View Full Version : Consiglio su CPU Intel e relativa Scheda Madre
luciamito
17-04-2006, 10:48
Salve tutti,
dovrei comprare pc nuovo e vorrei qualche consiglio sui nuovi processori in commercio.
Io devo programmare e vorrei un computer molto potente. Ho già qualcosa in mente... ma non vi voglio influenzare :D
Aspetto tutti i vostri consigli
Grazie in anticipo
Lucia
aLLaNoN81
17-04-2006, 10:52
Salve tutti,
dovrei comprare pc nuovo e vorrei qualche consiglio sui nuovi processori in commercio.
Io devo programmare e vorrei un computer molto potente. Ho già qualcosa in mente... ma non vi voglio influenzare :D
Aspetto tutti i vostri consigli
Grazie in anticipo
Lucia
Scusa eh ma la programmazione non necessita di grosse capacità di calcolo. Se vuoi una macchina potente per programmare allora mi sa che non hai le idee ben chiare :stordita:
OverClocK79®
17-04-2006, 11:33
cmq se vuoi qualcosa di ultima generazione sappi che acquistare ora è come prendere un P3 prima del P4
se ne hai assoluta necessità e vuoi buona potenza di calcolo
il classico PD 920+I945 è una alternativa
BYEZZZZZZZZZZZ
luciamito
18-04-2006, 19:03
Scusa eh ma la programmazione non necessita di grosse capacità di calcolo. Se vuoi una macchina potente per programmare allora mi sa che non hai le idee ben chiare :stordita:
Ciao!
tranquillo che dopo 5 anni di studio le mie idee sono abbastanza chiare sulla programmazione!!! :D
:doh: In effetti, però, rileggendo ciò che ho scritto mi rendo conto di non essere stata molto chiara. Lavoro da anni con un Pentium 3, 800... e alla fine ovviamente posso programmare, ma avviare certe simulazioni su di esso è un po' stressante sia per me sia per lui. Per non parlare poi di far girare NetBeans o IntelliJ o altro! Prorpio per questo motivo ho finamente deciso di cambiare il pc e lo voglio estremamente potente!!!! :cool:
Ringrazio OverClock79 per il consiglio... è proprio quello a cui avevo pensato e sopratutto ciò che temevo. Sto aspettando dall'anno scorso perché tutti dicono che a breve deve uscire di meglio... ma mi sono stufata!!!! Ma in ogni caso tu che mi consigli di aspettare, quanto pensi che dovrei aspettare e per comprare cosa?
Grazie mille
Lucia
aLLaNoN81
18-04-2006, 19:37
Ciao!
tranquillo che dopo 5 anni di studio le mie idee sono abbastanza chiare sulla programmazione!!! :D
Non c'è bisogno di una laurea per farsi un'idea eh ;) (tra le altre cose sono laureando pure io :))
:doh: In effetti, però, rileggendo ciò che ho scritto mi rendo conto di non essere stata molto chiara. Lavoro da anni con un Pentium 3, 800... e alla fine ovviamente posso programmare, ma avviare certe simulazioni su di esso è un po' stressante sia per me sia per lui.
Se mi parli di simulazioni è un altro discorso, ovviamente in questo campo più la macchina è potente e meglio è, però bisogna vedere anche che simulazioni fai, fai calcolo pesante?
Per non parlare poi di far girare NetBeans o IntelliJ o altro! Prorpio per questo motivo ho finamente deciso di cambiare il pc e lo voglio estremamente potente!!!! :cool:
La tua macchina effettivamente è vecchiotta e presumo che avrai pure poca ram... IntelliJ non l'ho provato ma di compilatori Java ne ho usati un po' e non mi pare proprio che richiedano chissà che cpu, dall'1.5-2GHz in su ci si lavora benissimo, l'unica cosa che bisogna avere in abbondanza è la ram perchè sono piuttosto esosi in questi termini. Io comunque sono un fan di Eclipse (con il quale programmo pure in C/C++) e di JBuilder. La mia piattaforma è un P4 3GHz con 1Gb di ram e ti assicuro che ci faccio girare qualsiasi cosa e di potenza/ram me ne avanza a tonnellate...
