PDA

View Full Version : Fantascienza: atto II...


Fede
17-04-2006, 20:47
Dopo aver scoperto grazie a voi "filmoni" come il tredicesimo piano/gattaca/rollerball... vi chiedo qualche altra dritta.
Penso di aver visto i "must" di questo genere, ma spero di cuore qualche cosa mi sia sfuggita:
dall' Invasione degli ultracorpi in poi ... anzi mi voglio superare: da metropolis in poi, tirate fuori qualsiasi film vi venga in mente, e chissa' che non si riesca a stillare un bell' elenco per qualche appassionato del genere.



A voi la parola...
Fede

gor
17-04-2006, 21:18
oddio ma ti rendi conto di cosa hai chiesto?ed oltretutto la fantascienza e il genere piu soggettivo che esista,emerite cagate ad alcuni posson piacere e li giudicano capolavori ed il contrario.
allora,vediamo se ricordo un pò di titoli:.
occhi bianchi sul pianeta terra.
il pianeta delle scimmie(il primo anni 60circa)
abbandonati nello spazio.
il pianeta proibito.
2001 odissea nello spazio e per dovere di seguito 2010 l'anno del contatto.
metropolis.
superman(il primo)
battlestar galactica.
guerre stellari(trilogia originale)
star trek
la fuga di logan.
x-men1 e 2
i fantastici 4
final fantasy(animazione 3D)
gli incredibili(animazione)
e poi e poi,ce ne son una marea ma famo scrive qualcosa anche agli altri,ciao.

Fede
17-04-2006, 21:22
:D oddio ma ti rendi conto di cosa hai chiesto?ed oltretutto la fantascienza e il genere piu soggettivo che esista,emerite cagate ad alcuni posson piacere e li giudicano capolavori ed il contrario.
allora,vediamo se ricordo un pò di titoli:.
occhi bianchi sul pianeta terra.
il pianeta delle scimmie(il primo anni 60circa)
abbandonati nello spazio.
il pianeta proibito.
2001 odissea nello spazio e per dovere di seguito 2010 l'anno del contatto.
metropolis.
superman(il primo)
battlestar galactica.
guerre stellari(trilogia originale)
star trek
la fuga di logan.
x-men1 e 2
i fantastici 4
final fantasy(animazione 3D)
gli incredibili(animazione)
e poi e poi,ce ne son una marea ma famo scrive qualcosa anche agli altri,ciao.

eh eh e' vero... sarebbe come dire: mi consigliate una macchina ROSSA:D

occhi bianchi sul pianeta terra E' l'unico che mi manca ;)

gor
17-04-2006, 21:29
:D
tremors(il primo)mi son ammazzato di risate.
x files il film(giudizio =cosi cosi-
in genere quei film anni 50\60 che davan sulle reti private alle ore piu assurde,serie b ma divertenti.
ultimatum alla terra.
flash gordon(ottima colonna sonora dei queen)
higlander(solo il primo)
alien 1\2\3\4(ripley)
e mò basta..... :O

Korn
17-04-2006, 21:41
moh highlander fantascienza :asd:

gor
17-04-2006, 21:45
oddio korn,in fondo a parte le spadate e gli immortali,si,lo giudico fantascienza\fantasy,se ricordi il secondi film higlander 2 la buttò decisamente sul fantascentifico,trasformando gli immortali in esuli alieni,versione non rettificata nel terzo film.

ulk
17-04-2006, 21:58
Dopo aver scoperto grazie a voi "filmoni" come il tredicesimo piano/gattaca/rollerball... vi chiedo qualche altra dritta.
Penso di aver visto i "must" di questo genere, ma spero di cuore qualche cosa mi sia sfuggita:
dall' Invasione degli ultracorpi in poi ... anzi mi voglio superare: da metropolis in poi, tirate fuori qualsiasi film vi venga in mente, e chissa' che non si riesca a stillare un bell' elenco per qualche appassionato del genere.



A voi la parola...
Fede


Sfera (con Dustin Hoffman) visto ieri sera su Rete 4, non mi è piaciuto gran che ma non so scarica e verifica.

