View Full Version : Configurare un PC win per connettersi a 3 reti lan diverse.
Sergio P.
17-04-2006, 12:23
Ciao a tutti. Come da oggetto, ho un portatile WinXP che deve connettersi a 3 reti lan diverse (in momenti diversi, sono 3 uffici).
Il problema è che due di queste non accettano in DHCP, e quindi bisogna impostare gli indirizzi manualmente ma lo spazio è solo per una impostazione.
Come posso fare? Non c'è modo di creare dei profili e di selezionare il profilo in base alla rete a cui devo connettermi in quel momento? O creare 3 connessioni?
Boh!
Qualcuno mi aiuta?
Grazie a tutti.
Sergio
BobbyBlitz
17-04-2006, 15:17
Ciao, prova a fare così: entra nelle proprietà della rete lan del tuo portatile, vai in tcp/ip, quindi avanzate. Nella prima finestra "impostazioni ip", troverai il tuo indirizzo ip statico e ovviamente la subnet mask che stai usando ora; se fai aggiungi, metti gli altri indirizzi ip dei due uffici. Secondo me in questo modo il tuo pc dovrebbe automaticamente "attaccarsi" agli altri due indirizzi ip che utilizzano maschere diverse. Ti faccio un esempio:
Se nella mia rete ho attaccati un router e un firewall e questi due hanno due maschere diverse, 192.168.4.1 per il firewall e 192.168.1.1 per il router, per pingarli e lavorarci via web su tutti e due puoi applicare il metodo che ti ho descritto. Dovrebbe funzionare anche nella situazione che hai detto tu. Facci sapere.
Ciao :)
ma chi è quel pazzo che in ufficio non usa un DHCP?
cmq ci sono dei programmi apositi tipo netswitcher che memorizzano vari profili.
Sergio P.
18-04-2006, 00:04
ma chi è quel pazzo che in ufficio non usa un DHCP?
Appunto è quello che mi chiedo anche io... solo che il computer in questione è di mio padre, con il tecnico della sua azienda non ci posso parlare, lui non ci capisce un fico secco, io uso solo Mac ma devo riuscire a farlo connettere anche da altre due parti.
Ora ha una configurazione a ip fisso per il suo ufficio (roba da matti, condivido) ma non voglio toccarla in nessun modo (non sia mai che poi non si riesce più a connettere in ufficio, poi chi lo sente). Vorrei creare un altro profilo con il DHCP da usare dalle altre parti (vedi a casa sua per esempio).
Proverò netswitcher o, come mi ha consigliato Devil!, con il comando netsh http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showtopic=13430
Grazie.
S.
tutmosi3
18-04-2006, 09:00
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11945
Può essere utile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.