PDA

View Full Version : Vorrei il liquido ma..


nox1111-52
15-04-2006, 14:13
Ciao a tutti è da un pò di tempo che sto pensando ad un sistema a liquido ma il problema più grosso è rappresentato dall'integrazione nel case (perchè non lo voglio fuori mi pare ovvio..)

Mi sto ancora informando sui vari componenti e collegamenti vari ma una domanda mi pare spontanea....

La pompa dove la metto??
Avevo pensato alla swiftech MCP655 che stando alle specifiche è 14cmx14cm..ma io ho un middle case lo Tsunami dream della Termaltake di spazio non mi sembra ce ne sia molto..

Chi ha esperienza con questi due componenti??

F1R3BL4D3
15-04-2006, 14:24
La pompa è veramente un mostro! Peccato il prezzo di circa 80-90€! ;)


Per integrare il tutto bisogna ingegnarsi, ma ci si riesce in qualunque case! :O :p

nox1111-52
15-04-2006, 14:33
Bè tanto per incominciare non sono 14x14cm...ma mm ed è già qualcosa!!! :D

Si direi che allora ci sta ....il radiatore lo appendo dietro alla ventola posteriore e la vaschetta prendo quella della termaltake che alloggia nei bay 5,25" ....

Mmmm non serve nient'altro??? :confused:

nox1111-52
15-04-2006, 14:37
In realtà non saprei cosa mi serve tra tutti i raccordi, sdoppiatori, viti e bulloni e pippate varie...
Come faccio a saperlo se non l'ho mai neanche toccato con mano un impiato simile..??

Mi faccio consigliare da quelli della ybris??

*Stregatto*
15-04-2006, 14:41
Leggi la guida in rilievo, e a parere personale, non parlerei della pompa da utilizzare prima di aver scelto il/i wb

Rufyl
15-04-2006, 15:36
inoltre, la vaschetta della thermaltake ha dei raccordi strettissimi che strozzano molto il flusso d'acqua. e puoi utilizzarci al massimo tubi da 10/12.
Mentre con la mcp 655 usi tubi più grandi: 12/15

Per utilizzarla lo stesso potresti usare 2 raccordi ad Y nel modo seguente:

__________________tubo 12/15
pompa- raccordo a Y _______________________________raccordo a Y- e tutto il resto
__________________tubo 10/12- vaschetta- tubo 10/12


non so se si capisce, ma in pratica devi sdoppiare il flusso quando va alla vaschetta e riunirlo subito dopo in modo da eliminare gli effetti delle strozzature presenti nell'aquabay

Iantikas
15-04-2006, 18:04
vai sul sito della ybris dove ti sapranno consiglare l'impianto giusto giusto x te ;) ...



...cmq se puoi permetterti la MCP655 allora ti consiglio di prendere questi componenti:


MCP655
Ybris K11 TOP1
RadBox (x attaccare il rad esternamente al case dove vi è la ventola nel retro...è solidissimo e funzionale)
Z2 + 2x120mm Q-Tec
coe vasketta la swiftech da mettere in un vano 5,25"...(è adatta tramite adattatori ai tubi da 12mm interno ke usano pompa e wb, mentre quella della TT da te postata ti strozzerebbe il flusso)...


...la config va fatta tutta in serie così...


MCP655 -> Z2 -> K11 TOP1 -> vasketta e così via...


...cn un impianto così configurato le prestazioni saranno ai vertici...il wb nn ha bisogno di presentazioni e la pompa è tra le migliori attualmente in commercio (perfetta x sfruttare al max il TOP1) molto potente, silenziosa, poco ingombrante (la tengo ankio internamente al case insieme alla CT in uno chieftec big tower)...


...ciao ;)

Alverman12
15-04-2006, 20:14
Come vaschetta da bay ti consiglio le DangerDen da 3.5" o 5.25" le puoi trovare da www.waterblock.it o se vuoi fatti un giro su questi:
www.lunasio-cooling.it
www.oclabs.it
www.drako.it (vende prodotti commerciali come alphacool,Tt ,le taniche Aquatube,Coolplex ecc.)

