PDA

View Full Version : Film giapponesi, qualche consiglio?


Dias
15-04-2006, 18:15
Ciao raga

Tempo fa mi sono visto Brother di Takeshi Kitano (semplicemente stupendo), c'è per caso qualche amante del cinema nipponico che può consigliarmi qualcosa di altrettanto bello? :)

Jon Irenicus
15-04-2006, 18:23
Bello Brother! Purtroppo non conosco molto il cinema nipponico ma ho visto anche, sempre di Kitano, Fiori Di Fuoco (lui è un poliziotto, bel film, imho si vede che ha la regia di Brother, e mette una voglia di vivere...) e Zatôichi (qui si cambia completamente genere, in un Giappone medievale lui fa un massaggiatore cieco moooolto esperto con la spada, bel film! Più leggero di Bother e soprattutto di Fiori Di Fuoco).

Dias
15-04-2006, 18:46
Grazie mille per i consigli. :)

Fiori di Fuoco non lo conoscevo, mentre di Zatoichi avevo visto il trailer mesi fa (aveva un ottima soundtrack :D ). Proverò a cercarli e poi caso mai vi dico.

technetium
15-04-2006, 19:41
Mooolto particolare il film Battle Royale... :eek:

Zappz
15-04-2006, 19:45
io ne ho visti tantissimi, il problema e' che se li vuoi in italiano allora il numero si restringe parecchio...

Zappz
15-04-2006, 19:49
Grazie mille per i consigli. :)

Fiori di Fuoco non lo conoscevo, mentre di Zatoichi avevo visto il trailer mesi fa (aveva un ottima soundtrack :D ). Proverò a cercarli e poi caso mai vi dico.

le soundtrack dei film di kitano sono sempre bellissime, sopratutto quelle fatte da joe hisahishi.

Dias
15-04-2006, 20:27
Grazie :)

A me i film vanno bene anche in lingua originale con i sottotitoli (anche perchè spesso rendono meglio), quindi fate pure l'elenco. :D

Cmq si, le soundtrack sono molto belle (parlo di Brother, che è l'unico film di Kitano che ho visto per ora). A proposito di Kitano, confermate che è il miglior registra giapponese?

Sto leggendo anche la recensione di Battle Royale, sembra interessante (c'è pure Kitano, lol). :D

Hitman47
15-04-2006, 22:15
Tu mi stai chiedendo film giapponesi di un certo livello...tu vuoi aprire il vaso di pandora...eheh :sofico:


A proposito di Kitano, confermate che è il miglior registra giapponese?

E' tra i migliori...non IL migliore...c'è pur sempre Akira Kurosawa...lui forse è IL migliore.. :)

Jon Irenicus
15-04-2006, 22:32
Akira Kurosawa...lui forse è IL migliore.. :)
Che film puoi consigliare suoi? Interessa anche a me. :) Grazie!

Hitman47
15-04-2006, 22:57
Iniziamo:

TUTTI e dico TUTTI quelli di Kitano: Brothers, Hana-Bi, Zatoichi, L'estate di Kikujiro, Violent Cop, Takeshis' (questo totalmente fuori di melone :D ), Dolls, ecc, ecc...

Shinya Tsukamoto: Tetsuo, Tetsuo II (imperdibili per il genere "uomo-fuso-macchina", puro cyberpunk), Gemini, ecc

Takashi Shimizu: Marebito, Ju-On - the Grudge (non quello amerigano)

TAKASHI MIIKE (il dio... :cool: ): TUTTO (e non scherzo)...Ichi the Killer, Izo, Great Yokai War, The Call, Three...Extremes, Fudoh, The Happiness of the Katakuris, Gozu, Graveyard of Honor, Dead or Alive (niente a che fare col VG), Audition, Full Metal Yakuza, Deadly Outlaw Rekka, ecc ,ecc ,ecc ,ecc


KINJI FUKASAKU :ave: (ancora più Dio di quello prima): TUTTO...tra cui (per esempio) Battle Royale e Battle Royale II...ma la sua filmografia è sterminata...
Maestro indiscusso degli Yakuza movie anni '70....un vero mostro sacro
Uscito da poco da noi "Lotta Senza Codice D'Onore" (Battles without Honor or Humanity)


AKIRA KUROSAWA...e non dico altro...Ran, Rashomon, I Sette Samurai , Dreams, Kagemusha, Dersu Uzala, ecc...Un uomo che s'ispira a Shakespeare, e a cui si sono ispirati i grandi venuti dopo (da Sergio Leone a John Sturges con "I Magnifici Sette")...

