Cippo Cippo
16-04-2006, 19:28
Vorrei provare a controllare il mio Mac dall'ufficio, utilizzando windows.
Ho già fatto un giro in rete, ed ho capito che per Mac occorre selezionare l'opzione remote desktop senza installare altro, mentre sul pc in ufficio, una versione di vnc (ultra, real etc...) come viewer.
Fin qui tutto chiaro.
Solo che, sempre leggendo, viene fuori che sia in ufficio che a casa sto dietro un router firewall.
Quello di casa è un netgear, mentre quello a lavoro non lo conosco.
infatti leggevo che ci potrebbero essere dei problemi di connessione, in quanto dovrei far indirizzare verso l'ip interno della lan, e non solo con l'ip pubblico.
Altro problema è che ogni volta l'ip cambia, quindi occorrerebbe trovare un modo per impostare di "default" un certo indirizzo, a mo di dns (anche se questo è l'ultimo dei problemi, perchè mi basterebbe controllare ogni mattina eventuali cambiamenti di indirizzo ip e reimpostarli sul viewer in ufficio).
ma per la questione del router, qualcuno ne sa di più?
Ho già fatto un giro in rete, ed ho capito che per Mac occorre selezionare l'opzione remote desktop senza installare altro, mentre sul pc in ufficio, una versione di vnc (ultra, real etc...) come viewer.
Fin qui tutto chiaro.
Solo che, sempre leggendo, viene fuori che sia in ufficio che a casa sto dietro un router firewall.
Quello di casa è un netgear, mentre quello a lavoro non lo conosco.
infatti leggevo che ci potrebbero essere dei problemi di connessione, in quanto dovrei far indirizzare verso l'ip interno della lan, e non solo con l'ip pubblico.
Altro problema è che ogni volta l'ip cambia, quindi occorrerebbe trovare un modo per impostare di "default" un certo indirizzo, a mo di dns (anche se questo è l'ultimo dei problemi, perchè mi basterebbe controllare ogni mattina eventuali cambiamenti di indirizzo ip e reimpostarli sul viewer in ufficio).
ma per la questione del router, qualcuno ne sa di più?