Gica78R
18-04-2006, 13:19
Ciao a tutti!
Spero di non aprire un thread su un tema noto, ma la ricerca del forum non è che funzioni proprio a meraviglia :(
Ordunque: ho appena comprato una rivista, allegato alla quale c'era un dvd con l'immagine iso, da masterizzare, del dvd di installazione di Fedora Core 5. Visto che il masterizzatore dvd ce l'ho solo sul PowerBook e non sul mio vecchio pc desktop, accendo il portatile ed avvio Mac OS X; inserisco il dvd contenente l'iso, seleziono quest'ultima e tento di copiarla sull'hard disk. Istantaneamente si verifica un errore (errore -50 :confused: ) e la copia non ha nemmeno inizio. Riprovo, ma accade lo stesso. Allora provo a copiare altri files presenti sul dvd (di dimensione inferiore a quella dell'iso), e tutto va bene.
Allora provo a fare la stessa cosa sul pc-desktop, su cui gira Debian GNU/Linux, e tutto funziona correttamente. Riprovo sul PowerBook, ma ottengo sempre lo stesso errore. Ci riprovo da terminale, ma anche in questo caso la copia non va a buon fine.
Poi mi accorgo che se provo a visualizzare le informazioni sul file iso, selezionandolo e premendo i tasti mela+i, alla voce 'Dimensione' appare la dicitura "calcolo dimensioni", che non cambia neanche se attendo per diverso tempo. Riapro il terminale e provo a vedere cosa mi dice il comando ls -lh: nella colonna della dimensione compare il valore -933MB :eek:
Allora, visto che sul PowerBook c'è installata anche una distribuzione GNU/Linux (Fedora Core 4 ppc), riavvio il portatile con Linux, inserisco il dvd della rivista e copio tranquillamente l'immagine iso sull'hard disk nella partizione dedicata a Linux, formattata con ext3. Fatto questo, masterizzo senza problemi il dvd, usando K3B. La dimensione dell'iso è di circa 3GB.
A questo punto faccio una piccola ricerca, per vedere se tante le volte il file system usato da Mac OS X (hfs+, comunemente noto come Mac OS esteso) non supporta file troppo grandi (anche se 3 GB non mi sembra un valore stratosferico), ma a quanto dice Wikipedia il limite massimo per un file su file system hfs+ è molto alto, precisamente di 16 exbibyte (molto più di 3 GB, quindi).
Secondo voi dove può stare il problema?
Spero di non aprire un thread su un tema noto, ma la ricerca del forum non è che funzioni proprio a meraviglia :(
Ordunque: ho appena comprato una rivista, allegato alla quale c'era un dvd con l'immagine iso, da masterizzare, del dvd di installazione di Fedora Core 5. Visto che il masterizzatore dvd ce l'ho solo sul PowerBook e non sul mio vecchio pc desktop, accendo il portatile ed avvio Mac OS X; inserisco il dvd contenente l'iso, seleziono quest'ultima e tento di copiarla sull'hard disk. Istantaneamente si verifica un errore (errore -50 :confused: ) e la copia non ha nemmeno inizio. Riprovo, ma accade lo stesso. Allora provo a copiare altri files presenti sul dvd (di dimensione inferiore a quella dell'iso), e tutto va bene.
Allora provo a fare la stessa cosa sul pc-desktop, su cui gira Debian GNU/Linux, e tutto funziona correttamente. Riprovo sul PowerBook, ma ottengo sempre lo stesso errore. Ci riprovo da terminale, ma anche in questo caso la copia non va a buon fine.
Poi mi accorgo che se provo a visualizzare le informazioni sul file iso, selezionandolo e premendo i tasti mela+i, alla voce 'Dimensione' appare la dicitura "calcolo dimensioni", che non cambia neanche se attendo per diverso tempo. Riapro il terminale e provo a vedere cosa mi dice il comando ls -lh: nella colonna della dimensione compare il valore -933MB :eek:
Allora, visto che sul PowerBook c'è installata anche una distribuzione GNU/Linux (Fedora Core 4 ppc), riavvio il portatile con Linux, inserisco il dvd della rivista e copio tranquillamente l'immagine iso sull'hard disk nella partizione dedicata a Linux, formattata con ext3. Fatto questo, masterizzo senza problemi il dvd, usando K3B. La dimensione dell'iso è di circa 3GB.
A questo punto faccio una piccola ricerca, per vedere se tante le volte il file system usato da Mac OS X (hfs+, comunemente noto come Mac OS esteso) non supporta file troppo grandi (anche se 3 GB non mi sembra un valore stratosferico), ma a quanto dice Wikipedia il limite massimo per un file su file system hfs+ è molto alto, precisamente di 16 exbibyte (molto più di 3 GB, quindi).
Secondo voi dove può stare il problema?