Iantikas
16-04-2006, 00:00
la trovi anke da www.waterblock.it ...lo shop multimarca Ybris così prendendo i vari prodotti da Ybris nn ti tocca pagare spese di spedizione doppie xkè i due shop sono "in comune"...ciao

nox1111-52
16-04-2006, 09:41
Leggi la guida in rilievo, e a parere personale, non parlerei della pompa da utilizzare prima di aver scelto il/i wb

Allora il Wb sarà il K11 Top1 della ybris quindi credo che come accoppiata ci stia alla grande... :)

nox1111-52
16-04-2006, 09:50
inoltre, la vaschetta della thermaltake ha dei raccordi strettissimi che strozzano molto il flusso d'acqua. e puoi utilizzarci al massimo tubi da 10/12.
Mentre con la mcp 655 usi tubi più grandi: 12/15

Per utilizzarla lo stesso potresti usare 2 raccordi ad Y nel modo seguente:

__________________tubo 12/15
pompa- raccordo a Y _______________________________raccordo a Y- e tutto il resto
__________________tubo 10/12- vaschetta- tubo 10/12


non so se si capisce, ma in pratica devi sdoppiare il flusso quando va alla vaschetta e riunirlo subito dopo in modo da eliminare gli effetti delle strozzature presenti nell'aquabay


Urka!! :eek: il senso l'ho intuito grazie...in effetti mi mancava sapere che connessione avesse la vaschetta ma io intendo questa (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=149_533&products_id=2364)

che al max monta tubi da 9.5mm ti riferivi a questa??
9.5=10/12 ???

L'ho scelta perchè è carina da vedere (anche all'esterno) ed è dello stesso colore del case ma se riduce di molto le prestazioni allora ciccia !!! :p

nox1111-52
16-04-2006, 09:58
vai sul sito della ybris dove ti sapranno consiglare l'impianto giusto giusto x te ;) ...



...cmq se puoi permetterti la MCP655 allora ti consiglio di prendere questi componenti:


MCP655
Ybris K11 TOP1
RadBox (x attaccare il rad esternamente al case dove vi è la ventola nel retro...è solidissimo e funzionale)
Z2 + 2x120mm Q-Tec
coe vasketta la swiftech da mettere in un vano 5,25"...(è adatta tramite adattatori ai tubi da 12mm interno ke usano pompa e wb, mentre quella della TT da te postata ti strozzerebbe il flusso)...


...la config va fatta tutta in serie così...


MCP655 -> Z2 -> K11 TOP1 -> vasketta e così via...


...cn un impianto così configurato le prestazioni saranno ai vertici...il wb nn ha bisogno di presentazioni e la pompa è tra le migliori attualmente in commercio (perfetta x sfruttare al max il TOP1) molto potente, silenziosa, poco ingombrante (la tengo ankio internamente al case insieme alla CT in uno chieftec big tower)...


...ciao ;)


Grazie molto gentile !! Ma una domandina....
Io avevo intenzione di prendere questo radiatore (http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=36&osCsid=65d623691ea416304d13bfe9cfd06613)

L'air frezzer 100 DF o è meglio lo z2?? Il primo mi sembra il modello appena uscito e poi è meno ingombrante, magari riesco a metterlo dentro il case !!
Lo Z2 sicuramente no....

stewe_91
16-04-2006, 10:36
secondo me la serie air freezer non ha nulla da invidiare alla serie z... c'è anche scritto "le prestazioni sono identiche alla serie AirFreezer di pari modello.".. secondo me la differenza sta nell'estetica perchè la serie air freezer ha una maggiore cura nelle rifiniture quindi maggior prezzo... cmq ti consiglierei il modello z2 che si è più ingombrante ma molto più performante...

altrimenti anche lo z1 va bene se non ti importa dell'estetica :D

Rufyl
16-04-2006, 11:03
Urka!! :eek: il senso l'ho intuito grazie...in effetti mi mancava sapere che connessione avesse la vaschetta ma io intendo questa (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=149_533&products_id=2364)

che al max monta tubi da 9.5mm ti riferivi a questa??
9.5=10/12 ???

