PDA

View Full Version : Associativismo e Fondi UE


Zebiwe
18-04-2006, 10:42
Premessa: libri, giornali e riviste (se consumati in ingente quantità) costano e spesso si evita di comprare (oltre perchè il titolo è introvabile), anche perchè il bilancio personale non lo permette.

Per cercare di limitare la spesa a me e ad un paio di amici è venuta una ideuzza: fondare un'associazione di tipo culturale e fare richiesta di fondi comunali, ue (vedi fondo Cultura 2000) in cambio di un'attività rivolta non solo agli associati (noi ;)) ma anche al pubblico [sito intenet con nostri articoli, ...].

Questa l'idea di massima. Ci sono però adesso alcuni dubbi *tecnici* che è necessario sciogliere prima di passare tra il dire e il fare:

-> E' sufficiente come forma un'associzione registrata ma non riconosciuta per comprare libri e sottoscrivere abbonamenti come associazione? Ignoranza mia: l'IVA riusciremmo a recuperarla come rimborso (dato che l'associazione non avrebbe reddito non ci sarebbero imposte con cui compensarla)?

-> E' fattibile la copertura semi-integrale dei costi con versamenti a fondo perduto degli associati?

-> Per richiedere finanziamenti al comune che forma è richiesta e cosa viene richiesto in cambio in genere? (stessa cosa per i fondi comunitari)



Ringrazio inoltre chiunque abbia consigli o esperienze da riferire.. :help: