Mixmar
15-04-2006, 16:55
(Chiedo scusa a tutti se esiste già una discussione dedicata a questo soggetto, in tal caso autorizzo il moderatore a chiudere immediatamente questo topic... purchè me la indichi, con la ricerca non la trovo! :Prrr: )
Mi è da poco arrivata l'ultima "tranche" di volumi di Corto Maltese che ho ordinato da "L'Espresso" e devo dire che sono proprio bellissimi fumetti. Per ora sono fermo al quarto volume, ci vuole molto tempo per leggere Corto (è un fumetto denso!) ma ne vale sempre la pena - è una lettura che consiglio a tutti, anche a chi non ama alla follia questa forma di espressione artistica. Io personalmente ho conosciuto le storie di Corto tramite i cartoni animati mandati in onda dalla Rai qualche tempo fa, e devo dire che il fumetto supera di gran lunga l'animazione, perchè a fianco dei fantastici di dialoghi inventati da Pratt (che sono stati resi in maniera fedelissima nella versione animata, niente da eccepire) può schierare il suo incredibile tratto, davvero un segno "diverso" da quelli cui ero abituato, sempre cangiante e mutevole di albo in albo ma sempre eccezionalmente espressivo, chiaro ed insieme enigmatico e pregno di significati nascosti.
Qualcun altro è caduto vittima dello stesso sortilegio? :)
Mi è da poco arrivata l'ultima "tranche" di volumi di Corto Maltese che ho ordinato da "L'Espresso" e devo dire che sono proprio bellissimi fumetti. Per ora sono fermo al quarto volume, ci vuole molto tempo per leggere Corto (è un fumetto denso!) ma ne vale sempre la pena - è una lettura che consiglio a tutti, anche a chi non ama alla follia questa forma di espressione artistica. Io personalmente ho conosciuto le storie di Corto tramite i cartoni animati mandati in onda dalla Rai qualche tempo fa, e devo dire che il fumetto supera di gran lunga l'animazione, perchè a fianco dei fantastici di dialoghi inventati da Pratt (che sono stati resi in maniera fedelissima nella versione animata, niente da eccepire) può schierare il suo incredibile tratto, davvero un segno "diverso" da quelli cui ero abituato, sempre cangiante e mutevole di albo in albo ma sempre eccezionalmente espressivo, chiaro ed insieme enigmatico e pregno di significati nascosti.
Qualcun altro è caduto vittima dello stesso sortilegio? :)