View Full Version : RAID 1 e SATA2
berto1886
15-04-2006, 13:56
Intanto ciao a tutti, è la prima volta che uso questa sessionde del forum xkè mi serve un mano.... devo installare due HDD Maxtor SATA2 in RAID 1 su una mobo con l'Intel ICH7.... è la prima volta che effettuo un'operazione del genere... so che prima dell'installazione di windows bisogna premere F5 (un'altro tasto, cmq appare la scritta in basso dello schermo) per installare i driver SATA o RAID da terze parti. La domanda è dove cavolo trovo stì driver SATA e quelli per il RAID??? e poi con che cosa lì' carico... con il floppy?? Grazie in anticipo ciao
berto1886
18-04-2006, 18:24
Intanto ciao a tutti, è la prima volta che uso questa sessionde del forum xkè mi serve un mano.... devo installare due HDD Maxtor SATA2 in RAID 1 su una mobo con l'Intel ICH7.... è la prima volta che effettuo un'operazione del genere... so che prima dell'installazione di windows bisogna premere F5 (un'altro tasto, cmq appare la scritta in basso dello schermo) per installare i driver SATA o RAID da terze parti. La domanda è dove cavolo trovo stì driver SATA e quelli per il RAID??? e poi con che cosa lì' carico... con il floppy?? Grazie in anticipo ciao
UP :rolleyes:
berto1886
20-04-2006, 14:02
Ri-UP.... nessuno mi può aiutare??? :cry: :cry: :cry: Grazie!!! :stordita:
Gannjunior
20-04-2006, 14:22
yes dovresti avere un floppy dedicato nella tua scatola della mobo.
se nn ce l'hai guarda se c'è fra i drivers disponibili online x la tua mobo.
se ancora nn lo trovi te lo devi "ricavare" estraendolo dall'ultima versione dei drivers x la tua mobo.
ciauz!
berto1886
20-04-2006, 14:27
yes dovresti avere un floppy dedicato nella tua scatola della mobo.
se nn ce l'hai guarda se c'è fra i drivers disponibili online x la tua mobo.
se ancora nn lo trovi te lo devi "ricavare" estraendolo dall'ultima versione dei drivers x la tua mobo.
ciauz!
Estrarli ad esempio dai driver Intel del chipset 975??? Cm cavolo faccio???
Gannjunior
20-04-2006, 14:30
winrar ce la dovrebbe fare...io c riesco con quelli nvidia...fai in modo di entrare nel file dei tuoi driver attraverso winrar (lanciato magari x decomprimere un rar a parte).
ciauz!!
berto1886
20-04-2006, 14:33
Ah ok... grazie mille x avermi risposto... ma cm faccio a riconoscere quali sn i driver x gli ide... e il floppy lo formatto per avviarlo da dos??
Gannjunior
20-04-2006, 14:57
no basta che sia formattato senza file d avvio x dos, xkè dopo che hai schiacciato F6 all'atto dell'installazione t viene richiesto d inserire il floppy molto semplicemente.
come fai a riconoscere i drivers giusti? dovrebbe esserci scritto. da me x esempio nei drivers nvidia c sono le voci sataide, sataraid, a loro volta differenziate x i due controller (nvdia e silicon in quanto ho 4 connettori sata dell'uno e 4 dell'altro).
ciauz!
Leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
berto1886
20-04-2006, 17:49
Grazie a tutti e due!!! :mano:
berto1886
20-04-2006, 18:01
Cmq a parte i driver SATA2 che quelli mi servono in ogni caso se voglio far funzionare il tutto.... io avevo l'intenzione di usare o il RAID 0 o il RAID1 per avere un aumento generale delle prestazioni il lettura e in scrittura nel momento in cui accedo alla memoria di massa. Leggendo xò l'articolo ho visto che nn avrò poi tutti questi vantaggi.... tu che mi consigli MM??? E poi volendo fare un RAID a questo punto vorrei sceglire lo 0 xkè a livello di prestazioni è migliore, ma per quanto riguarda l'affidabilità?? Quanto è affidabile un sistema in RAID0??? Quanto un solo HDD o meno??? Grazie in anticipo x le risposte e scusa se ti rompo così tanto le scatole!!! :D
Mi pare che le considerazioni sulla sicurezza e le prestazioni delle configurazioni RAID ci siano già sulla guida ;)
Non mi pare ci sia altro da aggiungere... quindi a questo punto, a te la scelta
berto1886
21-04-2006, 15:10
:mbe: chiedevo solo un tuo parere!!
Sinceramente, con il sorriso sulle labbra, non vedo cosa posso dirti di diverso da quello che c'è scritto già
Le statistiche dicono che, se un disco ha una probabilità X di guastarsi e una configurazione RAID è illeggibile se si guasta un disco, le probabilità di perdere i dati sono proporzionali al numero dei dischi impiegati = X * n.dischi ;)
Ovviamente se i dati sono importanti è necessario fare salvataggi frequenti e se sono veramente importanti il salvataggio va fatto su supporti esterni al sistema (questo anche senza il RAID) per evitare che un evento catastrofico del sistema coinvolga anche il supporto di backup
In termini di sicurezza meglio due dischi separati che due in RAID 0
Un ottimo compromesso è il RAID 5, per sicurezza e prestazioni, ma necessita di tre dischi e di un controller in grado di gestirlo
le probabilità di perdere i dati sono proporzionali al numero dei dischi impiegati = X * n.dischi ;)
Mi permetto di aggiungere che la formula vera è 1-(1-X)^N. ;)
Se X è piccolo (come generalmente accade) ed N è pari a due, le due formule praticamente si equivalgono.
