PDA

View Full Version : Per principiante: è meglio 2 Hitachi 80GB SATA II o 1 Hitachi da 160 Giga sata II?


Fast01
17-04-2006, 10:54
Salve raga purtroppo in questo campo non ne so una mazza (e perchè negli altri.... :D :D ).Ho un po di cose da chiedervi:
Sono in procinto di cambiare il mio hard disk Maxtor EIDE da 80 Giga :mad:
Non so se è maglio 2 hard disk da 80 Giga o un unico da 160?
Le mie esigenze sono quelle di avere un modesto spazio però prediligo di + le prestazioni!!
I 2 80 Giga li potrei collegare in raid però sinceramente non so neanche dove si inizia :( :( ....Poi ho visto che qualche volta la scheda che ho rogna un po su queste cose...Ragazzi sono disperato consigliatemi Voi...

Fast01
17-04-2006, 11:49
Qualcuno che mi da info :( :(

Fast01
17-04-2006, 13:48
Ragazzi un consiglio :cry: :cry:

Capellone
17-04-2006, 14:03
Se risolvi le "rogne" con la scheda madre, che non è una brutta scheda, ti consiglio il raid; meglio se ne prendi 2 da 120, che al giorno d'oggi lo spazio non basta mai e più se ne ha più se ne vuole, e quando ci si abitua alle prestazioni del raid non si ha più voglia di aggiungere un altro disco lento.
naturalmente per usare un raid 0 con tranquillità bisogna aver cura di fare backup frequenti.

mazbio
17-04-2006, 22:56
Salve, ti conviene usare due dischi da 80 Gb. Attenzione però alla configurazione raid se la utilizzi...
Raid 0 aumenta le prestazione ma se non utilizzi un controller hardware i rischi di crash e quindi di perdita dei dati sono alti...
Viceversa con raid 1 hai aumento di prestazione solo in lettura ma sicurezza doppia in quanto un disco viene usato come "mirroring" dell'altro. Ovviamente perdi in capacità :)

Questo business è binario o sei 1 o sei 0... vivo o morto (dal Film: Synapse - Pericolo in rete - )

midian
17-04-2006, 23:26
raid 0 senza pensarci :cool:

metalciaf
17-04-2006, 23:34
e quando ci si abitua alle prestazioni del raid non si ha più voglia di aggiungere un altro disco lento.

:read: quoto in pieno

Fast01
18-04-2006, 08:54
Ragazzi io ero intezionato a 2 Hitachi da 80 Giga SATA II e li avrei messi sotto il controller nvidia della DFI SLI DR...Secondo Voi?

mazbio
18-04-2006, 09:29
Ragazzi io ero intezionato a 2 Hitachi da 80 Giga SATA II e li avrei messi sotto il controller nvidia della DFI SLI DR...Secondo Voi?

Buongiorno,
Se, come mi sembra di capire sei intenzionato ad utilizzare raid 0 mi raccomando fai frequenti copie di backup... la decisione dipende cmq dipende dall'utilizzo che fai del pc: se utilizzi lo stesso per lavoro e quindi hai dati sensibili personalmente la sconsiglierei altrimenti nessun problema.

Fast01
18-04-2006, 10:14
No lo uso + che altro per giocare e per quanto riguarda i dati ho già fatto dei backup su dvd :D :D

mazbio
18-04-2006, 10:19
No lo uso + che altro per giocare e per quanto riguarda i dati ho già fatto dei backup su dvd :D :D



Allora che raid 0 sia..!!!!

Fast01
18-04-2006, 10:56
Ma secondo te che transfer rate riuscirei a raggiungere con 2 HD da 80 Giga in raid 0?Sulle 70-80 oppure sono troppo ottimista.?

mazbio
18-04-2006, 11:45
Ma secondo te che transfer rate riuscirei a raggiungere con 2 HD da 80 Giga in raid 0?Sulle 70-80 oppure sono troppo ottimista.?

Domanda interessante...
70 -80 MB/s sono forse troppi...
il problema è che il transfer rate dipende da una serie di fattori...
per migliorarlo è cmq necessario tener presente:
- deframmentare ogni tanto i dischi aiuta sia la velocità di trasferimento sia la riduzione di errori
- più i dischi contengono dati più ovviamente il transfer rate diminuirà.