Korn
17-04-2006, 23:14
oddio korn,in fondo a parte le spadate e gli immortali,si,lo giudico fantascienza\fantasy,se ricordi il secondi film higlander 2 la buttò decisamente sul fantascentifico,trasformando gli immortali in esuli alieni,versione non rettificata nel terzo film.
fantasy ok, il 2 e 3 non li considero film :asd:

Fede
18-04-2006, 08:59
Sfera (con Dustin Hoffman) visto ieri sera su Rete 4, non mi è piaciuto gran che ma non so scarica e verifica.
lo conoscevo... anche a me ha fatto un po' schifo:
Film dalle grandi potenzialita' che si perde in un bicchiere d'acqua

Fede
18-04-2006, 09:02
:D
tremors(il primo)mi son ammazzato di risate.
x files il film(giudizio =cosi cosi-
in genere quei film anni 50\60 che davan sulle reti private alle ore piu assurde,serie b ma divertenti.
ultimatum alla terra.
flash gordon(ottima colonna sonora dei queen)
higlander(solo il primo)
alien 1\2\3\4(ripley)
e mò basta..... :O
grazie mille...

Certo mi hai preso in parola coi film "matusalemmici" Ultimatum alla terra se non sbaglio e' dei primi anni 50 :D

gor
18-04-2006, 10:57
grazie mille...

Certo mi hai preso in parola coi film "matusalemmici" Ultimatum alla terra se non sbaglio e' dei primi anni 50 :D
quello hai chiesto quello e stato dato :O
comunque ultimatum alla terra ancora oggi merita di esser visto,un piccolo gioiello degli anni 50.

Jon Irenicus
18-04-2006, 18:14
E i Terminator non li menziona nessuno ( a parte il 3...)?
Menzionerei il primo film sulla realtà virtuale, Tron.
Pitch Black (carino) e The Chronucles Of Riddick (non carino)..
Poi altri che adesso non mi vengono in mente...

matrizoo
19-04-2006, 12:41
cacciatore di alieni non era male, e ci sono un sacco di B movie :D
- scontri stellari
- i magnifici 7 dello spazio

eppoi anche
- terrore dallo spazio profondo
- punto di non ritorno
- supernova

e altri che mi verranno :D

sider
19-04-2006, 15:16
<2022 i sopravissuti> (titolo originale: soylent green) sempre con charlton heston come <anno 1975:occhi bianchi sul pianeta terra>
<il mondo dei robot con yul brynner
Andromeda
<fase IV distruzione terra>
<Serenity> (ce ne sono diversi, l'ultimo è del 2005)
Possession (bello e psicologico)

Miss Adenina
20-04-2006, 21:53
Blade Runner
Ritorno al futuro (uno dei miei preferiti!) :D
.... Il gatto venuto dallo spazio! (eheheh :D )

sider
21-04-2006, 07:07
ritorno al futuro fantascienza?

Miss Adenina
21-04-2006, 10:11
sì :D

sider
21-04-2006, 12:03
sì :D

ah stavi scherzando..menomale...

Trabant
21-04-2006, 21:33
Quelli più famosi sono stati già citati, a me è piaciuto molto "Contact" di R. Zemeckis con J. Foster.

Un paio di chicche per intenditori

"Stalker" di A. Tarkowskij
"Solaris" sempre di Tarkowskij, l'originale non il remake di qualche anno fa con Clooney.

;)

gor
21-04-2006, 22:32
stalker.........visto una volta sola su italia1 mi sembra alcuni annifà,non ci capii un accidenti,solaris invece mi e piaciuto abbastanza,contact e stato un caso di film che a tentato senza riuscirci di riportare il piu fedelmente possibile il libro su pellicola con conseguente tonfo al botteghino,mi era piaciuto ma avendo letto il libro forse ero troppo critico,un bel titolo che nessuno a detto[DEEP IMPACT]uno dei piu realistici ed insieme ottimistici film su un impatto cometario con la terra e non lo paragoniamo con armageddon quel film e una carnavalata al confronto .

goldorak
21-04-2006, 22:53
Armageddon un film ?! :sofico:
E' un videoclip, senza capo ne coda.
Il peggior "film" di fantascienza che mi sia capitato di vedere.

gor
21-04-2006, 22:59
Armageddon un film ?! :sofico:
E' un videoclip, senza capo ne coda.
Il peggior "film" di fantascienza che mi sia capitato di vedere.
perche io che ho detto?
Deep impact invece e un film ben fatto anche scentificamente(piu o meno ovvio),notte gente io stacco.
:ronf:

