PDA

View Full Version : Windows 98/Me: a luglio game over


Redazione di Hardware Upg
17-04-2006, 07:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17072.html

Microsoft ricorda che il prossimo 11 luglio terminerà ilsupporto a Windows 98/ME

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vince 15
17-04-2006, 08:18
Quel 5% è proprio malato!!! :asd:

Apple80
17-04-2006, 08:25
Magari è gente con ha un Pentium 2 e che gli basta per i lavori che devono fare.

norfildur
17-04-2006, 08:37
O semplicemente non ha interesse a passare ad altro...
La mia ragazza, ad esempio, ha un Celeron a 333MHz con 32MB di ram con sopra Win98, e poiché lo usa solo per scaricare email e per scrivere qualche piccola tesina con Word quello le basta e le avanza.
Forse i malati siamo noi, che per avere l'interfaccia tutta trasparente che ci rende tanto felici cambiamo in continuazione hardware e software, con le multinazionali che ci ringraziano...
Malato è chi usa un oggetto senza averne bisogno o pagandolo 1.000€ quando potrebbe ottenere lo stesso risultato usandone uno da 10€.
Prima di sparare sentenze, è meglio usare il cervello.

Tornando all news: speriamo solo che, così com'è successo per il progetto FreeDOS, qualcuno si prenda la briga di "mantenere vivo" Win98 (WinME è stato un aborto fin dalla nascita). Alcune applicazioni (giochi soprattutto) funzionano pienamente solo su Win98: sarebbe un peccato dover smettere di usare alcuni capolavori usciti su PC solo perché MS ha deciso di tagliare i ponti col passato (anche se mi rendo conto che, purtroppo, è una scelta che si doveva fare prima o poi: anche le industrie di automobili prima o poi smettono di fabbricare pezzi di ricambio per un'auto ormai troppo datata).

permaloso
17-04-2006, 08:58
Tornando all news: speriamo solo che, così com'è successo per il progetto FreeDOS, qualcuno si prenda la briga di "mantenere vivo" Win98 (WinME è stato un aborto fin dalla nascita). Alcune applicazioni (giochi soprattutto) funzionano pienamente solo su Win98: sarebbe un peccato dover smettere di usare alcuni capolavori usciti su PC solo perché MS ha deciso di tagliare i ponti col passato (anche se mi rendo conto che, purtroppo, è una scelta che si doveva fare prima o poi: anche le industrie di automobili prima o poi smettono di fabbricare pezzi di ricambio per un'auto ormai troppo datata).

Spiacente ma il supporto per win 98 è già sparito da diversi anni e lo sappiamo BENISSIMO tutti basta guardare la lista dei bug nn corretti... leggetele bene le news per piacere... verra SOSPESO IL SUPPORTO A PAGAMENTO che nn è proprio quello che abbiamo noi utenti comuni... gli aggiornamenti gratuiti"seri" sono già terminati da un bel pezzo....

zanardi84
17-04-2006, 09:01
Sarebbe anche ora!
Non è questione di finestre trasparenti o effetti all'ultimo grido, è solo questione di sicurezza (per alcuni importante sino ad un creto punto) e di comodità nel lavoro.
Piuttosto di usare quelle baracche è meglio passare a win2000, sicuramente più stabile e non imprevedibile come i vecchi surrogati DOS.
Nell'era delle chiavette usb è una impresa farle riconoscere a vacchi win 9X, ci vogliono driver e controdriver, per non parlare di quando ti chiede di inserire il cdrom e comunque non riesce a trovare il file richiesto.

Per non parlare delle incomprensibili schermate d'errore che ti rovinano la giornata senza che tu abbia fatto qualcosa per destabilizzare il tuo sistema.

sbaffo
17-04-2006, 09:07
infatti io lo uso ancora su un celeron 266 (ereditato da amici però con 256MB, troppi? :) ) e per giocare al duka.
Comunque il supporto per il 98, soprattutto non Second Edition, si è già fermato da un po' da parte degli altri: alcuni programmi e giochi richiedono minimo W2K, e anche i driver dell'HW: ho preso una mobo Asus P4P800X e i driver per l'ICH5 supportano solo il W98SE, perciò il mio vecchio HD con W98 liscio che era passato senza mai formattare da un P133 a Cyrix 166 a K6 233 a P3 800 a P4 2400 a p4 3ghz :eek: e ha avuto anche 3/4 config in contemporanea :D ora è tornato mestamente su un cel266. Praticamente ha dentro la storia dell'informatica!
Che ingiustizia per una storia così gloriosa! :asd:

Andala
17-04-2006, 11:03
Io uso ancora Win95! :D

rdefalco
17-04-2006, 11:48
Scusate, ma comunque continuo a non vedere il problema. Se in Windows 98 installate

un antivirus recente (tuttora supportato)
un firewall recente (tuttora supportato)
un browser decente :asd: (tuttora supportato)

Potete comunque aggiornare i componenti potenzialmente "a rischio". Di cos'altro si ha bisogno? :confused:

ulk
17-04-2006, 11:50
O semplicemente non ha interesse a passare ad altro...
La mia ragazza, ad esempio, ha un Celeron a 333MHz con 32MB di ram con sopra Win98, e poiché lo usa solo per scaricare email e per scrivere qualche piccola tesina con Word quello le basta e le avanza.
Forse i malati siamo noi, che per avere l'interfaccia tutta trasparente che ci rende tanto felici cambiamo in continuazione hardware e software, con le multinazionali che ci ringraziano...
Malato è chi usa un oggetto senza averne bisogno o pagandolo 1.000€ quando potrebbe ottenere lo stesso risultato usandone uno da 10€.
Prima di sparare sentenze, è meglio usare il cervello.


Tra lo spendere migliaia di euro ogni tot mesi e usare dinosauri per scrivere lettere e scaricare mail ne passa. 32 Mb tuttavia sono veramente pochi anche per il 98, trovo strano che riesca a fare tutto senza problemi.
Magari regalagli una o due sim di memoria... :mbe:

elninus85
17-04-2006, 12:24
anche io sul mio pentium 233 ho su win98se con 32mb di ram! E devo dire che ancora se la cava bene! :D

The_Snake
17-04-2006, 12:51
Tra lo spendere migliaia di euro ogni tot mesi e usare dinosauri per scrivere lettere e scaricare mail ne passa. 32 Mb tuttavia sono veramente pochi anche per il 98, trovo strano che riesca a fare tutto senza problemi.
Magari regalagli una o due sim di memoria... :mbe:

Sul mio vecchio pc, tolto da qualche mese da mezzo perchè era ingombrante non per altro, con pentium 100Mhz e 16Mb di ram ci facevo girare tranquillamente Win98 e andava niente male! :D :sofico:

Sistema fortunato? :D :D :sofico:

ulk
17-04-2006, 13:21
Per giocare a campo minato forse.... provate a giostrarvi con Word e EXcel contemporaneamente...... :mbe:

MoLo
17-04-2006, 13:43
O semplicemente non ha interesse a passare ad altro...
La mia ragazza, ad esempio, ha un Celeron a 333MHz con 32MB di ram con sopra Win98, e poiché lo usa solo per scaricare email e per scrivere qualche piccola tesina con Word quello le basta e le avanza.

