View Full Version : spi 18.8 @7108/955es
oggi abbiamo spremuto ancora un po' l'intel 955es :D
formazione: maxxx & Alex_Ta pctuner.net/ delex & alias cdcopy
asus p5wd2 e-premium vdrop mod
intel 955es
corsair 8500 @960 4.4.4.12
raffreddamento:LN2 & "The Cube" by ybris cooling
siamo partiti dal superpi dell'altra sera fatto con le corsair 5400ul :D
http://www.pctuner.net/img_wb/955es/19.56.jpg
...........................
http://www.pctuner.net/img_wb/955es/19.43b.jpg
http://www.pctuner.net/img_wb/955es/19.1.jpg
http://www.pctuner.net/img_wb/955es/19.00.jpg
http://www.pctuner.net/img_wb/955es/18.85.jpg
http://www.pctuner.net/img_wb/955es/pict4769.jpg
http://www.pctuner.net/img_wb/955es/pict4766.jpg
si ringrazia corsair per averci dato la possibilita' di testare le nuove ram ddr2 8500
sualocin
15-04-2006, 22:33
Che fenomeni!!! :eekk:
wormcyborg
15-04-2006, 22:43
Veramente bravi
vedere piu di 7gigi fa un po impressione
agnellone
15-04-2006, 22:47
DOPO DI CHE è ESPLOSO TUTTO :D :D :D :D :D
GRANDIIIII!!!!!!!!!
wolfnyght
15-04-2006, 23:15
eehehehe lo sapevo che quel procetto era un bestio
e che aveva ancora molto da dare! :D
Che numeri...sempre più strabilianti!!! :D :D
Complimenti!!! :)
Spettacolare! :eek: :eek: :eek: ;)
Ma la vdrop il trimmer dopo averlo regolato a quanto scende di valore?
Vorrei farla anche io ma vorrei una media su cui basarmi.
CIAO!!!
mi fa impressione quella scheda video ad aria!!!!
siete grandissimi :yeah:
wormcyborg
17-04-2006, 01:25
ma quanti wat assorbe a 7100mhz???
Ryu Hoshi
17-04-2006, 02:16
Spaventoso! :eek:
ma quanti wat assorbe a 7100mhz???
WATT?
KILOWATT....
:D :D :D :D :D
WATT?
KILOWATT....
:D :D :D :D :D
[Ritorno al futuro mode on]
Gigawatt vorrai dire
[Ritorno al futuro mode off]
:D :D :D
didididididiididididi diciotto secondi :mbe: :sbavvv:
Complimenti, un risultato decisamente notevole. :)
Ma ora che mi viene in mente, il BHES non lo usate più? Mi sembrava che avevate ottenuto risultati decisamente buoni anche con quello, che è successo al progetto? :)
Complimenti, un risultato decisamente notevole. :)
Ma ora che mi viene in mente, il BHES non lo usate più? Mi sembrava che avevate ottenuto risultati decisamente buoni anche con quello, che è successo al progetto? :)
tra poco lo rispolvereremo...l'umidita' sta' aumentando
tra poco lo rispolvereremo...l'umidita' sta' aumentando
Ma perchè, per far rullare il BHES vi serve umidità alta? Scusa se faccio tante domande ma non capisco bene il funzionamento. In pratica è una "scatola" chiusa in cui pompate dentro i "fumi" freddi dell'LN2 / CO2 per raffreddare tutto il "banchetto" giusto? E l'umidità che ruolo ha in tutto questo? :)
Sorry per il terzo grado ma sono veramente curioso.. ;)
Ma perchè, per far rullare il BHES vi serve umidità alta? Scusa se faccio tante domande ma non capisco bene il funzionamento. In pratica è una "scatola" chiusa in cui pompate dentro i "fumi" freddi dell'LN2 / CO2 per raffreddare tutto il "banchetto" giusto? E l'umidità che ruolo ha in tutto questo? :)
Sorry per il terzo grado ma sono veramente curioso.. ;)
No , non serve umidità alta.. anzi.
Il Bhes lo usiamo quando le condizioni di umidità diventano difficili da gestire, tipicamente oltre il 60-65% .
In quel caso è conveniente usarlo in quanto ci risolve non pochi problemi , piu' che altro quando avviene un freeze e bisogna attendere che le temperature risalgano per poter riaccendere la scheda madre. E' in quel momento che si forma condensa tutto attorno ed è in quel momento che si deve essere protetti.
Per impedire la formazione di condensa basta saturare la camera interna con gas di co2 . A quel punto l'umidità viene scacciata dalla presenza del co2 saturo e , volendo , si puo' anche non coibentare in quanto non vi sono piu' le condizioni per la formazione di brina.
