PDA

View Full Version : WD 74 Giga ne vale i soldi spesi?


Fast01
16-04-2006, 12:48
Ciao a tutti raga da qui a questa parte sarei intezionato a cambiare il mio vecchio maxtor 80 Giga :( :( EIDE .Volevo un hard disk + rivolto alle prestazione che alla capacità purchè affidabile... :D :D .Chiedo a Voi esperti il raptor da 74 Giga è valido?Vorrei sapere se conviene spendere 170-180 Euro per questo hard disk...Il problema è che durante i caricamenti soprattutto di oblivion il mio hard disk gratta di brutto...Ho già fatto una formattazione però non è cambiato molto Voi cosa dite?è rumoroso poichè fa 10.000 giri?

Fast01
16-04-2006, 17:30
qualcuno che mi consiglia? :( :(

gremino
16-04-2006, 18:12
Ciao... Non sono un'esperto, ma secondo quanto letto su vari forum, i raptor sono i dischi ide più veloci in commercio... Non credo siano rumorosi anche perchè nessuno cita tale prob...
Anch'io sono in procinto di prendelo, ma sono indeciso fra questi o un buon sataII... Buona Pasqua.

asuslello
16-04-2006, 19:09
Ciao... Non sono un'esperto, ma secondo quanto letto su vari forum, i raptor sono i dischi ide più veloci in commercio... Non credo siano rumorosi anche perchè nessuno cita tale prob...
Anch'io sono in procinto di prendelo, ma sono indeciso fra questi o un buon sataII... Buona Pasqua.

vorrai dire sata, vero? buona Pasqua

asuslello
16-04-2006, 19:12
Ciao a tutti raga da qui a questa parte sarei intezionato a cambiare il mio vecchio maxtor 80 Giga :( :( EIDE .Volevo un hard disk + rivolto alle prestazione che alla capacità purchè affidabile... :D :D .Chiedo a Voi esperti il raptor da 74 Giga è valido?Vorrei sapere se conviene spendere 170-180 Euro per questo hard disk...Il problema è che durante i caricamenti soprattutto di oblivion il mio hard disk gratta di brutto...Ho già fatto una formattazione però non è cambiato molto Voi cosa dite?è rumoroso poichè fa 10.000 giri?

anch'io ho un pessimo maxtor ide 80gb e gratta molto come il tuo.

in termini umani e nn di miscrosecondi.... si nota molto il passaggio (anche a un semplice seagate barracuda 7200.9)

Fast01
16-04-2006, 19:41
Grazie ragazzi ma qualcuno che li possiede non c'è?impossibol :D :D

gremino
17-04-2006, 11:11
vorrai dire sata, vero? buona Pasqua

Sry... SATA... ;)

Beh... Comunque leggendo proprio su questo forum pare che confermino la grande velocità del Raptor, ma ho notato che molti possessori stanno vendendo i loro W.D. per un raid 0 con dei dischi sataII... Pare che con due o più dischi sataII in raid 0, le prestazioni siano tali a tal punto da non giustificare i soldi spesi per un raptor...
A vantaggio del raptor resterebbe solo il random access nell'ordine di 7/8ms di differenza e la garanzia di 5 anni... Everage read pressochè identico se non superiore con Hitachy da 80g sataII ...

Parola di ex possessori di Raptor... Se cerchi nella sezione Motherboard / OFFICIAL THREAD DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D....Go In, trovi molte cosette in merito....

CRL
18-04-2006, 13:37
Se un Raptor 74 valga i soldi che costa dipende sostanzialmente da due cose, cioè da quanto valgono per te 170€, e da cosa devi farci col pc.
La prima è una cosa prettamente personale, sulla seconda si può discutere.
A mio parere un buon compromesso è un Raptor 36, costa intorno ai 110€, e ci metti comodamente s.o. e programmi sopra, velocizzandoli.
I dati possono rimanere sul tuo disco attuale o su un altro 7200 qualsiasi.

- CRL -

Niggo
19-04-2006, 19:06
vendendo i loro W.D. per un raid 0 con dei dischi sataII... Pare che con due o più dischi sataII in raid 0, le prestazioni siano tali a tal punto da non giustificare i soldi spesi per un raptor...
A vantaggio del raptor resterebbe solo il random access nell'ordine di 7/8ms di differenza e la garanzia di 5 anni... Everage read pressochè identico se non superiore con Hitachy da 80g sataII ...


Senza fare pubblicita', il raptor si trova anche a 150 euro. Il random access e' importante, forse la cosa piu' importante nel valutare un HD e il raid non aumenta questo valore perche' dipende dalla tecnologia dei dischi che compri. Il raid e' comunque rischioso, puoi risparmiare quanto vuoi, puoi risparmiare 1 secondo spostando 100 mb, pero' se accendi il pc un giorno e formattare tutto ? Ci sono tanti altri parametri da considerare, non solo il trasferimento massimo che, ripeto, si evidenzia principalmente copiando grossi file, per il resto (uso normale) la differenza la fa l'access time (ricordo che anche il raptor puo' essere partizionato e guadagnare ancora). Probabilmente chi vende il raptor ha bisogno di piu' spazio senza rinunciare troppo alle prestazioni, chiedetegli se accetterebbero poi un raptor 150 invece del raid nuovo :)

gremino
20-04-2006, 10:05
Senza fare pubblicita', il raptor si trova anche a 150 euro. Il random access e' importante, forse la cosa piu' importante nel valutare un HD e il raid non aumenta questo valore perche' dipende dalla tecnologia dei dischi che compri. Il raid e' comunque rischioso, puoi risparmiare quanto vuoi, puoi risparmiare 1 secondo spostando 100 mb, pero' se accendi il pc un giorno e formattare tutto ? Ci sono tanti altri parametri da considerare, non solo il trasferimento massimo che, ripeto, si evidenzia principalmente copiando grossi file, per il resto (uso normale) la differenza la fa l'access time (ricordo che anche il raptor puo' essere partizionato e guadagnare ancora). Probabilmente chi vende il raptor ha bisogno di piu' spazio senza rinunciare troppo alle prestazioni, chiedetegli se accetterebbero poi un raptor 150 invece del raid nuovo :)


Infatti molti optano anche per il passaggio al blasonato raptor 150... :D

Prometeo_AF
26-04-2006, 13:06
Vuoi la mia? Non tornerò mai più indietro (vedi in sign) ;)
Attendo solo con impazienza i bench dei nuovi seagate 7200.10 perpendicular recording che potrebbero dare un boost al settore..
Tornando al raptor..lo consiglio a chiuque non abbia come target del pc solo office-application..solo una piccola nota dolente..la temperatura..ma sembra l abbiano abbassata nel 150 Gb