PDA

View Full Version : [Recensione post #12] Yamaha MSP5


salvodag
16-04-2006, 13:59
ciao ragazzi volevo un consiglio:
dopo circa un anno di peregrinazioni per la ricerca di una coppia di casse di qualità con le quali sentire la musica e soprattutto i "medi" nella musica sono giunto alle yamaha msp3.
il mio problema è solo uno: vorrei collegarle al mio notebook con uno spinotto jack stereo -> 2 RCA il problema è che non so se è necessario usare un mixer ne se si possano collegare direttamente all'uscita della scheda audio. cmq c'è scritto sul retro della cassa che l'input è -10db per la presa rca e +4db per le altre due connessioni che phone e XLR. Poichè io non userò nessun mixer ma volevo usarle come sostituto di una qualsiasi coppia di speaker da pc pensate che si possa fare?oppure l'uscita delle scheda audio del notebook è troppo bassa? è possibile usarle come voglio io ovvero per avere una risposta lineare senza fare editing audio?
in alternativa ci sono le studiophile della m-audio che non ho sentito anche se avendo sentito le msp3 penso siano uniche! rispondete se potete!grazie mille e buone feste a tutto il forum!

salvodag
16-04-2006, 22:07
ragazzi nessuno può consigliarmi o mi può proporre alternative? vi prego aiutatemi ciao

salvodag
17-04-2006, 21:44
ragazzi nessuno può consigliarmi o mi può proporre alternative? vi prego aiutatemi ciao

in particolare sono indeciso tra i 300€ su due msp3 e 190€ su due m-audio studiophile dx4 che sembrano niente male! nessuno può consigliarmi?

cicciociccio
18-04-2006, 10:45
Ciao.
Non c'è bisogno del mixer puoi attaccare direttamente il notebook alle casse, per la scelta delle casse se hai da spendere 300 euro ti sconsiglio le MPS3 trova delle ESI near6 costano circa 220 euro hanno un cono da 6" quindi oltre i medi scende più in basso del cono da 3" delle Yamaha.

salvodag
19-04-2006, 09:43
Ciao.
Non c'è bisogno del mixer puoi attaccare direttamente il notebook alle casse, per la scelta delle casse se hai da spendere 300 euro ti sconsiglio le MPS3 trova delle ESI near6 costano circa 220 euro hanno un cono da 6" quindi oltre i medi scende più in basso del cono da 3" delle Yamaha.

oggi pomeriggio vado a comprarle però non ci sono le ESI (che cmq sono troppo grosse per la mia scrivania striminzita) che dici nel negozio che dico io cmq penso sia uno dei più grandi di milano!cmq io ho sentito le msp3 solo che erano attaccate ad un mixer e il tipo ha messo dei sample dalla tastiera tipo midi!cmq mi sono sembrate veramente ottime! a me non importa il basso mi bastano che i colpi sopra 100hz siano puliti e non roboanti come avviene in molte soluzioni pc. e poi voglio i medi che non ci sono mai negli speaker convenzionali!adesso devo andare a lezione ma quando torno oggi pome dovrei andare a prenderle!(mi sa che mi butterò sulle msp3 cmq pensi siano proprio male?).cmq grazie mille per la risposta e se ci sono altri consigli sono super ben accetti! grazie ancora ciao

b3knight
19-04-2006, 09:53
Ciao...
io ho acquistato da qualche mese una coppia di Yamaha MSP-5 (le sorelle maggiori delle MSP-3 che vorresti acquistare) e ti posso assicurare che il suono e' davvero molto pulito. La caratteristica migliore e' cge i medi-bassi, a differenza di molte altre casse, non rimbombano e non sporcano le altre fequenze, quindi il suono resta sempre limpido. A mio parere e' un'ottima scelta...

salvodag
19-04-2006, 13:37
Ciao...
io ho acquistato da qualche mese una coppia di Yamaha MSP-5 (le sorelle maggiori delle MSP-3 che vorresti acquistare) e ti posso assicurare che il suono e' davvero molto pulito. La caratteristica migliore e' cge i medi-bassi, a differenza di molte altre casse, non rimbombano e non sporcano le altre fequenze, quindi il suono resta sempre limpido. A mio parere e' un'ottima scelta...

quindi pensi che sia una buona scelta prendere le msp3!ottimo, senti il fatto che ci sia scritto che l'ingresso rca è a -10db cosa vuol dire? che il segnale viene smorzato e si sentono meno forte che con collegamento xlr o jack? oggi pome vado a prenderle credo!fammi sapere prima possibile!ciao

cicciociccio
19-04-2006, 13:48
In quale negozio vai?