La tua ragazza può continuare a scaricare email e scrivere qualche piccola tesina anche senza usare Windows 98 - mai sentito parlare di Linux? :rolleyes:

diabolik1981
17-04-2006, 14:17
La tua ragazza può continuare a scaricare email e scrivere qualche piccola tesina anche senza usare Windows 98 - mai sentito parlare di Linux? :rolleyes:

Si, prova a installare li sopra l'ultima fedora, o mandriva o Suse... ma usate il cervello una volta tanto...

darkbasic
17-04-2006, 14:25
Linux? Per poi usare WM come fluxbox e bestemmiare ogni volta che ti arriva un allegato word (mica ci puoi installare OOo2 in un sistema del genere...)?
Tanto vale che si tiene il 98, tanto gli hotfix è da una vita che non ci sono più...

fulged81
17-04-2006, 15:51
Il problema è per le piccole aziende.... Io dovrei cambiare 12 windows 98 con licenza e pagati regolarmente... Sapete quanto costerebbe comprare il solo sistema operativo windwos xp? Faccio prima a comprarmi un nuovo pc con sopra windows xp ga installato. Prezzo? minimo 500 euro.

Passare a LInux: ottmo sistema operativo e a poco prezzo.. Ma i driver delle periferiche in ufficio? I software di contabilita e altro?bel casino

rdefalco
17-04-2006, 16:00
Il problema è per le piccole aziende.... Io dovrei cambiare 12 windows 98 con licenza e pagati regolarmente... Sapete quanto costerebbe comprare il solo sistema operativo windwos xp? Faccio prima a comprarmi un nuovo pc con sopra windows xp ga installato. Prezzo? minimo 500 euro.
Passare a LInux: ottmo sistema operativo e a poco prezzo.. Ma i driver delle periferiche in ufficio? I software di contabilita e altro?bel casino

Il problema l'ha messo in mezzo questa legge sulla privacy con le password obbligatorie, i salvataggi, i firewall, le protezioni, le cassette ignifughe e tutto il resto :doh:

Il Windows 98 di suo resta un ottimo sistema operativo, basta saperlo tenere a punto. Se si va su internet vai di Antivirus+Firewall (che poi sono obbligatori pure per XP), e poi basta non usare Internet Explorer e magicamente l'utilità delle patch svanisce!

bjt2
17-04-2006, 16:05
Io ho in IBM think pad 365XD, con Pentium liscio a 120MHz e 16MB di RAM. Ho Windows 98 SE, con istallato Office 2000 (solo il word, però), Matlab 5.3, Acrobat Reader e poco altro (ha l'HD da 1GB). Dopo varie ottimizzazioni, ci mette 1 minuto per Bootare e all'avvio richede comunque lo swap file di 16MB. Una volta avviato non va tanto male,ma navigare è una tragedia! Se apri una sola finestra del browser, te la cavicchi. Appena ne apri più di una è lentissimo! Invece word va abbastanza bene... Ci ho scritto la tesi nel 2001!!!

allmaster
17-04-2006, 16:32
win98SE di certo era un bel sistema operativo
e con un minimo di 64MB gira senza problemi
usarlo con meno ram significa vedere il desktop che si disegna ogni volta che riduci ad icona
chi vuole può ridare un po' di vita a macchine di 10 anni fa con una spesa minima, dato che 128MB di PC133 si trovano ancora a meno di 30€

e cmq se non usi internet non hai bisogno ne di antivirus (residente basta uno per fare una scansione a mano di supporti) ne di firewall ne di update.

Tasslehoff
17-04-2006, 16:36
Il problema è per le piccole aziende.... Io dovrei cambiare 12 windows 98 con licenza e pagati regolarmente... Sapete quanto costerebbe comprare il solo sistema operativo windwos xp? Faccio prima a comprarmi un nuovo pc con sopra windows xp ga installato. Prezzo? minimo 500 euro.Esatto, ma non solo per le piccole aziende...
A me capita spesso di lavorare come consulente per il Comune di MI, non avete idea di quanti pc ci siano ancora in giro con Win98SE e Win NT Workstation...

JohnPetrucci
17-04-2006, 16:39
Ho abbandonato win me 3-4 anni fa, di sicuro seppur non perfetto Xp è un'altro pianeta.

rdefalco
17-04-2006, 16:50
Ho abbandonato win me 3-4 anni fa, di sicuro seppur non perfetto Xp è un'altro pianeta.
Di sicuro tutti, rispetto a WinME, sono un altro pianeta: è l'unico sistema operativo che si impalla da un riavvio ad un altro costringendoti a reinstallare i driver video :D l'unica pecca del Windows 98 è il riconoscimento delle periferiche di memorizzazione USB, ma ormai ho trovato i driver generici e vanno bene per tutto...

diabolik1981
17-04-2006, 17:30
Il problema è per le piccole aziende.... Io dovrei cambiare 12 windows 98 con licenza e pagati regolarmente... Sapete quanto costerebbe comprare il solo sistema operativo windwos xp? Faccio prima a comprarmi un nuovo pc con sopra windows xp ga installato. Prezzo? minimo 500 euro.

Passare a LInux: ottmo sistema operativo e a poco prezzo.. Ma i driver delle periferiche in ufficio? I software di contabilita e altro?bel casino

Scusa ma per le aziende non si hanno le licenze multiple?

Blackie
17-04-2006, 17:48
Io sono passato a Xp da Win98 l'anno scorso e non tornerei indietro e non per le trasparenze o puttanate varie.
Il 98 era allucinante, si bloccava senza motivo 3/4 volte al giorno con quelle belle schermate blu, Xp lo tengo acceso 20 ore di fila e va benissimo.
Però è anche vero che per chi non ha pretese può bastare anche 98.
Penso che l'importante sia avere un sistema che fa quello di cui si ha bisogno.

Malato è chi usa un oggetto senza averne bisogno o pagandolo 1.000€ quando potrebbe ottenere lo stesso risultato usandone uno da 10€.

Se uno ha la possibilità di farlo, non è malato ma fa bene!
Come dire che ha una Ferrari è malato perchè una Punto lo porta in giro lo stesso!
Questo tipo di discorsi sembrano dettati dall'invidia.

Prima di sparare sentenze, è meglio usare il cervello.

Questa regola dovrebbe essere applicata anche da chi la annuncia.

darp
17-04-2006, 18:35
mah, ormai non fa notizia :O
per carità su vecchi PC la SE è la soluzione migliore ma che cosa c'è da migliorare +????
i bug non sono riusciti a risolverli, ormai tutta la piattaforma SW è per lo + migrata su 2k e Xp.......
inoltre io non metterei nemmeno win98 su vecchi sistemi ma win95c che è anche + stabile e leggero, se il PC serve per scrivere e navigare ........

rdefalco
17-04-2006, 18:37
vecchi sistemi ma win95c che è anche + stabile e leggero, se il PC serve per scrivere e navigare ........
Vabbè ma Win95 non supporta neanche più una lampadina su porta USB :D se serve per scrivere sei costretto a mantenere in vita con le flebo una stampante del giurassico perché le nuove non ci funzionano...

zanardi84
17-04-2006, 18:58
Ritengo che quelli che usano poco il pc e non hanno una macchina aggiornata è meglio che migrino verso Linux. Una distro semplice semplice come mandriva o fedora contengono già tutto il software necessario per lavorare. Basti pensare che generalmente è incluso openoffice, e già con questo ti saluto MS Office. Come macchina da scrivere Linux non si differenzia minimamente nell'uso rispetto a windows. L'unica differenza, evidente e positiva è che: linux gira benino anche su macchine poco efficienti, inoltre non crasha come win 98 e per di più è gratuito. Cosa volete di più?
Se invece avete una macchina non troppo vecchia (almeno con 64 o 128 mb di ram e come cpu un pentium 3) potete installare win 2000 che andate alla grande. Basterebbe anche un p2, ma se volete sfruttare un minimo di multimedialità non regge il passo.

