PDA

View Full Version : Problemi CON BOX ESTRENI HELP


xsnack
18-04-2006, 08:46
:help: Scusatemi ,ho guradato un po sul forum ma non ho trovato nulla che mi puo aiutare.
ho un problema ,ho comprato un box esterno mer una HD sata da 200GB MAXSTor, quando collego il box alla mia USB per il computer non mi trova L'HD ,qualcuno sa cosa posso fare?

Ho gia provato ad andare in gestione Dischi ma li non lo vede nemmeno l'HD nemmeno come non attivo
grazie :help:

littlemau
18-04-2006, 10:42
Marca del box? Provato a collegare l'HD direttamente al PC?

xsnack
18-04-2006, 13:39
L'HD l'ho collegato al PC e funziona,il box e TMR-3581 3,5" SATA/IDE via USB della Techsolo,il linck è http://www.it.techsolo.net/product/external_storage/

hai qualche suggerimento.
il box lo collegato sia al mio noteboock asus che al PC di casa con scheda asus p800 ,solo che collegato alla scheda madre tutto ok collegato all'USB 2.0 nulla da fare

littlemau
18-04-2006, 13:54
Hai possibilità di provare con un disco eide? A prima vista sembra un problema del box esterno...

xsnack
18-04-2006, 14:19
si provato e funziona immediatamente,verament ho provato anche con un'altro sata da 160 GB e ha funzionato ,ho fatto solo una prova e poi non ho provato piu,ho fatto un'ulteriore prova cioe ho fatto diverse operazioni con l'HD da 200 Gb nel PC e dopo l'ho collegato al box e stranamente per una volta ha funzionato ma dopo che lo disabbilitato per scollegarlo ,dopo un po,l'ho ricollegato ma non lo vedevo dinuovo piu.

littlemau
18-04-2006, 18:40
Forse è la connessione interna del box che non è proprio salda...difficile dare una spiegazione del perchè funzioni a momenti....

xsnack
18-04-2006, 20:16
il fatto e che se metto un altro HD funziona subbito.
potrebbe essere un problema di alimentazione che non è sufficente?

littlemau
18-04-2006, 21:21
Vista l'alimentazione esterna...mi sembra ben poco probabile...
E' un problema che affligge più gli autoalimentati (2,5").

xsnack
18-04-2006, 22:11
il mio dubbio nasce dal fatto che Gli HD ata li legge tranquillamete e sembra che l'HD SATA da 160GB della maxtor che consuma di meno in termini 1300mA invece di 1500mA funziana tranquillamente.
il dubbio oppure e che L'HD abbia qualle problema che collegato direttamente al PC non si riscontra.

littlemau
18-04-2006, 23:28
Non ritengo un box "più sensibile". Forse c'è un problema nell'alimentazione via sata da parte del box. A questo punto propenderei per una soluzione di comodo: destinare il 160 al box e il 200 al pc. :boh:

xsnack
19-04-2006, 09:18
lo so ma dato che il 160 era in prestito ,la soluzione economica non è stata ancora trovata,comunque ti ringrazio , continuo a fare prove e vi faccio sapere quando trovo la soluzione.
Per quanto riguarda l'alimentazione ho risolto non e questo il problema inquanto ho alimentato direttamente dal case L'HD e alimentando separatamente il box solo per avere l'USB ma il problema rimaneva.Sono a questo punto sicuro che e una questione di incompatibilita del cipset usato nel BOX che non sopporat sata cosi grandi il cipset è"JM20337" anche se nel computer risulta se guado risorse di sistema la "JM20338".
Cia e grazie se hai notizie in piu per favore fammi sapere :muro:

xsnack
19-04-2006, 16:07
Ho scoperto il problema la casa produtrice del BOX mi ha risposto che è un problema di incompatibilità della maggiorparte dei box con questo tipo di HD della MAXTOR.
apettiamo gli aggirnamenti

littlemau
23-04-2006, 09:04
Che :ciapet: !! :doh:
Non uccidetemi...ma è un altro delle centinaia di motivi che mi spingono a non sopportare i Maxtor. :p

xsnack
23-04-2006, 10:46
Che :ciapet: !! :doh:
Non uccidetemi...ma è un'altro delle centinaia di motivi che mi spingono a non sopportare i Maxtor. :p

pultroppo ora in commercio si trovano solo questi o moeglio le altre marche è piu difficile trovarle.

littlemau
23-04-2006, 21:11
Per fortuna nelle mie zone non ci sono questi problemi: hitachi, WD, seagate si trovano. E online ogni sito ha più di una marca a listino. ;)

xsnack
24-04-2006, 10:25
pultropo è stato un regalo e come si dice a caval donato non ...............,comunque staro piu attento la prossima volta anche se una volta ho avuto problemi è ho spedito alla maxtor un HD da 120 GB ed è tronato in dietro uno da 160Gb quindi un punto in loro favore e lìHD aveva 3 anni di garanzia..... comunque grazie se hai notizie fammi sapere