PDA

View Full Version : Acquisto notebook.. quale scegliere??


CoreBiz
17-04-2006, 21:21
ciao a tutti,
innanzitutto vorrei complimentarmi per questa sezione forum davvero ben organizzata e ricca di informazioni e per il sito che ritengo davvero utile e ben progettato! Se ne vedono di tutti i colori in giro per il web.. :cry:
possiedo un ormai preistorico desktop pc Pentum III con 128mb ram e scheda video matrox G400 da 16mb.
Ho intenzione a breve, di aquistare un notebook per rimpiazzare il reperto archeologico :D ; ho trovato alcune offerte che reputo abbastanza attraenti.
Premetto che non ho particolari esigenze (tipo video-editing, CAD etc) ma desidero utilizzare il nuovo acquisto per almeno 7-8 anni senza preoccuparmi troppo dell'evoluzione nelle architetture hardware e dei requisiti di sistema dei vari software..
Il mio utilizzo è prevalentemente concentrato su Office, internet in mobilità (essenziale il wi-fi); mi piacerebbe comunque avere a disposizione una potente scheda grafica per i giochini.. :D. Altri aspetti a cui sono particolarmente sensibile sono:


Ram installata.
frequenza e prestazioni generali della cpu.
autonomia batteria, cache L2 (sono correlati, no?! :help: ).
risoluzione e qualità generale schermo.


Ho trovato le seguenti proposte, tutte "IVAte":


Asus A6VM-q004h Centrino740 1,73ghz; 512 RAM ddr2 sodimm; 60gb parallel ATA; matrice attiva colorshine 15'4 WXGA; NVIDIA geForce 7300 256mb turbocache; PREZZO 1099 €.

Acer aspire 1652wlmi Centrino735 1,7ghz; 1gb RAM ddr2 sodimm; HD 100gb parallel ATA; Crystalbrite TFTWXGA; scheda video ATI mobility radeon X1300 128mb dedicata (512mb in HM); PREZZO 1099 €.

Asus A6770KLH turion64 mt32 1,8ghz; 512 RAM ddr sodimm333, HD80 parallel ATA; matrice attiva TFT WXGA; NVIDIA geForceGO 6200 256 (64mb dedicati e il resto turbocache????); autonomia 4h; PREZZO 1.149 €.

Acer Aspire 5514 wlmi Centrino760 2,0ghz; 1gb RAM ddr2 sodimm; HD 100gb parallel ATA; WXGA matrice attiva crystalbrite TFT; scheda video ATI X700 256 mb dedicati; autonomia 3,5h; PREZZO 1.299 €.

Acer aspire 5612 CentrinoDuo 1,66ghz; RAM 1gb ddr2; HD 80gb 5400rpm (degli altri notebook non so..); WXGA crystalbrite matrice attiva TFT; scheda video NVIDIA geForce7300 256mb turbocache; autonomia 3,5h; PREZZO 999 €.

Toshiba m70-253cd Centrino750 1,86ghz; RAM 1gb ddr2; HD 100gb serial ATA; WXGA matrice attiva TFT Trubrite; scheda video ATI mobility Radeon X700 256mb dedicati; autonomia max 3h; PREZZO 1299 €.

Asus A6km-q037 Sempron mobile 3300 2,0ghz; RAM 1gb ddr sodimm333; hd 80gb serial ATA; WXGA matrice attiva TFT Color Shine; Scheda video NVIDIA geForce7300 256mb turbocache; autonomia (???); PREZZO 1069 €.

I centrino hanno 2mb di L2, il sempron 128kb, il Turion 1mb; in teoria più capacità ha la cache di 2°, meno lavoro deve compiere la CPU per andare a prendere i dati più utilizzati nella ram vero?! :rolleyes: :)

Mi scuso per la pesantezza e per la lunghezza della lista ma in un certo senso rispecchia la mia incertezza.. :muro:
Voi quale soluzione mi consigliate? Apparentemente a me sembrano molto simili..
ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno!:D
OLA

NuT
18-04-2006, 15:44
Senza nemmeno leggere i modelli da te citati, ti dico subito che se vuoi un prodotto longevo, e se non hai (da come ho capito) fretta nell'acquisto, dovresti avere la pazienza di "tirare" avanti ancora per un annetto con il tuo "pezzo d'antiquariato". Il perché è subito spiegato: tra la fine dell'anno e l'inizio del 2007 sarà introdotto sul mercato Merom, nome in codice del nuovo processore Intel Dual Core a 64bit (AMD invece piazzerà in vendita da giugno prossimo la sua proposta Dual Core a 64bit, i Turion X2). La differenza con gli attuali CentrinoDuo, che hanno già due core, saranno i 64bit, che rappresentano il futuro: ci si è già (molto lentamente a dire il vero) proiettati verso i 64bit da un po' di tempo, e più passeranno i giorni più l'orientamento saranno i nuovi 64bit, e non più i vecchi 32bit (processori fino a Centrino quindi, esclusi i Turion e gli Athlon64 che sono già pronti per i 64bit), e le soluzioni Dual Core. Con l'uscita di Turion X2 e Merom si aprirà una nuova era, e si potranno avere prodotti longevi.

Detto questo, analizzando le caratteristiche dei modelli da te citati ti dico subito che il più adatto ai giochi è il Toshiba M70 che monta la X700, molto migliore delle altre schede video nelle soluzioni concorrenti (discorso riferito sempre limitatamente ai modelli che hai prescelto).
Tuttavia, per me la palma di "più potente" se la giocano il terzo (l'ASUS con Turion MT a 1.8GHz) e l'Acer con CentrinoDuo, con in vantaggio quest'ultimo (occhio però all'assistenza e alla qualità Acer, non delle migliori, anzi tutt'altro: per questo ti invito a guardare i Dell Inspiron 6400 su www.dell.it).