Ringrazio OverClock79 per il consiglio... è proprio quello a cui avevo pensato e sopratutto ciò che temevo. Sto aspettando dall'anno scorso perché tutti dicono che a breve deve uscire di meglio... ma mi sono stufata!!!! Ma in ogni caso tu che mi consigli di aspettare, quanto pensi che dovrei aspettare e per comprare cosa?
Grazie mille
Lucia
Se si sta ad aspettare va a finire che non si compra mai nulla, il mondo dell'informatica è sempre in continua evoluzione e quindi c'è sempre "qualcosa che sta per uscire", se hai bisogno compra e basta badando a quello che ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Ora, se il tuo unico scopo è quello di programmare e vuoi risparmiare un po' di soldi ti consiglio di buttarti sugli Athlon64 3200 o 3500, se invece vuoi qualcosa di più performante ci sono gli X2, in particolare il 3800 credo che sia il migliore come rapporto prezzo/prestazioni. I single core Intel te li sconsiglio, mentre i dualcore invece non sono male, soprattutto la serie 9xx. Poi c'è da vedere anche cosa prediligi tu, ora come ora un sistema amd scalda e consuma mediamente meno e quindi permette di avere un sistema un pochino più silenzioso...
luciamito
19-04-2006, 18:29
I single core Intel te li sconsiglio, mentre i dualcore invece non sono male, soprattutto la serie 9xx.
Ciao,
io ho intensione di prendere un Intel dual core. Di RAM adesso ne ho 256 ed intendo prenderne almeno 1G :D
Inoltre mi consigliavano anche di prendere una scheda madre che si possa adattare anche con i processori che stanno per uscire sul mercato.
Quindi, in poche parole, tra questi:
processori intel (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/252608.htm)
quali mi consigliate?
Tenete presente che mi interessa la qualità non il prezzo.
Grazie ancora
Lucia
luciamito
19-04-2006, 18:50
Scusate... dimenticavo... e del palladium che mi dite?
Io ho trovato questo articolo
palladium (http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102)
ma ovviamente non mi voglio precludere la possibilità di utilizzare linux ed Apache.
Lucia
Superpelo
19-04-2006, 19:19
La tua macchina effettivamente è vecchiotta e presumo che avrai pure poca ram... IntelliJ non l'ho provato ma di compilatori Java ne ho usati un po' e non mi pare proprio che richiedano chissà che cpu, dall'1.5-2GHz in su ci si lavora benissimo, l'unica cosa che bisogna avere in abbondanza è la ram perchè sono piuttosto esosi in questi termini. Io comunque sono un fan di Eclipse (con il quale programmo pure in C/C++) e di JBuilder. La mia piattaforma è un P4 3GHz con 1Gb di ram e ti assicuro che ci faccio girare qualsiasi cosa e di potenza/ram me ne avanza a tonnellate...
direi che è addirittura strasprecato per eclipse, e probabilemtne non esagererei
luciamito
19-04-2006, 19:23
Infine le RAM: io prenderei 2 banchi da 1 Gb, tanto per stare tranquilli per un pò.
Ma sai che ci avevo pensato pure io :D :cool: Ma sì! Tanto la spesa la faccio adesso e poi me lo godo per un bel po' d'anni!!!
Ok... ma una domanda perché mi sto drogando con tutte queste informazioni.
Che differenza c'è tra il Pentium D e Intel Core Duo?
Nelle specifiche sono entrambi segnati come dual core... e stanno entrambi sotto la voce desktop, anche se il Core Duo poi viene citato per quanto riguarda i portatili... :muro: confusione!!!!
Grazie ancora una volta
Lucia
aLLaNoN81
19-04-2006, 22:18
direi che è addirittura strasprecato per eclipse, e probabilemtne non esagererei
Confermo, Eclipse consuma circa 100Mb di ram, JBuilder invece è un po' più esoso ed è più lento... La mia attuale postazione è assolutamente sovrabbondante, infatti me la terrò per parecchio tempo a venire (a meno di non fare la follia di vendere tutto e prendere Conroe quando esce per avere un sistema che consuma meno e che sicuramente potrà essere raffreddato molto più silenziosamente).
aLLaNoN81
19-04-2006, 22:22
Che differenza c'è tra il Pentium D e Intel Core Duo?
I Pentium D usano la vecchia tecnologia NetBurst, più inefficiente, più lenta e più assetata di corrente. I core duo invece sono la base dei futuri Conroe e sono basati sulla tecnologia dei pentium M. Visto che hai detto che vuoi tenerti il pc per un bel po', se puoi aspettare, io ti consiglio vivamente di aspettare i Conroe che saranno proprio un altro pianeta rispetto ai pentium D ed agli athlon X2
aLLaNoN81
19-04-2006, 22:26
Ah, per la ram è indifferente, dipende dal budget che hai a disposizione, se hai abbastanza soldi parti con 2Gb (2 banchi da 1Gb in dual channel) oppure inizi con 1Gb (512x2) e poi in futuro l'aumenti. Ora come ora per programmare 1Gb è molto sovrabbondante.
luciamito
20-04-2006, 08:29
Se vuoi puntare su Intel scegli la serie 9 ad esempio il 920, se non vuoi aspettare i Conroe.
Io ti consiglio 2GB.
Ciao,
come mai mi consigli un 2GB e non un 3,40 GB , che dovrebbe essere un Pentium D 950?
Lucia
Lord Darth Smagni
20-04-2006, 09:48
Ciao,
come mai mi consigli un 2GB e non un 3,40 GB , che dovrebbe essere un Pentium D 950?
Lucia
suppongo che i "2GB" siano riferiti alla ram.
Ghz, sarebbe per un processore ;)
aLLaNoN81
20-04-2006, 09:57
Ciao,
come mai mi consigli un 2GB e non un 3,40 GB , che dovrebbe essere un Pentium D 950?
Lucia
Ti ha consigliato il 920 perchè insieme al 930 è quello col miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Ma sei sicura di "intendertene" davvero? :D Dai tuoi commenti mi stai facendo venire in mente una mia compagna di corso (ing. informatica), che con una media della madonna pretendeva di saper tutto e poi in realtà manco sapeva installare i driver di una scheda video... (giuro, non sto scherzando)
luciamito
20-04-2006, 10:28
suppongo che i "2GB" siano riferiti alla ram.
Ghz, sarebbe per un processore ;)
Ciao! In effetti hai ragione! C'è stata una svista! :doh:
Lucia
luciamito
20-04-2006, 11:05
Ti ha consigliato il 920 perchè insieme al 930 è quello col miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Ma sei sicura di "intendertene" davvero? :D Dai tuoi commenti mi stai facendo venire in mente una mia compagna di corso (ing. informatica), che con una media della madonna pretendeva di saper tutto e poi in realtà manco sapeva installare i driver di una scheda video... (giuro, non sto scherzando)
Allora... intanto non sono un ingegnere, ma un'informatica!!! E c'è una bella differenza!!!! :cool:
Senza dubbio, pur sapendo quali pezzi ci vogliono in un pc, non so quali pezzi propone al momento il mercato e proprio per questo mi sto informado e sto chiedendo aiuto :help: , ma mi sa che c'è qualcuno che vuole fare il maestrino! :read:
Ma visto che sei nell'ambiente pure tu, saprai che certe nozioni le hai perché le hai studiate, altre perché sei appassionato e quindi ti sei documentato di tua iniziativa, altre per esperienza e pratica... :muro:
Certo sull'unita di misura Gb e Ghz ammetto di aver scritto una scemenza, ma è stata una svista, in quanto mi sono convinta che dany7 mi stesse parlando ancora di processore e non di RAM... ovviamente a te non sarebbe capitato... ma che ci vuoi fare?
Comunque... bando alle ciance! Smettiamola con le provocazioni e le polemiche... io devo comprare questo benedetto pc e non mi frega di dare sfoggio della mia o della tua cultura informatica!!!! :D
Quindi in fin dei conti... è meglio un Pentium D 930 da 3GHz?
Lucia
aLLaNoN81
20-04-2006, 11:27
Allora... intanto non sono un ingegnere, ma un'informatica!!! E c'è una bella differenza!!!! :cool:
Mi astengo per non scatenare diatribe :O
Senza dubbio, pur sapendo quali pezzi ci vogliono in un pc, non so quali pezzi propone al momento il mercato e proprio per questo mi sto informado e sto chiedendo aiuto :help: , ma mi sa che c'è qualcuno che vuole fare il maestrino! :read:
Macchè maestrino, io ti ho semplicemente fatto notare più di una volta che se l'uso che ne farai del pc sarà quello di programmare (con normali linguaggi, escludo ovviamente la programmazione 3D di dirctX o OpenGL) allora un pc "potentissimo" è a dir poco molto sprecato.
Ma visto che sei nell'ambiente pure tu, saprai che certe nozioni le hai perché le hai studiate, altre perché sei appassionato e quindi ti sei documentato di tua iniziativa, altre per esperienza e pratica... :muro:
L'hai detto tu che hai studiato 5 anni e ti sei fatta un'idea della programmazione mica io, io ti ho solo fatto notare che l'idea che ti sei fatta è totalmente sbagliata :stordita:
Certo sull'unita di misura Gb e Ghz ammetto di aver scritto una scemenza, ma è stata una svista, in quanto mi sono convinta che dany7 mi stesse parlando ancora di processore e non di RAM... ovviamente a te non sarebbe capitato... ma che ci vuoi fare?
Tutti sbagliano suvvia, è che l'errore che hai fatto tu era pesante visto che "hai studiato 5 anni" :D
Comunque... bando alle ciance! Smettiamola con le provocazioni e le polemiche... io devo comprare questo benedetto pc e non mi frega di dare sfoggio della mia o della tua cultura informatica!!!! :D
Quindi in fin dei conti... è meglio un Pentium D 930 da 3GHz?
Lucia
Tornando finalmente in topic: ti ripeto, se devi per forza comprare ora e vuoi un dual core ad un buon prezzo devi buttarti sui 920 o 930 Intel, sono i migliori per rapporto prezzo/prestazioni. Questo però facendo attenzione a comprare una scheda madre compatibile con i futuri Conroe, così se vorrai potrai upgradare, leggiti questa news al riguardo: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/17122.html
Se puoi spendere di più per avere qualcosa di più performante invece c'è il 3800 X2 di AMD (ma mi pare di aver capito che AMD a te non interessa).
Se invece ti va di aspettare un po' ti consiglierei di aspettare qualche mese ancora l'uscita di Conroe visto che mi hai detto che il pc lo terrai per parecchi anni e Conroe sarà una gran bella svolta.
homoinformatico
20-04-2006, 11:51
diciamo che non è un buon periodo per comprare...
l'architettura intel è ferma da 3 anni e il k8 non è poi tutto questo granchè (almeno per i 32 bit). e questo non perchè non sia valida, ma perchè (secondo me!) le frequenze vengono tenute basse di proposito. il mio suggerimento è di portare pazienza ed aspettare i conroe (magari per poter prendere un dual amd ad un prezzo ragionevole)
i miei suggerimenti sono nell'ordine:
1) se la tua scheda madre lo supporta, prendi un celeron tualatin 1100 dal famoso sito di aste. Te ne esci con meno di 20 euro, lo porti senza alcuna controindicazione a 1466 (anche oltre volendo; il 1200 tiene 1600 abbastanza bene) e fra un anno vedi che dice il mercato.
2) un P4 o un k7 usato: come spesa si parla di 2-300 eurozzi, ma dovresti poterci tirare avanti fino a che i 64 bit non ti imporranno il cambio di architettura
3) aspettare. dopotutto fra sei mesi o giù di lì avremo tutti le idee un pò più chiare
4) un Pentium d 820 + scheda mamma intel 945. non raggiungi le prestazioni di un athlon dual core, ma comunque sono sempre prestazioni di tutto rispetto. il problema è che se conroe è la rivoluzione che pare essere, rischi di avere un computer vecchio prima del tempo, che perdipiù annaspa sui 64 bit
5) Un dual core amd. Con questo dovresti andare sicura anche quando fra qualche annetto i 64 bit saranno una realtà; il vero problema è il costo (spropositato) di una simile soluzione. A seconda di quello che prendi non è difficile sforare i 1500 eurozzi e perdipiù c'è il serio rischio di vedere fra un anno una soluzione come la tua venduta a meno della metà!
luciamito
20-04-2006, 11:51
Ammetto le mie colpe...dovevo specificare. Ho parlato di processori e alla fine ho scritto il mio parere sulla ram mettendo solo le dimensioni.
Ti garantisco se fino a un pò di tempo fa anch'io non capivo una mazza di componenti hardware; ma grazie a questo forum, ai libri letti e alla pratica ho incominciato a masticare qualcosa. Quindi ti capisco.
Ma figurati, non ti preoccupare...
Ricapitolando.
CPU: Pentium D 930 3 GHz dual core, 2x2MB cache L2, FSB 800, LGA775
RAM: 2 Gb DDR2 667 PC5400 (Geil, G.Skill, Kingston, Corsair, Twinmos, Muskin, OCZ, Team Group, S3+)
Sheda Madre: ? Dipende da quanto vuoi spendere
Se mi dici il budget totale ti scrivo l'intera configurazione. Hai bisogno anche di scheda video, Hard Disk,...?
Al momento non saprei di preciso una cifra. Ti posso dire che alla fine 100 euro più o meno nella spesa totale non mi cambiano la vita, visto che lo voglio tenere per un bel po'.
Per quanto riguarda la scheda madre la vorrei prendere pure Intel.
In ogni caso tu cosa mi consigli per l'intera configurazione?
Consigliami la qualità sopratutto. Poi... in caso depenniamo :D
Grazie mille sei stato molto gentile
Lucia
luciamito
20-04-2006, 11:59
io ti ho solo fatto notare che l'idea che ti sei fatta è totalmente sbagliata :stordita:
mi fa piacere per te che sai qual è la giusta idea della programmazione!!!! :D
Bravo bravo! E poi dici che non vuoi fare il maestrino! :D
Dai scherzo!
Pace! E non se ne parli più se no continuiamo a battibeccare e non la finiamo più e davvero non mi piace assolutamente utilizzare i forum così.
Lucia
aLLaNoN81
20-04-2006, 12:08
Per quanto riguarda la scheda madre la vorrei prendere pure Intel.
Ecco, questo no, prendi una Asus di fascia media ma con chipset Intel.
aLLaNoN81
20-04-2006, 12:11
mi fa piacere per te che sai qual è la giusta idea della programmazione!!!! :D
Bravo bravo! E poi dici che non vuoi fare il maestrino! :D
Dai scherzo!
Pace! E non se ne parli più se no continuiamo a battibeccare e non la finiamo più e davvero non mi piace assolutamente utilizzare i forum così.
Lucia
Guarda, io programmo anche da un PII 350 e il mio futuro webserver sarà un PIII 550 mi sa... per questo che quando ho letto che volevi un pc "potentissimo" apposta per programmare mi hai fatto sorridere :D Poi ovviamente ognuno ha le sue idee, per carità, non era mia intenziona scannarsi ;)
walter89
20-04-2006, 12:21
tornado in Topic:
dati i 1000 € di budget questo è il top che può offrire tale fascia di prezzo:
x2 3800+ 300 €
2 gb di twinmos cas 2.5-3-3-6 170 €
hard disk da 250 gb samsung o hitachi 110 €( ne consiglio 2 per la possibilità di effettuare lavori indipendenti con maggiori performance)
alimentatore enermax liberty 110 €
x1600pro 100 €
scheda madre asus a8n-e 100 €
case 80 €
masterizzatore nec 4551 50 €
totale 1000 € circa
luciamito
20-04-2006, 13:44
grazie mille! :D
Tra oggi e domani mi faccio fare qualche preventivo e vi farò sapere
Lucia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.