PDA

View Full Version : condivisione connessione strana...aiutatemi a capire


thefrog
15-04-2006, 17:08
dunque, ho un pc con la connessione ad internet che fa da gateway della lan e quindi anche il portatile usa la sua connessione ad internet
ho un altro pc con linux e anche lui va tranquillamente su internet tramite il primo PC
se provo a connettere il notebook non riesco a fargli fare da gateway per i pc sulla LAN, la connessione è condivisa correttamente, sugli altri pc ho impostato l'IP (sono fissi) del notebook come gateway ma niente da fare....
ho impostato correttamente le regole del firewall sul notebook, ho anche provato a disabilitarlo del tutto...niente da fare
o mi dimentico qualcosa di veramente basilare o c'è qualcosa che non va

possibile che non sia possibile far fungere da gateway un PC con windows se non si fa la configurazione guidata?

ogni idea è gradita...

eraclitus
15-04-2006, 17:21
Guarda, dalla mia ragazza (1 dekstop + 1 nb) ho x forza dovuto usare la config automatica, anche se i parametri che inseivo erano i "soliti" per costruire una lan con gateway residente su un pc... sembra che xp (il suo era versione home) utiizi dhcp e indirizzi IP stranissimi che vanno ben al di là della famiglia 192.168.xxx.xxx.

mah... se qualcuno ha una spiegazione sono curioso anch'io

thefrog
15-04-2006, 17:41
aggiungo che il firewall di windows è disabilitato sia sul pc che sul notebook

mi sembra veramente strano...cioè, una volta impostati gli IP in teoria DEVE funzionare: qualcuno vuole un sito? lo chiede al gateway, da li in poi è come se lo volesse il notebook stesso... :muro:

naso
15-04-2006, 17:46
scusa.. prima dici che c'è il pc a che fa da gateway... poi c'è il pc b (il notebook) che si collega tramite il pc a e un pc ocn linux che anche lui si collega al pc a...
allora xchè vuoi far fare anche a b (il notebook) da gateway? dagli l'indirizzo del pc a e basta....

thefrog
15-04-2006, 18:14
vorrei fare in modo di poter lasciare spento il pc A, e dare accesso a internet al notebook (su cui c'è la connessione) e quello con linux
a quanto pare il PC A da accesso a internet solo se il notebook prende l'IP tramite DHCP, se metto l'ip fisso sul notebook non va più su internet...quello con linux invece va tranquillo con l'IP fisso....sta roba ha dell'incredibile

naso
15-04-2006, 18:16
vorrei fare in modo di poter lasciare spento il pc A, e dare accesso a internet al notebook (su cui c'è la connessione) e quello con linux
a quanto pare il PC A da accesso a internet solo se il notebook prende l'IP tramite DHCP, se metto l'ip fisso sul notebook non va più su internet...quello con linux invece va tranquillo con l'IP fisso....sta roba ha dell'incredibile
riesci a postare la configurazione ip dei tuoi pc?