PDA

View Full Version : La nuova DC?


scorpionkkk
15-04-2006, 12:07
E' questo che si prepara a costruire SB?
Ha una eventuale "intesa a tempo" i presupposti per mettere il piede nella porta e porre in contatto i fans del "grande centro"?
A me sembra molto probabile che nel tempo si cercherà di tagliare fuori la sinistra e la destra vere e proprie, forse le uniche forze che essendo apertamente individuabili possono permettere un imho sano bipolarismo, a beneficio di forze di terra più consistenti come la pesnate margherita o la mastodontica FI a formare con mastella e UDC un centro collettore di voti e di consensi tra famiglie,vecchietti e tutte le altre categorie elettorali.

Secondo me, tempi duri per chi aspettava una eventuale modernizzazione del paese.

nomeutente
15-04-2006, 12:11
Ci sono molte forze (più o meno occulte) dal vaticano agli industriali che puntano a scardinare il bipolarismo per avere un governo amico e stabile nei secoli.
Per questo l'idea non mi pare così peregrina.

FastFreddy
15-04-2006, 13:06
La "nuova" DC ??? :confused:

A me sembra che quella "vecchia" sia più rappresentata che mai anche nel nuovo parlamento... :p

crespo80
15-04-2006, 14:10
io credo più che altro che si creeranno negli anni due grossi partiti sulla scia di un bipolarismo all'americana democratici-repubblicani.

DS e Margherita non nascondono il loro progetto di partito democratico, l'ulivo ad esempio, che già oggi è attestato (dati della camera) del 31% delle preferenze, al quale potrebbe aggiungersi senza troppe difficoltà l'Italia dei valori che porterebbe così il totale ad un 33% che significa un terzo dell'elettorato italiano.

Dall'altra parte forza italia, alleanza nazionale e UDC dovrebbero faticare un pò di più, ma se nasce davvero il partito democratico allora non avrebbero più scuse.
La somma delle percentuali nel loro caso non sarebbe matematica perchè molti elettori di AN si vedrebbero un attimino persi e andrebbero ad ingrossare le fila di altri gruppi di destra, ma comunque di potrebbe ipotizzare che un 40% scarso delle preferenze lo raggiungano!

A questo punto rimarrebbro i partiti della sinistra radicale ad apportare un loro 10% dalla parte del partito democratico e la lega (se esisterà ancora) a concorrere per i "repubblicani" ad arrivare ad una sorta di parità dei consensi.

A quel punto, o si spinge l'unificazione fino ad accogliere tutti gli altri partitelli solitari, o, più probabile, si continua con due grandi partiti traino, uno da una parte e uno dall'altra, più 3 o 4 partiti minori che li appoggiano senza perdere la loro identità.

Fantapolitica? Può darsi, ma per come la vedo io è un processo non solo necessario, ma che è già in atto!

FastFreddy
15-04-2006, 14:14
io credo più che altro che si creeranno negli anni due grossi partiti sulla scia di un bipolarismo all'americana democratici-repubblicani.

DS e Margherita non nascondono il loro progetto di partito democratico, l'ulivo ad esempio, che già oggi è attestato (dati della camera) del 31% delle preferenze, al quale potrebbe aggiungersi senza troppe difficoltà l'Italia dei valori che porterebbe così il totale ad un 33% che significa un terzo dell'elettorato italiano.

Dall'altra parte forza italia, alleanza nazionale e UDC dovrebbero faticare un pò di più, ma se nasce davvero il partito democratico allora non avrebbero più scuse.
La somma delle percentuali nel loro caso non sarebbe matematica perchè molti elettori di AN si vedrebbero un attimino persi e andrebbero ad ingrossare le fila di altri gruppi di destra, ma comunque di potrebbe ipotizzare che un 40% scarso delle preferenze lo raggiungano!

A questo punto rimarrebbro i partiti della sinistra radicale ad apportare un loro 10% dalla parte del partito democratico e la lega (se esisterà ancora a concorrere per i "repubblicani" ad arrivare ad una sorta di parità dei consensi.