berto1886
22-04-2006, 10:33
Sinceramente, con il sorriso sulle labbra, non vedo cosa posso dirti di diverso da quello che c'è scritto già
Le statistiche dicono che, se un disco ha una probabilità X di guastarsi e una configurazione RAID è illeggibile se si guasta un disco, le probabilità di perdere i dati sono proporzionali al numero dei dischi impiegati = X * n.dischi ;)
Ovviamente se i dati sono importanti è necessario fare salvataggi frequenti e se sono veramente importanti il salvataggio va fatto su supporti esterni al sistema (questo anche senza il RAID) per evitare che un evento catastrofico del sistema coinvolga anche il supporto di backup
In termini di sicurezza meglio due dischi separati che due in RAID 0
Un ottimo compromesso è il RAID 5, per sicurezza e prestazioni, ma necessita di tre dischi e di un controller in grado di gestirlo
Beh... l'ICH7 di intel dovrebbe essere in grado di gestire un RAID 5 in teoria...
dmanighetti
24-04-2006, 10:34
Beh... l'ICH7 di intel dovrebbe essere in grado di gestire un RAID 5 in teoria...
Certamente, solo che lo fa in modalità software e non hardware che è tutt'altra cosa.
Saluti.
berto1886
24-04-2006, 10:38
sn un pò confuso... :confused:
berto1886
08-05-2006, 10:36
Certamente, solo che lo fa in modalità software e non hardware che è tutt'altra cosa.
Saluti.
Allora... aspetta un secondo... io se ci attacco 3HDD SATA2 sulla mobo equipaggiata con l'ICH7 posso o nn posso fare il RAID5 sui 3HDD??? Oppure mi serve un controller RAID PCI/PCI-Ex???
berto1886
12-05-2006, 08:26
UP :rolleyes:
berto1886
13-05-2006, 18:19
Allora... aspetta un secondo... io se ci attacco 3HDD SATA2 sulla mobo equipaggiata con l'ICH7 posso o nn posso fare il RAID5 sui 3HDD??? Oppure mi serve un controller RAID PCI/PCI-Ex???
Up :rolleyes:
berto1886
14-05-2006, 09:39
Per il RAID io mi riferivo a questa mobo:
http://www.asus.com/999/images/products/981/981_l.jpg
L'asus P5WD2-E Premium ha il controller RAID integrato (Marvell® 88SE6141 SATA/ATA controller) da quel che ho capito e al massimo posso arrivare al RAID 10. Quindi penso che si possa fare un RAID 5 con il SATA2 solo cn la mobo e senza bisogno di un controller esterno, o sbaglio???
xandrots
14-05-2006, 16:42
Io ho una Asus e i driver per xp sono nel cd in dotazione, basta avviare da cd e ti appare una schermata che ti crea il floppy che ti servirà per installare il sistema operativo.Usa quelli a 32 per xp a 32 oppure i driver a 64 se hai il nuovo xp a 64 :)
Dopo aver creato il floppy durante l'installazione premi f6 poi s ecc.
Ovviamente prima devi configurare i dischi in raid da bios.
Per quanto riguarda la scelta tra 0 e 1 e' semplice se vuoi proteggere i dati fai un mirror (RAID1) se vuoi velocizzare fai uno stripe(RAID0), per fare sia l'uno che l'altro devi avere almeno 4 HD(RAID10),puoi anche fare un po di questo e un po di quello(RAID5)e credo ti bastino 3 HD ma non mi sembra una buona soluzione.
Consiglio personale:
Non e ripeto NON usare programmi tipo Ghost,Drive image e simili su dischi in configurazione RAID. Il ripristino potrebbe essere disastroso.I software di recupero dati tipo Partition recovery ecc. non funzionano su dischi raid
I software menzionati non supportano configurazioni RAID.
Quindi non puoi premunirti con immagini dell'intero sistema e in caso di crach non puoi nemmeno recuperare i dati.
La maggior parte dei tecnici non sa assolutamente come risolvere un problema software se non riformattando tutto figuriamoci ripristinare un problema con i Raid.
Io ho gia da anni il pc in raid e gira veramente veloce, ma ogni volta che si blocca qualcosa sono sudori freddi.
Concludendo,fai un bel Raid 0 e fai molti Backup dei dati (immagini,video,audio,office,ecc)perche il rischio di perdere tutto aumenta a dismisura, di fare il backup di tutto il disco dimentica! :p
berto1886
14-05-2006, 18:14
Il mio problema nn era su cm fare il raid ecc ecc... il mio problema è sapere se questa mobo supporta un RAID 5 (cioè cn 3 HDD) senza metterci un controller aggiuntivo! Cmq grazie lo stesso ciao!!
berto1886
15-05-2006, 18:21
Il mio problema nn era su cm fare il raid ecc ecc... il mio problema è sapere se questa mobo supporta un RAID 5 (cioè cn 3 HDD) senza metterci un controller aggiuntivo! Cmq grazie lo stesso ciao!!
Up :rolleyes:
xandrots
15-05-2006, 20:01
Ok
Allora!
Fai cosi'
Prendi il manuale della scheda madre e leggi! :read:
Altrimenti se non ce l'hai scaricalo dal sito.
altrimenti
Spegni il pc!
entra nel bios cerca la voce controller e spostalo in raid
riavvia e al momento della ricerca del raid premi f4 o ctrl+?
selezioni create raid e ti si apre una finestra che ti chiede che tipo
se 0 o 1 o 5 o 10 ecc
se appare anche 5 lo puoi fare!
ovviamente esci senza fare altro
Se fai qualche danno :cry:
la scheda in questione credo abbia due controller serial ata con 4 porte quindi devi mettere gli hd sul al giusto
berto1886
15-05-2006, 20:45
Grazie.... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.