Kiyoshi Kurosawa...figlio del regista Akira..anche lui molto valido...Doppelgänger, Pulse - Kairo, Eyes of the Spider, Serpent's Path, Cure, ecc

Seijun Suzuki....un regista che da vita a film "pop-art"...yakuza style pure lui...

Katsuhiro Ôtomo, Hayao Miyazaki e Mamoru Oshii....maestri dell'animazione giapponese...

Ryuhei Kitamura...per gli amanti dei film "sboroni" :D

Yasujiro Ozu...diciamo "neorealista"..

Poi ci stanno pure film come (i primi titoli che mi vengon in mente pensando al giappone) "Twilight Samurai", "Casshern", un casino di chanbara (i cappa e spada jappo, come Zatoichi), "Loved Gun", "Survive Style 5+"....troppi!... :eek:

La lista è sterminata....queste sono piccole indicazioni... ;)

Comunque "per il tuo bene" (cinematografico :D ) consiglio anche filmgrafie Coreane e Cinesi/Hongkongesi...

Per cose più precise imdb (o www.asianfeast.org con forum annesso) può essere d'aiuto....io adesso ho messo solo qualche titoletto sparso... ;)

Jon Irenicus
15-04-2006, 23:09
Iniziamo:
cut...

:ave:
PS per gli altri: Hana-bi di Kitano è Fiori di Fuoco...

parroco
15-04-2006, 23:45
cut
KINJI FUKASAKU :ave: (ancora più Dio di quello prima): TUTTO...tra cui (per esempio) Battle Royale e Battle Royale II...
cut

tutto allora no, il secondo battle royale non è un gran film, sfrutta solo il successo del primo, imho. :)

ichi a me non è piaciuto, ho sia il film che il cartone. se a qualcuno interessa li vendo in blocco :eek:

Hitman47
16-04-2006, 00:02
tutto allora no, il secondo battle royale non è un gran film, sfrutta solo il successo del primo, imho. :)

Che non sia un capolavoro lo ammetto...ma era solo per dire due titoli forse un po' più conosciuti...che non sono neanche i migliori del maestro.......a me comunque sono piaciuti tutti e due...
La sua filmografia è infinita...un paio dei suoi primi lavori, visti lo scorso anno a Venezia, sono qualcosa d'inarrivabile...altro che poliziotteschi all'italiana...

ichi a me non è piaciuto, ho sia il film che il cartone.
Ichi o lo si ama o lo si odia..c'è poco da fare... :p :D
Io quando sono andato ad Amsterdam lo scorso anno, ho girato qualsiasi negozio di dvd della città pur di trovare la Special Edition 2DVD olandese (ovviamente con sottotitoli in inglese anche per gli extra)...che è la migliore in assoluto.. :D

Adric
16-04-2006, 08:35
I registi giapponesi più importanti (o comunque più noti anche qui in Occidente) in assoluto sono nell'ordine:
Kurosawa (I sette samurai, Rashomon), Mizoguchi (I racconti della luna pallida d'agosto, L'intendente Sansho), Ozu (Viaggio a Tokyo, Il gusto del sakè), Ichikawa (L'ape birmana, il documentario 'Le olimpiadi di Tokyo') e Oshima (Racconto crudele della giovinezza, Notte e nebbia del Giappone).
Tra parentesi ho indicato i loro due film più noti (anche se di questi registi andrebbero visti molti altri loro film).
Anche se Kurosawa è unanimamente considerato il regista asiatico (non solo giapponese) più importante della storia del cinema, Mizoguchi e Ozu lo precedono temporalmente e lo hanno certamente influenzato.
Tra i contemporanei Kitano e Tsukamoto; sull'animazione spiccano Miyazaki e Otomo.
Con l'eccezione di questi ultimi due, Fuori Orario su RAI 3 ha sovente trasmesso film di questi registi.
Altri registi di rilievo sono:
Kinugasa (la Porta dell'inferno), Kinoshita e Imanura (entrambi realizzarono 'La ballata di Narayama' a 25 anni di distanza l'uno dall'altro, basati sull'ononimo romanzo dello scrittore Fukazawa).