Purtoppo le mie conoscenze attuali si fermano quì, spero di averti in qualche modo aiuato :)

Capellone
18-04-2006, 14:18
con un raid 0 sata2 potresti anche superare i 100 MB/s (punta massima sui settori più esterni), basta che quando prepari il raid scegli la dimensione cluster raccomandata dal manuale del controller e fai almeno 2/3 partizioni per ridurre il tempo di accesso ai dati, per es la prima per il s.0., al seconda per intallare prograqmmi e giochi, la terza per archiviare file vari ecc...
e possibilmente mantieni il vecchio disco per farci una piccola partizione per ospitare il file di swap.

mazbio
19-04-2006, 14:21
con un raid 0 sata2 potresti anche superare i 100 MB/s (punta massima sui settori più esterni), basta che quando prepari il raid scegli la dimensione cluster raccomandata dal manuale del controller e fai almeno 2/3 partizioni per ridurre il tempo di accesso ai dati, per es la prima per il s.0., al seconda per intallare prograqmmi e giochi, la terza per archiviare file vari ecc...
e possibilmente mantieni il vecchio disco per farci una piccola partizione per ospitare il file di swap.


Onestamente rimango dell'idea che siano troppi 80MB/s... Ho letto che con un sata a 10000rmp sono riusciti a raggiungere un transfer rate di 90 Mb/s...
Attenzione a tenere il vecchio disco perchè se ha una velocità inferiore potrebbe addirittura fare da collo di bottiglia...

MM
19-04-2006, 14:51
In condizioni ottimali un disco di quel tipo dovrebbe raggiungere almeno i 60MB/s, quindi in RAID dovrebbe raggiungere i 90, in linea teorica
Perché non leggi qui? ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

mazbio
19-04-2006, 15:16
In condizioni ottimali... in linea teorica....
Se i dischi sono appena stati montati e su di essi è stato installato solo il S.O. sono d'accordo con te. Il problema è che un computer non viene mai usato in quelle condizioni! :mc: ;)

MM
19-04-2006, 15:29
Storage review non è d'accordo con te ;)

mazbio
19-04-2006, 15:46
Ok sono andato sul sito a vedere...

Capellone
19-04-2006, 18:42
A me Sandra mi da 94 MB/s sulla prima partizione e ho due Hitachi 7K250 SATA 1, quindi con un paio di dischi di ultima generazione SATA2 e un controller come nforce 4 è lecito aspettarsi qualcosina di meglio.

Niggo
19-04-2006, 19:57
La butto li: un raptor 74gb? Per il prezzo siamo li, spazio hai detto che non te ne serve molto. Il raid , come detto, puo' avere problemi di affidabilità e in piu' del raptor ha solo la velocita' di trasferimento per file grossi, per il resto e' superiore il raptor (ricordiamoci che il tempo d'accesso e' importante e il raid questo non lo migliora). Se non fai video editing o sposti ogni giorno gb di file consideralo

MM
19-04-2006, 23:30
Ok sono andato sul sito a vedere...

Ovviamente quelli sono i dati rilevati dai benchmark
E' evidente che durante l'uso "normale" i fattori che possono influire su queste prestazioni sono infiniti e difficilmente valutabili, proprio perché magari nemmeno costanti

Fast01
20-04-2006, 16:34
Grazie raga tutti molto gentili :) :) .Ma ora sono un po combattuto :( :( .Nell'ipotesi di fare un raid 0 che marca di hard disk mi consigliereste?Io pensavo a 2 Hitachi 80 Giga Sata II?Come sono?

MM
20-04-2006, 17:07
In altre discussioni ne ho sentito parlare molto bene, comunque credo che le differenze con WD o Seagate sono inesistenti
Si dice che i Seagate siano più rumorosi...

ivanos
29-04-2006, 03:13
Salve! Io ho un pc con due HD Maxtor SATA in raid 0 e HDtune mi dice che il transfer rate max è 116 MB/s .
Ora ho installato un controller PCI SATA II su altro PC con due Hard disk Maxtor SATA II in raid 0 e HDTune mi dice che il transfer rate è di 92MB/s ...e io che nella mia ignoranza pensavo che andasse il doppio piu' veloce (SATA I =150 Mbit /s <---> SATA II = 300 Mbit/s ).
Comunque 92 MB/s mi sembrano pochi considerando che ho XP appena installato. :(
Qualcuno mi sa' dire se sono effettivamente toppo pochi ? :help:

mieto
29-04-2006, 09:36
I miei due Hitachi (str. 16k si ICH7R) in sign testati con HD Tach fanno:

170.1 MBs Read Burst speed
155.6 MBs Read Speed max
48.3 MB/s Read Speed min
98.6 MB/s Read Speed avg

Con un disco solo soi intorno a 90 burst, 60 max, 35 min, 50 avg

NB: il sistema non è particolarmente ottimizzato, anzi... Viva il RAID0 quindi, affiancato da un buon backup (io ho un hdd esterno usb2.0 allo scopo) :)

mieto
29-04-2006, 09:41
Salve! Io ho un pc con due HD Maxtor SATA in raid 0 e HDtune mi dice che il transfer rate max è 116 MB/s .
Ora ho installato un controller PCI SATA II su altro PC con due Hard disk Maxtor SATA II in raid 0 e HDTune mi dice che il transfer rate è di 92MB/s ...e io che nella mia ignoranza pensavo che andasse il doppio piu' veloce (SATA I =150 Mbit /s <---> SATA II = 300 Mbit/s ).
Comunque 92 MB/s mi sembrano pochi considerando che ho XP appena installato. :(
Qualcuno mi sa' dire se sono effettivamente toppo pochi ? :help:

La velocità del controller è importante solo se il transfer GLOBALE dei dischi collegati è prossimo a saturare l'interfaccia. Se l'interfaccia regge un transfer rate uguale o superiore a quello della batteria di dischi allora il transfer rate ottenibile dipende solo dai DISCHI (escludendo ovviamente le differenze di efficienza intrinseche ai vari controller).
Spero di essere stato chiaro....

peppecbr
30-04-2006, 10:06
cmq io sul secondo sitema ho 2 hitaki da 80gb in raid 0 e devo dire la verità le prestazioni sono di primo livello , ma io non sono attento solo a questo (amante del silenzio) infatti fanno un po troppo rumore secondo me!!!

midian
01-05-2006, 11:39
Salve! Io ho un pc con due HD Maxtor SATA in raid 0 e HDtune mi dice che il transfer rate max è 116 MB/s .
Ora ho installato un controller PCI SATA II su altro PC con due Hard disk Maxtor SATA II in raid 0 e HDTune mi dice che il transfer rate è di 92MB/s ...e io che nella mia ignoranza pensavo che andasse il doppio piu' veloce (SATA I =150 Mbit /s <---> SATA II = 300 Mbit/s ).
Comunque 92 MB/s mi sembrano pochi considerando che ho XP appena installato. :(
Qualcuno mi sa' dire se sono effettivamente toppo pochi ? :help:
strano i miei vanno a 224 mb :mbe:

CRL
01-05-2006, 14:13
strano i miei vanno a 224 mb :mbe:
Non sono di certo 2 dischi a darti questa velocità. Stai guardando il parametro sbagliato, temo, la Burst Read è la lettura dalla cache del disco, non dal disco stesso.

- CRL -

CRL
01-05-2006, 14:16
Salve! Io ho un pc con due HD Maxtor SATA in raid 0 e HDtune mi dice che il transfer rate max è 116 MB/s .
Ora ho installato un controller PCI SATA II su altro PC con due Hard disk Maxtor SATA II in raid 0 e HDTune mi dice che il transfer rate è di 92MB/s ...e io che nella mia ignoranza pensavo che andasse il doppio piu' veloce (SATA I =150 Mbit /s <---> SATA II = 300 Mbit/s ).
Comunque 92 MB/s mi sembrano pochi considerando che ho XP appena installato. :(
Qualcuno mi sa' dire se sono effettivamente toppo pochi ? :help:
Dicci di più sulle configurazioni. In particolare temo che nel secondo caso hai usato il controller sbagliato, tipo il silicon o il promise integrato, e non quello del chipset.
In ogni caso sata e sata2 sono praticamente la stesa cosa, il massimo che puoi ottenere è più o meno il risultato dell'altro, che ritengo anch'esso viziato dal discorso di prima, probabilmente.

- CRL -

midian
01-05-2006, 21:43
Non sono di certo 2 dischi a darti questa velocità. Stai guardando il parametro sbagliato, temo, la Burst Read è la lettura dalla cache del disco, non dal disco stesso.

- CRL -
ah, comunque ho tutto in databeis :stordita: