PDA

View Full Version : AIUTO partizione dia avvio cancellata da XP 64


Capellone
16-04-2006, 22:43
Ho provato ad installare la trial di Windows XP x64 e ho fatto il casino!!
io ho un raid 0 sata da cui si avvia win XP 32 e un eide indipendente su cui volevo mettere x64; faccio il boot col cd dentro, parte il setup, scelgo la partizione desiderata con estrema cura e quando gli faccio partire la formattazione veloce NTFS mi vedo che la esegue su quella da cui avvia win 32!!! pazzesco e poi mi dice che va ad installare sulla partizione giusta che avevo scielto prima!!! Demenziale!!! annulo l'installazione senza aver installato nulla, esco dal setup riavvio ed effetivamente mi ha fregato: la partizione di win 32 risulta inutilizzabile e non formattata.
adesso sto sul windows32 di scorta nello stesso computer vedo tranquillamente il raid perche ho il driver installato per cui non mi è difficile agire sulla partizione rovinata ma il problema è che non so nulla di ripristino e non ho software adeguato.
chi può aiutarmi?

Capellone
16-04-2006, 23:13
Mi sto mangiando le mani!
non c'è neppure la partizione adiacente con tutti i programmi installati forse perchè faceva parte insieme a quella di avvio di una prtizione estesa.
Ma com'è possibile...
c'è qualche speranza?

Capellone
17-04-2006, 00:22
Ho smanettato un poco con Testdisk 6.3, l'ho trovato consigliato nelle faq del forum; sono riuscito a rendere visibile la partizione di avvio ad Acronis disk director, ma non a windows. acronis mi dice che la partizione è sana, ma di fatto non ci posso entrare. e l'altra è ancora "non formattata".
ho trovato nel frattempo un backup pronto da usare, quasi quasi lo uso..., per fortuna che pasquetta è festivo e posso mettermi a risistemare le cose. so che l'ora è tarda e probabilmente nessuno mi risponderà prima di domattina quindi tanto vale.
Però quello che è successo è veramente roba da far accapponare la pelle: un partition manager di windows x64 che fa casini ancora prima di aver installato il s.o. , e per usare un disco ide non gli servirebbero driver supplementari.
Gli esperti di questo forum dovrebbero indagare un po' sulla faccenda (io non faccio più da cavia, ne ho avuto abbastanza, se riprovo disabilito il raid) perchè potrebbe ricapitare a chiunque si trovi con una configurazione simile alla mia, ormai i raid sono diffusi e tutti quelli che hanno una cpu a 64 bit prima o poi proveranno win x64 e spero che non ci sia un bug simile anche nella versione in vendita perche sarebbe da spaccarglielo in testa al programmatore che l'ha fatto.