PDA

View Full Version : DSLR - ca. 1 mese alla scelta: aiuto.


tatrat4d
16-04-2006, 15:03
Ciao a tutti, tra circa un mese sarò nelle disponibilità economiche per comprarmi la mia seconda DSLR. La prima, una D50, la usai pochi mesi (in estate) l'anno scorso, prima di venderla per inattività. Alla luce del calo di prezzo che ha avuto, pur essendone stato soddisfattissimo, non rimpiango l'averla ceduta.

Posto che ca. 150 euro se ne andranno tra scheda di memoria e borsa, il budget per corpo + obiettivo si aggirerà sugli 850 € ca.

La scelta più ovvia sarebbe quella di una 350D, soprattutto visto il parco obiettivi. Preferendo in linea di massima gli zoom grandangolari, mi pare che Canon offra soluzioni semi-avanzate a costi più accessibili rispetto a Nikon (il 17-35 o il 17-55 Nikkor, come il 12-24, non me li potrò permettere credo).

Non saprei però cosa abbinarci inizialmente, oltre al fatto che ergonomicamente non mi piace.

Ho quindi pensato a riprendere la D50, ma con il 18-70, poichè il 18-55 proprio non mi aveva soddisfatto un anno fa. Il problema è che non si trovano offerte con questo kit, in pratica pagherei corpo e obiettivo singolarmente, a prezzo "pieno". Ho pensato pure al sigma 18-50 2.8, ma sforerei il budget.

Negli ultimi giorni ho quindi iniziato a dare un occhio alle Olympus, soprattutto tentato dai kit con i due obiettivi, che mi consetirebbero una tregua economica sufficiente, coprendo la gran parte della mie esigenze :stordita: Chiaramente vorrei la 330, ma costa ancora molto. E, pur piacendomi le foto che ho visto in giro, so dei limiti delle Oly (ISO alti), e temo una delusione.

Vi chiedo quindi una mano (un mesetto di tempo c'è :D ), essenzialmente qualche idea per come progettare nel tempo l'acquisto degli obiettivi. Ad esempio vedo che su Canon attorno ai 300 euro si possono comprare molte cose, ma non le conosco per nulla, e non trovo neanche molti giudizi sui forum.

Grassie :p

Donagh
16-04-2006, 18:22
il consiglio è spendere il piu possibile per le lenti^^

il 10-22 è ottimoooo!!
e anche il 17-40!!!!

tatrat4d
16-04-2006, 18:53
il consiglio è spendere il piu possibile per le lenti^^

il 10-22 è ottimoooo!!
e anche il 17-40!!!!

eh sì, il 17-40 è l'obiettivo (a lungo termine, buona questa :D ) che mi spingerebbe verso Canon. Su Nikon oltre al 18-50 Sigma (che credo inferiore) non vedo nulla di simile.
Ciò che mi blocca nell'acquisto della 350D è il prezzo leggermente superiore, l'ergonomia (ho anche le mani grandi), e il buio assoluto su quale obiettivo comprare inizialmente. Il 17-85 costa troppo e distorce troppo in grandangolo, qualcosa di simile al 18-70 nikon non lo trovo. Boh.

E poi Olympus mi affascina. Caos totale :D

frankie73
17-04-2006, 08:43
hai pensato al nuovo 17-70 f2.8-4.5 Sigma? sembra un
buon prodotto e per quello che costa (305 per Nikon, 328
per Canon) direi che è un buon affare. Certo c'e' di meglio
ma con quelle caratteristiche e quel prezzo credo di NO.

Cosa ne pensi/ate?

tatrat4d
17-04-2006, 11:00
onestamente non ho trovato molti pareri in giro, qualche link? :)
Ho anche visto il 24-85 o il 28-105 Canon, qualcuno può valutarmele come lente iniziale su di una eventuale 350D? :)

tommy781
17-04-2006, 11:09
guarda, io ho la E-500 e tutta questa fissa per gli ISO continuo a non capirla. un uso normale della macchina di solito arriva a 400 iso e fino a qui la olympus non risente del rumore, a 800 si inizia a percepire e a 1600 si vede ma con una passata di ninja viene eliminato molto bene. le due ottiche del kit sono migliori rispetto a quelle offerte in kit dalla concorrenza e si comportano molto bene. la 330 costa anche perchè è appena uscita, calcola che ne esistono ben 8 kit diversi, con lenti diverse a seconda delle esigenze e quindi la scelta è varia. io dico che non ne resteresti deluso senza contare i vantaggi che derivano dal monitor che mostra ciò che inquadri per determinate foto o anche solo per un puntamento più discreto sul soggetto. io l'ho provata e mi è piaciuta molto, sarà quasi sicuramente la mia prossima macchina se non uscirà presto la nuova professionale di olympus, attesa ormai da tempo.

tatrat4d
17-04-2006, 11:16
guarda, io ho la E-500 e tutta questa fissa per gli ISO continuo a non capirla. un uso normale della macchina di solito arriva a 400 iso e fino a qui la olympus non risente del rumore, a 800 si inizia a percepire e a 1600 si vede ma con una passata di ninja viene eliminato molto bene. le due ottiche del kit sono migliori rispetto a quelle offerte in kit dalla concorrenza e si comportano molto bene. la 330 costa anche perchè è appena uscita, calcola che ne esistono ben 8 kit diversi, con lenti diverse a seconda delle esigenze e quindi la scelta è varia. io dico che non ne resteresti deluso senza contare i vantaggi che derivano dal monitor che mostra ciò che inquadri per determinate foto o anche solo per un puntamento più discreto sul soggetto. io l'ho provata e mi è piaciuta molto, sarà quasi sicuramente la mia prossima macchina se non uscirà presto la nuova professionale di olympus, attesa ormai da tempo.

