View Full Version : Office è indispensabile...???
Barcollo
16-04-2006, 08:24
Intanto ciao a tutti e BUONA PASQUA!!!
Andiamo al mio quesito, in ufficio stiamo installando un server + 3/4 client.
Il server girera con win server 2003 e i client con xp pro.
Dovendo ottimizzare i costi (cosa già fatta nell'hardware) ho pensato di non installare office (che costa circa 300 euro a macchina) e usare openoffice!
Ora mi chiedo, può risultare un limite alla produttività aziendale non avere office sulle macchine?
Forse la domanda risulterà stupida, ma così facendo risparmierei più di 1000 euro che per me non sono poca cosa...
Grazie e ciao :)
se usate le clipart, o le word art, sì... altrimenti nn ve ne accorgete nemmeno...
escludo publisher o access... se usate questi prg, nn sono compatibili con nulla... quindi....
ps
poi scusa.. ma se volete otimizzare... avete un dominio che avete le licenze del xp pro? avete pensato a un server linux?
Barcollo
16-04-2006, 09:34
se usate le clipart, o le word art, sì... altrimenti nn ve ne accorgete nemmeno...
escludo publisher o access... se usate questi prg, nn sono compatibili con nulla... quindi....
ps
poi scusa.. ma se volete otimizzare... avete un dominio che avete le licenze del xp pro? avete pensato a un server linux?
Grazie...ma allora un foglio di calcolo o un documento di testo creato con OpenOffice può essere aperto dal corrispondente programma di Microsoft Office?
Se è così sarei apposto!
Per quanto riguarda Linux sarebbe molto complicato migrare...in ufficio non lo conosce nessuno :(
Grazie...ma allora un foglio di calcolo o un documento di testo creato con OpenOffice può essere aperto dal corrispondente programma di Microsoft Office?
Se è così sarei apposto!
se lo salvi come documenti office sì... se nn gli dici nulla lui i documenti li salva nel fomrato opendocument...
Per quanto riguarda Linux sarebbe molto complicato migrare...in ufficio non lo conosce nessuno :(
io parlavo del server...
e cmq da lato client, se usate internet, e "office", pdf et simili, con una suse 10 o simili, nn vi accorgete nemmeno della differenzza tra un xp e un linux....
se usate prg di contabilità o autocad et simili allora sì..
cmq io ti avevo chiesto del perchè della licenza di xp pro? xchè nn avete preso la home che costa meno ed è ugale se nn per il dominio?
Barcollo
16-04-2006, 09:47
Le licenze xp pro non sono state acquistate ancora (per fortuna) se l'unica differenza è il dominio allora penso che prenderemo le home.
Per quanto riguarda linux, diciamo che l'ufficio è un centro media, ma la parte grafica è affidata a due G5 :sofico: ...i pc servirebbero solo a gestire documenti di testo, fogli di calcolo, firefox, thunder e qualche altra cosuccia...
Diciamo che il motivo per cui volevo server/client è esclusivamente per la sicurezza dei dati. Per poter fare copie di backup in modo più semplice.
A questo punto penso che potrei studiare qualche altra soluzione per evitare il server...che confusione :muro:
Grazie mille per le dritte
Le licenze xp pro non sono state acquistate ancora (per fortuna) se l'unica differenza è il dominio allora penso che prenderemo le home.
Per quanto riguarda linux, diciamo che l'ufficio è un centro media, ma la parte grafica è affidata a due G5 :sofico: ...i pc servirebbero solo a gestire documenti di testo, fogli di calcolo, firefox, thunder e qualche altra cosuccia...
Diciamo che il motivo per cui volevo server/client è esclusivamente per la sicurezza dei dati. Per poter fare copie di backup in modo più semplice.
A questo punto penso che potrei studiare qualche altra soluzione per evitare il server...che confusione :muro:
Grazie mille per le dritte
prova una live linux... tutto quello che mi hai detto che volete farci lo potete fare tranquillamente... (risparmiando su virus et simili....)
x il server io ci metterei anche solo un xp pro... (tanto x i dati basta quello... nn vi serve un 2003 server o simili...)
secondo me fai prima afare qualche prova.... secondo me con 300€ tra xp pro e un tecnico che ti aiuti a instalalre linux, sei a posto....
Barcollo
16-04-2006, 10:24
Grazie mille...proverò a seguire il tuo consiglio :)
per l'uso previsto probabilmente un linux suse 10 + open office dovrebbe andare bene, così magari si spende un pochino di più per l'hardware
caviccun
16-04-2006, 19:33
Magari sbaglierò , ma , anche per le aziende OpenOffice è gratutito?.
Magari sbaglierò , ma , anche per le aziende OpenOffice è gratutito?.
nn sbagli. ;)
Barcollo
16-04-2006, 22:55
Nel senso che è gratuito o no?
BravoGT83
18-04-2006, 09:06
gratuito essendo un open source....
cmq ormai con la versione 2 open office non ha nulla in meno rispetto all'Office MS :)
gratuito essendo un open source....
cmq ormai con la versione 2 open office non ha nulla in meno rispetto all'Office MS :)
concordo, però...
....perchè openoffice writer (2.02, ma anche le precedenti versioni)- con il quale mi trovo bene - è lento - anche su piattaforme veloci e con linea adsl - a gestire il copia incolla da internet se include immagini e comunque nel visionare documenti ricchi di immagini?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.