L'ho scelta perchè è carina da vedere (anche all'esterno) ed è dello stesso colore del case ma se riduce di molto le prestazioni allora ciccia !!! :p


A dire il vero mi riferivo all'altro aquabay, però il discorso non cambia perché tutti e 2 (sia l'M1 che l'M3) hanno gli stessi raccordi.

Per l'esattezza l'M1 (quello a due slot per intenderci) strozza un po' meno dell'altro, comunque, se vuoi utilizzare una mcp655 abbinata ad un k11 top1 ti conviene sicuramente sdoppiare il flusso in corrispondenza di questo tipo di vaschetta.


Te lo dico per esperienza, perché io ho proprio questa configurazione:
mcp655
K11 (però top 2)
aquabay M1
aquabay M3
blackice pro monoventola


Per il montaggio degli aquabay ho sdoppiato i flussi con un raccordo ad Y, ho messo un aquabay per ramo e poi ho riunito i flussi con un altra Y. In questo modo le due vaschette non strozzano più. L'unica difficoltà nel montaggio è stato l'inserimento dei tubi da 10 sui raccordi ad Y :)

Rufyl
16-04-2006, 11:14
Dimenticavo!!
queste vaschette sono pessime come air-trap soprattutto con una pompa ad elevata prevalenza come la mcp655, perciò è consigliabile (per non dire obbligatorio) utilizzare come minimo una T rovesciata per le spurgo dell'aria dal sistema.

Io me la sono cavata con un paio di fillport che sono comodissimi anche in caso di manutenzione per svuotare e riempire tutto l'impianto....

Iantikas
16-04-2006, 13:04
la vasketta ke ti consiglio con una MCP655 è la "Crystal Trap Full"...



...se prendi MCP655 vai di K11 TOP1 (lo farai lavorare al meglio con quella pompa)...



...tra serie "Z" e airfreezer cambia solo l'estetica, in quest'ultimi + curata (rifiniture + curate e saldature meno a vista)...x prestazioni sono pressokè identici quindi prendi quello ke + rispekkia i tuoi bisogni...in ogni caso prendi da un bi-ventola in su, se nn puoi integrarlo nel case dallo stesso shop Ybris puoi prendere un "RadBox" ke ti permetterà di attaccarlo sul retro del case dove vi è la predisposizione x la ventola (è solidissimo e funzionale)...



...x il resto valgono tutte le considerazioni fatte nel mio post precedente...ciao

Alverman12
16-04-2006, 14:30
la vasketta ke ti consiglio con una MCP655 è la "Crystal Trap Full"...



...se prendi MCP655 vai di K11 TOP1 (lo farai lavorare al meglio con quella pompa)...



...tra serie "Z" e airfreezer cambia solo l'estetica, in quest'ultimi + curata (rifiniture + curate e saldature meno a vista)...x prestazioni sono pressokè identici quindi prendi quello ke + rispekkia i tuoi bisogni...in ogni caso prendi da un bi-ventola in su, se nn puoi integrarlo nel case dallo stesso shop Ybris puoi prendere un "RadBox" ke ti permetterà di attaccarlo sul retro del case dove vi è la predisposizione x la ventola (è solidissimo e funzionale)...



...x il resto valgono tutte le considerazioni fatte nel mio post precedente...ciao


Giusto

stewe_91
16-04-2006, 16:15
:D scusate la domanda ma tra crystal trap full e deluxe quali sono le differenze?? :confused:

Iantikas
16-04-2006, 17:04
la crystal trap ha 4 "buchi"...uno sta sopra ed è il "tappo" da cui si immette il liquido...


gli altri tre invece servono x metterci i raccordi...si trovano due da una parte (e sono i rientri) e uno dall'altra parte (ke è l'uscita)...


...l'uscita va collegata all'entrata della pompa...


