PDA

View Full Version : Riciclo strategico!!!


astroimager
16-04-2006, 16:43
Salve a tutti, e innanzitutto Buona Pasqua!...

Premetto che ho 2 banchi DDR 400 da 256 MB, un alimentatore da 300W (P4 compatibile), un vecchio case ATX, un Maxtor da 80 GB, un monitor CRT, un lettore e un masterizzatore.
Attorno a questo materiale "di scarto" vorrei costruire un nuovo pc basato sulla piattaforma Intel (ora non ho grandi pretese, mi basta un Celeron), poiché in futuro vorrei fare degli upgrade mirati fino a raggiungere una potente macchina trainata da un P4 tipo il 630 o un dual core.
Mi sembra di capire, infatti, che se prendo un sempron e poi voglio passare a un A64 devo cambiare scheda madre, bella boiata quella di amd...

Ora, per il processore non ho grandi dubbi, prenderò il più economico sul mercato, il Celeron 326.
Per la scheda madre non so come orientarmi, ho visto qualche modello Asus e Asrock... Non voglio spendere un'esagerazione, ma vorrei anche qualcosa di "solido", potente e duraturo, e in particolare:
- dovrebbe supportare senza problemi i processori attualmente più potenti e diffusi sul mercato, come i P4 6xx e i dual core;
- supporto sia DDR 400 (almeno due banchi), sia DDR-2 (2-4 banchi);
- due canali ATA-133, 2/4 performanti canali SATA con raid 0, 1, 0+1...
Opzionali:
- supporto di CPU del futuro prossimo
- supporto sia AGP che PCI-e
- scheda video integrata di discreta potenza, tipo Ati X300/600
- USB (molte), firewire, LAN, audio decente

Sapete consigliarmi qualche modello di mobo che potrebbe fare al caso mio?

Sospetto che il case in mio possesso sia inadeguato. Per vostra esperienza personale, sapreste consigliarmi un buon case, gradevole anche esteticamente, sui 50-70 euro?

Inoltre, considerando che fra tutto non vorrei spendere più di 200 euro, secondo voi ci sono delle soluzione barebone che possa andar bene per le mie esigenze?

Grazie infinite!

Daniele

Dumah Brazorf
16-04-2006, 16:52
C'è un esemplare di Sempron su socket 939 in commercio pur senza essere stato presentato. E' il 3000+. Questo ti permetterebbe ora di risparmiare in corrente e in seguito di prendere un Dual-Core.
Per mobo la pluriosannata Asrock 939Dual-Sata2.
Il case può andar bene anche il tuo, il sistema non occuperà + spazio di quanto ne occupi ora.
Ciao.

astroimager
16-04-2006, 18:38
C'è un esemplare di Sempron su socket 939 in commercio pur senza essere stato presentato. E' il 3000+. Questo ti permetterebbe ora di risparmiare in corrente e in seguito di prendere un Dual-Core.
Per mobo la pluriosannata Asrock 939Dual-Sata2.
Il case può andar bene anche il tuo, il sistema non occuperà + spazio di quanto ne occupi ora.
Ciao.

Grazie!
Infatti ho chiesto, perché in questo campo... niente è definitivo! O quasi...

Solo qualche perplessità:
- Pensavo a una piattaforma Intel perché in futuro vorrei potenziare la macchina per applicazioni e calcoli scientifici, grafica 3d ed editing 2d...
- Com'è questo sempron 3000+ rispetto a un Celeron di prezzo paragonabile? Consuma meno corrente? Scalda meno, ma è meno potente? In quali applicazioni va meglio?
- Avendo già la macchina di mio fratello con un sempron 2800+ (di vecchio tipo) che sfrutto per i giochi, non sarebbe meglio disporre di un sistema "diverso"?

Grazie per tutti i suggerimenti!

Daniele

Redvex
16-04-2006, 19:57
Grazie!
Infatti ho chiesto, perché in questo campo... niente è definitivo! O quasi...

Solo qualche perplessità:
- Pensavo a una piattaforma Intel perché in futuro vorrei potenziare la macchina per applicazioni e calcoli scientifici, grafica 3d ed editing 2d...
- Com'è questo sempron 3000+ rispetto a un Celeron di prezzo paragonabile? Consuma meno corrente? Scalda meno, ma è meno potente? In quali applicazioni va meglio?
- Avendo già la macchina di mio fratello con un sempron 2800+ (di vecchio tipo) che sfrutto per i giochi, non sarebbe meglio disporre di un sistema "diverso"?

Grazie per tutti i suggerimenti!

Daniele
Perchè vuoi farti male prendendo un celeron :D
A parte gli scherzi con 150 euro presi un po di tempo fa un sempron 2600+, una scheda madre nforce 3 upgrade sk 754 e 512 mb ddr value nuovi.
La scheda madre si chiama upgrade perchè xmette di montare una scheda aggiuntiva in grado di supportare i 939 e i futuri e ormai prossimi M2 (almeno secondo quantod dice il libretto).
Io sono dell'idea che l'upgrade sia utile solo quando porta a benefici e non sia particolarmente dispendioso; quindi ti consiglio di prenderti qualcosa di economico tipo sempron o se proprio vuoi celeron e non upgradare ma cambiare direttamente tutto.
Comunque in tutto quello che hai elencato ti sei scordato della scheda video...se vuoi fare grafica 3D e 2D e non giocare potresti andare sull'ati x1300 o una 6600