DarKilleR
17-04-2006, 19:07
bhe guardate che Win 98 ormai è diventato il sistema più stabile e leggero e sicuro di microsoft

....ho un muletto un P3 1 Ghz con 392 MB di RAM e Win 98 SE + unofficial SP2...va da paura e mai niente problemi nonostante lo tengo sempre su internet

Luk3D
17-04-2006, 20:11
:wtf: il fatto che nn sia + supportato nn significa che nn si possa + installare :rolleyes:

io nn ho mai fatto aggiornamenti a win98 e nn ho mai avuto problemi :mbe:

norfildur
17-04-2006, 20:27
@Blackie

Malato è chi usa un oggetto senza averne bisogno o pagandolo 1.000€ quando potrebbe ottenere lo stesso risultato usandone uno da 10€.

Se uno ha la possibilità di farlo, non è malato ma fa bene!
Come dire che ha una Ferrari è malato perchè una Punto lo porta in giro lo stesso!
Questo tipo di discorsi sembrano dettati dall'invidia.

A parte il fatto che il tuo esempio non è calzante (Ferrari e Punto sono, oggettivamente, diverse in quanto a comfort e prestazioni), il discorso più calzante è sui telefonini: c'è chi acquista l'ultimissimo modello da 500€ con bluetooth, WAP, Wi-Fi, memoria da 64MB, espandibile con micro-SD, eccetera eccetera, per poi usarlo solo come un normale cellulare da 50€. E allora, tu una persona del genere come la chiami? Personalmente la chiamo "esibizionista", in quanto compra un aggeggio del genere solo per avere uno status symbol e non un'effettiva necessità. A me è sempre stato insegnato il valore dei soldi, e questo non c'entra nulla con l'invidia.

Prima di sparare sentenze, è meglio usare il cervello.

Questa regola dovrebbe essere applicata anche da chi la annuncia.

E anche a coloro, come te, fanno l'avvocato del diavolo.

@ fulged81
Per le piccole imprese c'è sempre il programma Volume Licensing di Miscrosoft, o è stato soppresso? In ogni caso hai ragione: per quelle realtà imprenditoriali che si trovavano benissimo con PC non di "ultimissima" generazione per il lavoro di archivio, ora dovranno pensare seriamente ad un aggiornamento non solo software ma anche hardware. Effettivamente Linux è un'ottima alternativa, ma come fatto notare da altri le ultime distribuzioni (che sono poi anche le più user-friendly) su PC più datati hanno qualche difficoltà di installazione, nonché di reperibilità dei driver. E così la soluzione torna ad essere una sola: comprare PC nuovi... :\

@ulk
Tra lo spendere migliaia di euro ogni tot mesi e usare dinosauri per scrivere lettere e scaricare mail ne passa. 32 Mb tuttavia sono veramente pochi anche per il 98, trovo strano che riesca a fare tutto senza problemi. Magari regalagli una o due sim di memoria...

A trovarli i banchi di memoria per quel fossile... :D
Comunque a settembre le regalerò il mio PC (AMD 64 3800+, 1BG RAM e ATi 9800Pro, incluso LCD da 19") visto che passerò a Conroe (è da novembre che risparmio per l'upgrade...).

@permaloso
Spiacente ma il supporto per win 98 è già sparito da diversi anni e lo sappiamo BENISSIMO tutti basta guardare la lista dei bug nn corretti... leggetele bene le news per piacere... verra SOSPESO IL SUPPORTO A PAGAMENTO che nn è proprio quello che abbiamo noi utenti comuni... gli aggiornamenti gratuiti"seri" sono già terminati da un bel pezzo....

Prendi la mia considerazione solo per quello che è: un'affermazione nostalgica su un software che presto non ci "sarà più". ;)
Se, a vent'anni dalla pubblicazione del primo MS-DOS, un sacco di persone andarono a comprarsi il libro su quel sistema operativo (una delle operazioni di marketing più riuscite della storia visto che riuscirono a vendere non so quante centinaia di migliaia di copie di un volume di ISTRUZIONI dedicato ad un sistema operativo ormai defunto...) vuol dire che in fondo anche l'obsoleto, in informatica, non viene mai abbandonato. E il 5% di utenti che usano ancora Win98 è lì a dimostrarlo. Dispiace solo sentire dire ufficialmente la parola "fine" su quello che, nel bene e nel male, ha rappresentato una "svolta epocale" di Windows. Tutto qui. :)

rdefalco
17-04-2006, 20:39
Per le piccole imprese c'è sempre il programma Volume Licensing di Miscrosoft, o è stato soppresso?

Per il Volume Licensing ci sono effettivamente varie formule, ma il Windows è coperto solo da Upgrade, cioè non si può acquistare una licenza di Windows completa in Volume Licensing.

E fra l'altro, se il Windows 98 è in versione OEM, esso morirà quando le macchine su cui è installato verranno dismesse, quindi neanche più la versione Upgrade di Windows XP andrebbe bene...

daedin89
17-04-2006, 20:40
il problema è che moltissimi uffici statali come le poste o roba del genere a volte sfruttano sistemi operativi vecchi. il che da a noi un terribile rischio di sicurezza...spesso i nostri dati sensibili potrebbero essere sotto gli occhi di non pochi utenti che smanettando un po nella rete riescono a entrare nei pc senza troppi problemi, è per questo che è giusto cambiare sti sistemi operativi!

Charlie-Brown
17-04-2006, 21:21
Mia moglie usa un fantastico portatile con pentium III, 15" e 128mb di ram, uno degli ultimi con win98se ma ancora + veloce di certi altri + recenti; aggiornato con antivirus recenti, un firewall fisico ed uno software, + ffox, svolge egregiamente il lavoro da pc.
Vero non ci giochi, ma questi sono pc, non xbox...
Mi sono accorto che non è + supportato da tempo, ma è un peccato
:-(...

ax89
17-04-2006, 21:46
Windows 98 never die !
Almeno fino a quando ci saranno pc in grado di farlo girare, penso che la gente non terrà conto del supporto, e quindi non ci sarà un valido motivo per soppiantarlo. Io continuo ad installarlo, e anche di frequente, viste le macchine che ci sono ancora, e visto che ci sono dei range che adopero per installare sistemi operativi:
Inferiore a 100 MHz o con meno di 16 MB di RAM: Windows 95 B (OSR 2).
Da 100 a 350/400 MHz: Windows 98 SE.
Da 500 a 733 MHz, con almeno 128 MB di RAM: Windows 2000 SP4.
Da 800 MHz a salire e con almeno 256 MB (in casi rari anche con 128) il caro Windows XP SP2.