mentalrey
21-04-2006, 23:12
"Dune" di davyd Linch quello dell'84 per intenderci (il libro pero' e' mostruosamente piu' bello di qualsiasi film)
"Io Robot" ...ma penso sia arrivato un fulmine su sceneggiatori e regista.
Tra Pitch Black e The cronicles of Riddick esiste un film intermedio
di animazione "Dark Fury" che francamente e' meglio dell'ultimo film.
Assolutamente da non perdere "AniMatrix", anche qui l'animazione
e' meglio degli ultimi 2 film.
La serie sugli ufo "Taken"....se vuoi piangere come si aspetta il regista :oink:
"Equilibrium" (l'attore e' lo stesso di Batman Begin)
"Existenz"... su un futuro di videogiochi, abbastanza psicotico.
"L'uomo ombra", anche qui francamente c'e' di meglio.
"Xchange" pochi soldi, ma idea carina.
"Scanners" anche se non saprei dire se rientra proprio nella fantascienza.
"Immortal Ad Vitam"

poi bo'... :stordita:

goldorak
21-04-2006, 23:14
perche io che ho detto?
Deep impact invece e un film ben fatto anche scentificamente(piu o meno ovvio),notte gente io stacco.
:ronf:

Che deep impact abbia una dimensione "piu' reale" e meno sborona rispetto a Aramgeddon e' palese.
Tuttavia entrambi i film peccano nella parte scientifica.
Si basano entrambi sulla premessa che una serie di armi nucleari poste sull asteroide, o comunque sparate sui missili provocano gli stessi effetti devastanti analoghi a quelli che si avrebbero facendo detonare una testata nucleare sulla terra.
Ma sorvoliamo su questo piccolo dettaglio. :stordita:
Anch'io preferisco Deep Impact a Armageddon.

Uomo con l'ascia
22-04-2006, 00:06
CHI VA QUI E SI ISCRIVE DIVENTA MODERATORE!!!!!

URL EDITATA

FOXYLADY
22-04-2006, 15:05
Ti hanno già dato molti titoli, provo ad integrare con qualcun'altro.
Incontri ravvicinati del terzo tipo (stranamente non è stato citato :D )
Atto di forza
L'uomo che cadde sulla terra
Codice 46
Capricorn one
Future world (una sorta di seguito del mondo dei robot già citato)
Il pianeta proibito
Il villaggio dei dannati (l'originale del 1960, non il recente remake)
La cosa
L'uomo che fuggi dal futuro (di George lucas, l'autore di guerre stellari)
Saturn 3
Viaggio allucinante
Fluido mortale (the blob, un must tra i b-movie...)
Orwell 1984
Stange days (quest'ultimo è più un film d'azione con alcuni elementi fantascentifici).

Spero che troverai qualcosa di interessante tra questi, se me ne vengono in mente altri te li segnalo ;)

Fede
22-04-2006, 15:26
Ti hanno già dato molti titoli, provo ad integrare con qualcun'altro.
Incontri ravvicinati del terzo tipo (stranamente non è stato citato :D )
Atto di forza
L'uomo che cadde sulla terra
Codice 46
Capricorn one
Future world (una sorta di seguito del mondo dei robot già citato)
Il pianeta proibito
Il villaggio dei dannati (l'originale del 1960, non il recente remake)
La cosa
L'uomo che fuggi dal futuro (di George lucas, l'autore di guerre stellari)
Saturn 3
Viaggio allucinante
Fluido mortale (the blob, un must tra i b-movie...)
Orwell 1984
Stange days (quest'ultimo è più un film d'azione con alcuni elementi fantascentifici).

Spero che troverai qualcosa di interessante tra questi, se me ne vengono in mente altri te li segnalo ;)


Grazie mille...Future world Codice 46 Viaggio allucinante
Non li ho mai visti...
grazie davvero.

p.s: capricorn one, se non sbaglio era quello sul "finto"sbarco sulla luna?
Gran filmone

FOXYLADY
22-04-2006, 15:28
p.s: capricorn one, se non sbaglio era quello sul "finto"sbarco sulla luna?
Gran filmone

Si proprio quello ;)

gor
22-04-2006, 16:15
Si proprio quello ;)
correzzione,finto sbarco su marte,piu fantapolitica che fantascienza,strano che me lo sia dimenticato. :O

Jon Irenicus
22-04-2006, 18:05
"Stalker" di A. Tarkowskij

Visto, interessante ma non ho capito il finale!
Avevo aperto un thread su sto film, non è che puoi mettere là un parere? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1157693
Alla fine nessuno me l'ha dato! :mad:

daemon
22-04-2006, 19:34
avete citato dei gran film e molti che non conoscevo...
aggiungo:
robocop (solo il primo)
la trilogia di mad max (grande TINA)
alba d'acciaio ( giusto per dovere genere post atomico)
giochi di morte ( a me piace un sacco)
black hole ( storico film di SF disney)
l.a.s.e.r. ( l'ho visto solo in VHS a noleggio)
impostor ( robusto b movie recente)
la macchina del tempo ( il primo non il recente remake)
l'uomo venuto dall impossibile ( sempre sui viaggi del tempo)
ultimatum alla terra ( klatuu.....)
la serie di quatermass ( antichi manco vecchi)
species ( gran fica lei).....