Il cinema giapponese balzò all'attenzione internazionale e entrò nei circuiti occidentali (specie in Europa, di meno in Nord America) grazie al Leone d'oro a Venezia e all'Oscar come miglior film straniero assegnati nel 1951 a Rashomon di Kurosawa (anche se era atipico rispetto alla produzione giapponese di allora, e non fu il primo film presentato all'estero).

Due importanti film occidentali focalizzati sul Giappone sono il francese 'Hiroshima Mon Amour' (uno dei capisaldi della Nouvelle Vague) di Alain Resnais e 'Mishima', di Paul Schrader, film americano in lingua giapponese sullo scrittore Yukio Mishima.

lunaticgate
16-04-2006, 10:36
CUT


:ave:

Dovresti precisare che però molti film di Miike non sono proprio per tutti i gusti! :O
Cmq sono sostanzialmente d'accordo con te!

Luther Blissett
16-04-2006, 11:53
Imanura
Imamura.

PS: Eureka, di Shinji Aoyama.

DjSolidSnake86
16-04-2006, 12:27
sarei interessato dato ke di cose giapposesi guardo solo anime, manga e videogames :D
ma gli imperdibili (cioè ke dovrebbero vedere tutti) di kitano quali sono?

Jon Irenicus
16-04-2006, 16:23
Imamura.

PS: Eureka, di Shinji Aoyama.
Han fatto su RAI 3 poco tempo fa un sacco di film suoi di notte, ma non ne ho registrato manco uno... :rolleyes: Che tipo di film fa?

Dias
16-04-2006, 16:54
Grazie mille. :eek:

Penso che avrò da guardare per ora. :D

Cmq si, Hitman47, apprezzo anche il cinema coreano. Gli ultimi due che ho guardato sono stati OldBoy e Ferro3, entrambi stupendi. :)

GianoM
16-04-2006, 17:30
Mooolto particolare il film Battle Royale... :eek:
Concordo!

Hitman47
16-04-2006, 18:16
...ma gli imperdibili (cioè ke dovrebbero vedere tutti) di kitano quali sono?
TUTTI :D


Dovresti precisare che però molti film di Miike non sono proprio per tutti i gusti! :O

heeheheh :D ...in effetti... :D
Però ha trattato talmente tante cose, che per forza uno troverà qualcosa di suo gusto... :p
Un uomo che nei momenti di grazia riusciva a fare anche 5 film l'anno...
Averlo mancato a Venezia per un paio di giorni mi ha fatto rosicare troppo...

Hitman47
16-04-2006, 18:25
Cmq si, Hitman47, apprezzo anche il cinema coreano. Gli ultimi due che ho guardato sono stati OldBoy e Ferro3, entrambi stupendi. :)
Allora procurati assolutamente Memories of Murder...stupendo...si trova con sottotitoli in italiano...
E poi il 12 maggio esce da noi A Bittersweet Life..molto oldboyioso ( :p ) come stile, ma non come storia (è più un western-noir)...ma a me è piaciuto un casino...

Però, ovviamente, queste sono solo due goccette nel mare magno...

parroco
16-04-2006, 23:05
Che non sia un capolavoro lo ammetto...ma era solo per dire due titoli forse un po' più conosciuti...che non sono neanche i migliori del maestro.......a me comunque sono piaciuti tutti e due...
cut
io credo di aver visto solo quei due, per gli altri non mi esprimo ovviamente :)

Hitman47
16-04-2006, 23:13
io credo di aver visto solo quei due, per gli altri non mi esprimo ovviamente :)
Beh...allora...se ti capita (e se ti piacciono film genere yakuza), procurati Lotta Senza Codice D'onore (aka Battles Without Honor or Humanity) (da poco uscito il dvd della Dolmen)...un caposaldo... ;)
Fà parte della saga Yakuza Papers...
http://www.dvdtalk.com/dvdsavant/s1442batt.html (attenzione, potrebbero esserci un po' di spoiler nella trama)

Fukasaku è una pietra miliare del cinema giapponese/asiatico...ha ispirato molti dopo lui...tra cui Kitano..

