PDA

View Full Version : Stranissimo problema con 2 HDD esterni Lacie D2


Aro
17-04-2006, 15:13
salve a tutti.
Ho proprio bisogno di aiuto.

Possiedo un disco da 160GB D2 che ho sempre utilizzato su un powerbook G4 (panther) senza mai un problema.

ho appena acquistato un Imac20" Intel (tiger) e un altro disco D2 da 250 Gb che ho utilizzato per un lavoro.

Ho attaccato anche il 160Gb sull' Imac e per un po' ci ho lavorato.

"PROBLEMA"
Ora non riesco + ad utilizzare nessuno dei due dischi perchè dopo 1/2 minuti si sconnettono automaticamente dal sistema (sia con Tiger sia con Panther) oppure a volte non si vedono + neanche!!
il sistema dice che "il disco è stato rimosso" e non lo posso usare..
...così, da un giorno all'altro!!

ma che cosa succede?? sono troppo preoccupato e non so nemmeno + dove girarmi...

i dischi hanno sempre lavorato bene sul vecchio powerbook e all'inizio anche sull'imac.

può essere dovuto al fatto che tiger è la versione universal e ha fatto "casino" con i dischi, firmaware e permessi??

aiutooooooooo
vi prego... :help:

Aro
18-04-2006, 12:00
ho formattato il disco a basso livello, scrivendo tutto a 0...

il problema persiste non appena riattaccato il disco all'imac20"...

ho salvato i dati utilizzando il collegamento usb2.0, ma non appena lo uso in firewire 400 si scollega..

l'aggiornamento del firmware dice che il disco non ha bisogno di essere aggiornato ...

..nessuno sa aiutarmi??
da cosa può dipendere il problema?

io ipotizzo una scorretta gestione del firewire da parte del disco esterno, però mi sembra strano che si sia "rovinato da solo" dato che per qualche tempo è andato benissimo...

:help:

Aro
19-04-2006, 18:24
miii raga, come ve la tirate.

..nemmeno un "non so"..

...sono principalmente un utilizzatore di pc e non conosco in modo approfondito il mondo Apple... ma però, se nessuno mi caca, non posso imparare...

bhè.. grazie lo stesso, credevo di trovare gente un po' + disponibile :rolleyes:

Massimo87
19-04-2006, 21:41
shhh, non lo dire che poi ti cazziano!
cmq.. potrebbe essere un problema dell'host FW che non và daccordo con il chip dei dischi, prova a controllare nei log di sistemare se c'è qualche errore riguardante la connessione/disconnessione dei dischi, e se lo trovi postalo qua così ci ragioniamo un'attimo su, per il log controlla sotto Utility, ora non mi viene il nome, ma l'icona è quella con le scritte in rosso\arancio warning :D

ciao!

Aro
20-04-2006, 00:13
ciao grazie, appena posso vedrò che trovo nei log..
io mai avrei sognato una roba così..

ve l'ho detto.. di apple stimo l'usabilità di sistema, ma non capisco ancora una mazza della gestione tra osx e hardware..

;)

grazie! mi farò risentire