A quel punto, o si spinge l'unificazione fino ad accogliere tutti partitelli solitari, o si continua con du grandi partiti traino, uno da una parte e uno dall'altra, più 3 o 4 partiti minori che li appoggiano senza perdere la loro dentità.

Fantapolitica? Può darsi, ma per come la vedo io è un processo non solo necessario, ma che è già in atto!


Concordo col tuo punto di vista. ;)

In questo senso le posizioni di entrambi gli schieramenti sono quasi speculari, da una parte il partito unico del Cdx è ostacolato dalla Lega, dall'altra il partito democratico è osteggiato da RC...

nomeutente
15-04-2006, 14:20
In questo senso le posizioni di entrambi gli schieramenti sono quasi speculari, da una parte il partito unico del Cdx è ostacolato dalla Lega, dall'altra il partito democratico è osteggiato da RC...

Proprio no. :D

In questa fase Bertinotti non osteggia proprio per niente la nascita del partito democratico, perchè questo porterebbe a due risultati utili anche per il prc:
- il consolidamento del bipolarismo con impossibilità di fare appunto una nuova dc che tagli fuori rifondazione;
- la creazione di uno spazio politico a sinistra dei ds, che verrebbe naturalmente occupato da rifondazione

Se vogliamo fare alchimie politiche almeno facciamole bene ;)

FastFreddy
15-04-2006, 14:22
Proprio no. :D

In questa fase Bertinotti non osteggia proprio per niente la nascita del partito democratico, perchè questo porterebbe a due risultati utili anche per il prc:
- il consolidamento del bipolarismo con impossibilità di fare appunto una nuova dc che tagli fuori rifondazione;
- la creazione di uno spazio politico a sinistra dei ds, che verrebbe naturalmente occupato da rifondazione

Se vogliamo fare alchimie politiche almeno facciamole bene ;)

Boh? A me Bertinotti non mi è mai sembrato particolarmente entusiasta della cosa... :boh:

nomeutente
15-04-2006, 14:30
Boh? A me Bertinotti non mi è mai sembrato particolarmente entusiasta della cosa... :boh:

Non è entusiasta nel senso che non ci entra... ma il progetto della sezione italiana della sinistra europea si va ad incastrare perfettamente alla sinistra del partito democratico.

kaioh
15-04-2006, 15:59
come auspicavo già prima delle elezioni , prima di tutto bisognava fare fuori berlusconi , lafase 2 è quella di creare uno schieramento di governo di larghe intese mettendo in un angolo RC,Verdi e RNP i quali verrebbero rimapiazzati dalle componenti moderate presenti nella cdl e viste alcune dichiarazioni qualcuno ci sta pensando.

HenryTheFirst
15-04-2006, 16:07
Fantapolitica? Può darsi, ma per come la vedo io è un processo non solo necessario, ma che è già in atto!

Ho pensato queste cose anche io, e non le considero affatto fantapolitica.
La creazione dei partiti unici è stata proposta in entrambi gli schieramenti, il centro sinistra ha già in atto il processo di unificazione e quindi il centro destra dovrà seguire la stessa strada.
Sul ruolo dei partiti minori tutto dipenderà dalla legge elettorale che verrà fatta: una legge che preveda il maggioritario uninominale potrebbe spazzarli via dal parlamento, con conseguente crisi di rappresentanza di una fetta anche cospicua della nazione e probabile creazione di disordini. Quindi come te vedo più probabile eventuali coalizioni dei due partitoni con uno o più piccoli partiti.

powerslave
15-04-2006, 16:27
Personalmente non mi dispiacerebbe vedere fuori dalle balle i partiti estremisti.
lega-alternativa sociale da un lato rifondazione e company dall' altro. Certo però che sarebbe una presa per il sedere per chi li ha votati e questo non è bello. Magari un intesa momentanea sarebbe possibile però con pericolo di future spaccature da un lato e dall' altro.