Ritengo che Windows 98, almeno la Seconda Edizione, sia un sistema operativo di tutto rispetto (nonostante il famoso flop che zio Bill incassò quando presentò alla stampa il supporto USB in Win98 e il pc di test andò in crash con la tanto esecrabile maschera blu, almeno se non ricordo male). Mi duole il cuore che di recente abbia dovuto installare Windows ME al posto di Windows 98 SE perché i driver della VGA non funzionavano bene. Comunque straquoto che il suddetto sistema è stabile e anche abbastanza snello e veloce, anche io l'ho installato su PC con 16 MB di RAM. Windows ME non lo piango affatto, mi ha sempre fatto schifo, anche se ci sono delle migliorie rispetto al 98 e prese dal 2000 che non andrebbero disprezzate. Un rivenditore del ca**o lo ha installato in un P4 3 GHz che ha venduto a mio cugino. Non immaginate i continui crash (considerando che comunque non aveva installato né i driver del chipset né quelli degli HUB USB2.0).Comunque verissimo che ancora molti utenti usano Win98 (e per questo penso che il 5% di utenza sia un dato che almeno in Italia non riflette bene i fatti), anche negli uffici (mia madre lavora nel comune del mio paese, dove tutti i pc hanno ancora win98 e solo 2 hanno winXP). Penso che a queste persone non si deve nascondere che se continuano a scrivere e navigare ascoltando di tanto in tanto musica possono comunque tenersi i pc che hanno. Comunque non condivido il fatto che non si debbano mantenere aggiornati in ogni caso tutti i programmi (almeno fino a dove viene garantita la compatibilità con Windows 98) e non si debbano installare aggiornamenti. Politica errata IMHO, a meno che gli aggiornamenti non causano motivi di instabilità non c'è motivo per non farli. Almeno si "estende" la stabilità/espandibilità della macchina. Aggiungo ancora che Linux sia anch'esso una valida alternativa, anzi, IMHO proprio il pinguino magari non soffrirà la mancanza di supporto per i propri s.o. (anche se datati) perché è un software open source e dotato di vaste comunità. Ma del supporto dubito si cruccino anche coloro che mantengono Windows 98. I meno esperti magari si saranno fatti trascinare dai venditori o da altri utenti e avranno comprato un super PC SOLO per scrivere/navigare/vedere film/ascoltare musica e se vogliamo anche giocarci, con Windows XP installato. Chi magari ha un po' di esperienza e conoscenza credo che sia incurante del fatto che non ci siano update disponibili, del resto come diceva anche qualche altro basta usare le giuste precauzioni quando si usa il PC (REGOLA GENERALE CHE VALE ANCHE PER XP) soprattutto se si naviga, e in caso contrario una piccola manutenzione sporadica al pc, tutto qui. Quindi concludo dicendo che Windows 98 non verrà soppiantato neanche tra altri 6 anni, perché ci sarà sempre modo di adoperarlo!

Blackie
17-04-2006, 22:06
X norfildur

il tuo esempio non è calzante (Ferrari e Punto sono, oggettivamente, diverse in quanto a comfort e prestazioni),
a settembre le regalerò il mio PC (AMD 64 3800+, 1BG RAM e ATi 9800Pro, incluso LCD da 19")

Il tuo AMD 64 3800+ invece è uguale al Celeron333 della tua ragazza vero?
Ha le stesse prestazioni?

visto che passerò a Conroe (è da novembre che risparmio per l'upgrade...)

Cos'è che non riesci a fare con il tuo attuale pc?

c'è chi acquista l'ultimissimo modello da 500€ con bluetooth, WAP, Wi-Fi, memoria da 64MB, espandibile con micro-SD, eccetera eccetera, per poi usarlo solo come un normale cellulare da 50€. E allora, tu una persona del genere come la chiami?


Le persone così, se possono permettersi il cellulare da 500€ , fanno bene a comprarselo se è quello che desiderano, l'uso effettivo che ne fanno è affar loro.
Io non sopporto gli sprechi di questo tipo, ma non mi permetto di giudicare gli altri.
Dici che stai per cambiare il tuo pc, per che motivo?
Se ragionassimo tutti così dovremmo avere ancora Win3.11 sui nostri pc!
Non sono io che ho detto che chi usa Win98 è malato di mente all'inizio della discussione, se ci si trova bene con un sistema si fa bene a tenerlo.

norfildur
17-04-2006, 22:31
Cercherò di spegarmi meglio.
Se devo andare dal punto A al punto B, e la distanza è di 1.000 metri, e ho tre alternative:
1) andare a piedi;
2) andare in bici;
3) andare in auto;
è evidente che la scelta migliore è, in generale, andare a piedi in quanto più salutare e senza costi, a meno che non si abbia fretta, allora si userà la bici. Se poi bisogna portare un carico piuttosto pesante si userà l'auto.
Chi sceglie direttamente l'auto solo per far vedere che la si possiede senza dover portare carichi e senza avere nessuna fretta di arrivare non dimostra certo di essere dotato di particolare arguzia, perché spreca benzina ed inquina inutilmente solo per un proprio vezzo personale e non per reali necessità.

Io cambierò il PC per necessità di lavoro, e poiché ho intenzione di insegnare alla mia ragazza ad usare il PC per tutte le potenzialità che offre (ad esempio: le piace molto disegnare e vorrei farle conoscere il fotoritocco), va da sé che dovrà attrezzarsi con gli strumenti necessari. Stai pur certo che, se non fossi costretto a farlo, farei volentieri a meno di cambiare il PC.

Finché una persona usa un PC come alternativa più veloce ad una macchina da scrivere o per archiviare qualche fattura va bene anche un Celeron, se vuole farne un uso più "maturo" è logico che debba rivolgersi ad altro.

Ciò che non va perso di vista è l'equilibrio tra necessità e strumento. Se devo tagliare due rametti di un bonsai non ci vado mica con la sega circolare da 1.200W, indipendentemente dal fatto che ce l'abbia o meno!

Spero sia ora chiaro il mio pensiero.

Blackie
17-04-2006, 22:47
Io cambierò il PC per necessità di lavoro, e poiché ho intenzione di insegnare alla mia ragazza ad usare il PC per tutte le potenzialità che offre (ad esempio: le piace molto disegnare e vorrei farle conoscere il fotoritocco), va da sé che dovrà attrezzarsi con gli strumenti necessari. Stai pur certo che, se non fossi costretto a farlo, farei volentieri a meno di cambiare il PC.

Finché una persona usa un PC come alternativa più veloce ad una macchina da scrivere o per archiviare qualche fattura va bene anche un Celeron, se vuole farne un uso più "maturo" è logico che debba rivolgersi ad altro.

Ciò che non va perso di vista è l'equilibrio tra necessità e strumento. Se devo tagliare due rametti di un bonsai non ci vado mica con la sega circolare da 1.200W, indipendentemente dal fatto che ce l'abbia o meno!

Beh, bisogna sempre distinguere l'obbligo dal piacere, se cambi il pc per necessità di lavoro allora è un discorso che regge.
Scusa il tono aspro del messaggio precedente, ma sono abituato a parlare con dei colleghi che pensano di cambiare il pc...perchè quello dell'amico apre xp più in fretta!
Spero di non essere sembrato più coxxxxne di quello che sono!

