.:ThePuff:.
16-04-2006, 14:56
:stordita: sto tentando di capire un po come si overclocka un pc e da quanto ho letto ci sono due modi:aumenti o l'fsb(o come diavolo si chiama) o il moltiplicatore
il mio obbiettivo era di arrivare a 1.0 ghz o 1.2ghz
avendo un pentium 3 coppermine con moltiplicatore bloccato ho provato a modificare l'fsb(o come diavolo si chiama) per via bios da 140 a 150 con moltiplicatore 6.0 ma nelle schermate di avvio il pc si blocca. deducendo che con l'fsb (o come diavolo si chiama)modificato la temperatura si alzi parecchio ho cercato un dissipatore e una ventola nuovi (i miei sono pattoni) ma mi hanno detto che sono fuori produzione. :muro:
deluso ho cercato in rete su www.overclockmania.net dei dissipatori per un socket 370 fc-pga e ho trovato un paio di articoli montabili sia su cpu amd sia su cpu intel(non dice quali però). :mbe:
va bene procedere così o non ho considerato altri aspetti(tipo voltaggio o simili)?
e poi,overclockando ho letto che ci sono dei problemi con la ram (nel senso che sforzando la cpu la ram ne risente)
da dove capisco se la mia ram puo supportare un overclock
grazie in anticipo per la collaborazione
PS se ho sbagliato sezione,ho sbagliato argomento,ho sbagliato tutto per piacere non lockate il thread.
EDIT:riporto qui quello che c'e scritto su cpu-z
Number of CPUs 1
Name Intel Pentium III EB
Code name Coppermine
Specification Intel Pentium III EB 800 MHz
Family/Model/Stepping 686
Extended Family/Model 0/0
Brand ID 2
Package Socket 370 FC-PGA (4h)
Core Stepping cC0
Technology 0.18um
Instructions Sets MMX, SSE
Features
Clock Speed 840.0 MHz
Clock multiplier x6.0
Front Side Bus Frequency 140.0 MHz
Bus Speed 140.0 MHz
Stock frequency 800 MHz
L1 Data Cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32 Bytes line size
L1 Instruction Cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32 Bytes line size
L2 Cache 256 KBytes, 8-way set associative, 32 Bytes line size
L2 Latency 0
L2 Speed 840.0 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 ECC Check enabled
L2 Data Prefetch Logic no
L2 Bus Width 256 bits
per le altre cose allego l'inetro malloppo
il mio obbiettivo era di arrivare a 1.0 ghz o 1.2ghz
avendo un pentium 3 coppermine con moltiplicatore bloccato ho provato a modificare l'fsb(o come diavolo si chiama) per via bios da 140 a 150 con moltiplicatore 6.0 ma nelle schermate di avvio il pc si blocca. deducendo che con l'fsb (o come diavolo si chiama)modificato la temperatura si alzi parecchio ho cercato un dissipatore e una ventola nuovi (i miei sono pattoni) ma mi hanno detto che sono fuori produzione. :muro:
deluso ho cercato in rete su www.overclockmania.net dei dissipatori per un socket 370 fc-pga e ho trovato un paio di articoli montabili sia su cpu amd sia su cpu intel(non dice quali però). :mbe:
va bene procedere così o non ho considerato altri aspetti(tipo voltaggio o simili)?
e poi,overclockando ho letto che ci sono dei problemi con la ram (nel senso che sforzando la cpu la ram ne risente)
da dove capisco se la mia ram puo supportare un overclock
grazie in anticipo per la collaborazione
PS se ho sbagliato sezione,ho sbagliato argomento,ho sbagliato tutto per piacere non lockate il thread.
EDIT:riporto qui quello che c'e scritto su cpu-z
Number of CPUs 1
Name Intel Pentium III EB
Code name Coppermine
Specification Intel Pentium III EB 800 MHz
Family/Model/Stepping 686
Extended Family/Model 0/0
Brand ID 2
Package Socket 370 FC-PGA (4h)
Core Stepping cC0
Technology 0.18um
Instructions Sets MMX, SSE
Features
Clock Speed 840.0 MHz
Clock multiplier x6.0
Front Side Bus Frequency 140.0 MHz
Bus Speed 140.0 MHz
Stock frequency 800 MHz
L1 Data Cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32 Bytes line size
L1 Instruction Cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32 Bytes line size
L2 Cache 256 KBytes, 8-way set associative, 32 Bytes line size
L2 Latency 0
L2 Speed 840.0 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 ECC Check enabled
L2 Data Prefetch Logic no
L2 Bus Width 256 bits
per le altre cose allego l'inetro malloppo