View Full Version : Problema surriscaldamento notebook (kiedo aiuto a tutti i possessori di amilo a1630)
masteralex
17-04-2006, 14:37
Ragazzi io ho un amilo a1630 con le caratteristiche scritte nella mia firma! Volevo sapere, dato ke il mio hd si surriscalda.. cioè arriva tipo a 54°, se c'era un modo x fargli abbassare la temperatura..
Ogni aiuto è ben eccetto! Grazie a tutti!
:D :D :read:
simone_82
17-04-2006, 22:52
Ragazzi io ho un amilo a1630 con le caratteristiche scritte nella mia firma! Volevo sapere, dato ke il mio hd si surriscalda.. cioè arriva tipo a 54°, se c'era un modo x fargli abbassare la temperatura..
Ogni aiuto è ben eccetto! Grazie a tutti!
:D :D :read:
mmmm no nn c'è un modo ... questo cmq è un problemino di tutti i Fujitsu ;)
mmmm no nn c'è un modo ... questo cmq è un problemino di tutti i Fujitsu ;)
da come ho letto in giro i fujitsu scaldano, va bene ok, anche la mia cpu pm740 sta sui 48-53 dopo ore e ore di utilizzo, alti rispetto ai 40 medi di altri portatili
ma il mio hd sta sui 38°c max, è un 5400rpm 80gb
ps: il mio note è un amilo pro v2045
Il modo c'è.
Il fatto è che l'athlon è un processore caldo per definizione.
Master alex, hai provato a usare rmclock? Anche il mio disco arrivava a temperature di 55° ma solo sotto sforzo estremo. Adesso, abbassando i voltaggi del processore con rmclock, sta al max sui 50°. Non agisci direttamente sul disco.
Io da 4X@1,1v e 10X@1,5v ho impostato 0.85v e 1,325v.
Tao mao rin, che ha il nostro stesso note è arrivato anche a 1,175v stabile e il suo disco nn superava i 47-48°.
masteralex
18-04-2006, 11:09
Il modo c'è.
Il fatto è che l'athlon è un processore caldo per definizione.
Master alex, hai provato a usare rmclock? Anche il mio disco arrivava a temperature di 55° ma solo sotto sforzo estremo. Adesso, abbassando i voltaggi del processore con rmclock, sta al max sui 50°. Non agisci direttamente sul disco.
Io da 4X@1,1v e 10X@1,5v ho impostato 0.85v e 1,325v.
Tao mao rin, che ha il nostro stesso note è arrivato anche a 1,175v stabile e il suo disco nn superava i 47-48°.
grazie del consiglio beezer! Proverò a fare come dici te.. poi ti dico.. cmq li potevano fare un poketto meglio sti fujitsu.. :cry: :cry: ora provo rmclock.. quale versione mi consigli?
Dovrebbe essere uscita la 2.05, io con la 2.0 non ho problemi, la 1.8 mi faceva freezare il note. Occhio che con la 2.0 al passaggio corrente-batteria e viceversa mi freeza.
A proposito di note fatti bene, la plastica del mio si è crepata in due punti, nell'angolo in basso a dx della tastiera (la plastica grigia) e in alto a sx del case la plastica nera di lato alla griglia del procio. Il tuo è ok?
masteralex
18-04-2006, 21:11
il mio procio esteticamente nn ha problemi.. il fatto è ke nn posso fare un test.. un benchmark.. niente di niente.. tipo se provo a fare il 3d mark 2005 mi si spenge il pc.. beezer vedo ke tu hai overclocckato il pc.. nn ti si spenge? :cry: :cry:
A me non si è mai bloccato.
Sai che anche ad altri succede? Penso sia un problema della scheda video, che non dissipa bene perchè downcloccandola di 10mhz ad alcuni si risolveva. Potrebbe anche essere il procio, prova superpi a 16 o 32m e vedi se si blocca anche li, se no è la scheda.
Mi pare che mardurhack avesse lo stesso problema, se in caso chiedi a lui o leggi i suio post.
masteralex
19-04-2006, 22:26
A me non si è mai bloccato.
Sai che anche ad altri succede? Penso sia un problema della scheda video, che non dissipa bene perchè downcloccandola di 10mhz ad alcuni si risolveva. Potrebbe anche essere il procio, prova superpi a 16 o 32m e vedi se si blocca anche li, se no è la scheda.