FOXYLADY
22-04-2006, 21:35
correzzione,finto sbarco su marte,piu fantapolitica che fantascienza,strano che me lo sia dimenticato. :O

:doh:
E vero era su marte il finto sbarco :D
Gran film....

alphacygni
23-04-2006, 11:57
Blade Runner

ah ecco mi pareva di non averlo ancora letto... :mano:

Trabant
23-04-2006, 20:59
Mi ero dimenticato un film carino:

L'esercito delle 12 scimmie (Twelve monkeys)

con Bruce Willis, Brad Pitt in una interpretazione eccezionale, e Madelein Stowe.

Visto, interessante ma non ho capito il finale!
Avevo aperto un thread su sto film, non è che puoi mettere là un parere? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1157693
Alla fine nessuno me l'ha dato! :mad:
Allora io il film l'ho visto una sola volta circa un anno fa, senza aver letto il libro, però in soldoni il significato secondo me è questo: la Zona è il luogo dove la forza creatrice della natura riprende il sopravvento sull'uomo, il cui animo è dominato dalla fede nella scienza e nella cultura, impersonate dallo scienziato e dall'intellettuale, entrambi due personaggi in crisi che rappresentano la crisi della scienza e della cultura.

L'unico che riesce a entrare nella Zona senza pericoli è lo stalker, perchè vi si accosta con umiltà e rispetto, ed è ancora capace di credere e di sperare. Non così l'intellettuale disilluso e lo scienziato, che vorrebbe addirittura usare un ordigno nucleare per distruggere quel luogo che egli vede come fonte di pericolo, come qualcosa che mina la certezza nell'infallibilità della scienza.

Ecco perchè alla fine lo stalker torna a casa e si sdraia nel letto disperato, perchè vede che i suoi due compagni hanno perso la capacità di credere.

E' un finale per certi aspetti religioso, indipendentemente dalle convinzioni del regista, così come il film in generale è pieno di simboli, non a caso la scena chiave si svolge in una specie di grotta invasa dall'acqua, che secondo me è la rappresentazione di un fonte battesimale. Questo ripeto indipendentemente dal simbolismo cristiano, l'acqua simboleggia la purificazione dal peccato di credere nell'onnipotenza della scienza e della cultura.

Questo a grandi linee, in realtà STALKER è un film ricchissimo di idee e suggestioni, ogni scena ha un suo significato e ci vorrebbe più tempo per capirla, e poi è pura poesia in immagini, una per tutte il cane che accompagna lo stalker sia dentro che fuori la zona, non ho parole, un capolavoro.

DjSolidSnake86
23-04-2006, 22:53
cosa ne pensate di questi 2:
Quando i mondi si scontrano
La fuga di Logan
?
sn dei must?

gor
23-04-2006, 22:55
quando i mondi si scontrano e un film fine anni 50 se non ricordo male,ingenuo ma bello,la fuga di logan anni 80 e una storia che poteva esser approfondita molto di piu ma anche quello abbastanza ben fatto.

DjSolidSnake86
23-04-2006, 23:00
cma di tutti quelli detti fin ora.. possiamo fare una lista + ristretta dove mettere solo i cult.. insomma i must.. escludendo ovviamente i cari blade runner, back to future etc etc che nn hanno bisogno di essere classificati insieme a b movie :D

gor
23-04-2006, 23:08
no,una lista del genere non avrebbe senso,la fantascienza e quanto di piu soggettivo esista,delle stronzate immani posson piacere ad alcuni e far cagare altri(scusate la finezza :D )
quindi se io metto in lista:
METROPOLIS<anni 30 di fritz lang
GUERRE STELLARI(la prima trilogia 1977)
STARTREK the motion picture.
son sicuro che a molti starebbero anche bene ma altri potrebbero preferire:
ALIEN.
INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO
A COME ANDROMEDA(sceneggiato televisivo)
ANDROMEDA(fine anni 60)
e cosi via,una lista come vedi non avrebbe senso.