salvodag
19-04-2006, 16:27
posso dirlo?
si chiama Luck* mus*c è a milano me lo avevano consigliato qui sul forum tempo fa! tra un po vado sono molto eccitato! se faccio l'affare entro questa sera posto una mini-rece! ciao a tutti e cmq grazie per l'aiuto

salvodag
21-04-2006, 19:40
ragazzi ho trovato le msp5 in offerta e le ho bloccate domani le vado a prendere il tipo mi ha detto che si possono collegare con il portatile anche se non hanno l'ingresso RCA secondo voi si può fare ? ci sono degli adattatori che trasformano il segnale che esce dal pc col jack piccolo stereo -> 2 jack 1/4"? e se si va bene ? il tipo mi ha detto che viene un po accrocchiato perchè la qualità della scheda audio del pc non è buona ma questa è un'altra storia!vi prego risp domani mattina devo andare così finalmente mi metto l'anima in pace! ciao

salvodag
21-04-2006, 21:23
ragazzi ho trovato le msp5 in offerta e le ho bloccate domani le vado a prendere il tipo mi ha detto che si possono collegare con il portatile anche se non hanno l'ingresso RCA secondo voi si può fare ? ci sono degli adattatori che trasformano il segnale che esce dal pc col jack piccolo stereo -> 2 jack 1/4"? e se si va bene ? il tipo mi ha detto che viene un po accrocchiato perchè la qualità della scheda audio del pc non è buona ma questa è un'altra storia!vi prego risp domani mattina devo andare così finalmente mi metto l'anima in pace! ciao

nessuno può aiutarmi?

salvodag
22-04-2006, 13:36
RAGAZZI ALLA FINE ho preso 2 MSP5 posto le mie impressioni.
(le casse sono di seconda mano ma sono in perfettissimo stato ancora in garanzia sono state date in permuta e io ho acchiappato l'offerta 250€ la coppia è ottimo)

MINI RECENSIONE YAMAHA MSP5
Dati tecnici:
http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/italy/20_proaudio/70_speakers/10_no_category/20_studio_monitors/20_active_msp_series/20_MSP5/specs/index.html

Installazione: le casse sono un po ingombranti ma tutto sommato si piazzano bene su qualsiasi scrivania.

Qualità costruttiva: OTTIMA la cassa è completamente chiusa dietro ci sono dei radiatori o meglio delle feritoie con protezione per dissipare il calore dei due ampli ricordo che le casse sono in bi-amping. Le casse non si scompongono mai pesano circa 7kg e le protezioni per woofer e tweteer sono buone forse si poteva fare qualcos'altro per il tweeter che sembra un po scoperto. cmq assemblaggio ottimo soprattutto contando che sono usate. La finitura esterna è bellissima a mio parere con vernice nero opaco dà una impressione di solidità.

ASCOLTO: le casse sono state collegate al mio pc con la scheda audio integrata e con cavi jack stereo -> 2 RCA mono + adattatore Jack 1/4". In questo senso non è il massimo ma non ho trovato cavi migliori!cmq pur in presenza di questo accrocchio un po alla meno peggio non si sentono fruscii nemmeno al massimo del volume.

dopo 1 oretta di riscaldamento ho ascoltato le casse attentamente e il risultato è stato stupefacente. Esattamente quello che cercavo ottimi medi e incredibile pulizia del suono che sembre voler uscire dallo speaker e invadere la stanza.Nel complesso la resa di ogni strumento è molto fedele e si riesce a scomporre il suono nei tanti strumenti almeno entro lo spettro che le casse riescono a riprodurre.

MSP5 COME SUONANO : A primo impatto le casse sono molto mediose e con molti alti,tuttavia non si uò dire che ci sia uno sbilanciamento tutta la gamma viene suonata con una buona linearità così come si addice ad un monitor. Le casse presentano sul retro due selettori per enfatizzare o ammorbidire la presenza di bassi e alti.
Io ho messo Alti +1 (max) e bassi (-1) durante la mia prova d'ascolto inoltre ho disabilitato qualsiasi equalizzazione sul pc.

Resa della scena : non perfetta la resa della scena sonora non hanno molta spazialità occorre prestare molta attenzione al posizionamento devo dire ,cmq l'effetto stereo è più che buono una volta trovata la giusta collocazione.

Resa dei Bassi : i bassi ci sono non sono da sub-woofer ma considerate le dimensioni della stanza 2x3 e l'arredamento posso assicurare che a metà del volume trema la porta. non vanno molto in basso ma sino ai 100hz suonano a meraviglia e i colpi si sentono con una limpidezza paragonabile a delle casse hi-fi.

per fare qualche esempio sull'ascolto :
Michael bublè - FEVER : ottima resa dell'orchestra in particolare delle percussioni e la voce del caro bublè come non l'avevo mai sentita prima.