Mi pare che mardurhack avesse lo stesso problema, se in caso chiedi a lui o leggi i suio post.
ho provato a fare come dici tu.. gli ho fatto fare il superpi da 32 mb e il pc si è spento.. quindi nn penso ke sia la skeda video.. ke posso fare? dici ke sia il processore? :mc: :mc: :mc:
simone_82
20-04-2006, 11:33
Il problema è l' HD ... ;)
masteralex
20-04-2006, 14:26
che ci posso fare se è l'hd? :cry: :cry: vi prego aiutatemi :read: :read:
Se il note lo hai da + di un annetto prova a dare una pulita alle prese d'aria che di solito si riempiono di polvere. L'aria compressa dovrebbe andar benone.
Il fatto che il note si blocchi col superpi mi fa pensare che sia proprio il processore. Comunque, seguendo il thread protesta acer ho visto dischi andare a temperature ben maggiori ma senza blocchi quindi non penso sia quello il problema.
Ma con rmclock non hai notato miglioramenti?
simone_82
21-04-2006, 17:15
è l hd ;) ... nn puoi fare nulla :) ... lo devi portare in assistenza :)
è l hd ;) ... nn puoi fare nulla :) ... lo devi portare in assistenza :)
Se spieghi anche il perchè scommetto che masteralex te ne sarà grato. :D
masteralex
21-04-2006, 21:49
Se spieghi anche il perchè scommetto che masteralex te ne sarà grato. :D
infatti spiega il perkè.. ti dirò una cosa.. il mio notebook è gia stato in assistenza dove hanno cambiato processore ed hd.. ma gia prima ke lo portassi in assistenza il portatile si spengeva.. quindi.. avete qualke idea? cmq provo abbassare la skeda video di 10 mhz.. con atitool.. ma abbasso la core o la memoria? :( :( :(
La memoria, di solito è quella più stressata, ma mi sa che è proprio il procio...
masteralex
24-04-2006, 11:08
ragazzi e se provassi a comprare una Base raffreddante con delle ventole integrate alimentate tramite usb del portatile secondo voi potrebbe cambiare qualcosa? :read:
Prima di buttare soldi io proverei con un phon ad aria fresca, se risolve allora compra la base.
Prima di buttare soldi io proverei con un phon ad aria fresca, se risolve allora compra la base.
Segui questo consiglio :D
In ogni caso la tua cpu non e certo delle piu fresche in circolazione ma puoi ottimizzare il tutto con alcuni tool ,uno e appunto quello che stai usando,rmclock prova ad abbassare le tensioni ,come risorsa estrema -smontaggio e sostituzione pasta termica(che in condizioni di fabbrica e sovente sostituita da pad termici)con relativa pulizia di heat-pipe e dissipatori
la ati se non giochi la puoi tranquillamente downclockare ,risparmi calore e batteria,io calo anche molto oltre i 10mhz,prova ,al limite vedi degli artefatti sul desktop e rialzi un po
ciaoo
Per la scheda basta attivare il powerplay che la porta a 110\110...
masteralex
24-04-2006, 12:44
beezer come faccio ad attivare il powerplay della skeda?
:cry: :cry:
Allora: Proprietà dello schermo-->Impostazioni-->Avanzate-->Powerplay-->Attiva powerplay.
Devi impostare il powerplay anche da corrente, nelle prop avanzate, se no va solo da batteria. Comunque nn è che si guadagna un gran che in fatto di temperature, e se giochi, scordati i titoli da 2 anni a sta parte.
Rmclock invece si che le abbassa le temp!
