PDA

View Full Version : Ottimo.. mi è morto il pc... nuova configurazio


Naquadar
16-04-2006, 21:58
Perfetto... oggi causa una mia cavolata ho incasinato XP e non riesco piu ad entrare su Xp.. quando il Pc si sta per accendere (scermata azzurra di XP) si riavvia... ho provato a riparare il Sistema operativo (o al limite a formattarlo..) ma avendo un Raid 0 (due Raptor..) in fase di reinstallazione il sistema non rileva nessuna periferica Hard disk (e meno male che ne ho 3...)
Sta di fatto lo devo riportare dal tecnico... con l'occasione faccio quell'upgrade che tanto desideravo...

Vorrei prendere questo:

Passare da Intel ad AMD:

Procio
AMD Athlon 64 X2 4800+ boxed Toledo : € 669,00

Scheda madre
Asus A8N32-SLI Deluxe dual PCI_E x16: € 203,40

RAM
OCZ EB DDR PC4000 2x1GB Plat.Ed. : € 285,00

Alimentatore
Enermax Liberty 620W Modulare : € 149,40

Innanzitutto che ne pensate dei prezzi..? Buoni..??

Secondo.... secondo voi la scheda madre è valida..? La considerate la migliore per quel procio (considerato che voglio fare un po di overclock.. diciamo portare il procio sui 2600-2800... )

La Ram è compatibile..? E' la migliore sul mercato..??

Stesso dicasi per l'alimentare.. vado tranquillo..??

Tenete presente che voglio fare la SLI.... a proposito... posso farla io...?? Mi spiego se compro tra un po una seconda scheda video cosa devo fare per metterla in Sli..? Montarla e basta..? Cosi semplice..?

Grazie mille...

Ciao

P.s Ragazzi è urgente vorrei fare subito l'ordine e ricevere la merce entro la prox settimana ;)

walter89
16-04-2006, 22:36
dicci il budget prima di tutto ;)

cmq un 4800x2 è sprecato per me, come è sprecato lo sli ;)

prendi un 4400 x2 che costa 200 € in meno e i 200 mhz che ci sono di differenza con il 4800 li recuperi facili facili in overclock

poi acquisti una x1900xtx e sei al top come scheda video

l'alimentatore è OTTIMO, fra i migliori sul mercato

scheda madre consiglio la dfi nf4 ultra-d, ideale per l'overclock

le ram sono ottime ;)

prendi anche un ottimo dissipatore ad aria, come il thermalright xp 90-c che abbinato ad una potente ventola rappresenta il sistema di dissipazione ad aria + prestante ;)

M1m3z
16-04-2006, 22:49
I prezzi mi sembrano buoni, abbastanza allineati.

Di scheda madre per fare overclock leggero andrebbe benone la Asrock 939 sli32 da circa 90 euro, molto competitiva sul rapporto prezzo/prestazioni/"equipaggiamento"(intendo gigalan, firewire, sli32, sata2, Raid, etc) pecca solo sui voltaggi che si possono alzare di solo 0,05 al vcore e 2,85v per le ddr.

Ma intorno ai 140-150 euro trovi la mitica e arcinota DFI lan party ultra D che per overclockare si dice non ci siano rivali(nel senso della stabilità, ovvio che poi, se gli altri componenti sono delle cioféche..).

Con questo non voglio togliere nulla alla Asus, ma 200 euro, a mio giudizio, forse non li vale tutti tutti.

Potresti risparmiare qualcosa sulla scheda madre, prendere un Toledo 4400+ che dovrebbe salire bene di clock pure lui e costa 200 euro in meno. Non è detto che un 4800+ salga in overclock di più di un 4400+.

Naquadar
16-04-2006, 22:50
Ciao Walter

Si.. lo so che con il 4400 recupero facilmente i 200mhz di differenza con l'overclock ma è anche vero che il 4800 sara sempre avanti.. se un 4400 arriva a 2800 mhz il 4800 arriva a 3.000 mhz e per me che voglio il massimo fa la differenza...
Come scheda video sto bene con la 7900 gtx superclocked.. in configurazione Sli poi è imbattibile...

come dissipatore ho gia uno zalman 7700 cu

walter89
16-04-2006, 22:56
Ciao Walter

Si.. lo so che con il 4400 recupero facilmente i 200mhz di differenza con l'overclock ma è anche vero che il 4800 sara sempre avanti.. se un 4400 arriva a 2800 mhz il 4800 arriva a 3.000 mhz e per me che voglio il massimo fa la differenza...

quello che dici tu è vero fino a un certo punto
non è detto che se un processore X parte @ default 200 mhz più avanti di Y in overclock @z volt andrà sempre 200 Mhz più avanti di Y
Anzi, nella quasi totalità dei casi tali differenze si assottigliano e si vedono quindi x2 4400+ @ 2,8 Ghz 1,5 volt come si vedono FX 60 che tengono la stessa frequenza con 0,1 volt di meno ad esempio, o che allo stesso voltaggio vanno solametne 100 mhz in +

