ora di uscire "dall'inferno" e dice di non capire perché non gli vengano concessi gli arresti domiciliari: "Perché - insiste - solo per me le intercettazioni sono state sufficienti a spiccare un mandato di cattura e a farmi finire in carcere? Sono qui - aggiunge - perché in Italia il successo è un crimine. Mi sono sempre dato da fare. Ho una famiglia da mantenere e 200 dipendenti. Spero che non si distrugga tutto quello che ho fatto".

Dice di non avere niente da nascondere: "Ho detto tutto, ma che cosa vogliono sape de più?. Quello che c'avevo da dì l'ho detto, ma loro continuano a chiedermi cose che nemmeno riguardano i fatti di cui mi accusano. Mi fanno domande su intercettazioni di telefonate che non ho mai fatto e con persone che nemmeno conosco. Le cose che ho fatto io le hanno fatte anche altri con i quali facevo affari: perché io sono stato intercettato e incarcerato e gli altri no? Come se parlavano quest'artri? Che se facevano segnali de fumo? Perché questi che hanno processi come il mio non si trovano in carcere insieme a me?".Trovato archivio segreto di Ricucci nella perquisizione in uffici della Magiste

----------------------------------------------------------------

Giovedì, 15 giugno

Documenti, due cd nascosti in un controsoffitto e due hard disk celati all'interno di una poltrona, sono stati sequestrati nella sede della Magiste, a Roma, dai militari del Nucleo valutario della Guardia di Finanza. Le Fiamme Gialle hanno perquisito gli uffici di viale Regina Margherita,smontando i pannelli del controsoffitto ed esaminando tutte le suppellettili. Il materiale sequestrato è ora al vaglio degli investigatori.

Sono considerati al momento dagli inquirenti di fondamentale importanza i documenti sequestrati presso gli uffici della Magiste nel pomeriggio dagli investigatori della Guardia di Finanza. Il materiale cartaceo sarebbe stato rinvenuto anche in un controsoffitto nei locali di viale Regina Magrherita. Domani mattina, gli uomini delle Fiamme Gialle presenteranno un primo rapporto agli inquirenti della Procura di Roma.

------------------------------------------------------------
Respinta richiesta scarcerazione, Stefano Ricucci rimane in carcere
Venerdì, 16 giugno

Il giudice per le indagini preliminari ha rigettato oggi l'ennesima istanza di scarcerazione presentata dai legali dell'immobiliarista Stefano Ricucci, in prigione dal 18 aprile scorso . Lo riferiscono fonti giudiziarie. Il gip Orlando Villoni, che aveva già respinto una precedente richiesta, ha stabilito che Ricucci, accusato di aggiotaggio, occultamento di scritture contabili ed emissione di fatture per operazioni inesistenti nell'ambito dell'inchiesta sulla tentata scalata a Rcs , deve restare in carcere, a Regina Coeli.

Sulla carcerazione di Ricucci in questi giorni non sono mancate le polemiche, e alla vicenda un settimanale ha dedicato la sua copertina. Nei giorni scorsi Ricucci è stato ascoltato diverse volte dai magistrati della capitale. Secondo fonti della Procura, i pm, che avevano trovato inizialmente "collaborativo" l'immobiliarista, ritengono che non sia ancora "convincente" nelle sue ricostruzioni, soprattutto per quanto riguarda la presunta esistenza di "soci occulti" nel tentativo di assicurarsi il controllo azionario della società che edita il Corriere della Sera.

Alcuni giorni fa, poi, nel corso di un'ispezione alla sede della Magiste, la Guardia di Finanza ha ritrovato nascosti in un controsoffitto dei documenti contabili di Magiste. Ieri, infine, i legali di Ricucci hanno presentato alla sezione fallimentare del Tribunale di Roma la proposta di concordato preventivo per la Magiste International, e perfezioneranno nei prossimi giorni richiesta analoga per altre due società del gruppo.

(canisciolti.info)

bjt2
19-06-2006, 08:26
... CUT ...

Il gip Orlando Villoni, che aveva già respinto una precedente richiesta, ha stabilito che Ricucci, accusato di aggiotaggio, occultamento di scritture contabili ed emissione di fatture per operazioni inesistenti nell'ambito dell'inchiesta sulla tentata scalata a Rcs , deve restare in carcere, a Regina Coeli.

... CUT ...


Si, si... Berlusconi ha depenalizzato il falso in bilancio... Si, si... :read: :rolleyes:

Ricucci in carcere è una allucinazione...