Wild Bull
23-04-2006, 23:14
L'uomo bicentenario

gor
23-04-2006, 23:16
L'uomo bicentenario
visto acuni pezzi e quindi non posso giudicare,però ho letto il racconto su cui e basato,dimmi e abbastanza fedele?

Wild Bull
23-04-2006, 23:18
Roller Ball
Il Dormiglione
Fahrenheit 451

Wild Bull
23-04-2006, 23:22
visto acuni pezzi e quindi non posso giudicare,però ho letto il racconto su cui e basato,dimmi e abbastanza fedele?
...per risponderti dovrei aver letto il libro che non ho letto...
bella la storia (a me ricordo' un po' Pinocchio... )
poi Robin Williams a me piace molto sia come recita, sia la sua personalità ed umanità.
...quindi sono un po' "partigiano" nel giudizio

gor
23-04-2006, 23:25
grazie ugualmente,vorra dire che aspetterò che passi qualcuno che abbia letto il libro e visto il film.ed ora a nanna,notte gente :)

Booyaka
24-04-2006, 00:12
Minority Report, a me e' piaciuto un sacco.

E poi, anche se non sono proprio di fantascienza, The Manchurian Candidate e Donnie Darko.

Fede
24-04-2006, 04:37
no,una lista del genere non avrebbe senso,la fantascienza e
ANDROMEDA(fine anni 60)
.
Meraviglioso, davvero unico nel suo genere.
Ci credete che non ho piu' letto un titolo ancora non visto...
:)
Domani mattina stilo una lista con i titoli da voi citati, e la metto in prima pagina, in modo da cercare quelli mancanti.

Fede
24-04-2006, 04:38
Minority Report, a me e' piaciuto un sacco.

E poi, anche se non sono proprio di fantascienza, The Manchurian Candidate e Donnie Darko.

Idem per il primo...
manchurian candidate un po' meno, e il terzo non ha bisogno di commenti :)

Cociz
24-04-2006, 08:06
Visto che ci sono ti dico un filmettino che è una piccola perla...

Giochi stellari

Dove un ragazzino fa il record in un videogioco di navicelle... e poi si viene a scoprire che quel videogioco (non mi ricordo il titolo cazz!) era stato programmato da un'alleanza di alieni per arruolare "Starfighter"... ovvero piloti talentuosi da arruolare contro i cattivoni dello spazio. Film degli anni 80... magari un B movie... ma originale e carino.

sider
24-04-2006, 09:44
Meraviglioso, davvero unico nel suo genere.
Ci credete che non ho piu' letto un titolo ancora non visto...
:)
Domani mattina stilo una lista con i titoli da voi citati, e la metto in prima pagina, in modo da cercare quelli mancanti.

Andromeda te l'avevo postato in prima pagina, se ti è sfuggito il mio post forse ti è sfuggito anche "possession" (1981) che è un capolavoro fanta - psicologico
un film di quelli che non si fanno più purtroppo
http://www.imdb.com/title/tt0082933/

fase IV distruzione terra (quello delle formiche) l'avevi visto? Geniale

gtr84
24-04-2006, 10:59
My Enemy

l'avrò visto 15 anni fa...e mi sa che è ancora più vecchio

goldorak
24-04-2006, 11:06
My Enemy

l'avrò visto 15 anni fa...e mi sa che è ancora più vecchio

E della meta' degli anni 80, con Denis Quaid.

Jon Irenicus
24-04-2006, 13:58
Allora io il film l'ho visto una sola volta circa un anno fa, senza aver letto il libro, però in soldoni il significato secondo me è questo: la Zona è il luogo dove la forza creatrice della natura riprende il sopravvento sull'uomo, il cui animo è dominato dalla fede nella scienza e nella cultura, impersonate dallo scienziato e dall'intellettuale, entrambi due personaggi in crisi che rappresentano la crisi della scienza e della cultura.
Cut...

Ti ho risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12120360#post12120360) così non portiamo OT questo thread! :) Grazie mille cmq!

Cociz
24-04-2006, 14:13
E della meta' degli anni 80, con Denis Quaid.Si molto bello "il mio nemico" in italiano (ma dai! :eek: :asd: )...

Booyaka
24-04-2006, 21:37
Visto che ci sono ti dico un filmettino che è una piccola perla...

Giochi stellari

Dove un ragazzino fa il record in un videogioco di navicelle... e poi si viene a scoprire che quel videogioco (non mi ricordo il titolo cazz!) era stato programmato da un'alleanza di alieni per arruolare "Starfighter"... ovvero piloti talentuosi da arruolare contro i cattivoni dello spazio. Film degli anni 80... magari un B movie... ma originale e carino.