Cimmo
17-04-2006, 23:15
Si, prova a installare li sopra l'ultima fedora, o mandriva o Suse...
perche'?
Mio fratello ha un p3-500 con sopra kubuntu 5.10, va da re, stabilissimo e ci fa esattamente le stesse cose che faresti con windows 98, solo che e' 1000 volte + stabile nonche' + bello da vedere.

ma usate il cervello una volta tanto...
ma usalo tu!

Cimmo
17-04-2006, 23:17
!

Beh, bisogna sempre distinguere l'obbligo dal piacere, se cambi il pc per necessità di lavoro allora è un discorso che regge.
Scusa il tono aspro del messaggio precedente, ma sono abituato a parlare con dei colleghi che pensano di cambiare il pc...perchè quello dell'amico apre xp più in fretta!
Spero di non essere sembrato più coxxxxne di quello che sono!
sono la fortuna di amd e intel :asd:

jpjcssource
17-04-2006, 23:17
I contratti aziendali della microsoft non li conosco, ma per la pubblica amministrazione penso che vi siano contratti particolari fra lo stato italiano e microsoft visto che ogni tanto lo zio bill lo si vede a palazzo Chigi come se fosse un ambasciatore di uno stato estero.
Sicuramente avrà un accordo speciale con le istituzioni. Dopo che le amministrazioni di alcuni paesi hanno deciso di rivolgersi all'open source penso che Gates sia molto attento a fare sconti per la pubblica amministrazione...

Riguardo al mio giudizio sui questi due sistemi operativi trovo il ME un aborto e il 98 un buon sistema, ma come alcuni hanno detto xp è un altro pianeta ed io lo uso solo sul mio portatile datato, sul computer principale ovvero quello in firma non lo rimetterei nemmeno se mi pagassero perchè è un OS superato e che ha fatto il suo tempo :) . Se avessi un notebook più potente lo abbandonerei definitivamente perchè in fatto di stabilità i l'ho sempre trovato più di una spanna inferiore ad xp :stordita: .

Cimmo
17-04-2006, 23:20
Di sicuro tutti, rispetto a WinME, sono un altro pianeta: è l'unico sistema operativo che si impalla da un riavvio ad un altro costringendoti a reinstallare i driver video :D l'unica pecca del Windows 98 è il riconoscimento delle periferiche di memorizzazione USB, ma ormai ho trovato i driver generici e vanno bene per tutto...
unica pecca del 98???

- gestione della ram che fa ridere
- no multiutenza
- no dual core, hyper threading

solo per citarne qualcuno...
Al giorno d'oggi le esigenze sono cambiate e il '98 e' buono solo se proprio devi lasciare un pc a scaricare e basta e poi linux andrebbe sicuramente meglio...

rdefalco
17-04-2006, 23:24
unica pecca del 98???

- gestione della ram che fa ridere
- no multiutenza
- no dual core, hyper threading

solo per citarne qualcuno...
Al giorno d'oggi le esigenze sono cambiate e il '98 e' buono solo se proprio devi lasciare un pc a scaricare e basta e poi linux andrebbe sicuramente meglio...

Ma dai, che esempi sono! Stavo parlando di Win98 installato su macchine degne di Win98! Su un P4 HyperThreading o su una CPU MultiCore ce lo installerebbe solo un idiota (o qualcuno che ne ha obbligatoriamente bisogno e non può arrangiare diversamente).

xyz3D
18-04-2006, 00:05
Mi raccimando non buttate i PC dove gira win95-98, con una buona distribuzione Linux diventano ottimi Termilali, firewall, server di posta, NAS, ecc...

Blackie
18-04-2006, 00:15
Mi raccimando non buttate i PC dove gira win95-98, con una buona distribuzione Linux diventano ottimi Termilali, firewall, server di posta, NAS, ecc...

....portaceneri, poggiapiedi, portaombrelli, fermacarte...
:Prrr: :mc: :muro: :sofico:

slivio...
18-04-2006, 00:34
eppure io col millenium mi so trovato benissimo..... :doh:

c'e' l'ho originale... la versione upgrade... presa n offertissima a 129milalire

era tutta ma per funzionare aveva bisogno del predecessore win98.. cioe

setup da winme verifica supporto 98/98se bycd (tarocco :D) verifica ok... tolgo cd 98 inserisco millenium e lo installava tutto...

win ME non era proprio un aborto....

Dr.Speed
18-04-2006, 03:07
Magari è gente con ha un Pentium 2 e che gli basta per i lavori che devono fare.
quoto!

io ho un vecchio portatile (celeron 400 :D ) e per quello che devo farci, navigare prevalentemente, mi trovo da dio con win me... :)

Pat77
18-04-2006, 08:24
Il supporto c'è stato per parecchi anni, a un certo punto si può sempre utilizzare con i dovuti accorgimenti, leggasi un buon antivir e firewall.

Pk77

diabolik1981
18-04-2006, 08:31
perche'?
Mio fratello ha un p3-500 con sopra kubuntu 5.10, va da re, stabilissimo e ci fa esattamente le stesse cose che faresti con windows 98, solo che e' 1000 volte + stabile nonche' + bello da vedere.


ma usalo tu!

Magari ha installato anche KDE 3.5? Vero? Non diciamo stupidaggini...

Se poi dobbiamo fare la gara... 2 settimane fe ho installato XP SP2 su un duron 600 e gira una meraviglia!

Blackie
18-04-2006, 09:27
Se poi dobbiamo fare la gara... 2 settimane fe ho installato XP SP2 su un duron 600 e gira una meraviglia!

io avevo messo sul pc di mio figlio( 7 anni) xp pro sp2, il pc era 233 mhz 128 mb di ram, e con un po' di pazienza (3 minuti per l'avvio) andava anche bene

Cimmo
18-04-2006, 10:43
Magari ha installato anche KDE 3.5? Vero? Non diciamo stupidaggini...

Se poi dobbiamo fare la gara... 2 settimane fe ho installato XP SP2 su un duron 600 e gira una meraviglia!
kde 3.5.2, hai bisogno di uno screenshot per crederci?