Ati powerplay e' implementato a seconda dei drivers installati,x quanto riguarda rm clock,concordo,ma non sono d'accordo x quel che riguarda le frequenze della gpu e memorie ,queste se opportunamente abbassate aiutano e di molto anche a tenere basse le temperature,nonche l'autonomia con l'uso a batteria
Io ho underclockato molto la mia ati,e per un utilizzo normale ,quale navigazione,office dvx e affini non ci sono problemi
dai un occhio
http://img459.imageshack.us/my.php?image=screen8fx.jpg
masteralex
24-04-2006, 18:13
Ati powerplay e' implementato a seconda dei drivers installati,x quanto riguarda rm clock,concordo,ma non sono d'accordo x quel che riguarda le frequenze della gpu e memorie ,queste se opportunamente abbassate aiutano e di molto anche a tenere basse le temperature,nonche l'autonomia con l'uso a batteria
Io ho underclockato molto la mia ati,e per un utilizzo normale ,quale navigazione,office dvx e affini non ci sono problemi
dai un occhio
http://img459.imageshack.us/my.php?image=screen8fx.jpg
quando navigo o faccio qualsiasi cosa come x esempio gioco a pes5 o a need for speed most wanted il pc va benissimo.. si spenge quando x esempio faccio un superpi o un 3dmark2005 oppure quando uso nero vision x fare i dvd.. :(:(
masteralex
25-04-2006, 19:57
up
quando navigo o faccio qualsiasi cosa come x esempio gioco a pes5 o a need for speed most wanted il pc va benissimo.. si spenge quando x esempio faccio un superpi o un 3dmark2005 oppure quando uso nero vision x fare i dvd.. :(:(
Io darei una controllata alla ram i blocchi di questo genere spesso sono causati da moduli difettosi
Hai aggiunto un modulo di ram o sono quelli dati all'acquisto della macchina?
masteralex
25-04-2006, 20:23
sono quelli acquistati insieme al pc.. ora provo a mettere rmclock con 4x1.1 ke rimane a 800 Mhz ke ne dici?
Prova le ram con un diagnostico tipo memtest o simili,ci vuole un po di tempo ma almeno escludi le ram,i crash ti si verificano con applicativi che ne fanno uso particolare
hai cambiato timings o frequenze alle ram ?
masteralex
25-04-2006, 21:16
Prova le ram con un diagnostico tipo memtest o simili,ci vuole un po di tempo ma almeno escludi le ram,i crash ti si verificano con applicativi che ne fanno uso particolare
hai cambiato timings o frequenze alle ram ?
nn ho cambiato ke frequenze.. cmq mi dici ke programma posso usare x fare un test sulla ram cosi almeno al escludo? :D :D
Per primo metti le impostazioni di default alle ram,poi se crasha ancora fai una prova con memtest o altro
se hai alzato la frequenza alla ram il problema probabilmente e li,i notebook non si prestano molto all'overclock,anche se ce' qualcuno che lo effettua con successo
masteralex
25-04-2006, 21:43
Per primo metti le impostazioni di default alle ram,poi se crasha ancora fai una prova con memtest o altro
se hai alzato la frequenza alla ram il problema probabilmente e li,i notebook non si prestano molto all'overclock,anche se ce' qualcuno che lo effettua con successo
una volta ho provato a farlo.. ma poi al riavvio è tornato tutto normale! :p quindi mi sembra strano!!! :cry: :cry: :cry:
Scusa ma non ho capito.le ram hanno impostazioni e frequenze normali o ne hai variato le impostazioni?
sono quelli acquistati insieme al pc.. ora provo a mettere rmclock con 4x1.1 ke rimane a 800 Mhz ke ne dici?
Non ho capito se hai provato ad abbassare anche i voltaggi delprocessore, rmclock serve a quello! 1.1per il 4x èquasi troppo, io sto a 0.85 e 1,325 per il 10x.
Comunque prova a tenerloper un po' a 4x, così usi il procio solo a metà e si capisca se è quello a incasinarti la vita.
masteralex
26-04-2006, 14:34
ragazzi di sono novita! Ho tenuto il pc ad 4x1.1 con nero vision a fare un dvd e nn si è spento! Magnifico! Ci ha messo ben 12 ore ma il risultato è niente male.. ho usato rmclock insieme al raffreddamento del processore con cpuncool.. è arrivato massimo a 50°!! ke ne pensate? provo ad alzare un po la cpu??? ora ho messo 5x11 e sono 1000Mhz.. fatemi sapere qualke notizia su dei voltaggi da usare, ke cmq tengono la temperatura nn molto alta! grazie! :):)
masteralex
26-04-2006, 22:54
ragazzi di sono novita! Ho tenuto il pc ad 4x1.1 con nero vision a fare un dvd e nn si è spento! Magnifico! Ci ha messo ben 12 ore ma il risultato è niente male.. ho usato rmclock insieme al raffreddamento del processore con cpuncool.. è arrivato massimo a 50°!! ke ne pensate? provo ad alzare un po la cpu??? ora ho messo 5x11 e sono 1000Mhz.. fatemi sapere qualke notizia su dei voltaggi da usare, ke cmq tengono la temperatura nn molto alta! grazie! :):)
mi riquoto da solo :) sempre con lo stesso programma nero vision ho provato a fare un dvd.. questa volta la frequenza l'ho messa 7x1000 quindi 1.4Ghz ed il pc è andato una bellezza toccando un massimo sempre di 50° senza spengersi.. ora provo a vedere se metto 9x1.2 se riesce a resistere.. sono 1.8Ghz :p ke ne pensate?