E' vero, un bel filmino.

Cmq rimanendo in tema anni 80 mi sembra che nessuno abbia menzionato "The Navigator" (quello col bimbo che viene rapito e ritorna sulla terra 10 anni dopo) :stordita:

matrizoo
24-04-2006, 22:03
io ricordo un film degli anni 80, si svolgeva credo su qualche stazione o su un pianeta sperduto, dove ricordo benissimo di una donna che rimaneva incinta di un alieno :confused:
qualcuno ricorda una cosa del genere?o un titolo?

]DaLcA[
24-04-2006, 23:09
Dark City ;) :ave:

Jullapapilla
25-04-2006, 16:34
Premetto che in materia sono un ignorantone di prima classe. :D

I miei film di fantascienza preferiti (o, perlomeno, quelli che ricordo), sono:

- Blade Runner :ave:
- Incontri ravvicinati del 3° tipo
- Star Wars (i primi *alias episodio IV, V e VI*, off course!)
- Metropolis
- Il 5° elemento :sofico:
- Minority Report
- MIB (il primo non riesco a non farmelo piacere)
- Stargate

...

Comunque questi sono, bene o male, "classici" o "ultime uscite"...
Mi leggerò per benino le pagine precedenti, così mi farò un'idea un po' più ampia... :mc: (e non ci vuole molto :D )

sider
26-04-2006, 10:42
La fantascienza "pura" ha trovato il suo sfogo naturale negli anni 60 e 70 dove il cinema era creatività e non si pensava solo a far soldi.
Oggi le perle sono rare (chi ha detto dark city, tra l'altro MAI andato al cinema?)

BadMirror
26-04-2006, 10:49
ritorno al futuro fantascienza?

E perchè scusa che sarebbe una storia vera? :D

A parte gli scherzi, fantascienza mica è solo roba che svolazza nello spazio, anche una macchina del tempo è fantascienza, cioè una tecnologia che non esiste e di cui viene ipotizzato l'uso tramite una storia inventata. :)

daemon
26-04-2006, 12:14
beh gattaca è un bell esempio di sf di oggi!!!

gor
26-04-2006, 14:13
La fantascienza "pura" ha trovato il suo sfogo naturale negli anni 60 e 70 dove il cinema era creatività e non si pensava solo a far soldi.
Oggi le perle sono rare (chi ha detto dark city, tra l'altro MAI andato al cinema?)
spiacente ma devo dart torto,usci al cinema,il problema e che anche se era un buon film fece fiasco al botteghino,l'idea era insolita e non venne assimilata subito,ci volle matrix per sdoganare l'idea che la realta poteva cambiare sotto i piedi del protagonista.

maggiore scia
26-04-2006, 20:40
la trilogia di predator,bellissimo e originale, :) specailmente nel secondo quando fa il safari a los angeles :)

sider
27-04-2006, 12:18
E perchè scusa che sarebbe una storia vera? :D

A parte gli scherzi, fantascienza mica è solo roba che svolazza nello spazio, anche una macchina del tempo è fantascienza, cioè una tecnologia che non esiste e di cui viene ipotizzato l'uso tramite una storia inventata. :)

Anche biancaneve ed i 7 nani non è una storia vera, ma non è fantascienza.
Siamo d'accordo che fantascienza non è assolutamente solo astronavi ed alieni, anzi. esistono romanzi e libri di fantascienza dove di futuristico non c'è nulla.
Ritorno al futuro è una favola, una storiella carina che con la fantascienza pura ha poco a che vedere. Anche "guerre stellari" tutto sommato erano + favola che fantascienza. Una favola con le astronavi.

sider
27-04-2006, 12:22
spiacente ma devo dart torto,usci al cinema,il problema e che anche se era un buon film fece fiasco al botteghino,l'idea era insolita e non venne assimilata subito,ci volle matrix per sdoganare l'idea che la realta poteva cambiare sotto i piedi del protagonista.

Ti credo, avevo letto che non era mai uscito, perlomeno in italia

BadMirror
27-04-2006, 12:29
Anche biancaneve ed i 7 nani non è una storia vera, ma non è fantascienza.