La lentezza del tutto e' dovuta un sacco dagli hard disk estremamente vecchi e lenti, ma a parte un po' di pazienza nel caricamento delle cose e' usabilissimo.

walter sampei
18-04-2006, 13:25
win98SE di certo era un bel sistema operativo
e con un minimo di 64MB gira senza problemi
usarlo con meno ram significa vedere il desktop che si disegna ogni volta che riduci ad icona
chi vuole può ridare un po' di vita a macchine di 10 anni fa con una spesa minima, dato che 128MB di PC133 si trovano ancora a meno di 30€

e cmq se non usi internet non hai bisogno ne di antivirus (residente basta uno per fare una scansione a mano di supporti) ne di firewall ne di update.
quoto, secondo me ha ancora parecchi vantaggi rispetto a xp (in caso di problemi lo risistemavi con pochissimi comandi dos, piu' leggero e compatibile con tutti i programmi). imho resta il miglior sistema operativo targato m$

Cimmo
18-04-2006, 13:27
quoto, secondo me ha ancora parecchi vantaggi rispetto a xp (in caso di problemi lo risistemavi con pochissimi comandi dos, piu' leggero e compatibile con tutti i programmi). imho resta il miglior sistema operativo targato m$
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

walter sampei
18-04-2006, 13:37
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
senza dubbio xp ha i suoi vantaggi, ma mi pare impossibile che ogni 2 settimane mi chiami qualcuno dicendo che non gli parte piu' per qualche motivo.

il 98 aveva tutti i suoi problemi, ma di sicuro non si cancellava il file "windows\system32\config\ecc quello che e'." e soprattutto, in caso di problemi sei costretto a reinstallare (da cd, mentre prima potevi copiare su hd, e spesso hai errori in lettura dei file)

puoi dirmi quello che vuoi, ma mi ricordo che in tantissimi casi per rimettere a posto il 98 bastava un dischetto di avvio dos, un pkunzip e un unerase/unformat.

wisher
18-04-2006, 13:53
io adesso sto scrivendo da un vecchio pentium II con win98 :sofico:
per mio fratello fa ancora bene il suo lavoro (navigare, mail, piccole ricerche con word), lui usa la playstation per giocare
l'alternativa su pc vecchi sarebbe una distro linux ma anche win98 fa ancora la sua bella figura se montato sh hw del suo tempo

Cimmo
18-04-2006, 14:14
senza dubbio xp ha i suoi vantaggi, ma mi pare impossibile che ogni 2 settimane mi chiami qualcuno dicendo che non gli parte piu' per qualche motivo.

guarda: io non sono un amante dei sistemi operativi MS, pero' i problemi di xp sono per la maggiore dovuti ai virus/malware e quant'altro che sono risolvibili mettendo account limitati, browser e client di posta + validi, antivirus e firewall.

Windows 9x/ME hanno un tasso di degrado prestazioni/stabilita' pazzesca!
Cmq tienitelo pure, non ti invidio per nulla :asd:

Cimmo
18-04-2006, 14:16
l'alternativa su pc vecchi sarebbe una distro linux ma anche win98 fa ancora la sua bella figura se montato sh hw del suo tempo
guarda tra una distro linux del 2005/2006 e win98 c'e' un abisso a sfavore di win, poi possiamo parlare che win98 e' un pelo + leggero, ma per tutto il resto ne esce perdente... anche sul fronte driver ormai, per non parlare dei fix di sicurezza

walter sampei
18-04-2006, 14:22
il mondo e' bello perche' e' vario, a me il 98 in 6 anni ha dato molti meno problemi di xp in 2. :Prrr:

condivido il tuo pensiero su linux, ma non quello su xp. la mia pensata e' semplice: se confrontiamo xp e 98, entrambe con le impostazioni "di fabbrica", non c'e' storia. ma se ci metti un attimo le mani su tutti e 2 e fai un po' di tweaking, xp perde sicuramente buona parte del suo vantaggio.

al giorno d'oggi, i pochi che usano ancora 98 hanno in gran parte esigenze particolari. per cui se sono restati al loro os probabilmente hanno i loro buoni motivi e sono conscissimi delle conseguenze della loro scelta. per cui, se ci restano di sicuro almeno un motivo c'e'.

rdefalco
18-04-2006, 14:59
il mondo e' bello perche' e' vario, a me il 98 in 6 anni ha dato molti meno problemi di xp in 2. :Prrr:
A me del Win98 mi urtava il fatto che (all'epoca in un server di rete con 4-5 computer ed internet condivisa via ISDN) dopo circa 8-10 ore di utilizzo tendeva ad impallarsi ed a rallentare di brutto. Però c'è da dire che all'epoca usavo Internet Explorer quindi bastava che si impallasse il browser e automaticamente pure Windows andava in tilt.

Per quanto riguarda il windows\system32\config\system, spesso il problema è degli hard disk (spesso Maxtor) troppo fragilini che perdono un cluster proprio sul registro di Windows... :rolleyes: O delle memorie ram di scarsa qualità... :rolleyes: Da quando uso le ValueRAM Kingston non sto avendo quasi più quest'evenienza...

walter sampei
18-04-2006, 15:32
A me del Win98 mi urtava il fatto che (all'epoca in un server di rete con 4-5 computer ed internet condivisa via ISDN) dopo circa 8-10 ore di utilizzo tendeva ad impallarsi ed a rallentare di brutto. Però c'è da dire che all'epoca usavo Internet Explorer quindi bastava che si impallasse il browser e automaticamente pure Windows andava in tilt.

Per quanto riguarda il windows\system32\config\system, spesso il problema è degli hard disk (spesso Maxtor) troppo fragilini che perdono un cluster proprio sul registro di Windows... :rolleyes: O delle memorie ram di scarsa qualità... :rolleyes: Da quando uso le ValueRAM Kingston non sto avendo quasi più quest'evenienza...

personalmente avevo lo stesso problema sul 98, ma dopo aver cambiato un po' di impostazioni tutto si e' risolto felicemente :)

la cancellazione del file "system" e' solo uno dei (secondo me tanti) problemi di xp... senza dubbio questo s.o. ormai e' una scelta quasi obbligata, a meno di avere esigenze particolari o di non avere bisogno delle sue "innovazioni".

se esistesse un 98 con supporto per audio 7.1 (non solo 5.1), pen drive usb, wireless, ram oltre 512 mega e ntfs penso che xp si troverebbe davvero "alle corde" (a parte la prima, le altre sono fattibili con programmi esterni e un po' di lavoro...)

Cimmo
18-04-2006, 16:17
personalmente avevo lo stesso problema sul 98, ma dopo aver cambiato un po' di impostazioni tutto si e' risolto felicemente :)

la cancellazione del file "system" e' solo uno dei (secondo me tanti) problemi di xp... senza dubbio questo s.o. ormai e' una scelta quasi obbligata, a meno di avere esigenze particolari o di non avere bisogno delle sue "innovazioni".

se esistesse un 98 con supporto per audio 7.1 (non solo 5.1), pen drive usb, wireless, ram oltre 512 mega e ntfs penso che xp si troverebbe davvero "alle corde" (a parte la prima, le altre sono fattibili con programmi esterni e un po' di lavoro...)
allora sarebbe XP :D
Quello che voglio dire e' che tutti questi cambiamenti comportano spesso cambiamenti pensanti al SO.

E' un po' un discorso senza capo ne' coda dire che SE avesse questo, quest'altro e quest'ultimo allora sarebbe meglio di XP, perche' allora non sarebbe piu' win98 ;)

walter sampei
18-04-2006, 17:07
allora sarebbe XP :D
Quello che voglio dire e' che tutti questi cambiamenti comportano spesso cambiamenti pensanti al SO.