Korn
19-06-2006, 10:29
Si, si... Berlusconi ha depenalizzato il falso in bilancio... Si, si... :read: :rolleyes:

Ricucci in carcere è una allucinazione...
informati da retta

bjt2
19-06-2006, 12:46
informati da retta

Mi sono informato e ci ho aperto un thread. Non ricordo se sei intervenuto. Comunque è in carcere per quei reati in grassetto, che, guardacaso, sono nominati nella legge sul falso in bilancio, su cui molte persone hanno detto qualche bugia... Ci sono tre casi in cui non si va in carcere (se vai nel thread le leggi... qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206412)), per gli altri si va in carcere. Forse poco, almeno rispetto agli USA, ma si va... :read:

Per curiosità... L' "informati da retta" è accompagnato anche da qualche consiglio, che so' un link? :sofico:

Onisem
19-06-2006, 13:11
Mi sono informato e ci ho aperto un thread. Non ricordo se sei intervenuto. Comunque è in carcere per quei reati in grassetto, che, guardacaso, sono nominati nella legge sul falso in bilancio, su cui molte persone hanno detto qualche bugia... Ci sono tre casi in cui non si va in carcere (se vai nel thread le leggi... qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206412)), per gli altri si va in carcere. Forse poco, almeno rispetto agli USA, ma si va... :read:

Per curiosità... L' "informati da retta" è accompagnato anche da qualche consiglio, che so' un link? :sofico:
Io non me ne intendo, ma infatti tra i reati contestatigli non mi pare ci sia il falso in bilancio. E comunque non capisco cosa volevi concludere con il tuo intervento.

bjt2
19-06-2006, 15:13
Io non me ne intendo, ma infatti tra i reati contestatigli non mi pare ci sia il falso in bilancio. E comunque non capisco cosa volevi concludere con il tuo intervento.

L'agiottaggio è uno dei reati elencati nella contestata legge sul falso in bilancio, per cui si va in galera. Nel link al thread da me aperto ci sono tutti i dettagli.

Il senso del mio post era per sottolineare che non è vero che è stato depenalizzato il falso in bilacio (che, se segui il link del mio precedente post, comprende una marea di tipi di reato), come da molti detto. Si può obiettare che fino a mezzo milione di euro di multa o fino a 5 anni di carcere sono pochi, rispetto agli USA dove sono meno indulgenti... Ma la precedente legge aveva addirittura pene meno severe... :O

EDIT: Minkia! Sono andato a rileggere il thread... Tu sei stato il primo a rispodere! Ma come, non ti ricordi?!?!? Oppure forse non hai letto attentamente il mio post... :read:

Onisem
19-06-2006, 16:51
L'agiottaggio è uno dei reati elencati nella contestata legge sul falso in bilancio, per cui si va in galera. Nel link al thread da me aperto ci sono tutti i dettagli.

Il senso del mio post era per sottolineare che non è vero che è stato depenalizzato il falso in bilacio (che, se segui il link del mio precedente post, comprende una marea di tipi di reato), come da molti detto. Si può obiettare che fino a mezzo milione di euro di multa o fino a 5 anni di carcere sono pochi, rispetto agli USA dove sono meno indulgenti... Ma la precedente legge aveva addirittura pene meno severe... :O

EDIT: Minkia! Sono andato a rileggere il thread... Tu sei stato il primo a rispodere! Ma come, non ti ricordi?!?!? Oppure forse non hai letto attentamente il mio post... :read:
No che non mi ricordo, con tutte le cose che si dicono, scrivono e leggono in una giornata! :D Comunque abbi pazienza, ma sono un tipo abbastanza pratico e sempliciotto: se falsifico il bilancio di una società finisco in galera? Sì?

bjt2
19-06-2006, 18:29
No che non mi ricordo, con tutte le cose che si dicono, scrivono e leggono in una giornata! :D Comunque abbi pazienza, ma sono un tipo abbastanza pratico e sempliciotto: se falsifico il bilancio di una società finisco in galera? Sì?


Si... :D Lo dice proprio il primo comma dell'articolo 11 della legge che cito nel mio post. Poi ci sono altri reati "correlati"...



1) falsità in bilancio, nelle relazioni o nelle altre comunicazioni sociali previste dalla legge, consistente nel fatto degli amministratori, direttori generali, sindaci e liquidatori i quali, nei bilanci, nelle relazioni o nelle altre comunicazioni sociali previste dalla legge dirette ai soci o al pubblico, espongono fatti materiali non rispondenti al vero, ancorché oggetto di valutazioni, idonei ad indurre in errore i destinatari sulla situazione economica, patrimoniale o finanziaria della società o del gruppo al quale essa appartiene, con l’intenzione di ingannare i soci o il pubblico, ovvero omettono con la stessa intenzione informazioni sulla situazione medesima, la cui comunicazione è imposta dalla legge; precisare che la condotta posta in essere deve essere rivolta a conseguire per sé o per altri un ingiusto profitto; precisare altresì che le informazioni false od omesse devono essere rilevanti e tali da alterare sensibilmente la rappresentazione della situazione economica, patrimoniale o finanziaria della società o del gruppo al quale essa appartiene, anche attraverso la previsione di soglie quantitative; estendere la punibilità al caso in cui le informazioni riguardino beni posseduti o amministrati dalla società per conto di terzi; prevedere autonome figure di reato a seconda che la condotta posta in essere abbia o non abbia cagionato un danno patrimoniale ai soci o ai creditori, e di conseguenza: 1.1) quando la condotta non abbia cagionato un danno patrimoniale ai soci o ai creditori la pena dell’arresto fino a un anno e sei mesi; 1.2) quando la condotta abbia cagionato un danno patrimoniale ai soci o ai creditori: 1.2.1) la pena della reclusione da sei mesi a tre anni e la procedibilità a querela nel caso di società non soggette alle disposizioni della parte IV, titolo III, capo II, del testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58; 1.2.2) la pena della reclusione da uno a quattro anni e la procedibilità d’ufficio nel caso di società soggette alle disposizioni della parte IV, titolo III, capo II, del citato testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58; regolare i rapporti della fattispecie con i delitti tributari in materia di dichiarazione; prevedere idonei parametri per i casi di valutazioni estimative;

Onisem
19-06-2006, 20:33
Si... :D Lo dice proprio il primo comma dell'articolo 11 della legge che cito nel mio post. Poi ci sono altri reati "correlati"...
Si vabbè, ma sono pene ridicole, soprattutto se il soggetto è incensurato. Poi risultano abbastanza oscure tutte quelle eccezioni tipo: "nel caso di società non soggette alle disposizioni della parte IV, titolo III, capo II, del testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58; 1.2.2)".

bjt2
20-06-2006, 17:58
Si vabbè, ma sono pene ridicole, soprattutto se il soggetto è incensurato. Poi risultano abbastanza oscure tutte quelle eccezioni tipo: "nel caso di società non soggette alle disposizioni della parte IV, titolo III, capo II, del testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58; 1.2.2)".

Dalla discussione mi pare che emerse che quella distinsione è per le società quotate in borsa o meno.
Per una si procede per querela, per l'altra si procede di ufficio. Non so dirti però per chi si procede di ufficio e per chi per querela... :D

generals
28-06-2006, 19:19
I pm potrebbero presto contestare anche il reato di bancarotta fraudolenta
Ricucci, i giudici chiedono fallimento Magiste
Procura di Roma: parere negativo alla richiesta di concordato preventivo formulato dalla società dell'immobiliarista romano


ROMA - La Procura di Roma ha formulato parere negativo alla richiesta di concordato preventivo formulato dalla Magiste International e nel contempo ha chiesto il fallimento della società capofila dell'immobiliarista Stefano Ricucci. Secondo quanto si è appreso, i pubblici ministeri Giuseppe Cascini, Rodolfo Sabellli e Salvatore Vitelli, che hanno materialmente redatto il parere negativo della procura presentato al tribunale fallimentare di Roma, non hanno ritenuto la proposta dei legali della Magiste congrua ai fini del concordato preventivo che sarà discusso dallo stesso tribunale fallimentare. Il parere dei pubblici ministeri non è tuttavia vincolante ai fini del giudizio che sarà espresso dal tribunale civile della capitale. Alla base del parere negativo e della richiesta di fallimento avanzata per Magiste International è la sussistenza di liquidità del gruppo che fa capo a Stefano Ricucci. I 70 milioni di euro che sarebbero stati offerti dai rappresentanti della società, infatti, sono oggetto di sequestro da parte della procura della Repubblica di Milano nell'ambito dell'inchiesta sulla scalata ad Antonveneta in cui è coinvolto l' immobiliarista romano. Il tribunale fallimentare, secondo quanto si è appreso, valuterà nei prossimi giorni le richieste dei legali rappresentanti di Magiste. La procura, sempre secondo quanto si è appreso, starebbe inoltre valutando la possibilità di contestare a Stefano Ricucci anche il reato di bancarotta fraudolenta.
28 giugno 2006