Stefano di Battista - SALT PEANUTS : ottimo pezzo non ho parole si sente veramente benissimo il sax è reso alla meglio e i medi sono ancora una volta grandi non manca la corposità nelle percussioni anche se spesso si ha la sensazione che ci voglia qualcosa che vada più in basso.

Mozart - Requiem : anche qui buona riproduzione anche se a volte il suono perde la sua risoluzione cristallina e nelle fasi più cariche c'è un minimo di confusione nel suono anche se secondo me è dovuta alla non perfetta registrazione del cd.

Michel Petrucciani - Solo - 01 - Les feuilles mortes
Ottima resa del piano suono corposo ma composto, si sentono i fruscii della registrazione veramente buona la resa.

ho provato un po di musica pop e vanno benissimo...un po peggio la hause e la dance che non stanno proprio bene a queste casse secondo me! la musica sembra sporca tremendamente e la cosa più strana è che sembra sia colpa della musica più che delle casse.

A CHI LE CONSIGLIO : Le Msp5 sono monitor da studio hanno una resa molto lineare e per questo le consiglio a chi non avendo un budget troppo elevato voglia ascoltare la musica ottenendo un minimo di gratificazione dalla resa della musica stessa, per chi vuole apprezzare le piccole sfumature e soprattutto per il jazz che si sente veramente una favola! le casse si usano principalmente per impieghi audio pro tuttavia penso che il mio uso improprio non sia poi tanto improprio l'unico neo è che ci si ritrova col controllo separato dei volumi sulle due casse ma è facile ovviare impostando sugli speaker a metà e comandando tutto dai vari player e winx. non penso siano adatte a chi cerca bassi profondissimi che fanno tremare i muri ne a chi ascolta principalmente musica house o dance per la quale non ho trovato sostanziale miglioramento rispetto ad una normale coppia di casse da pc.

per adesso mi fermo se avete cose da chiedere fate pure. vorrei postare qualche foto della mia postazione ma non so come fare fatemi sapere ciao.

Kewell
22-04-2006, 19:11
Grazie :)

salvodag
23-04-2006, 12:31
Cmq sono davvero mitiche!

cicciociccio
24-04-2006, 10:21
Ciao.
Puoi collegarle al tuo notebook con un cavo segnale RCA->JACK(mono) come questo Cavo singolo (http://www.showmarket.it/cat269.htm) ,rispettivamente dal tuo portatile alle casse, oppure ti prendi un classico,, RCA->RCA e ci metti due adattatori RCA-JACK mono, tipo questo.html?from=kelkoo]adattatore (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_33757/rf_1/Manhattan_Adattatore_Audio_2xM_RCA_a_1XF_jack_3.5__-_[611875) .

cicciociccio
24-04-2006, 10:30
Scusa non mi ricordavo che non avevi la scheda audio esterna collegata al tuo notebook, cmq tieni il cavo che hai "Minijack-> RCA" e ci metti i due adattatori che ti ho linkato.

salvodag
24-04-2006, 16:37
Scusa non mi ricordavo che non avevi la scheda audio esterna collegata al tuo notebook, cmq tieni il cavo che hai "Minijack-> RCA" e ci metti i due adattatori che ti ho linkato.

sono esattamente i cavi che mi hanno dato in negozio, mi hanno detto che non veniva un granchè per via delle impedenze che inevitabilmente si sviluppano con gli adattatori cmq io sento che le casse vanno benissimo il segnale è pulito e non c'è nemmeno l'ombra dei soliti fruscii che hanno le casse da Pc quando non arriva alcun segnale.

cicciociccio
26-04-2006, 10:11
Perfetto, se non ti da problemi puoi lasciarlo collegato cosi.

Kewell
21-05-2006, 12:16
Discussione inserita in rilievo :)

Tetsuya1977
24-07-2006, 11:46
Mom per fare il cattivo ma le casse in questione (che uso per primo ascolto,missaggio) sono casse appunto monitor

Sconsigliate per sentire musica (come tutte le casse monitor) i bassi su queste YAMAHA SONO A 0 SIETE A TERRA SENZA WOOFER

I primi missaggi che facevo veniva da piangere e da bestemmiare,ci vuole orecchio,pratica,conoscenza della cassa ma assolutamente un WOOFER (ci vuole con tutti i monitor certo)

Allora quando riuscirete a farci un missaggio e ci avrete fatto l'orecchio...state sicuri che se in queste casse distinguite bene la pasta dei suoni il pezzo suonerà bene dappertutto