E' un po' un discorso senza capo ne' coda dire che SE avesse questo, quest'altro e quest'ultimo allora sarebbe meglio di XP, perche' allora non sarebbe piu' win98 ;)
in teoria non sarebbe xp, perche' sarebbe ancora basato su dos. i cambiamenti non sono cosi' pesanti, basta cercare i driver e installarseli oppure (per i pigri o per chi ha poche conoscenze) cercare gli "unofficial service pack" (e c'e' tutto, credo che solo l'audio 7.1 sia non installabile)

Cimmo
18-04-2006, 18:17
in teoria non sarebbe xp, perche' sarebbe ancora basato su dos. i cambiamenti non sono cosi' pesanti, basta cercare i driver e installarseli oppure (per i pigri o per chi ha poche conoscenze) cercare gli "unofficial service pack" (e c'e' tutto, credo che solo l'audio 7.1 sia non installabile)
supporto nativo a ntfs e ram >512 MB non sono cambiamenti pesanti? LOL

walter sampei
18-04-2006, 20:00
supporto nativo a ntfs e ram >512 MB non sono cambiamenti pesanti? LOL
come difficolta' no, ormai ti basta eseguire il solito setup e non hai problemi. all'epoca dover smanettare sui file di sistema era tutta un'altra cosa.

tra l'altro supporto "nativo" a ntfs non e' possibile (9x deve partire da un disco fat o fat32, non puo' fare il boot da ntfs), ma per la ram non ci sono problemi

alla fine sono pochissime cose, ma che fanno comodo :sofico:

Cimmo
18-04-2006, 20:31
come difficolta' no, ormai ti basta eseguire il solito setup e non hai problemi. all'epoca dover smanettare sui file di sistema era tutta un'altra cosa.

tra l'altro supporto "nativo" a ntfs non e' possibile (9x deve partire da un disco fat o fat32, non puo' fare il boot da ntfs), ma per la ram non ci sono problemi

alla fine sono pochissime cose, ma che fanno comodo :sofico:
di cosa stai parlando scusa? Per avere supporto >512 mb di ram come fai su win98?

walter sampei
18-04-2006, 21:50
di cosa stai parlando scusa? Per avere supporto >512 mb di ram come fai su win98?
alcuni chipset non hanno problemi (es certi nforce 2). per gli altri, ci sono piu' possibilita', all'epoca si impostava a mano il parametro maxfilecache nel system.ini (da modificare col sysedit e simili). adesso, come per tante altre cose, ti basta scaricare la patch gia' pronta da qualche sito ed eseguirla.

puo' sembrare una presa in giro, ma ci sono ancora parecchi casi in cui serve il dual boot. e non solo per la compatibilita' con i vecchi videogiochi (ricordo uno studio tecnico in cui sono stati costretti a piazzare un windows me su un athlon 64 3000+). e' ovvio che non e' l'ideale, ma a volte e' necessario :rolleyes:

bjt2
18-04-2006, 22:06
Win 98 SE di serie supporta max 768 MB. Se se ne installa di più si deve disbilitare la memoria in più con una voce nel system.ini, pena crach all'avvio... Non so se esistono patch per supportare più di 768 MB... Comunque mi pare che ME ne supporti di più... PS: una mia collega, medico, che non è un gran che con il PC ha un PIII 1GHz della ASUS con Win ME... Secondo me non ha mai formattato da quando ce l'ha (aveva ancora, fino a poco tempo fa, la plastica protettiva sul monitor, appiccicata ai lati con piccoli pezzi di nastro adesivo giallo... :D ) Non ha mai avuto problemi. Quello che mi sconvolge è il tempo di boot: 7-8 secondi e c'è il desktop!!!

walter sampei
18-04-2006, 22:37
Win 98 SE di serie supporta max 768 MB.
non erano 512, e per tutti i 9x e me??? a parte che ho visto dei 98 funzionare senza patch su 2 giga di ram (ovviamente usati in dual boot), se non ricordo male il limite e' a 512... :confused:

bjt2
19-04-2006, 09:21
In un vecchio numero di PC professionale, nella rubrica posta, un lettore aveva installato 1 GByte di RAM con windows 98 e lamentava dei crash. Gli suggerirono di disabilitare i 256MB superiori tramite una riga nel system.ini. Inoltre ho provato Windows 98 SE personalmente su un Athlon 600 con 768 MB di RAM (ai tempi non c'era ancora Windows XP, ma solo l'ME)

mjordan
19-04-2006, 15:08
Io uso ancora Win95! :D

Noto anche che usi un pezzo storico dell'informatica: Mozilla Firebird. :)

mjordan
19-04-2006, 15:09
Scusate, ma comunque continuo a non vedere il problema. Se in Windows 98 installate

un antivirus recente (tuttora supportato)
un firewall recente (tuttora supportato)
un browser decente :asd: (tuttora supportato)

Potete comunque aggiornare i componenti potenzialmente "a rischio". Di cos'altro si ha bisogno? :confused:

Bhè le falle dell'OS dove le metti?

mjordan
19-04-2006, 15:09
La tua ragazza può continuare a scaricare email e scrivere qualche piccola tesina anche senza usare Windows 98 - mai sentito parlare di Linux? :rolleyes:

Già. Linux si può installare sui PC a partire dal 386, vero? :sofico:

ulk
19-04-2006, 15:15
Già. Linux si può installare sui PC a partire dal 386, vero? :sofico:

Le vecchie versioni credo intendesse.

Cimmo
19-04-2006, 15:20
Bhè le falle dell'OS dove le metti?
si ma la gente e' convinta che se hai un firewall e un antivirus sei a posto anche senza patch di sicurezza, ma questo non e' affatto vero.
Il firewall deve avere degli accorgimenti ad hoc per fermare i buffer overflow/underflow dei programmi non patchati.

Come dico sempre e' come avere una casa con una porta blindata e poi la finestra aperta che da' sul giardinetto al primo piano :mc:

Dr.Speed
19-04-2006, 19:24
Come dico sempre e' come avere una casa con una porta blindata e poi la finestra aperta che da' sul giardinetto al primo piano :mc:
hai ragione
:D :D :D :D :D :D :D :D

walter sampei
19-04-2006, 19:47
si ma la gente e' convinta che se hai un firewall e un antivirus sei a posto anche senza patch di sicurezza, ma questo non e' affatto vero.
Il firewall deve avere degli accorgimenti ad hoc per fermare i buffer overflow/underflow dei programmi non patchati.

Come dico sempre e' come avere una casa con una porta blindata e poi la finestra aperta che da' sul giardinetto al primo piano :mc:
questo e' vero, ma tieni conto che al 90% chi usa ancora windows 98 (e tra questi ci sono spesso anch'io, e parecchia gente che conosco) lo fa per dei motivi ben precisi ed e' ben conscio di questo. lo sappiamo che ha delle vulnerabilita', ma ci serve ancora e per quello che ci dobbiamo fare ci va bene (ovviamente staremo un po' piu' attenti e faremo di tutto per proteggerci). tutto qua.

