PDA

View Full Version : Installazione di Windows XP che non va avanti


Mavel
17-04-2006, 17:02
Ciao a tutti gli amici del forum!
Ho un hard disk da 160GB con 2 partizioni, una da 20 con Windows XP e l'altra rimanente per i dati.

Ho dovuto formattare la partizione di WIndows perché ormai era diventato impossibile lavorarci, ho installato di nuovo tutto ma dopo un po' non mi partiva più il SO e quindi, avendo fatto un CD bootabile con Acronis True Image ho riavviato il PC con questo CD dentro.

Mi ha dato l'immagine che avevo fatto corrotta, e poi smanettando ho eliminato la partizione C:, di conesguenza ho riavviato col CD di Windows nel lettore.

Mi ha chiesto correttamente di formattare lo spazio non partizionato, ha cominciato l'installazione, alla prima richiesta di riavvio lo faccio riavviare ma lui, invece di andare avanti con l'installazione, ricomincia da capo come se fosse la prima volta che lo faccio partire col cd di Windows! Praticamente non si riesce più ad installare Windows :(

Chiedo il vostro aiuto, non so più che fare!

Grazie e ciao!

Blackie
17-04-2006, 17:54
Mi ha dato l'immagine che avevo fatto corrotta

Hai provato più di una volta? Acronis a volte legge male l' immagine e riprovando funziona.

ricomincia da capo come se fosse la prima volta che lo faccio partire col cd di Windows

In che senso? Ti dice per installare XP premere Invio e tutto il discorso?

Mavel
18-04-2006, 08:50
Hai provato più di una volta? Acronis a volte legge male l' immagine e riprovando funziona.



In che senso? Ti dice per installare XP premere Invio e tutto il discorso?
Esatto, mi dice "verifica dell'hardware in corso.... Premere invio per installare windows..." si copia i files, si riavvia e di nuovo tutto da capo.

Con Acronis ci ho provato più volte, ma mi dà sempre file corrotto :(

Blackie
18-04-2006, 09:23
Soluzione da animale : togli il cd quando si riavvia e così partirà dall'hd per forza, oppure quando riavvia vai nel bios e imposta il boot da hd.

Mavel
18-04-2006, 09:47
Soluzione da animale : togli il cd quando si riavvia e così partirà dall'hd per forza, oppure quando riavvia vai nel bios e imposta il boot da hd.
Al primo riavvio ho provato a togliere il cd, ma si blocca subito dicendomi "Tabella codici qualcosa non valida" e si inchioda...

Blackie
18-04-2006, 09:54
La partizione C: come la formatti? NTFS o FAT32?
Prova a cancellare la partizione e a ricrearla.
Anche a me una volta mi ha dato l'errore che dici tu ma mi sono salvato con True image

Mavel
18-04-2006, 09:57
La partizione C: come la formatti? NTFS o FAT32?
Prova a cancellare la partizione e a ricrearla.
Anche a me una volta mi ha dato l'errore che dici tu ma mi sono salvato con True image
La formatto NTFS.
La prima volta che ho formattato e reinstallato Windows al boot mi chiedeva "premere un tasto per partire da cd-rom" mentre, da quando ho questo problema, non me lo chiede più e ci parte automaticamente... Ti dice qualcosa?

Blackie
18-04-2006, 10:00
Non è che nel bios c'è impostato solo l'avvio da cd?

Mavel
18-04-2006, 10:17
Non è che nel bios c'è impostato solo l'avvio da cd?
Se lo è lo ha deciso autonomamente :asd: ! Cmq ho controllato e mi sembra (ora sono al lavoro) che sia l'avvio normale.
Quello che non capisco è perché non si accorge che l'installazione è già cominciata e inizia da capo ogni volta :confused:

Blackie
18-04-2006, 10:21
Magari è una stupidaggine, tipo un cavetto malpiantato nell'hd e al riavvio non lo rileva!
Oppure è andato in palla il bios e hai tutte le opzioni del boot su cd-rom.
Controlla nel bios le impostazioni e se rileva correttamente il disco fisso.
Una prova da fare sarebbe usare un altro hd se puoi

PrezerDj
18-04-2006, 10:34
Io avevo lo stesso tuo problema e l'ho risolto partizionando l'hd dell'installazione in fat 32, l'ho riconvertito in ntfs una volta finita l'installazione di windows

Mavel
18-04-2006, 10:41
Rispondo insieme agli ultimi due messaggi.

L'intenzione è proprio quella di comprare un disco nuovo e installare windows lì sopra. A questo punto però provo pure a formattare in fat32 come suggerisce PrezerDJ e poi vediamo.

Intanto grazie! E se ci sono altri suggerimenti non siate timidi e proponete pure!

PrezerDj
19-04-2006, 07:52
problema risolto?

Mavel
19-04-2006, 09:22
problema risolto?
Allora, ieri sera sono tornato tardi dal lavoro ed ero troppo stanco per provare!
Cmq sono passato a prendere un hard disk nuovo da 200 GB (tanto ne avevo bisogno) e al limite lo metto come master e installo lì sopra Windows, perché ho paura che il problema sul disco attuale sia la partizione che si è sputtanata. Dovrei in teoria formattarlo tutto e levare le partizioni, ma ho dei dati da salvare quindi per ora procedo così.

Ti faccio sapere, ciao e grazie a tutti!

Mavel
20-04-2006, 09:35
Resoconto della soluzione:
comprato hard disk nuovo, messo come master e quello vecchio come slave.
Installato Windows su quello nuovo ed è andato tutto a posto.

Evidentemente si era perso delle informazioni logiche sulle partizioni (sparo a naso) e non riconosceva più quella primaria. Non potevo formattare completamente il disco vecchio in quanto avrei perso tantissimi dati, ma sicuramente avrei risolto anche senza il disco nuovo.

Grazie per le vostre risposte!