PDA

View Full Version : I-pod video 60 gb


Laumar
17-04-2006, 09:57
Salve a tutti, avrei bisogno di un'info: sto per acquistare un i-pod video da 60 gb... so che per i formati video legge solo l'mpeg4 ma si io ci voglio mettere un film, ovviamente in mpeg4 lo posso fare? cioè dal computer lo trasferisco sull'i-pod... potrei avere qualche problema?
Un'altra cosa: si possono installare altri codec all'interno dell'i-pod in modo che mi riconosca anche altri formati video?
Ultima domanda: ma lo posso collegare ad un computer con sistema operativo windows? (sta domanda è proprio stupida ma mi devo togliere ogni dubbio)
Grazie a tutti

Buona Pasqua passata :D

LoveOverclock
17-04-2006, 10:42
Premetto che non ho un ipod,ma leggendo in giro mi pare che:

-non ci sono problemi a mettere un film in mpeg4 ;)
-puoi installarci linux (ci sono molte guide) e quindi tutti i codec che vuoi
-è una gran figata...quando lo prendi posta le impressioni che vorrei fosse anche il mio prossimo acquisto :D

Laumar
17-04-2006, 10:46
Grazie loveoverclock appena lo prenderò ti farò sapere, ma mi chiarisci il fatto di linux???
allora lo dovrei avere io sul mio computer o è installato come sistema operativo all'interno dell'i-pod??? e mi dai almeno un link di queste guide???

Grazie mille :) :) :D

LoveOverclock
17-04-2006, 10:49
Eccoti tutte il link ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1168596

poi qui dentro ne trovi altri e quello del sito ufficiale.

Linux lo puoi mettere in qualsiasi Ipod anche quelli vecchi:D

Puoi mettercelo dentro sia da vin,che da mac,che da linux....

MacNeo
17-04-2006, 13:39
Ehm.... attenzione. Puoi mettere Linux, ma questo non vuol dire assolutamente che ci vedi "qualunque formato video". Anzi, è pure peggio!
Infatti legge unicamente un formato RBG raw: in sostanza, un video di 5 minuti pesa 200-300MB, e un film viaggia attorno ai 4GB. È sempre meglio di niente per chi ha un iPod vecchio, ma se hai un iPod 5G ti conviene di gran lunga usare il software originale e quindi l'MPEG4.

LoveOverclock
17-04-2006, 14:00
Ah....non sapevo questo...pensavo avessero messo la compatibilità a tutti i formati in quella distro linux :muro:

Magari tra poco l'aggiorneranno aggiungendo altri formati compatibili...?!?

si sa nulla?! :D

Laumar
17-04-2006, 14:14
Ma perchè una volta messo linux non ci posso installare altri codec?
tipo xvid o divx?

comunque per l'installazione di linux sul 5G ho trovato la guida (completamente in inglese :muro: ) ma dice che non è supportato... però la guida c'è... può dare problemi??? cmq se è come dici tu macneo non ci provo nemmeno a installarlo...
fammi sapere...

LoveOverclock
17-04-2006, 14:21
Per questo mi sa che ti conviene chiedere nell'altra discussione;)

CMQ...pensavi di prenderlo nero o bianco...io sono indeciso....

per esempio il nano io lo vedo bello solo nero,bianco mi fa un po :Puke:

invece questo da 60 gb mi piace anche bianco...anzi...forse di più bianco...mah..

Laumar
17-04-2006, 14:28
no, io lo prenderò sicuramente nero... fa più spavento... il bianco non so ma non mi attira ed è troppo lindo :D ... lo voglio nero nero nero... :D :D

MacNeo
17-04-2006, 18:37
Perché l'hardware dell'iPod è molto specifico e cambia ad ogni nuova versione.
Con quel Linux è tutto un po' un minestrone... ad esempio il filmato viene caricato direttamente dall'HD senza sfruttare la cache, cosa che rende il processo difficoltoso (l'hd degli iPod non è velocissimo) e dispendioso (un HD in continuo movimento consuma parecchia energia).
Il processore poi, almeno fino agli iPod 4G, non era molto potente. Quindi riusciva a malapena a trattare un filmato RAW (non compresso), e non ce l'avrebbe fatta a decodificare in diretta un video in qualcosa come divx o mpeg.
Ora l'iPod nuovo è un po' più potente e infatti si vedono tranquillamente i filmati in MPEG4 (e gli H.264, solo piccoli però). Sono convinto che "se volessero" (e non vogliono) Apple potrebbe far girare anche i DivX, ma prima che ci arrivi anche Linux bisognerà aspettare parecchio.

A mio parere, Linux adesso serve solo se si vogliono usare i giochini extra oppure ascoltare musica in formati "inusuali" come ogg e compagnia bella.
Per il resto è decisamente meglio il software originale.

PS.
riguardo alla futile questione del colore: per quel che mi riguarda l'iPod nano DEVE essere nero, e l'iPod video DEVE essere bianco (per mantenere lo stile originario).
Anche perché sul nero si notano molto di più i graffi :p

Laumar
17-04-2006, 21:15
grazie per la spiegazione macneo, a questo punto credo proprio che non installerò il linux... cmq a me l'ipod pizce di più nero e nero sarà :)
grazie ancora... ;)

LoveOverclock
18-04-2006, 07:44
Perché l'hardware dell'iPod è molto specifico e cambia ad ogni nuova versione.
Con quel Linux è tutto un po' un minestrone... ad esempio il filmato viene caricato direttamente dall'HD senza sfruttare la cache, cosa che rende il processo difficoltoso (l'hd degli iPod non è velocissimo) e dispendioso (un HD in continuo movimento consuma parecchia energia).
Il processore poi, almeno fino agli iPod 4G, non era molto potente. Quindi riusciva a malapena a trattare un filmato RAW (non compresso), e non ce l'avrebbe fatta a decodificare in diretta un video in qualcosa come divx o mpeg.
Ora l'iPod nuovo è un po' più potente e infatti si vedono tranquillamente i filmati in MPEG4 (e gli H.264, solo piccoli però). Sono convinto che "se volessero" (e non vogliono) Apple potrebbe far girare anche i DivX, ma prima che ci arrivi anche Linux bisognerà aspettare parecchio.

A mio parere, Linux adesso serve solo se si vogliono usare i giochini extra oppure ascoltare musica in formati "inusuali" come ogg e compagnia bella.
Per il resto è decisamente meglio il software originale.

PS.
riguardo alla futile questione del colore: per quel che mi riguarda l'iPod nano DEVE essere nero, e l'iPod video DEVE essere bianco (per mantenere lo stile originario).
Anche perché sul nero si notano molto di più i graffi :p


Ottima delucidazione...grazie :)

Per quanto riguarda il colore..vedo che la pensiamo allo stesso modo :D