PDA

View Full Version : X800GTO2 o 7600GT?


giodibe
18-04-2006, 15:04
ciao. sto per comprare un nuovo pc (x2 3800, asrock 939 dual, 2x512 mb), ma ho grossi dubbi sulla scheda video
ho letto molte discussioni riguardo la x800gto2, e sebbene non sappia nulla di overclock, mi pare di capire che sia facilissimo farla girare come x850 o forse anche meglio. però sono molto tentato dalla 7600GT, che non avrebbe bisogno di modifiche e dovrebbe avere più effetti grafici, ma con performance leggermente inferiori. una cosa negativa è che la 7600GT è abbastanza rumorosa, e io punto MOLTO al silenzio

che mi dite? il budget è intorno ai 200 euro, anche se la 7600 costa 50 euro di più della x800gto2

Dr House
18-04-2006, 15:08
guarda che anche la x800gto2 è rumorosa

e poi se è una di quelle recenti non si overclocka bene

principino1984
18-04-2006, 15:11
provate entrambe... la x800gto se ti va a culo sali molto e superi facilmente i 7k al 3dmark 2005.. la 7600gt quella ke ho provato io mi prendeva i 7k nel 2005 cn opty @250x10 e 2gb di ram @250 3328

Marco

giodibe
18-04-2006, 15:35
2 risposte in 7 minuti.... siete grandi :eek:
se anche la x800gto2 è rumorosa, mi sa che prendo la 7600. non mi va di avere problemi o trovarmi con una scheda mozzata, e sinceramente non pensavo che anche la 7600gt facesse 7k al 3dmark. l'ho trovata intorno ai 230 euro al negozio. si trova anche a meno? su ebay l'ho vista a 180 ma non mi fido molto

principino1984
18-04-2006, 15:39
io ho fatto sui 6900 spiccioli...cn ram nn da overclock...cmq è un'ottima scheda...ha un dissi rumoroso anche quella nn ti credere...ma cn uno zalman risolvi tutto...

Marco

Dr House
18-04-2006, 15:46
2 risposte in 7 minuti.... siete grandi :eek:
se anche la x800gto2 è rumorosa, mi sa che prendo la 7600. non mi va di avere problemi o trovarmi con una scheda mozzata, e sinceramente non pensavo che anche la 7600gt facesse 7k al 3dmark. l'ho trovata intorno ai 230 euro al negozio. si trova anche a meno? su ebay l'ho vista a 180 ma non mi fido molto

www.trovaprezzi.it

giodibe
18-04-2006, 16:05
veramente grazie. in 40 minuti mi avete dissipato i dubbi di una settimana :doh:

trovaprezzi l'avevo visto, ma quelle che costano 200 euro sono di marche strane e non mi fido molto. preferirei spendere 30 euro in più e avere una scheda di marca, anche se so che in sostanza sono uguali

avevo già pensato a uno zalman. ho aperto una discussione apposta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181052. il vf900 va bene? è difficile da montare sulla 7600gt? ma soprattutto è silenzioso?


grazie ancora

Dr House
18-04-2006, 16:15
1 trovaprezzi l'avevo visto, ma quelle che costano 200 euro sono di marche strane e non mi fido molto. preferirei spendere 30 euro in più e avere una scheda di marca, anche se so che in sostanza sono uguali

2 avevo già pensato a uno zalman. ho aperto una discussione apposta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181052. il vf900 va bene? è difficile da montare sulla 7600gt? ma soprattutto è silenzioso?


grazie ancora

1 no è un ragionamento giustissimo, è che purtroppo le 7600gt scarseggiano negli shop

2 ottimo il vf900



fra i siti QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122339) troverai qualcosa si spera

giodibe
18-04-2006, 16:29
grande Dr House, vada per la 7600gt Point of View al mio negozio
già che ci siamo, per il cpu meglio lo zalman 9500 o il thermalright xp-90c?
non mi dispiacerebbe un pò di overclock.

per la vga lo zalman vf900 è silenzioso?


mi serve il silenzio :mc:

Dr House
18-04-2006, 17:11
certo che è silenzioso

principino1984
18-04-2006, 17:16
guarda io ho l'xp90c e un vf700cu sul muletto...e possono funzionare anche da dissipatori passivi quando nn giochi e lasci il pc acceso la notte...quindi vai tranquillissimo.

la 7600 che provai io è la point of view se ti può interessare e saliva abbastanza di freq.

giodibe
19-04-2006, 08:16
ok grazie a tutti

giodibe
19-04-2006, 09:11
ho "cambiato idea". mi vorrei buttare su un bel dissipatore 120 per il cpu. pensavo che la differenza di prezzo fosse alta e invece non è così. e poi con un dissipatore così grande posso metterci una ventola silenziosissima, ne ho viste anche da 11db, e io voglio il silenzio!
però mi dovete spiegare una cosa: rimanendo sui thermalright, ho visto sia l'xp-120 che l'si-120. il primo è sicuramente più piccolo e un pò più leggero, ma non saprei quale prendere. costano entrambi sui 50-55 euro