View Full Version : hd esterno su vecchio pc
alexbotte
15-04-2006, 13:00
dunque...ho tra le mani un mulettino....un amd k6 500 mi sembra....128 mega ram con un hd da 10 giga.....
scheda usb pci 2.0
rendondomi contro dell'impossibilità di attaccare hd interni da 200 giga e passa è possibile collegarci quelli esterni tramite usb facendoli riconoscere perfettamente al pc...non ho la possibilità di fare prove non disponendo di hd esterni....
qualche esperienza in merito??
grazie
alexbotte
16-04-2006, 17:33
aiutino??
alexbotte
16-04-2006, 17:51
ho provato con un lacie usb 250 gb di un mio amico....avendo win me montato su sto vecchio pc ho installato i driver appositi per il lacie....lo attacco e lo riconosce ma non compare in risorse del computer...
questo potrebbe essedere dovuto al fatto che questo hd è formattato in ntfs per win xp??
gestendo le usb non dalla scheda madre ma da una scheda a parte quindi credo con un controller a parte non ci dovrebbero essere porblemi di riconoscimento dell'hd o mi sbaglio??
alexbotte
16-04-2006, 18:22
la scheda madre è soyo sy-5ehm v 1.1
secondo voi è possibile farle riconsocere un hd interno maxtor da 20 giga??
littlemau
16-04-2006, 21:42
[CUT]....avendo win me montato su sto vecchio pc [CUT] lo riconosce ma non compare in risorse del computer...
questo potrebbe essedere dovuto al fatto che questo hd è formattato in ntfs per win xp??
gestendo le usb non dalla scheda madre ma da una scheda a parte quindi credo con un controller a parte non ci dovrebbero essere porblemi di riconoscimento dell'hd o mi sbaglio??
Se è NTFS te lo scordi di vederlo da WinMe...devi passare a FAT32.
In teoria essendo una gestione via USB non dovresti avere problemi con il chipset della mobo che integra i controller IDE, essendo questi bypassati.
La certezza non te la posso dare non avendo mai verificato di persona. ;)
Per il maxtor interno da 20 Gb non vedo quale possa essere il problema.
alexbotte
17-04-2006, 09:14
Se è NTFS te lo scordi di vederlo da WinMe...devi passare a FAT32.
In teoria essendo una gestione via USB non dovresti avere problemi con il chipset della mobo che integra i controller IDE, essendo questi bypassati.
La certezza non te la posso dare non avendo mai verificato di persona. ;)
Per il maxtor interno da 20 Gb non vedo quale possa essere il problema.
hd esterno veniva rilevato correttamente ma poi come ho detto da risorse del computer nada....probabilmente appunto per via del tipo di formattazione del disco...
proprio ieri sera ho provato il maxtor da 20 giga ma nada...non viene riconosciuto dal bios.....sia che lo metto come primario che secondario...evidentemente la scheda madre è troppo vecchia.... l'unica è provare a collegqarlo alla usb con un box esterno o un adattatore senza box....
quanto posso costare gli adattatori da ilde a usb?? e per l'alimentazione??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.