Bah che paragoni, la fantascianza NON è un genere che deve per forza rispecchiare un possibile futuro verosimile, può avere e ha sempre avuto (sin dai libri di più di un secolo fa) anche la componente fantastica e di intrattenimento. Se poi vuoi dargli più "serietà" escludendo tutto il resto perchè così ti sembra di rendergli più onore fai tu, ma è una cosa senza senso imho, è un genere che può essere realizzato in diverse maniere, dalla serietà di 2001 odissea nello spazio a quelle che secondo te sono favole (che poi non lo sono formalmente se vogliamo essere pignoli, visto che la favola ha dei canoni precisi) così come si passa da 1984 di Orwell ai romanzi di Verne e Wells ai fumetti.
;)

wisher
27-04-2006, 12:38
the island, i vari matrix (meglio il primo)....

lupotto
27-04-2006, 22:53
Non mi sembra di aver letto di un film che secondo me è una vera chicca per l'epoca:"Tron", poi aggiungerei "blob il fluido che uccide" e "la cosa di un altro mondo" e....ma questo bello pesante per le sue implicazioni morali "2022: i sopravvissuti", infine ma molti lo conosceranno sicuramente, suggerisco una visita al sito "www.fantafilm.net", che per me è una bibbia in fatto di film di fantascienza :cool:

sider
28-04-2006, 11:45
Non mi sembra di aver letto di un film che secondo me è una vera chicca per l'epoca:"Tron", poi aggiungerei "blob il fluido che uccide" e "la cosa di un altro mondo" e....ma questo bello pesante per le sue implicazioni morali "2022: i sopravvissuti", infine ma molti lo conosceranno sicuramente, suggerisco una visita al sito "www.fantafilm.net", che per me è una bibbia in fatto di film di fantascienza :cool:

2022 l'avevo postato prima, insieme con "occhi bianchi sul pianeta terra" il miglior film SF con Charlton Heston.

sider
28-04-2006, 11:54
Bah che paragoni, la fantascianza NON è un genere che deve per forza rispecchiare un possibile futuro verosimile, può avere e ha sempre avuto (sin dai libri di più di un secolo fa) anche la componente fantastica e di intrattenimento. Se poi vuoi dargli più "serietà" escludendo tutto il resto perchè così ti sembra di rendergli più onore fai tu, ma è una cosa senza senso imho, è un genere che può essere realizzato in diverse maniere, dalla serietà di 2001 odissea nello spazio a quelle che secondo te sono favole (che poi non lo sono formalmente se vogliamo essere pignoli, visto che la favola ha dei canoni precisi) così come si passa da 1984 di Orwell ai romanzi di Verne e Wells ai fumetti.
;)

Ehm hai quotato un post che invece va considerato insieme ai miei precedenti per capire il mio pensiero.
Avendo letto centinania di libri di sf ed avendo visto praticamente quasi (spero) tutti i film prodotti, dai capolavori alle schifezze immonde, credo di aver affinato il mio "senso" della fantascienza rispetto al "consumatore" occasionale. Per dire quello a cui piace "indipendence day" e si annoia con "solaris".

lupotto
28-04-2006, 14:34
2022 l'avevo postato prima, insieme con "occhi bianchi sul pianeta terra" il miglior film SF con Charlton Heston.



:ave: :ave: però non è da trascurare la sua interpretazione nel " il pianeta delle scimmie".

Booyaka
29-04-2006, 00:24
Anche "guerre stellari" tutto sommato erano + favola che fantascienza. Una favola con le astronavi.Inizia con il famoso "tanto tempo fa, in una galassia lontana, lontana.."..piu' favola di cosi' :D

Miss Adenina
29-04-2006, 16:30
Anche biancaneve ed i 7 nani non è una storia vera, ma non è fantascienza.
Siamo d'accordo che fantascienza non è assolutamente solo astronavi ed alieni, anzi. esistono romanzi e libri di fantascienza dove di futuristico non c'è nulla.
Ritorno al futuro è una favola, una storiella carina che con la fantascienza pura ha poco a che vedere. Anche "guerre stellari" tutto sommato erano + favola che fantascienza. Una favola con le astronavi.
Ritorno al futuro e Guerre stellari me le definisci favoleeee...?????http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Surpris/hin.gif
Il genere FANTASCIENZA è molto più ampio e vasto delle tue vedute !http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Reflexion/graduation.gif

goldorak
29-04-2006, 16:43
Ritorno al futuro e Guerre stellari me le definisci favoleeee...?????http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Surpris/hin.gif
Il genere FANTASCIENZA è molto più ampio e vasto delle tue vedute !http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Reflexion/graduation.gif


Beh, guerre stellari e' una favola, messa in un background di western galactico ma rimane pur sempre una favola.