Quindi il 4400+ ha per me un rapporto qualità prezzo molto + elevato rispetto al 4800 e capacità di overclock quasi uguali, poi a te la scelta di come gestire i tuoi soldi :)

per quanto riguarda la scheda video, sorry, non avevo visto che possedevi già una 7900gtx cloccata :D
allora la scelta della scheda madre ricadrebbe sulla dfi nf4 sli dr-expert, il top per 939 sli :eek: costa circa 200 € ma è verametne formidabile in overclock

Naquadar
16-04-2006, 23:07
Walter perdona se insisto ma guardando i punteggi di 3dmark 06 tutte le persone che hanno fatto i punteggi piu alti nel test delle Cpu avevano un Fx60 e un 4800 overcloccato a 3ghz... punteggi intorno ai 2200 punti... i 4400 overcloccati a 2.6 ghz al massimo facevano 1600...

mi sembra un segnale interessante no..?

walter89
16-04-2006, 23:16
se compri un x2 4800+ avrai più possibilità di salire in overclock, ma non avrai la certezza di salire di + di un ipotetico x2 4400

a questo un mio consiglio sarebbe quello di trovare un x2 4400 già testato e garantito @ 2800 mhz ad esempio ;)

intanto guarda qua, tutti i 4400 salgono mediamente sui 2800 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887

Naquadar
16-04-2006, 23:48
Interessante il link che hai postato... molto interessante...

in pratica sembrerebbe piu facile far salire un 4400 che un 4800.. tutti con frequenze intorno ai 2.9ghz-2.8ghz...

mi sorge solo un dubbio... anche il mio attuale P4 3.4ghz potrebbe salire a 3.9ghz.. ma di fatto risulta instabile e dalle temperature proibitive...

Da qui la domanda... il 4400 sale a 2.9ghz.. ok.. assodato.. ma li regge..???

Perche farlo salire solo per fare il test mi serve a poco..

Un 4800 a 2.9 sara sicuramente piu stabile di 4400 a pari frequenza.. no..?

Io l'overclock lo voglio tenere fisso non solo per fare il test.. capito che intendo..?

A me interessa l'overclock che si tiene giornalmente... una cosa piccola ma che da quello sprint in piu senza esagerare.. mi segui..?

piottocentino
17-04-2006, 01:16
Un 4800 a 2.9 sara sicuramente piu stabile di 4400 a pari frequenza.. no..?


se sei stabile sei stabile sia con l'un0o che con l'altro...comunque imho il 4800+ sono soldi buttati...costa molto di più per 200miseri mhz...;)

robertomsta
17-04-2006, 06:39
scuate l'intromissione ma vado ce siete a buon punto basta una piccola esperienza e forse ci siamo.naquadar io avevo un sandiego 4000+ non riuscivo a salire oltre i 2.7 Ghz venduto il 4000+ preso il 3700+ sempre sandiego e sono stabile a 2850 con notevoli aumenti in prestazioni. quindi e facile che trovi un 4800+ che vada meno di un 4400+ certamente il 4800 ha il molti + alto ma visto che utilizzi dfi o asus con ram che ti permettono di salire in sincrono il molti alto è solo un difetto. a parità di frequenza ipotitico 2.4 Ghz il 4400 è + performante rispetto al 4800 in default per via del bus di sistema + elevato nel 4400+. atra cosina visto che hai un bel budget perchè non fai un bel pensierino ad un bel OPTERON. ora si trovano a volontà e salgono da paura non scaldano molto e sono iperstabili. mi è passato per le mani un 146 con vcore default faceva 270*10 vedi tu ciao

Naquadar
17-04-2006, 14:24
Che ne pensate delle Ram...??

Quelle che ho indicato sono le migliori sul mercato..? in caso contrario quali lo sono..?

per la scheda madre tra dfi nf4 ultra-d e Asus A8N32-SLI Deluxe dual PCI_E quale mi consigliate?

Naquadar
17-04-2006, 15:48
Per favore ragazzi datemi una mano devo fare l'ordine entro stasera... :(

Ho il pc morto... se ordino subito ho la merce in settimana e la prossima porto il pc dal tecnico a farlo sistemare...

HELP :muro:

Ferdy78
17-04-2006, 16:10
scusa e tu solo perchè hai incasinato windows e devi semplicemente.... reinstallarlo (i driver li hai usati in fase di installazione per i dischi sata...)?...vai a spendere una barca di soldi.... :mbe: :mbe: :mbe:

Senza offese prima impara ad utilizzare e saper risolvere i problemi....e poi il pc te lo monti da te...più in là, visto che quello attuale è ancora valido.... ;)


Ah se poi vuoi buttare i soldi nel water azz tua :D

Naquadar
17-04-2006, 16:30
NON cambio tutti questi pezzi per un errore software... colgo solo l'occasione al volo.. visto che avendo un raid 0 (che non ho fatto io..) non mi è possibile ne formattare ne riparare XP... il sistema in fase di formattazione non trova neanche un hard disk (e ne ho 3..). Questo mi costringe a portarlo dal tecnico...

Ora... avevo intenzione di aggiornare il pc... e visto che avro la rottura di portarmi fuori il case che pesa una sacco colgo anche l'occasione di cambiare alcuni pezzi... è cosi strana sta cosa..?? :confused:

' l!tH '
17-04-2006, 16:48
ciao ..

premesso che per utilizzare tutta quella bella roba devi essere in grado di superare un errore fatto sul software ..

ti do un'alternativa come ram e come cpu e mobo ..

kingston hyper-x KHX3200ULK2/1G - 2-2-2-5-1
(utilizzo dell'oro per la dissipazione)

mobo abit An8-32

cpu AMD opteron 170

se hai un budget alto ..

Naquadar
17-04-2006, 16:54
Ripeto .. una formattazione la so fare.. ma non so fare un Raid 0.... è una colpa..???

Se provo a formattare il sistema non trova nessun hard disk... se siente cosi esperti ditemi come risolvere e vi dò ragione....

' l!tH '
17-04-2006, 17:01
entra nel bios del sistema raid ..

.. lì troverai i comandi per ricostruire il raid ..

il raid 0 è una configurazione altamente instabile .. e mi sento di dirti che molto spesso è decisamente riscirti a configurare il sistema con i dischi indipendenti .. cercare di capire cosa deve andare dove in modo ottimale .. piuttosto che impelagarti in un raid 0 che si rompe con una certa frequenza ..

se non hai un sistema di backup frequente .. rischi di perdere tutti i dati in modo davvero indecoroso :eek:

.. fammi sapere ..

OverClocK79®
17-04-2006, 17:25
semplicemente se non carichi i driver del controller raid non ti vedrà mai i dischi assieme......non è un prob HW ma soft, nel pc non si è rotto nulla

BYEZZZZZZZZZZ

jok3r87
17-04-2006, 17:35
semplicemente se non carichi i driver del controller raid non ti vedrà mai i dischi assieme......non è un prob HW ma soft, nel pc non si è rotto nulla

BYEZZZZZZZZZZ

Non è vero, il pc è tutto da buttare spedisci tutto a me che me la vedo io perchè i componenti HW vanno stoccati in particolari contenitori (i miei case) :D...

cmq visto che i tuoi pezzi funzionano ancora non ti conviene aspettare i conroe o gli am2 (a seconda di chi ti sta più simpatico) per fare un upgrade ?
Altrimenti rischi di ritrovarti dopo 2 mesi componenti vecchi che hai pagato non poco.

Naquadar
17-04-2006, 18:03
Mi piacerebbe aspettare ma avendo il pc inoperativo non ho altra scelta..
Alla fien prenderò:

A64 x2 4400
Mobo DFI (in versione SLi)

Una domanda... in uno degli hard disk (il Maxtor..) ho dei file che non voglio condividere con il tecnico che monterà il pc... posso smontarlo e poi (a pc sistemato con le nuove componenti) rimontarlo da solo..? L'hard disk è un Maxtor da 200gb.. ci sono solo dati..

Il sistema lo riconoscerà in automatico..?

Grazie in anticipo.

Ciao

walter89
17-04-2006, 19:03
certo che puoi smontarlo e rimontarlo

cmq puoi anche risparmiarti di portarlo dal tecnico il pc

basta che vai sul sito dell'asus, scarichi i driver del controller raid (se i dischi in raid 0 sono collegati al controller integrato nella scheda madre e non ad uno esterno) metti i driver in un floppy

All'inizio dell'installazione di windows (appena ti appare la schermata blu) premi F6, carichi i driver stoccati sul folppy e così l'array verrà riconosciuto ;)

LukeHack
18-04-2006, 06:30
ut0nt0 rulezzzz

Naquadar
18-04-2006, 08:18
ut0nt0 rulezzzz

Io non mi sono mai permesso di prende in giro nessuno.. :mad:

Grazie mille.... :(

LukeHack
18-04-2006, 15:23
Io non mi sono mai permesso di prende in giro nessuno.. :mad:

Grazie mille.... :(
beh dai, ti si sputtana un raid0 (cosa normale) e tu come soluzione arricchisci il "tecnico" di turno...
magari sono stato un pò brutale, però non penso proprio che sia una gran furbata questa qui ;)

Naquadar
18-04-2006, 15:49
Non mi si è sputtanato il raid 0... non hai neanche letto il 3d...

vattene va... :mad:

Phlmos
18-04-2006, 16:37
Non mi si è sputtanato il raid 0... non hai neanche letto il 3d...

vattene va... :mad:


Se ti posso dare un consiglio hai ancora un bel Pc tra le mani ;)

Imho ti conviene aspettare fine anno

Ferdy78
18-04-2006, 16:47
Non mi si è sputtanato il raid 0... non hai neanche letto il 3d...

vattene va... :mad:


Intanto modera....

Comunque ti si è incriccato il raid 0 (e augurati di non aver perso i dati contenuti negli hd): se non metti i driver del controller sata durante la fase di inizializzazione (prima di caricare il sistema) i dischi non li vede: normale...

PS se puoi non fare raid 0: Molto instabile e davvero come ha detto un utente, rischi di perdere tutto ;)

Se non ti servono tre dischi...lasciane solo uno, lo dividi in due (partizioni) e sei apposto :asd: :asd:
E' semplicemente un problema software e di sistema operativo.