Ah ora è tutto più chiaro. Eliminando l'umidità eliminate di conseguenza la condensa. Estate uguale umidità alta e quindi il BHES vi aiuta un casino per risolvere una cifra di problemi. :)
Grazie della spiegazione. :)
wormcyborg
17-04-2006, 19:40
ma che ALI avete usato :confused: :confused: :confused:
ma che ALI avete usato :confused: :confused: :confused:
avevano l'attacco diretto :D
http://www.arealocale.com/images/ambiente/centrale_enel_rossano.jpg
appleroof
18-04-2006, 13:51
avevano l'attacco diretto :D
http://www.arealocale.com/images/ambiente/centrale_enel_rossano.jpg
:rotfl: :rotfl:
avevano l'attacco diretto :D
[img]http://www.arealocale.com/images/ambiente/centrale_enel_rossano.jpg[/mg]
:asd:
freddy69bz
18-04-2006, 14:24
ma quanti wat assorbe a 7100mhz???
"solamente" 450-460W la sola cpu!!!
nicola1985
18-04-2006, 19:11
questa cpu è molto fortunata o è tutto merito del sistema di raffreddamento?
complimentoni... :eek: :eek:
contano al 50% la cpu fortunata ed al 50% il raffreddamento :D
abbiamo usato un solo alimentatore ....un silverstone zeus 650 mentre per i test in 3d usaimo 2 ali ,lo zeus e l'enermax 701 :D
freddy69bz
18-04-2006, 19:34
contano al 50% la cpu fortunata ed al 50% il raffreddamento :D
abbiamo usato un solo alimentatore ....un silverstone zeus 650 mentre per i test in 3d usaimo 2 ali ,lo zeus e l'enermax 701 :D
ho ragione x quanto riguarda i watt assorbiti dalla sola cpu???
Cmq complimenti
wormcyborg
19-04-2006, 00:09
"solamente" 450-460W la sola cpu!!!
Sicuro che non e di piu!!!
ho ragione x quanto riguarda i watt assorbiti dalla sola cpu???
Cmq complimenti
Grosso modo anche di più...Per il solo SPI per 18s va bene un solo ali ma per bench pesanti crolla miserevolmente.
Il problema vero imho è dare tutta quella potenza su una sola tensione.
Lì poi iniziano ad entrare in gioco varie cose,le linee di tensione della mobo,i suoi mosfet,il socket e i contatti cpu,le linee interne della cpu stessa,etc..
Chissà,forse con un ali dedicato per la sola 12v da 80-90a si potrebbe risolvere la cosa,ma a trovarlo...e poi quanto costerebbe???
CIAO!!!
Rubex 79
19-04-2006, 07:10
Se qualcuno provasse a sparare sul serio un amd senza coolbug............. secondo me ci si andrebbe vicini a questo risultato, o per lo meno hai 20 -21 secondi, ricordo che io con l'opteron 146 a 3100 facevo 26,734 sec.
Comunque cavolo gli intel quando raffredati gli piace salire :D :D :D :D :D :D :D
freddy69bz
19-04-2006, 16:26
Hanno benchato a 4 ghz e qualcosina e nn hanno raggiunto manco i 20 sec... Hanno preso i 21 bassi se nn ricordo male...
Cmq per il consumo in watt nn penso sia veritiero 460 solo il procio...
+ abbassi la temperutare minore e' la dispersione xke' vi e' meno resistenza.
Sotto azoto le temperature sono molto basse.
la temperatura nn c'entra na mazza!
LE 2 COSE IMPORTANTI SONO IL VCORE E LA FREQUENZA!
Hanno benchato a 4 ghz e qualcosina e nn hanno raggiunto manco i 20 sec... Hanno preso i 21 bassi se nn ricordo male...
Il wr è a 20.8 di k|ngp|ng a oltre 4 Ghz su un fx57. ;)
Rubex 79
19-04-2006, 18:11
Raga, la cosa che voi sparlate tanto non è così semplice, io parlo dei processori in generale.
La temperatura bassa serve:
1° a raffreddare e quindi non far cuocere il procio
2° certi processori, anzi molti se scendono ti temperatura raggiungono più stabilità e quindi riescono delle soglie irraggiungibili a 40°
3° il calore dilata e il freddo fa l'effetto contrario, così succede nel core dle procio ed è pre questo che minore è la temperatura e più risulta stabile la macchina chiamata processore
EclipseMX
20-04-2006, 18:44
Mah.....io faccio a malapena 43,4........
Vabèè...a parte scherzi....fa impressione sia l'oc.....ke le foto dove si vede il fumo :eek: :eek:
Compliments!!!!!
bè con il freddo la resistenza delle interconenssioni diminuisce, poi se si facessero in superconduttori sarebbe ancora meglio, ma più che altro diminuisce l'elettromigrazione quindi aumenta la stabilità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.