PDA

View Full Version : Kit stampa infinita "fai da te"


Junior73
15-04-2006, 23:59
Ciao a tutti,
sono ormai circa 11 anni che rigenero le cartuccie delle mie stampanti Epson
e seppur con qualche piccolo problema ogni tanto me la sono sempre cavata bene.LA mia ultima Epson c62 ("da battaglia") mi ha abbandonato (problemi meccanici)e adesso mi trovo nella situazione di dover ricomprare un'altra stampante entro tempi brevi. Sento parlare abbastanza bene di Canon.
Sarei orientato anche verso una multIfunzione che abbia quindi lo scanner e soprattutto la stampa sui cd\dvd.Un idea è la CANON PIxma MP500.

LA mia idea era di realizzare (fai da te) un alimentazione per l'inchiostro continua sullo stile di quelli normalmente venduti per le Epson anche solo per iniziare per l'inchiostro nero.

L'idea di usare la normale caduta (come le flebo in ospedale)con una sorta di rubinetto che interrompa il flusso di inchiostro è da un po' che mi frulla pe rla mente .................insieme alla possibilità di resettare una cartuccia Epson
senza togliere fisicamente la cartuccia dalla sua sede, portando cioè i contatti del chip attraverso l'uso di fili sottilissimi in una parte raggiungibile dal resetter.....rimanendo sempre nella zona mobile della testina di stampa.

Ad oggi quale stampante si presta ad un lavoro del genere?

A presto

MiVida
16-04-2006, 00:13
.................insieme alla possibilità di resettare una cartuccia Epson
senza togliere fisicamente la cartuccia dalla sua sede, portando cioè i contatti del chip attraverso l'uso di fili sottilissimi in una parte raggiungibile dal resetter.....rimanendo sempre nella zona mobile della testina di stampa....
C'è un software, downlodabile dalla rete, che ti permette di resettare le cartucce compatibili Epson, senza smontarle.

led77
18-04-2006, 20:31
Ciao, visto ke ho acquistato il kit da circa 2 settimane e lo fanno strapagare. 6 contenitori in plastica, 6 tubi da 50cm e 6 cartucce vuote + 600ml di colore il tutto alla modica cifra di 70euro!! ..cmq, non capisco xkè non utilizzino direttamente le boccette da 100ml come contenitori, cioè, quando compri il colore da 100ml ci trovi su il tappo + la carta argentata che funge da sigillante, ecco, il tappo con un piccolo imbuto, sempre collegato al tubo ke a sua volta è collegato alla cartuccia dentro la stampante. In questo modo uno non si sporca le mani e non fa altro che prendere la boccetta, togliere la carta argentata, avvitarla sul tappo fatto ad imbuto e poi posizionare la boccetta, capovolta, su una specie di candelabro ad anelli aperti x far passare il tubo. stop. è tanto complesso ? ...ke ne pensate ? byee

Junior73
18-04-2006, 22:12
C'è un software, downlodabile dalla rete, che ti permette di resettare le cartucce compatibili Epson, senza smontarle.

Ciao credo tu stia parlando della utility "ssc service Utility".Sono andato a sbirciare nel forum dedicato ed ho visto che qualcuno ha qualche problema con la serie 200\220 che a me interessa particolarmente
Questo software mi spinge a fare qualche prova e comprare magari di nuovo
Epson malgrado i problemucci che sappiamo.

Ciao, visto ke ho acquistato il kit da circa 2 settimane e lo fanno strapagare

Ciao Led77,
in effetti a me scoccia pagare tutti quest soldi per un kit che escluso l'inchiostro ha un valore irrisorio.Nel tempo speravo che lo avrebbero venduto ad un cifra accessibile (tipo 10-15 euro senza inchiostro) ma non mi sembrano
disposti.Da qui l'idea che adottavo sulla mia vecchia Epson stylus color 600
molti anni or sono di realizzare un kit di ricarica continua usando ciò che possiamo trovare a buon mercato.
Con l'aiuto degli altri utenti possiamo vedere ciò che possiamo fare non solo in ambito Epson anche se con Canon HP e Lexmark la vedo dura.
La tua idea di sfruttare in ogni caso le boccette che ti danno quando acquisti l'inchiostro è giusta ma se ben ricordo il gioco di pressioni all'interno delle cartucce è un fattore importante.Un mio amico ha il Kit di cui parli ma lo ha da poco tolto dalla sua stampante (r300) per problemi di mancato tiraggio
dell'inchiostro oltre un certo livello.
Il meccanismo a caduta presenta quasi sicuramente problemi di sovrappressione nelle cartucce specie nei momenti di non utilizzo (e qui un rubinetto manuale aiuterebbe molto) causando la fuoriscita di inchiostro.
Il rubinetto stesso potrebbe fungere da regolatore di pressione facendo passare una qualtità iriisoria di inchiostro che alimenterebbe la cartuccia
all'infinito.
Nella vecchia Epson dato i frequenti cicli di pulizia per motivi vari avevo pensato di recuperare in qualche modo l'inchiostro che andava perso nelle vasche di spurgo ma rimase sulla carta.....

Che ne pensate proviamo a fare qualcosa?

A presto

nomeutente
19-04-2006, 08:35
Imho un sistema artigianale su epson è fattibile: è sufficiente utilizzare cartucce autoreset collegate alle taniche. Si può utilizzare il sistema più spartano, cioè i tubi che pescano dall'alto, oppure cercare di riprodurre i sistemi isobari in commercio.

Per le canon invece la vedo dura, almeno sulle teste bci (le uniche che conosco) perché lasciare entrare l'aria da qualche parte a mio avviso comporta l'immediata fuoriuscita dell'inchiostro dalla testa.

MiVida
19-04-2006, 23:56
Ciao, visto ke ho acquistato il kit da circa 2 settimane e lo fanno strapagare. 6 contenitori in plastica, 6 tubi da 50cm e 6 cartucce vuote + 600ml di colore il tutto alla modica cifra di 70euro!! .........
Non discuto sulla fattibilità della tua soluzione, ma sulla definizione di "strapagato" : hai presente, quanto costa cambiare sei (ribadisco 6) cartucce ORIGINALI? :doh:
Sono d'accordo che sono cifre "considerevoli", però mi sembra, che il "vantaggio" ci sia.....