PDA

View Full Version : Problemone con FLOPPY DRIVE! consigli???


manugolf3
16-04-2006, 18:09
Ciao ragazzi, ho un problema con il floppy drive del mio pc!

Esattamente non legge nemmeno un floppy... anzi a dire la verità uno mi sembra me lo abbia letto, ma non posso fare affidamento solo su quello e premetto, anche se ora ci sono sistemi più recenti di memorizzazione dati, vorrei ugualmente continuare ad utilizzare i miei vecchi floppy disks!!! E poi ne ho fatto una questione di principio, se c'è la possibilità di utilizzare anche il floppy drive, io lo voglio usare!

1°tentativo:I floppy che non vengono letti dal mio floppy drive in realtà sono letti interamente da un altro floppy drive di un altro pc, ne ho tratto conclusione che cambiando il floppy drive avrei risolto il mio problema, ma non è stato così!

2° tentativo: cambiando il cavo che collega la Mainboard al floppy drive non è cambiato nulla

il floppy drive montato su un altro PC funziona perfettamente, e legge tutti i miei vecchi floppy!!!

CONCLUSIONE Non sarà mica un difetto della SCHEDA MADRE??? Oppure manca di ALIMENTAZIONE il FLOPPY DRIVE? Cosa ne dite?

La parola a voi esperti! Grazie

manugolf3
16-04-2006, 18:37
dimenticavo: la scheda madre è una ASRock K7S41

http://www.asrock.com/product/K7S41.htm

Lexed
16-04-2006, 21:05
Hai notato se nel bios è abilitato il floppy (generalmente è nella prima schermata).

manugolf3
16-04-2006, 21:51
si è abilitato! seek floppy enabled

Lexed
16-04-2006, 22:01
si è abilitato! seek floppy enabled
No, quello serve ad altro. Vedi se nella prima schermata (chiamata solitamente STANDARD CMOS FEATURES) è abilitato.

manugolf3
16-04-2006, 23:14
No, quello serve ad altro. Vedi se nella prima schermata (chiamata solitamente STANDARD CMOS FEATURES) è abilitato.

grazie, provo a controllare

manugolf3
07-05-2006, 19:09
No, quello serve ad altro. Vedi se nella prima schermata (chiamata solitamente STANDARD CMOS FEATURES) è abilitato.


si, il floppy è abilitato!!!

c'è proprio l'opzione per il drive a: e il b: comunque è abilitato l'A.... il problema è che non va ancora!!! mi dice sempre formattare il disco, e poi nenanche lo formatta, ho cambiato floppy drive e cavo, ma nulla da fare!!!

il bios l'ho aggiornato ma non cambia nulla.... cosa potrà essere???? stavo pensando qualche pin sulla scheda madre, ma non è che ci capisco molto, questo qui sotto è il link al manuale della mainboard, magari qualkuno mi puo essere d'aiuto, altrimenti prendo la MoBo e la riporto al venditore!!!

Ciao e grazie se qualcuno risponde!


http://www.asrock.com/product/K7S41.htm

per visualizzare il manuale ci vuole acrobat reader

manugolf3
08-05-2006, 04:58
stavo pensando il cavo che connette il floppy deve avere la parte che si attacca alla scheda madre un pin chiuso e dalla parte che si attacca al floppy drive mi sembra che siano tutti aperti i pin, ma il floppy drive deve avere anche lui un pin in meno???

scusate se non si capisce ma sono le 5:57AM.

grazie ragazzi, confido in voi, mi avete risolto un casino di problemi! :D

manugolf3
09-05-2006, 03:27
:(

Lexed
11-05-2006, 13:35
Prova a usare un cavo più vecchio (quello con 3 connettori) e usa il I° (quello dalla parte più lunga) sulla mb e il 3° sul floppy.

manugolf3
11-05-2006, 18:53
anche se scheda madre è nuova? ed il floppy pure? non credo sia la soluzione al problema, comunque proverò. Grazie del consiglio, ti saprò dire

teto21
11-05-2006, 20:15
prova a controllare se qualche pin nn fa contatto con il cavo vicino al floppy staccalo e rimettilo e riprova

Coop
11-05-2006, 20:41
Ciao
se i floppy vengono letti da un altro pc (e penso che li abbia anche scritti) allora credo che il problema sia del floppy avevo letto da qualche parte che i floppy di adesso non sono più affidabili come quelli di una volta per via del posizionamento delle testine che non sono più calibrate precisamente secondo gli standard ma grossolanamente preimpostate per questo motivo i dati sono scritti in modo diverso da un floppy all'altro.

Lexed
11-05-2006, 21:20
anche se scheda madre è nuova? ed il floppy pure? non credo sia la soluzione al problema, comunque proverò. Grazie del consiglio, ti saprò dire
Osserva il cavo (è un pò diverso dalla piattina in dotazione alla mobo), prova e se non funziona riporta la scheda al venditore.