Il problema è proprio il processore allora, Prova a mettere i voltaggi 4X@0.9v e 11x@1.4v . Basta che modifichi il primo e l'ultimo moltiplicatore, quelli in mezzo li cambia in automatico.
Stressalo e vedi se tiene.
Secondo me comunque hanno sistemato male il raffreddamento del procio...
masteralex
29-04-2006, 00:34
Il problema è proprio il processore allora, Prova a mettere i voltaggi 4X@0.9v e 11x@1.4v . Basta che modifichi il primo e l'ultimo moltiplicatore, quelli in mezzo li cambia in automatico.
Stressalo e vedi se tiene.
Secondo me comunque hanno sistemato male il raffreddamento del procio...
si lo penso pure io.. cmq ora provo.. con i dati descritti sopra e un po di overclock della skeda video ho fatto 2400 punti al 3dmark 2005 :) buono no? pensa se era al massimo.. faceva almeno 2600 :(
titta_bisogni
06-07-2006, 10:35
Anch'io ho lo stesso problema! E' la terza volta che lo mando in assistenza
Tu hai risolto?
Capridream
16-07-2006, 22:17
Ciao a tutti, vi do qualche dritta per non far surriscaldare il nostro amato portatile. Come tutti sappiamo, lo spazio all'interno del nostro A1630 è estremamente limitato quindi anche la più piccola ostruzione alle zone di ventilazione può causare il superamento della temperatura di treshold e lo spegnimento del portatile.
In questi casi è di vitale importanza provvedere a liberare le vie di areazione e provvedere al controllo del dissipatore. In questi casi occorre svitare nella parte inferiore del portatile il pannello che consente di accedere alla CPU. Il processore non è dotato di una ventola montata al di sopra dello stesso ma di un sistema di refrigerazione che agisce con una ventola distaccata dal processore che riceve calore mediante un sitema di tubi di rame (?) che sono incanalati in una scatolina di metallo in cui è posta la ventola.
L'operazione da compiere in questo caso è estremamente semplice, sul dispositivo dissipante sono presenti dei numeri, questi rappresentano l'ordine mediante il quale i tecnici installano il dispositivo dissipante sul processore in modo tale da evitare che tensioni del materiale premendo sul processore lo danneggino... poichè dobbiamo disinstallare il dispositivo basta seguire l'ordine inverso.
Le viti in questione sono particolari in quanto hanno delle molle, che limitano di stringere troppo le viti... dopo aver smontato il nostro dispositivo ci troviamo di fronte al processore nudo e crudo... in tal caso direi di controllare anche la prensenza di pasta termica a sufficienza, cosa che non ho mai riscontrato su questo modello e su altri... attenzione a non esagerare altrimenti potreste causare falsi contatti e mandare in contro il procione!!!
Il secondo passo consiste nel maneggiare il dispositivo dissipante, possiamo staccarlo anche dalla scheda madre, perdete due minuti in più ma fate le cose per bene.
La scatola è sigillata quindi consiglio di utilizzare un air duster dal costo di circa 3,50 €, altrimenti c'è il buon vecchio trucco dell'alchol test... dateci dentro di polmoni fino a quando non esce più polvere!!!
Rimontiamo la scatolina, provvediamo a rimontarla sul processore, stavolta però dobbiamo seguire l'ordine numerico facendo attenzione a non stringere eccessivamente, sentirete il rumore della molla attorno alla vite che vi segnala che non potete andare oltre.
Fatto questo possiamo verificare che il nostro computer, almeno per quanto riguarda la CPU, non scalda più. Negli ambienti molto polverosi il computer dovrebbe resistere alcune settimane prima di cadere nuovamente in balia della polvere.
I primi sintomi di un surriscaldamento eccessivo sono il decadimento delle prestazioni generali, il computer infatti tende a spingere al massimo il sistema di refrigerazione dopodichè provvede ad abbassare il clock del sistema quinidi il vostro processore a vuoto gira ad una frequenza più bassa anche se avete attivato a configurazione a prestazione massima nella gestione risparmio energetico.
Questo lavoretto aimè non può essere fatto per il processore grafico in quanto il raffreddamento in questo caso è passivo, il calore viene dissipato tramite conduzione e poi espulso dalla seconda ventolina che si trova sotto il portatile. Questo è sicuramente un difetto dell'AMILO A1630 e questo è evidente dal fatto che se installate un software di overclock della GPU (es. ATI Tools) la frequrenza consigliata dalla procedura automatica diminuisce anziche aumentare!!!. Inoltre lo stesso dispositivo di raffreddamento nell'AMILO A1630 provvede a raffreddare oltre che la GPU anche il Southbridge ed il Northbridge.
In ogni modo, occorre precisare che spesso anche una buona pulizia delle parti interne del portatile non è sufficiente qualora i supporti del notebook siano consumati o assenti... se infatti uno dei "tacchettini" che solleva il portatile è consumato o assente la bocca di ventilazione potrebbe non avere spazio a sufficienza per far "respirare" il sitema interno ed ecco quindi che, anche dopo aver rimosso la polvere, il computer continua a riavviarsi.
In questo caso potete solo sostituire i tacchettini o utilizzare un appoggio per sollevare il nootebook. Questo è il motivo per cui viene sempre sconsigliato di mettere il portatile su superfici soffici come letti, divani ecc... ad esempio anche sulle ginocchia potreste bloccare le ventole e romperle e li sono.....
Tengo a precisare che l'AMILO A1630 è presente in varie versioni, il mio è un ATHLON 64 3700+, in pratica la versione Desktop... una bestia se paragonata agli insulsi procioni oggi in commercio. Seguendo questa procedura ogni due settimane il mio computer non si è più spento ne ravviato.
Dovendo trarre le dovute conclusioni, suggerisco di non fare alcun overclock della GPU dato che il sistema non è assolutamente adatto a supportare un aumento della temperatura della GPU per il ridicolo sistema di raffreddamento installato.
Non perdete più tempo ad inviare inutilmente il portatile in assistenza... lo invierete all'infinito se non cominciate da soli a manutenerlo come si deve, se non avete esperienza o temete di danneggiare il portatile, compratevi il sopraccitato air duster e spruzzatelo dalle bocche laterali, quella posteriore della scheda video facendo cosi non la pulirete mai però.
Se volete qualche foto su dove intervenire, ne ho scattate un paio quindi potete osservare con occhio quello che dovete fare.
Io sono molto interessato a qualche foto, soprattutto del dissi del procio.
Fino ad ora il mio mostriciattolo non ha avuto problemi di calore, ma non si sa mai che non debba smontarlo....(mi tocco...)
P.S. Grazie per la guida!
masteralex
18-07-2006, 01:22
Io sono molto interessato a qualche foto, soprattutto del dissi del procio.
Fino ad ora il mio mostriciattolo non ha avuto problemi di calore, ma non si sa mai che non debba smontarlo....(mi tocco...)
P.S. Grazie per la guida!
bella guida capridream! spettacolare direi.. appena posso la provo anke io! ciao beezer è da un po ke nn ci sentiamo! dove eri sparito? :D :D
Ragazzi viva l'amilo 1630 il migliore di tutti i note! :fagiano: :fagiano:
Il mio ha quasi due anni ma va ancora che è una bomba! (vabbeh, ho cambiato qualche pezzo... :D )
Ciao master! Mi son perso nello studio e in ogame e ho trascurato un po' il forum :( .
Ma ogni tanto torno a vedere che c'è di nuovo tanto più che tra un po' cambio il fisso... :p
masteralex
19-07-2006, 16:51
hehe pure il mio funge abbastanza bene! ho cambiato qualke pezzo ank'io, anzi la fujitsu me l'ha cambiato! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.