RC è estremista quanto AN.
IL corrsipettivo a sinistra di AS/Forza nuova/Fiama tricolore è il partito leninista marxista.

matteo1
15-04-2006, 17:00
RC è estremista quanto AN.
IL corrsipettivo a sinistra di AS/Forza nuova/Fiama tricolore è il partito leninista marxista.
parzialmente d'accordo;in AN ci sono 2 correntoni uno più moderato l'altro più estremista e vicino a FN-AS;sostanzialmente RC abbracciando disobbedienti e company si pone come alter ego di FN-AS;PRC è già un pelino più moderato e vicino alla sinistra DS.

franklar
15-04-2006, 19:33
RC è estremista quanto AN.
IL corrsipettivo a sinistra di AS/Forza nuova/Fiama tricolore è il partito leninista marxista.


Quoto.
Invece i DS vorrebbero essere il corrispettivo di FI, ma sono diventati proprio uguali a FI :muro:

blamecanada
15-04-2006, 19:51
RC è estremista quanto AN.
IL corrsipettivo a sinistra di AS/Forza nuova/Fiama tricolore è il partito leninista marxista.
A me AN sembra meno estremista di RC.

Spiegatemi meglio sta cosa, per favore ;).

majin mixxi
15-04-2006, 19:57
quindi prossimamente avremo Partito Democratico vs Partito popolare?

Leron
15-04-2006, 22:25
Personalmente non mi dispiacerebbe vedere fuori dalle balle i partiti estremisti.
lega-alternativa sociale da un lato rifondazione e company dall' altro. Certo però che sarebbe una presa per il sedere per chi li ha votati e questo non è bello. Magari un intesa momentanea sarebbe possibile però con pericolo di future spaccature da un lato e dall' altro.
se sei convinto che rifondazione sia un partito estremista mi sa che non sai granchè di cosa sia rifondazione ;)


ti cito solo un paio di passi dello statuto di rifondazione






Il Partito della Rifondazione Comunista rigetta così ogni concezione autoritaria e burocratica, stalinista o d'altra matrice, del socialismo e ogni concezione e ogni pratica di relazioni od organizzativa interna al partito di stampo gerarchico e plebiscitario.
E' consapevole dell'autonomia e della politicità degli organismi e delle associazioni della sinistra alternativa e dei movimenti anticapitalistici: con i quali quindi collabora e si confronta alla pari, ed ai quali partecipano i propri militanti in modalità democratica e non settaria.

Art. 3
L'intera vita interna del Partito della Rifondazione Comunista e l'intero tessuto delle sue relazioni interne sono orientati alla libertà e alla democrazia





ora se questo ti sembra "estremista"... (ma anche il resto dello statuto) non direi neanche che le stesse azioni del partito siano state "estremiste", compresi i comizi che si sono svolti

oppure sono io che devo rivedere il mio concetto di estremismo

HenryTheFirst
16-04-2006, 00:12
quindi prossimamente avremo Partito Democratico vs Partito popolare?

E' una possibilità accreditata da molti, a quanto pare. Mi riferisco a giornalisti e politologi sentiti per radio, non a noi utenti del forum ;)

nomeutente
16-04-2006, 09:48
RC è estremista quanto AN.
IL corrsipettivo a sinistra di AS/Forza nuova/Fiama tricolore è il partito leninista marxista.

Il pmli è estremista da un punto di vista ideologico, ma sono molto quieti come persone, al pari dei militanti di lotta comunista, che vanno alle sfilate del primo maggio tutti incravattati.
Quelli estremisti nel senso peggiore della parola sono i carc, che non hanno del tutto digerito gli anni di piombo e fanno proclami aberranti su Galesi.

powerslave
16-04-2006, 11:05
Il pmli è estremista da un punto di vista ideologico, ma sono molto quieti come persone, al pari dei militanti di lotta comunista, che vanno alle sfilate del primo maggio tutti incravattati.
Quelli estremisti nel senso peggiore della parola sono i carc, che non hanno del tutto digerito gli anni di piombo e fanno proclami aberranti su Galesi.

Infatti mi riferivo alle "posizioni politiche" e ai riferimenti ideologici dei partiti in questione che trovo francamente assurdi e totalmente inconciliabili con i valori della nostra carta costituzionale.

powerslave
16-04-2006, 11:16
parzialmente d'accordo;in AN ci sono 2 correntoni uno più moderato l'altro più estremista e vicino a FN-AS;sostanzialmente RC abbracciando disobbedienti e company si pone come alter ego di FN-AS;PRC è già un pelino più moderato e vicino alla sinistra DS.