Ah...ecco...da noi di suo è uscito anche "Tora!Tora!Tora!"


P.S.: per dire...questo è un regista tra gli osannati da Tarantino...
P.P.S.: dopo la retrospettiva a Venezia sul cinema asiatico, aspettatevi molta roba interessante riguardo ai vecchi film di Giappone e Cina..."Lotta senza Codice D'onore" e "La Tomba dell'Onore" (Graveyard of Honor) sono tra questi...

Al Azif
21-04-2006, 14:21
Io allargherei le vedute anche al cinema di Hong Kong, coreano e cinese, non perchè sono orientali, ma perchè sono molto simili come vengono prodotti, pensati e realizzati.
E a proposito di registi di Hong Kong consiglio tutti i l film Di Wong Kar-wai (maestro indiscusso del cinema mondiale), da Hong Kong Express al recente 2046 , per i coreani direi per ora Kim ki-duk :)

parroco
21-04-2006, 14:31
Beh...allora...se ti capita (e se ti piacciono film genere yakuza)
cut

grazie dei consigli.
non è il mio genere preferito ma se lo trovo a prezzo interessante lo prendo ;)

Dias
21-04-2006, 14:59
Visto ieri Memories of Murder, splendido. :ave: :cry:

Hitman47
21-04-2006, 15:11
Visto ieri Memories of Murder, splendido. :ave: :cry:
;) :cool:
Poi il finale.... :eek:
Ormai nel resto del mondo si sono dimenticati finali così...

Io allargherei le vedute anche al cinema di Hong Kong, coreano e cinese, non perchè sono orientali, ma perchè sono molto simili come vengono prodotti, pensati e realizzati.
E a proposito di registi di Hong Kong consiglio tutti i l film Di Wong Kar-wai (maestro indiscusso del cinema mondiale), da Hong Kong Express al recente 2046 , per i coreani direi per ora Kim ki-duk :)

Di più...di più...questi sono i più famosi di noi....
Ce ne stanno da menzionare di Coreani e Cinesi/Honkongesi.....per certi versi pure più bravi...

Dias
21-04-2006, 15:18
;) :cool:
Poi il finale.... :eek:
Ormai nel resto del mondo si sono dimenticati finali così...




Il bello che all'inizio del film sembra un attore monco di campagna, poi pian piano cambia la personalità e nel fotogramma finale è da Oscar. :ave:

Cmq veramente bellissimo, thanks per i consigli. :)

Hitman47
21-04-2006, 15:20
Il bello che all'inizio del film sembra un attore monco di campagna,
In che senso? :confused:
Ma parli dell'attore che fà l'ispettore? del suo livello recitativo?
Io lo trovo spettacolare quell'uomo...stà pure su Lady Vendetta (Sympathy for Lady Vengeance...a proposito..l'hai visto?) e su Mr.Vendetta (Sympathy for Mr Vengeance)...




Cerca anche Public Enemy allora... ;) ;)

E di hongkongoso...S.P.L. (o Sha Po Lang) di Wilson Yip...grande noir con Donnie Yen, Sammo Hung e Simon Yam...
E poi..Election...del gigantesco Johnnie To....tutto incentrato sulla triade....

Hitman47
21-04-2006, 15:41
Se vuoi in pvt ti mando il link dove trovo i sottotitoli in italiano...anche se di solito io vado con quelli inglese direttamente...

Jon Irenicus
01-06-2006, 15:41
Raga se vi interessa il film di Kurosawa "I Sette Samurai" e siete di Vicenza: al Mediaworld l'ho appena preso per la stratosterica cifra di 1,00 euro!!! :D
Ho visto "La Sida Del Samurai", grandissimo Mifune, ho sentito anche un pezzo con l'audio originale, ottima la sua voce!

daemon
01-06-2006, 20:24
non mi pare che nessuno l abbia citato ma mi è piaciuto molto avalon :p