Discorso che in parte seguo, anch'io con la D50 non superavo quasi mai i 400 iso. Però in un paio di situazioni, come un musical in un teatro, mi avvalevo di un 50ino che, ottimo, mi era costato 120 euro. Con Oly dovrei spendere 4 volte tanto. Come sensazione, completezza del kit, e feeling sono cmq molto tentato. Una cosa mi interessa, visto che hai la E500: il mirino è solo inferiore a quello dei concorrenti, o è proprio scadente come si legge? :)

Donagh
17-04-2006, 11:39
Ciao a tutti, tra circa un mese sarò nelle disponibilità economiche per comprarmi la mia seconda DSLR. La prima, una D50, la usai pochi mesi (in estate) l'anno scorso, prima di venderla per inattività. Alla luce del calo di prezzo che ha avuto, pur essendone stato soddisfattissimo, non rimpiango l'averla ceduta.

Posto che ca. 150 euro se ne andranno tra scheda di memoria e borsa, il budget per corpo + obiettivo si aggirerà sugli 850 € ca.

La scelta più ovvia sarebbe quella di una 350D, soprattutto visto il parco obiettivi. Preferendo in linea di massima gli zoom grandangolari, mi pare che Canon offra soluzioni semi-avanzate a costi più accessibili rispetto a Nikon (il 17-35 o il 17-55 Nikkor, come il 12-24, non me li potrò permettere credo).

Non saprei però cosa abbinarci inizialmente, oltre al fatto che ergonomicamente non mi piace.

Ho quindi pensato a riprendere la D50, ma con il 18-70, poichè il 18-55 proprio non mi aveva soddisfatto un anno fa. Il problema è che non si trovano offerte con questo kit, in pratica pagherei corpo e obiettivo singolarmente, a prezzo "pieno". Ho pensato pure al sigma 18-50 2.8, ma sforerei il budget.

Negli ultimi giorni ho quindi iniziato a dare un occhio alle Olympus, soprattutto tentato dai kit con i due obiettivi, che mi consetirebbero una tregua economica sufficiente, coprendo la gran parte della mie esigenze :stordita: Chiaramente vorrei la 330, ma costa ancora molto. E, pur piacendomi le foto che ho visto in giro, so dei limiti delle Oly (ISO alti), e temo una delusione.

Vi chiedo quindi una mano (un mesetto di tempo c'è :D ), essenzialmente qualche idea per come progettare nel tempo l'acquisto degli obiettivi. Ad esempio vedo che su Canon attorno ai 300 euro si possono comprare molte cose, ma non le conosco per nulla, e non trovo neanche molti giudizi sui forum.

Grassie :p


puoi fare cosi
iniziare con buon corpo
a questo punto la 350d canon io l ho provata e ti assicuro che è buona (avendo la 1dsm2)

e prendere un obbiettivo "cosi e cosi" magari quello del kit e poi prendi uno cazzuto quando hai soldi,, ti fai piano piano il corredo con qualita...
cmq ottima a 1600 iso la 350d ho qua qualche foto che ho fatto con il 50 1.4 al centro commerciale...

marklevi
17-04-2006, 14:03
Donaghhhhhhh, ha detto che vuole la nikon! e basta cavolo!!!!!!! :D

quoto per il sigma 17-70macro! 300€ circa, buono

rafely
17-04-2006, 20:36
Hai pensato anche alla KM 5d che viene venduta in kit con un + versatile 18-70??
Anche io sono + o - nella tua stessa situazione, sto valutando cosa comprare ma ancora sono molto confuso. :cry:

lord2
17-04-2006, 22:18
puoi fare cosi
iniziare con buon corpo
a questo punto la 350d canon io l ho provata e ti assicuro che è buona (avendo la 1dsm2)

e prendere un obbiettivo "cosi e cosi" magari quello del kit e poi prendi uno cazzuto quando hai soldi,, ti fai piano piano il corredo con qualita...
cmq ottima a 1600 iso la 350d ho qua qualche foto che ho fatto con il 50 1.4 al centro commerciale...

ciao scusa potresti esporre le foto di cui parli?vorrei entrare nel mondo reflex
e volevo farlo con canon350d ciao e grazie

Mammabell
24-04-2006, 17:29
che errore che facesti :O

tatrat4d
09-05-2006, 00:28
che errore che facesti :O

:D
UP. Manca circa una settimana, sono sempre in ballo tra il Kit D50 (con 18-55, non c'è bisogno che mi facciate notare la contraddizione :muro: ) o quello E-500 con due obiettivi. Per fortuna che le schede di memoria stanno calando di prezzo :p

Mammabell
09-05-2006, 08:30
prenditi la D50 ed un paio di ottiche con le palle te le vendo io :D

Nikon 4ever :O

tatrat4d
10-05-2006, 11:04
prenditi la D50 ed un paio di ottiche con le palle te le vendo io :D

Nikon 4ever :O

:D

uff, mi è calato l'entusiasmo, sto per rimandare l'acquisto al mese successivo :(

tatrat4d
14-05-2006, 11:23
arrivato lo stipendiolo, domani ordino :sofico: (sì, sono appena lunatico :D ).

Per ora mi sono deciso per il kit D50, SD Ultra II 2 GB e per lo zainetto Tamrac Expedition 3. L'ultimo dubbio è tra lo zaino e la borsa System , sempre Tamrac. Se qualcuno li possedesse potrebbe magari darmi un consiglio. :)

Il mese prossimo 50ino, 70-300 APO, cavalletto e testa. :p

Mammabell
14-05-2006, 11:26
l'expedition3 non è male è piccolo ma ci metti quello che hai ;)

La borsa è + pratica, ma l ozaino + comodo :)

Auguri per l'acquisto.