La strategia di Bertinotti è stata quella di "abbracciare" una certa parte del mondo dei centri sociali e dei disobbedienti per "parlamentarizzarli" e cercare di portare lo scontro dalle strade al parlamento.Questo "mano tesa" ai movimenti si è concretizzata con la candidatura di Caruso(rabbrividisco) nelle liste di RC.
Io non condivido affatto questa strategia,che peraltro è stata tutto meno che "elettorale", per due motivi:

1-i centri sociali,che non demonizzo in assolto, non sono una parte così rilevante del movimento no global

2-La gente che porti in parlamento deve essere meritevole di un posto in parlamento e Caruso non ritengo che lo sia ne per le capacità ne per indole.
C'è modo e modo per aprirsi ai movimenti.

Per il resto continuo a non capire come si possa mettere sullo steso piano Rc con As e compagnia bella,partiti questi ultimi che hanno a mala pena cittadinanza nell'arco costituzionale.

P.s.
Ti faccio notare che anche in Rc convivono più correnti e pensare che RC in toto "abbracci" la causa di "disobbedienti e company" è poco realistico.
A proposito, in questi anni sto vedendo un'evoluzione in Rc che credo porterà a breve ad una mini scissione al suo interno,credo che l'apertura ai movimenti di Bertinotti sia anche da inquadrarsi in quest'ottica.

]Woodstock[
16-04-2006, 11:30
Dio ce ne scampi :mad:

tatrat4d
16-04-2006, 20:05
se sei convinto che rifondazione sia un partito estremista mi sa che non sai granchè di cosa sia rifondazione ;)


sì, ma, con tutto il rispetto per Bertinotti e il PRC, quando l'ho sentito (nel confronto con SB di qualche mese fa) dire che le democrazie popolari sarebbero state un "generoso tentativo" ... insomma ... :mbe:

zerothehero
16-04-2006, 20:30
Proprio no. :D

In questa fase Bertinotti non osteggia proprio per niente la nascita del partito democratico, perchè questo porterebbe a due risultati utili anche per il prc:
- il consolidamento del bipolarismo con impossibilità di fare appunto una nuova dc che tagli fuori rifondazione;
- la creazione di uno spazio politico a sinistra dei ds, che verrebbe naturalmente occupato da rifondazione

Se vogliamo fare alchimie politiche almeno facciamole bene ;)

Ma con un forte partito democratico e (al contempo un partito neogollista-conservatore a guida "finiana") RC non rischierebbe di essere tenuta fuori dai giochi come l'SPD in Germania?
E' vero che con il partito democratico al centro, RC avrebbe più spazio politico (magari riescono a pigliarsi il correntone più a sinistra dei ds), ma rischierebbe cmq di essere marginalizzata avendo ridotto il potenziale di coalizione, finendo per sempre all'opposizione e fuori da giochi politici (come che ne so l'MSI (Italia) o l'FN (Francia) o il PSD (Germania) :D o no?

nomeutente
17-04-2006, 10:01
Ma con un forte partito democratico e (al contempo un partito neogollista-conservatore a guida "finiana") RC non rischierebbe di essere tenuta fuori dai giochi come l'SPD in Germania?
E' vero che con il partito democratico al centro, RC avrebbe più spazio politico (magari riescono a pigliarsi il correntone più a sinistra dei ds), ma rischierebbe cmq di essere marginalizzata avendo ridotto il potenziale di coalizione, finendo per sempre all'opposizione e fuori da giochi politici (come che ne so l'MSI (Italia) o l'FN (Francia) o il PSD (Germania) :D o no?

Il "partito democratico" dovrebbe per forza di cose cercare un'alleanza con la sinistra radicale, a meno che non si istituisca una legge a doppio turno... ma anche in questo caso non è comunque scontata la marginalizzazione di Bertinotti.
Caso diverso, ovviamente, se si fa una coalizione centrista: in questo caso evidentemente Bertinotti resterebbe fuori dai giochi.
Non a caso nelle ultime ore Bertinotti è diventato il più strenuo difensore del bipolarismo, dell'alternanza e del governo Prodi.