...dei due rientri in una configurazione tutta in serie (dove quindi vi è un solo ramo) se ne usa uno solo...



...qui entrano in gioco le differenze della varie crystal trap...tutte e tre le verasione hanno questi 4 "buchi" ma...


...la full viene fornita con un raccordo sul foro d'uscita e un raccordo su un rientro (l'altro rientro invece ha un tappo)...

...la deluxe viene fornita con raccordi sia sull'uscita ke sui due rientri...


...la "light" invece viene fornita senza alcun raccordo o tappo lasciando all'untente la libertà di configurarla come meglio crede...



...naturalmente se uno ora prende la full e poi in futuro avrà bisogno del secondo rientro (xkè fa un circuito in parallelo con 2 rami) potrà togliere il tappo e, dopo averlo aquistato, metterci al suo posto un'altro raccordo...



...se devi prendere una MCP655 la configurazione da fare con l'impianto, QUALuNQUE sia il WB e gli altri compnoenti utilizzati, è SEMPRE in serie...questo date le caratteristike della pompa ke ha una elevate prevalenza e una portata (relativamente) ridotta...anke utilizzando x es. due wb ke strozzano molto poco la portata all'interno del circuito sarà maggiore se si mette tutto in serie piuttoasto ke in parallelo con un wb su ogni ramo...(mentre con le pompe d'aquario, tipo da 1700l/h in su, molto spesso conviene utilizzare il parallelo x farle "respirare" meglio date le elevate portate ke comunemente hanno, anzi a volte con pompe tipo la nj2300 è una soluzione obbligata)...


...ciao

stewe_91
16-04-2006, 19:46
:D .. perfetto quindi la qualità della vaschetta rimane la stessa.... dipende solo da eventuali raccordi che ti danno in più... io prenderei la full.... avrei in mente di attaccarla a una mcp655 su un circuito in serie che raffredda solo cpu e vga...grazie ciauz

nox1111-52
16-04-2006, 21:58
A dire il vero mi riferivo all'altro aquabay, però il discorso non cambia perché tutti e 2 (sia l'M1 che l'M3) hanno gli stessi raccordi.

Per l'esattezza l'M1 (quello a due slot per intenderci) strozza un po' meno dell'altro, comunque, se vuoi utilizzare una mcp655 abbinata ad un k11 top1 ti conviene sicuramente sdoppiare il flusso in corrispondenza di questo tipo di vaschetta.


Te lo dico per esperienza, perché io ho proprio questa configurazione:
mcp655
K11 (però top 2)
aquabay M1
aquabay M3
blackice pro monoventola


Per il montaggio degli aquabay ho sdoppiato i flussi con un raccordo ad Y, ho messo un aquabay per ramo e poi ho riunito i flussi con un altra Y. In questo modo le due vaschette non strozzano più. L'unica difficoltà nel montaggio è stato l'inserimento dei tubi da 10 sui raccordi ad Y :)


Scusa la domanda ma che te ne fai di due acquabay???

Rufyl
16-04-2006, 22:13
Scusa la domanda ma che te ne fai di due acquabay???


Beh, all'inizio il mio progetto non prevedeva l'utilizzo dei fillport, perciò mi serviva una vaschetta che potessi riempire facilmente, quindi ho preso l'M3. L'M1 l'ho preso perché mi piace :)

nox1111-52
16-04-2006, 22:19
la vasketta ke ti consiglio con una MCP655 è la "Crystal Trap Full"...



...se prendi MCP655 vai di K11 TOP1 (lo farai lavorare al meglio con quella pompa)...



...tra serie "Z" e airfreezer cambia solo l'estetica, in quest'ultimi + curata (rifiniture + curate e saldature meno a vista)...x prestazioni sono pressokè identici quindi prendi quello ke + rispekkia i tuoi bisogni...in ogni caso prendi da un bi-ventola in su, se nn puoi integrarlo nel case dallo stesso shop Ybris puoi prendere un "RadBox" ke ti permetterà di attaccarlo sul retro del case dove vi è la predisposizione x la ventola (è solidissimo e funzionale)...



