Amodio
18-04-2006, 07:53
salve a tutti
ho creato una routine per l'inserimento nel database di alcuni valori
ho fatto diverse if per i valori per vedere se erano valorizzati, e in caso contrario li impostavo a "Null",ovviamente concatenando il tutto per creare la stringa SQL
esempio:
if variabile ="" then
variabile ="NUll" 'imposto a null il valore
else
variabile="'" & replace(variabile,"'","''") & "'" 'metto apici e replace
end if
il mio capo guardando si è quasi spaventando
dichiarando che tutte quelle if avrebbero influito sulle prestazioni, e che sarebbe meglio non gestire i null,anzi mettere stringa vuota nel db
il mio capo ha 20 anni di esperienza, e non mi va di contraddirlo, ma secondo voi è corretto quello che ha detto?
in effetti dovrei gestire una quindicina di variabile e controllare il valore e impostarle a null se sono vuote,e il null implica piu velocita di esecuzione nelle query nel database
cosa mi dite? ho un forte dubbio
grazie
ho creato una routine per l'inserimento nel database di alcuni valori
ho fatto diverse if per i valori per vedere se erano valorizzati, e in caso contrario li impostavo a "Null",ovviamente concatenando il tutto per creare la stringa SQL
esempio:
if variabile ="" then
variabile ="NUll" 'imposto a null il valore
else
variabile="'" & replace(variabile,"'","''") & "'" 'metto apici e replace
end if
il mio capo guardando si è quasi spaventando
dichiarando che tutte quelle if avrebbero influito sulle prestazioni, e che sarebbe meglio non gestire i null,anzi mettere stringa vuota nel db
il mio capo ha 20 anni di esperienza, e non mi va di contraddirlo, ma secondo voi è corretto quello che ha detto?
in effetti dovrei gestire una quindicina di variabile e controllare il valore e impostarle a null se sono vuote,e il null implica piu velocita di esecuzione nelle query nel database
cosa mi dite? ho un forte dubbio
grazie