PDA

View Full Version : Digitale per uso in cantiere


cornetto
15-04-2006, 22:06
Vorrei gentilmente chiedervi un consiglio per l'acquisto di una digitale per uso lavorativo, in cantiere. Dovrei fare foto di macchinari in movimento, operai al lavoro, particolari costruttivi, cantieri finiti, ecc.

Da tenere conto:
- uso della macchina fotografica in ambienti non proprio puliti
- avere a disposizione un discreto zoom

Budget : 600-700 Euro
Ovviamente la fotocamera poi si presterà anche all'uso in famiglia, le solite foto delle vacanze, ecc.

Cosa mi consigliate? Reflex (tipo d50, EOS350D, olympus E300) oppure una compatta prosumer tipo finepix S9500?

Attendo vs. delucidazioni.

grazie

GAB

syscall
15-04-2006, 23:15
Vorrei gentilmente chiedervi un consiglio per l'acquisto di una digitale per uso lavorativo, in cantiere. Dovrei fare foto di macchinari in movimento, operai al lavoro, particolari costruttivi, cantieri finiti, ecc.

Da tenere conto:
- uso della macchina fotografica in ambienti non proprio puliti
- avere a disposizione un discreto zoom

Budget : 600-700 Euro
Ovviamente la fotocamera poi si presterà anche all'uso in famiglia, le solite foto delle vacanze, ecc.

Cosa mi consigliate? Reflex (tipo d50, EOS350D, olympus E300) oppure una compatta prosumer tipo finepix S9500?

Attendo vs. delucidazioni.

grazie

GAB

Mah, entrambe mi sembrano molto scomode da portare in giro per il cantiere.. io opterei per una compatta col corpo totalmente in alluminio tipo ixus o fuji f10/f11 che ti stanno in tasca senza troppi rischi ma chiaramente se ti serve uno zoom potente pero non puoi farlo..
per lo sporco purtroppo non conosco modelli che ne siano immuni a meno che tu non li rinchiuda negli scafandri da immersione..

tommy781
16-04-2006, 11:20
l'unica fotocamera che fa al caso tuo è questa olympus: http://www.olympus.it/consumer/29_mju_720SW.htm
per i cantieri è l'ideale in quanto a robustezza, resiste a cadute da 1.5metri, l'ho visto fare è non ha riportato neanche un graffio, è impermeabile fino a 3 metri quindi perfetta per condizioni meteo avverse. qualunque altra scelta sarebbe delicata in confronto a questa, lo zoom è il classico 3X ma con 7Mp ritagli ed ingrandisci poi i dettagli.

cornetto
16-04-2006, 14:49
insomma non mi consigliate una reflex?

gab

tommy781
16-04-2006, 15:12
in cantiere, con polvere, rischio di urto, possibilità di tempo infame io la mia reflex non la porterei. meglio o quella che ti ho indicato o al limite una compattona.

teod
16-04-2006, 17:09
A cantiere finito o non ancora iniziato di solito ci porto la reflex; a cantiere in opera ci porto la compatta.
La Olympus sarebbe indicata se la macchina è dedicata al cantiere; altrimenti cerca una compatta con zoom che parta da 28 mm (un paio di Panasonic ultracompatte ci sono) che sicuramente ti farà comodo; personalmente difficilmente ho utilizzato focali più lunghe dei 100 mm in cantiere, mentre ritengo il grandangolo fondamentale in interni (non basta mai!), ma dipende anche dal tipo di cantiere.
Ciao

cornetto
16-04-2006, 19:26
cantieri stradali, movimenti terra, manutenzione del verde, impianto piante: questo è il tipo di cantiere.

Non so io sono quasi propenso alla reflex, vorrei fare il salto di qualità?

Quale sarebbe la più indicata?

gab

tommy781
17-04-2006, 07:10
dipende dalle tue esigenze extra lavorative, io ti consiglierei una olympus con il kit che include due ottiche come quella che ho io così sei a posto per un bel pò senza spendere subito per altri vetri. le ottiche del kit vanno molto bene e coprono quelli che sono gli usi normali di un fotografo che inizia in questo mondo. la nuova E-330 ha anche la possibilità di vedere nel monitor ciò che fotografi come una compatta se ti può interessare questa particolarità essendo l'unica a farlo. per le ottiche oltre alle originali Zuiko che costano abbastanza ci sono anche dei Sigma a prezzi onesti oltre a tutte le ottiche che puoi adattarci perdendo però gli automatismi. se per lavoro dovresti usarla in ambienti polverosi con necessità di cambiare l'ottica l'olympus è l'unica ad avere un eccellente filtro anti polvere per non sporcare il sensore. canon e nikon da parte loro hanno un parco ottiche immenso per quello che riguarda l'usato e ti permetterebbero di risparmiare in tal senso, altri pregi di quelle marche li lascio elencare ai rispettivi possessori.

teod
17-04-2006, 12:54
cantieri stradali, movimenti terra, manutenzione del verde, impianto piante: questo è il tipo di cantiere.

Non so io sono quasi propenso alla reflex, vorrei fare il salto di qualità?

Quale sarebbe la più indicata?

gab

Se vuoi usare la reflex soprattutto fuori dai cantieri, allora ok; altrimenti te la sconsiglio: girare per cantieri con attrezzatura reflex non è comodo e non è consigliato dato che nella maggior parte dei casi le foto non è necessario che siano di "qualità". Una compattina è più che sufficiente, meglio se dotata di grandangolo (28 mm).
Poi se devi pubblicare su riviste le foto che fai allora il discorso cambia, ma ciò non toglie che si posano fare delle belle foto in esterni anche con le compatte.
Ciao

cornetto
17-04-2006, 20:53
Una compattina è più che sufficiente, meglio se dotata di grandangolo (28 mm).

Quale consigli per esempio?

gab

teod
17-04-2006, 23:19
Quale consigli per esempio?

gab

Canon S70/80, Panasonic Lumix FX01, LX1 ad esempio; un modello preciso non te lo saprei indicare, queste sono tra le poche compatte (nel senso anche tascabili) che partono da 28 mm. Le Panasonic producono un po' troppo rumore digitale a mio avviso.
Altrimenti Sony R1, ma costa ed è parecchio ingombrante; è la macchina che più si avvicina ad una reflex (come sensore e qualità, ma anche come ingombri!).
Ciao