...x il resto valgono tutte le considerazioni fatte nel mio post precedente...ciao

Quindi dici Crystal-trap....mmm...ma quanto è grossa??
Il problema è che ci deve entrare e lì in basso c'è il controller SCSI con relativo cavo che non è piccolino...
Inoltre ti riferisci al Top1 del K11 ma sul sito della ybris c'è solo un modello di K11 (il Top credo che sia trasparente/non trasparente)

Lo Z2 quanto è grande?

nox1111-52
16-04-2006, 22:22
Beh, all'inizio il mio progetto non prevedeva l'utilizzo dei fillport, perciò mi serviva una vaschetta che potessi riempire facilmente, quindi ho preso l'M3. L'M1 l'ho preso perché mi piace :)

Ti dò ragione L'M1 è una figata pazzesca !! (strano per tamarrotake..) e con lo Tsunami che ho ci starebbe a pennello !!! (Quasi quasi gli sego le connessioni... :D )

nox1111-52
16-04-2006, 22:26
Ahh mi ero dimenticato: ma nel caso volessi (anzi sicuro ma più avanti..) espandere il circuito a VGA e chipzat sempre in serie dovrei fare il circuito con sta pompa??

Rufyl
16-04-2006, 22:40
Ahh mi ero dimenticato: ma nel caso volessi (anzi sicuro ma più avanti..) espandere il circuito a VGA e chipzat sempre in serie dovrei fare il circuito con sta pompa??



si, con la mcp655 puoi mettere tutto in serie tranquillamente...

nox1111-52
16-04-2006, 22:49
Dunque dunque facciamo la spesa....

Wblock: K11 50 euro
Vaschetta: Crystal Full 46 euro
Tubo: crystal 2m 3 euro
Staffa wb: 17 euro
Radiatore: Air Freezer DF100 58 euro
Porta radiatore: RadBox mod. 38 euro
Pompa: Swiftech MCP655 94 euro

Totale 306 euro però !!! :doh:

Ma domanda con cosa li attacco i tubi e sopratutto come li fisso??? sono le viti e bulloni che mi mancano di sto progetto...

Iantikas
17-04-2006, 00:27
IL K11 lo torvi in 3 versioni...differisce l'ampiezza del diffusore posto all'interno del coperkio in plexy...il TOP1 (in basso nella pagina ti è possibile selezionarlo) è la scelta migliore prendendo come pompa la MCP655...


...assodati questi due componenti + la crystal trap rimane il rad...ti consiglio vivamente di prendere almeno un bi-ventola, sopratutto se devi poi montarci anke un wb vga e chipset...siccome stai comprando anke un radbox potresti optare pure x un tri-ventola ke puoi montare senza il minimo problema...



...ti ricordo ke la serie airfreezer e la serie "Z" sono pressokkè identici x prestazioni cambiano solo un pò x la rifiniture un pò + curate negli airfreezer...questo xò nn significa ke la serie Z fa skifo a guardarla e io infatti ti consiglio di puntare proprio su questa xkè con quel ke ci risparmi rispetto all'altra prendi un rad bi o tri ventola e ne guadagni in prestazioni...


...montare l'impianto è una cosa semplicissima, so ke può sembrare una frase sciocca e banale ma si tratta veramente di "infilare dei tubi dentro i raccordi"...una volta infilati metti una fascetta su ogni raccordo e riempi il circuito smuovendo un pò il rad x far uscire le bolle...a quel punto sei pronto a goderti il tuo impianto a liquido...