Speculazioni, arricchimenti costruiti sul nulla!! ecco l'epoca dei furbetti coperta dai 5 anni di Governo Berl finalmente concludersi. Speriamo di non vedere più questi loschi individui!! :muro:

Adric
17-07-2006, 22:10
17 Lug 2006 22:11

LE FIAMME GIALLE

'Ricucci ha evaso il fisco per 170 milioni'
Ricostruendo le vicende del gruppo Magiste, i finanzieri hanno scoperto che l'immobiliarista faceva confluire i fondi in Lussemburgo. Dedotti dal reddito anche affitti di yacht e vacanze

ROMA, 17 luglio 2006 - Le indagini nei confronti dell'immobiliarista romano Stefano Ricucci (nella foto) e del suo braccio destro Luigi Gargiulo si completano di un ulteriore tassello, fondamentale ai fini della complessiva ricostruzione delle vicende del gruppo societario Magiste.

I finanzieri del Nucleo Regionale di Polizia Tributaria del Lazio, dopo oltre sei mesi di intenso lavoro, hanno ricostruito analiticamente i passaggi contabili delle innumerevoli operazioni poste in essere dalle principali società del Ricucci: prima tra tutte la Magiste International, società lussemburghese utilizzata dall'immobiliarista per effettuare le operazioni finanziarie che lo hanno portato agli onori della cronaca e , successivamente, ad essere indagato per vari reati.

L'esame della documentazione occultata nel garage di Zagarolo e di quella sequestrata a Roma, negli uffici di Viale Regina Margherita, ha consentito di fare luce su un aspetto che da subito aveva attratto l'attenzione dei finanzieri. In sostanza, le operazioni di acquisto e vendita di pacchetti azionari, venivano architettate, decise e materialmente eseguite in Italia, direttamente dal Ricucci e dal suo fidato collaboratore Gargiulo, ma sulla carta figuravano come effettuate dalla capogruppo lussemburghese.

Tale situazione, tecnicamente definita «esterovestizione societaria», ha consentito di sfuggire alle pretese dell'Erario italiano e di far confluire i proventi in Lussemburgo, dove notoriamente esiste un regime fiscale più favorevole.

La ricostruzione dell'intricato intreccio di operazioni attraverso la miriade di documenti rinvenuti ha evidenziato che l'ufficio lussemburghese della società si limitava per lo più a registrare operazioni che erano già state pianificate ed eseguite in Italia.
Lungo è l'elenco del materiale probatorio acquisito: tra questo timbri della società estera, carta intestata in bianco, fax, e-mail, contratti, verbali dei consigli di amministrazione redatti a Roma in lingua italiana e poi inviati in Lussemburgo solo per la trascrizione.

In questi casi, la normativa fiscale del nostro Paese considera come fittizia la sede estera della società, che viene ad essere considerata a tutti gli effetti soggetto residente nello Stato e, conseguentemente, sottoposta a tassazione in Italia, contestando, altresì, il reato di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi.

Nel caso della Magiste International, i redditi sfuggiti al Fisco, sui quali occorrerà pagare le imposte in Italia ammontano ad oltre 56 milioni di euro in tre anni.

Sotto la lente dei Finanzieri anche altre società immobiliari facenti capo al Ricucci, la Magiste S.p.a. e la Magiste Real Estate, le quali, attraverso sofisticati artifici contabili, creavano i presupposti per dedurre dal proprio reddito costi di rilevante ammontare, riducendo così la quota di imposte da versare all'Erario.

Tra i costi contabilizzati figuravano anche quelli relativi al noleggio di uno yacht utilizzato a Porto Cervo e di un jet privato.
L'analisi della documentazione relativa ai costi dell'aereo ha evidenziato l'esistenza di numerosi voli con destinazione aeroporti ubicati in prossimità di note località turistiche (ad esempio, Olbia).

Nel complesso, i redditi sottratti a tassazione dalle società del Gruppo Magiste ammontano a quasi 170 milioni di euro, ai quali occorre aggiungere una evasione dell'Iva per oltre 34 milioni di euro.
(Quotidiano.net)