BadMirror
29-04-2006, 17:54
Ehm hai quotato un post che invece va considerato insieme ai miei precedenti per capire il mio pensiero.
Avendo letto centinania di libri di sf ed avendo visto praticamente quasi (spero) tutti i film prodotti, dai capolavori alle schifezze immonde, credo di aver affinato il mio "senso" della fantascienza rispetto al "consumatore" occasionale. Per dire quello a cui piace "indipendence day" e si annoia con "solaris".

Vabbè complimenti :D ma tu fai un discorso di meglio o peggio, io facevo solo un semplice discorso di appartenenza al genere.
Se poi vuoi distinguere la fantascienza da intenditori da quella "di massa" bè ok, io la prendo un pò più easy (in altri campi io faccio lo stesso, quindi ti capisco anche).
Sono un soggetto strano perchè mi addormento magari con solaris e mi sveglio con 2001. I giocattoloni li rivedo invece per sfizio se mi va, basta che non si prendano troppo sul serio (vedi matr......).
:)

BadMirror
29-04-2006, 18:04
Beh, guerre stellari e' una favola, messa in un background di western galactico ma rimane pur sempre una favola.

Non voglio fare la mestrina da 4 soldi e capisco bene cosa volete intendere e sono d'accordo sull'impronta meno impegnata di questi film. Credo anche sia giusto così.
Ma non sono "favole", se usate tale termine con il suo significato letterario (che poi è anche l'unico) ;)

Ok ho fatto la maestrina lo so :D:D

gor
29-04-2006, 18:35
oddio ma ti rendi conto di cosa hai chiesto?ed oltretutto la fantascienza e il genere piu soggettivo che esista,emerite cagate ad alcuni posson piacere e li giudicano capolavori ed il contrario.
CUT
Riporto dal primo post,come volevasi dimostrare.........

cicquetto
30-04-2006, 18:45
CHYPER ve lo consiglio, poi ricordo IL TREDICESIMO PIANO a chi ancora non l'avesse visto.

sider
01-05-2006, 20:44
Riporto dal primo post,come volevasi dimostrare.........

E' proprio vero.....un pò come la musica....ma mi fa piacere parlare di sf con altri appassionati!

sider
01-05-2006, 20:44
CHYPER ve lo consiglio, poi ricordo IL TREDICESIMO PIANO a chi ancora non l'avesse visto.

Tutti e 2 niente male, soprattutto il primo

gor
01-05-2006, 20:48
CHYPER ve lo consiglio, poi ricordo IL TREDICESIMO PIANO a chi ancora non l'avesse visto.
allora il 13°piano e un buon film,invece CHYPER non l'ho mai sentito,chi mi dice la trama?

cicquetto
01-05-2006, 23:10
allora il 13°piano e un buon film,invece CHYPER non l'ho mai sentito,chi mi dice la trama?
ti basta sapere che il regista è vincenzo natali, lo stesso di the cube.
chyper narra della vicenda di una spia tra due colossi del digitale, non è fantascienza pura ma è comunque da vedere.

sider
02-05-2006, 06:41
ti basta sapere che il regista è vincenzo natali, lo stesso di the cube.
chyper narra della vicenda di una spia tra due colossi del digitale, non è fantascienza pura ma è comunque da vedere.

Ecco secondo me chyper è invece "vera fantascienza" un esempio di sf senza astronavi ed alieni
anche se è un film di serie B è ottimo.

sider
02-05-2006, 06:43
Qualcuno ha mai visto "repo man" ?

http://www.imdb.com/title/tt0087995/

ve lo consiglio, parecchio strano

Fede
12-05-2006, 09:35
:D Qualcuno ha mai visto "repo man" ?

http://www.imdb.com/title/tt0087995/

ve lo consiglio, parecchio strano
il recuperatore, l'ho visto...
strano e' un complimento IMHO :D

Fede
12-05-2006, 10:18
2022 l'avevo postato prima, insieme con "occhi bianchi sul pianeta terra" il miglior film SF con Charlton Heston.
visto ieri occhi bianchi sul pianeta terra.
Non mi e' dispiaciuto, magari un po' semplicistico, ma l'idea e' davvero originale per il tempo.
Il tredicesimo piano e' forse uno di quelli che occupa la top 10 per me.
Non so se sono stati menzionati:


guutter boy, o come si scrive
the rocketeer (eh eh definirlo fantascienza e' un po' troppo, ma una storiella carina)
dark city. Notevole l'idea, un po' strano ma ottimamente realizzato.

cicquetto
04-06-2006, 22:46
codice 46 che delusione :mad:

repo man che cosa tratta?