ciao


p.s.: quindi ti consiglio di prendere

K11 TOP1
MCP655
Z2 (o Z3)
RadBox
Crystal Trap Full
Staffa tuo socket
5m tubo crystal (prendine almeno 3/4 xkè soprattutto se è il tuo primo impianto potresti sbagliare nel regolarti con le misure e poi potrebbero nn bastare, inoltre nn'è dai metri di tubo ke esce il risparmio :rolleyes: e, se avanzano, te li ritrovi se in futuro vorrai effettuare modifike o in altre eventuali evenienze)

opzionale: additivo (magari UV x usufruire dei belli effetti ke offre con le lampade adatte, l'additvo unito all'uso di acqua distillata e ad un circuito ben kiuso ti consente di nn dover effettuare operazioni di manutenzione x almeno 6 mesi, con oscillazzioni ke variano, oltre x causa dei fattori di prima, a seconda della temp a cui solitamente gira l'acqua e all'esposizione alla luce del sole)



...ciao

nox1111-52
17-04-2006, 09:04
...montare l'impianto è una cosa semplicissima, so ke può sembrare una frase sciocca e banale ma si tratta veramente di "infilare dei tubi dentro i raccordi"...una volta infilati metti una fascetta su ogni raccordo e riempi il circuito smuovendo un pò il rad x far uscire le bolle...a quel punto sei pronto a goderti il tuo impianto a liquido...


ciao


p.s.: quindi ti consiglio di prendere

K11 TOP1
MCP655
Z2 (o Z3)
RadBox
Crystal Trap Full
Staffa tuo socket
5m tubo crystal (prendine almeno 3/4 xkè soprattutto se è il tuo primo impianto potresti sbagliare nel regolarti con le misure e poi potrebbero nn bastare, inoltre nn'è dai metri di tubo ke esce il risparmio :rolleyes: e, se avanzano, te li ritrovi se in futuro vorrai effettuare modifike o in altre eventuali evenienze)

opzionale: additivo (magari UV x usufruire dei belli effetti ke offre con le lampade adatte, l'additvo unito all'uso di acqua distillata e ad un circuito ben kiuso ti consente di nn dover effettuare operazioni di manutenzione x almeno 6 mesi, con oscillazzioni ke variano, oltre x causa dei fattori di prima, a seconda della temp a cui solitamente gira l'acqua e all'esposizione alla luce del sole)



...ciao

Ma sei un grande !! :cool: Sul Radiatore ci sto pensando (perchè è verissimo quello che dici ma se lo Z2 è grosso come 2 ventole 120mm mi sa che tocca il cavo della VGA, dipende da quanto il radbox separa il corpo dal case... :mbe: )

E poi non vorrei che il sistema diventasse più rumoroso di prima (che non ha senso..)

Le fascette appunto saranno comprese o devo preoccuparmi?? No perchè alla voce "raccordi" c'è una sfilza di roba e sinceramente mi perdo...Non saprei dire cosa mi servirebbe....

Per l'additivo bè per il momento vado di acqua bidistillata e alcol al 2%...più avanti ci pensiamo.... ;)

Grazie!

Iantikas
17-04-2006, 10:42
ti sconsiglio l'uso di alcool, se nn hai un additivo usa SOLO acqua distillata...poi quando vorrai/potrai aggiungici un additivo (infatti avevo scritto opzionale xkè se cambi acqua ogni 2/3 mesi nn avrai il minimo problema)...


...i raccordi sono tutti forniti già con i prodotti ke stai aquistando (il wb ha i suoi raccordi, il rad i suoi, la vasketta anke, nn devi prenderli separatamente)...


...le fascette solitamente vengono incluse nell'ordine ma prenderne cmq una ventina in + nn fa mai male dato ke costano solo qualke centesimo...


...ciao

nox1111-52
17-04-2006, 20:12
Perchè l'alcol non va bene?? :mbe:

aleraimondi
17-04-2006, 20:14
perche attacca le parti in plastica e gomma tipo le guarnizioni, il silicone e la pompa. inoltre in alte dosi tende a seccare l'acqua. sono d'accordo con ian, solo acqua distillata/demineralizzata e impianto ermetico.

nox1111-52
18-04-2006, 12:59
Ok ragazzi siete stati davvero gentili ora basta solo raccattare i soldi e poi faccio l'ordine....Mi farò risentire sicuramente per qualche dritta nel montaggio!!! ;)

Ciaoo