View Full Version : Programmi come antivirus e firewall servono?
Mi chiedevo se appunto programmi come antivirus e firewall servissero e se non li uso a cosa potrei andare incontro soprattutto non usando il secondo.
Per il secondo devo seguire le istruzioni della wiki di Ubuntu e usare linux come firewall o é meglio scaricare un prodotto dedicato o mi pùò bastare stare dietro al router?
tutmosi3
18-04-2006, 13:18
L'antivirus serve nel caso Linux faccia da server in una LAN Windows.
Così l'antivirus proteggerà i client.
Ci sono 2 antivirus per Linu x che vanno per la maggiore F-Prot e Claim.
Il firewall è una questione a parte, lo puoi configurare bene con Firestarter.
Se hai un NAT tirato du come si deve, puoi anche farne a meno. Per un uso non professionale, un router va più che bene.
Ciao
scaricati klamAV per X(e bello comodo perchè e grafico rispetto a f-prot che è in stringa) o clamAV (che come f-prot è in stringa) entrambi li trovi a
http://klamav.sourceforge.net/klamavwiki/index.php/Main_Page
Come utility grafica c'è anche Guarddog:
http://www.simonzone.com/software/guarddog/
mini-guida:
http://www.pc-facile.com/guide/linux_firewall_guarddog_configurazione/
Soluzioni di case conosciute come Panda, Bitdefender... no?
Chiedo eh ;)
Con licenza GPL ?
AHH AHHHA HHA HHAAAH AHHA HHA HH AHHH !
AHH AHHHA HHA HHAAAH AHHA HHA HH AHHH !
Sapendone meno di zero, io cercavo una cosa prima di tutto gratuita e quelli mi sembravano esserlo :)
tutmosi3
19-04-2006, 19:42
Soluzioni di case conosciute come Panda, Bitdefender... no?
Chiedo eh ;)
Perchè ti pare che F-Prot sia poco nota?
Ricordo di un antivirus F-Prot che andava su DOS.
ciao
Non mi riferivo in particolare a Panda o Bitdefender, ma alle applicazioni 'conosciute' in generale.
Se poi il concetto di 'conosciuta' è sinonimo di 'funziona' ... prova a chiedere nelle sezione Windows o Networking cosa ne pensano di Norton e McAfee ...
Io uso Antivir su Win (+ ClamWin per le emergenze) e clamav su Linux.
Fino ad ora (toccandomi i gioielli) non ha mai avuto nessun tipo di problemi, e la rete la scandaglio ben bene, credetemi.
Storiellina Zen: Io ad esempio consumo uno yougurth del sud-tirolo sconosciuto (Vipiteno), ma buonissimo, e non me ne frega nulla se non si chiama Yomo, Danone o Parmalat. :D
P.S: Credo fosse ... l'89 o il 90. Mega infezione al centro di calcolo dell'universita. Pulii tutto con un f-prot che stava su un floppy di quelli blu da 720. E' lì che abbiamo iniziato a improntare le rete su Unix.
tutmosi3
19-04-2006, 20:56
Hei amico ... Guarda che McAfee va bene, è Norton che è una cippa.
Ciao
Hei amico ... Guarda che McAfee va bene, è Norton che è una cippa.
Ciao
A dire il vero io l'ho provato una volta sola e ricordo che per levarlo ho usato uno scalpello sul disco fisso. :D
Esternamente ne ho affrontati una decina e qulche problemino l'ho sempre incontrato (aggiornamenti, conflitti, brecce di sicurezza e cosine cosi'. Ero su 98, questo è da riconoscere, ora su XP magari è più stabile - magari ci penso, ora faccio comprare sempre il Kaspersky - ).
Mentre siamo tutti d'accordo, credo, sulle 'qualità' del Norton....
tutmosi3
20-04-2006, 08:50
A dire il vero io l'ho provato una volta sola e ricordo che per levarlo ho usato uno scalpello sul disco fisso. :D
Non ho mai rimosso un antivirus, piuttosto preferisco fare la formattazione.
Resta sempre un sacco di sporco, anche usando i tool di rimozione delle case madri (vedi Symantec)
Esternamente ne ho affrontati una decina e qulche problemino l'ho sempre incontrato (aggiornamenti, conflitti, brecce di sicurezza e cosine cosi'. Ero su 98, questo è da riconoscere, ora su XP magari è più stabile - magari ci penso, ora faccio comprare sempre il Kaspersky - ).
Il fiore all'occhiello di McAfee è Virus Scan, diciamo che è un passo sotto a KAV, alla pari con NOD (McAfee riconosce più virus ma NOD è più leggero e veloce) ma superiore (e ci vuole poco) a Norton, Panda & Co.
Visto che nella mia personalissima classifica KAV occupa il 1° posto lo consiglio anche io, McAfee me lo tengo perchè ormai vado verso il doppio lustro di utilizzo e ci sono affezionato.
Mentre siamo tutti d'accordo, credo, sulle 'qualità' del Norton....
Una chicca su Norton.
Un cliente lo ha.
Ha la versione super completissima che dovrebbe fare anche l'analisi del sangue, cuocere i toast e pulire il WC.
Mi chiama allarmato perchè ad ogni connessione internet (sta in una zona non coperta dall'ADSL) gli dalta fuori una strana finestra. Per telefono non è semplice fare una diagnosi, così tentiamo delle scansioni ... Niente.
Vado a vedere di persona e provo immediatamente Hijack dalla modalità provvisoria e senza ripristino.
Mi salta fuori un processo che non capisco.
Vado in internet da un altro PC in LAN, cerco con Google e la prima pagina proposta è della Symantec.
In altre parole, sanno che era un dialer, sanno che esiste ma non te lo tolgono.
:rotfl:
Ciao
Se poi il concetto di 'conosciuta' è sinonimo di 'funziona'
No no per carità, questo mai. Basta nominare Norton per capire che non é così :D
Come ho detto sopra, non sapendone praticamente nulla, CHIEDEVO, per informarmi e per capire perché non venivano nominati prodotti "famosi". Tutto qui :)
Cmq grazie delle risposte, ho imparato qualcosa di nuovo :O
In altre parole, sanno che era un dialer, sanno che esiste ma non te lo tolgono.
:rotfl:
Ciao
Forse è uno che non han fatto loro e non sanno come fare a toglierlo.
;)
Come utility grafica c'è anche Guarddog:
http://www.simonzone.com/software/guarddog/
mini-guida:
http://www.pc-facile.com/guide/linux_firewall_guarddog_configurazione/
Io ho la Ubuntu con Gnome
Su quel sito c'é scritto:
Runs on KDE 2 or 3, and Linux 2.2, 2.4 and 2.6 series kernels
Il mio kernel é 2.6 ecc
Volevo chiedere se va bene anche per me allora perché come interfaccia assomiglia parecchio al Kerio che uso su Win
Probabilmente dovrai lanciarlo da console. Cioè non avrai l'iconcina integrata col desktop, ma dovrebbe funzionare.
Io ad esempio su Gnome uso K3B che è per kde e lo lancio da console.
Ho appena istallato ClamAV tramite synaptic. Io sto su Ubuntu con Gnome. Non é che qualcuno sa spiegarmi come si fa ad aggiornare l'engine? Perché quando lo avvio da console mi dice che é obsoleto. Solo che aprendo il manuale sempre da terminale non riesco a capire come fare. Mi riportano a delle faq sul sito dell'antivirus ma non mi capisco.
Sapete se esista un interfaccia grafica? Arrivare di colpo da un antivirus winstyle a questo é traumatico :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.