Cimmo
19-04-2006, 20:00
questo e' vero, ma tieni conto che al 90% chi usa ancora windows 98 (e tra questi ci sono spesso anch'io, e parecchia gente che conosco) lo fa per dei motivi ben precisi ed e' ben conscio di questo. lo sappiamo che ha delle vulnerabilita', ma ci serve ancora e per quello che ci dobbiamo fare ci va bene (ovviamente staremo un po' piu' attenti e faremo di tutto per proteggerci). tutto qua.
come ho gia' detto, contenti voi... :D

mjordan
19-04-2006, 20:01
Purtroppo ne conosco parecchie di realtà dove Windows 98 la fa ancora da padrone. Soprattutto quelle aziendali. Anche se in quei casi non ci dovrebbero essere troppi problemi, visto che l'accesso al web esterno è bloccato se non per alcuni siti, per il resto vengono usati completamente in LAN.

walter sampei
19-04-2006, 20:09
come ho gia' detto, contenti voi... :D
e non poco, dato che una volta configurato bene il 98 vola e funziona piu' che bene! :ciapet: :cool:

Cimmo
20-04-2006, 00:23
e non poco, dato che una volta configurato bene il 98 vola e funziona piu' che bene! :ciapet: :cool:
a quel punto scusate e' davvero meglio linux, ok magari e' un pelo + pesantuccio, ma a fronte di un kernel solido e sicuro (molto + di win98), multiutenza, un filesystem journal e con permessi... tutto un altro mondo insomma...

poi in realta' basta usare un desktop manager leggero invece di kde 3.5 o gnome 2.14 e via cosi'...

walter sampei
20-04-2006, 09:59
a quel punto scusate e' davvero meglio linux, ok magari e' un pelo + pesantuccio, ma a fronte di un kernel solido e sicuro (molto + di win98), multiutenza, un filesystem journal e con permessi... tutto un altro mondo insomma...

poi in realta' basta usare un desktop manager leggero invece di kde 3.5 o gnome 2.14 e via cosi'...
senza dubbio, su questo ti do pienamente ragione... ma per quello che ci devo (dobbiamo, dato che siamo in piu' di uno) fare mi basta il 98se :sofico: , problemi di sicurezza non ne ho (e' il muletto "cavia da test", reinstallare una volta in piu' o in meno non e' un problema) ma mi serve compatibilita' con i programmi dos/windows (ovviamente su un altro pc tengo xp), sto pensando alla possibilita' di un dual boot 98-ubuntu, ma sono piu' orientato a tenere il 98 :)

ok, finisco l'ot...

tommytom
20-04-2006, 22:44
Micro$oft fa il suo interesse sempre, a maggior ragione quando può evitare di farsi concorrenza da sola. Spinge i consumatori a passare a XP proprio ora che verrà Vista, vedi le pubblicità di 2-4 mesi fa in tv: 'Your potential our passion', 'Ho fatto una storia e l'ho spedita ai miei amici con XP' ecc.. E tra 6 mesi vedremo la pubblicità di Vista, e gli utonti metteranno di nuovo mano al portafoglio. Quindi win98 in circolazione significa soldi in meno nelle Microta$che.
Personalmente, usavo winME :mbe: su AMD XP2000+ senza mai una schermata blu fino a 3 mesi fa. Ora ho win2000, ma sotto la scrivania c'è da qualche mese un pentium 166 mHZ con 40mB di RAM che sta acceso 24h/24- 7gg/7 per i download, con win98. A parte lo swap che mi costringe a riavviare ogni 4-6 giorni, pena un frullato di hard disk, mai avuto una schermata blu (però sono uno smanettone e so come farlo andare tranquillo :cool: ).
Non ho messo altro che RAIN (per raffreddare la cpu), VNC e eMule.
Niente antivirus, niente firewall :eek: ( ho un router che ha firewall hardware). Mai un virus (non apro mai eseguibili e nn c'è nessun client email).
Il multitasking è impossibile, ma finchè non mi esplode, rimane al suo posto. Da quando ce l'ho, accendo il mio baraccone- stufetta da 200Watt idle AMD solo 2-3 ore al giorno, dopo cena.

diabolik1981
21-04-2006, 07:41
Niente antivirus, niente firewall :eek: ( ho un router che ha firewall hardware). Mai un virus (non apro mai eseguibili e nn c'è nessun client email).

Sfatiamo un altro mito: i virus non si prendono solo con mail, allegati eseguibili, ma anche attraverso file video/audio, animazioni flash, etc etc... quindi smettetela di dire che non avete mai preso un virus senza avere un antivirus... anzi ti dico inoltre, occhio al mulo, li si che ne girano di virus.

wisher
21-04-2006, 07:45
Non ho messo altro che RAIN (per raffreddare la cpu
mi daresti qualche info in più, ho provato a googleare ma niente :(

tommytom
21-04-2006, 15:24
diabolik1981 ha scritto:
smettetela di dire che non avete mai preso un virus senza avere un antivirus... anzi ti dico inoltre, occhio al mulo, li si che ne girano di virus
Chiedo scusa se nella fretta e per nn far diventare il mio post lungo 2 pagine, ho dato forse un messaggio che non era mia intenzione dare: so bene che ci sono anche altri tipi di attacchi, e che ci si può beccare virus anche stando semplicemente collegati ad internet. Forse la mia è fortuna, ma ad oggi ancora nessun virus. Quando passo i file dal P166MMX al mio AMD li controllo con 2 antivirus, e mai niente. In verità, in un anno, mai un virus su file dal Mulo (kazaa invece 2 volte in 2 anni).

wisher ha scritto:
mi daresti qualche info in più, ho provato a googleare ma niente
Come forse saprai, windows 9x non gestisce le istruzioni HLT che permettono alla cpu di consumare meno corrente. Windows 2000/XP invece le hanno implementate. Perciò per raffreddare la cpu su windows 9x va usato un programma di terze parti. Io mi sono sempre trovato bene con Rain, l'ho usato su Pentium, Cyrix, Amd k6-2, k6-III con ottimi risultati. Non appena lo disattivo, nel giro di 2 minuti la cpu scalda che è una bellezza (temperatura misurata con un sofisticato sensore termico DIGITALE, cioè il mio dito indice!) Con i 486 invece uso Dosidle (sì, uso ancora un 486 dx4 a 100 mHZ! :D ) o un OS serio, tipo Linux...
Ci dev'essere in rete Rain 2.0, ma non l'ho trovato. Invece nel sito Hardware Upgrade c'è la versione 1.0, che va bene lo stesso:
http://www.hwupgrade.it/download/file/370.html
Poi controllo, se in qualke cd ritrovo il 2.0 e tu hai problemi di riconoscimento cpu, fammi sapere che te lo spedisco.

wisher
21-04-2006, 19:54
grazie tommytom, veramente gentilissimo

Cimmo
24-04-2006, 18:05
Magari ha installato anche KDE 3.5? Vero? Non diciamo stupidaggini...

Se poi dobbiamo fare la gara... 2 settimane fe ho installato XP SP2 su un duron 600 e gira una meraviglia!
P3-500 mhz
384 mb di ram
matrox g200
2x8,4 GB hard disk

gira bene, e' solo un po' lento nei caricamenti dovuto soprattutto al fatto che gli hdd sono molto lenti

http://img190.imageshack.us/img190/4261/kde352onp36qh.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=kde352onp36qh.jpg)

diabolik1981
24-04-2006, 18:36
P3-500 mhz
384 mb di ram
matrox g200
2x8,4 GB hard disk

gira bene, e' solo un po' lento nei caricamenti dovuto soprattutto al fatto che gli hdd sono molto lenti

http://img190.imageshack.us/img190/4261/kde352onp36qh.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=kde352onp36qh.jpg)

Se non erro mi avevi già risposto... :read:

Cimmo
24-04-2006, 18:41
Se non erro mi avevi già risposto... :read:
si ma per far vedere che non parlo per sentito dire...