View Full Version : chi mi può aiutare il pc si blocca
lauretta22
15-04-2006, 11:21
Ciao , il mio pc dopo un po che è acceso si blocca , la freccetta del mouse rimane ferma e ogni volta devo riavviare tutto .
AMD athlon xp 2600+ 1,92 GHz , 512 MB di ram , nvidia geforce4 mx 4000 , non ho alcun service pack istallato , come antivirus ho il kaspersky , ho fatto la deframmentazione ed è ok , scansionato il pc con l'antivirus ed è ok :cry:
per favore aiutatemi :rolleyes:
lauretta22
15-04-2006, 12:48
:muro: nessuno che mi sa dire qualcosa ????????????? sono disperata :mc: :cry: :doh:
:muro: nessuno che mi sa dire qualcosa ????????????? sono disperata :mc: :cry: :doh:
Non é molto semplice, di solito, questo genere di freeze
é dovuto ad un problema hardware...
Hai cambiato qualche componente o modificato impostazioni nel bios?
ciambel71
15-04-2006, 13:34
Ciao,be detto così nn è molto semplice da capire....ci vorrebbe qualche info di più....hai fatto qualche cambiamento prima che accadesse?succede se ci lavori o anche se lo accendi e lo lasci li fermo?quando succede premi CTRL+ALT+CANC e vedi se c è qualche prog in esecuz(magari è lui che blocca)così è difficile,più indicazioni...
lauretta22
15-04-2006, 13:54
non ho fatto nessun cambiamento hardware o modifiche bios , di solito mentre lo lascio connesso a scaricare dopo un'oretta circa si blocca
lauretta22
15-04-2006, 14:22
mi sa che non ho speranze :rolleyes: :cry:
ciambel71
15-04-2006, 14:51
succede anche quando lo lasci acceso e nn sei collegata in rete?
Dovresti per prima cosa controllare le temperature: spesso freeze del desktop sono determinati da temperatura della cpu elevate.
Ad ogni modo prova a dare una pulita alla ventola della cpu, basta una bomboletta di aria compressa.
Potrebbe essere una buona cosa anche pulire processore e pasta e rimontare il dissy con pasta fresca: dopo un po' si secca, e peggiora lo scambio termico.
Possibilmente poi dovresti controllare che il disco rigido non abbia danni (un primo test puoi farlo con il comando chkdsk /r da prompt)
E testare anche la ram (sebbene tenda ad escluderla in questo caso), non si sa mai: memtest86 a cui lasciar fare almeno 3 ore di loop.
:)
megthebest
15-04-2006, 16:33
quoto dardalo ...
controlla il regostro degli eventi di windows , potrebbe anche essere qualcosa relativo al blocco del numero max di connessioni tcp/ip in concomitanza con dei drivers modem/pc non aggiornati ;)
ciao
specialforces
15-04-2006, 17:24
anche io ho un atholn xp 2600+ ,mi rallentava anche a me così,poi ho ripulito le ventole dalla polvere...ora e tutto ok! prova come ti hanno detto.. :D
fferrali
15-04-2006, 17:53
Senti Lauretta, ho avuto molte esperienze per dirti cosa può essere. E' ovvio che non si può assolutamente dire quale sia la causa avendo così pochi indizi.
Può essere una RAM che non funziona bene, nel caso ne avessi 2 banchi prova a toglierne uno e a provare prima con uno poi con l'altro.
Ci sono casi in cui anche la RAM della scheda video può causera questi blocchi.. in questo caso devi farti prestare da un amico una Scheda Video e provare.
Anche la temperatura può essere , però mi sa che in questo caso fai prima a portarlo in un centro assistenza egli spieghi cosa ti succede..
Insomma è un indovinello ..
Noti mica dei segni strani sul monitor al momento che è bloccato?
lauretta22
15-04-2006, 21:24
un grazie di cuore a tutti voi , proverò a pulire le ventole poi vi farò sapere :friend:
megthebest
15-04-2006, 21:49
spero tu risolva ...
magari anche un test delle ram con memtest , oltre a pulire le ventole ...
ma quella dell'avatar sei tu ???
gran bella ragazza .. nn c'è che dire ;)
lauretta22
16-04-2006, 00:13
si sono io , grazie :)
lauretta22
16-04-2006, 15:43
ho usato il programma speedfan ed ecco il risultato c'è un qualcosa che va in fiamme , se è quello cosa devo fare per risolvere il problema ?
Ho allegato l'immagine del programma .
lauretta22
16-04-2006, 16:09
la prima temperatura quella che è in fiamme arriva anche a 57 e più :rolleyes:
la prima temperatura quella che è in fiamme arriva anche a 57 e più :rolleyes:
è la temperatura della cpu.
hai un athlon xp ma cmq la temperatura è alta se sei in idle. dai una ripulita all'interno del case, alle ventole ecc...tutt'al più cambi dissipatore :)
fai tutti i test che ti son stati consigliati per capire se il prob è hw o no ;)
megthebest
16-04-2006, 16:21
certo è altina per un xp2600 ... ma nn dovrebbe essere quella a provocare il blocco del pc ...
pai così , dopo l'accensione del computer , esegui dopo averlo scaricato , il programma s&m , oppure prime 95 , e fai un test stress del pc, vedei se dopo pochi minuti va in blocco , il surriscaldamento è tale da provocare il malfunzionamento ..
controlla anche se sul bios c'è una voce per lo shutdown del pc in caso di temperatura superiore a 55° ..
cmq , consiglio di pulire la ventole, stendere della pasta nuova , rimuovendo il dissipatore (attenzione , quelli skt a sono rognosi :muro: ) , oppure , cambia direttamente la ventola+dissy , con una silent da 10€ , sicuramente + performante della tua ;)
ciao bella :)
lauretta22
17-04-2006, 12:38
ho fatto il test di stress del computer con s&m , è arrivato al 10% e si è riavviato da solo il computer , per pulire la ventola della cpu la devo smontare ?
Perdonatemi per la mia incapacità :rolleyes:
ho fatto il test di stress del computer con s&m , è arrivato al 10% e si è riavviato da solo il computer , per pulire la ventola della cpu la devo smontare ?
Perdonatemi per la mia incapacità :rolleyes:
se hai dell'aria compressa puoi provare a soffiare così non smonti nulla, talvolta la polvere si infila nelle fessure del dissipatore, comunque a vista lo vedi se c'è dello sporco.
lauretta22
17-04-2006, 20:28
nulla da fare , ho pulito tutte le ventole e in ogni parte il pc , ho lasciato i coperchi del case aperti l'ho messo vicino a una finestra aperta e la temperatura è arrivata a 66C , ho riprovato a stressare il pc con S&M ma nulla di fatto arriva sino a un certo punto e si blocca .
:mc: non so cosa fare vi prego mi potreste dire che cosa ha il mio computer ? e cosa posso fare ? :cry:
megthebest
17-04-2006, 20:38
ti consiglio di cambiare dissy+ventola , probabilmente il tuo ha perso di efficienza , e la rotazione della ventola , nn è + sufficiente per raffreddare il processore ..
se nn l'hai mai fatto , o hai paura di fare danni , ti consiglio di portarlo in un negozio specializzato , e spiegare il problema , e la necessità della soluzione ;)
lauretta22
17-04-2006, 20:44
ok farò come mi dici , sai all'incirca quanto costano ?
megthebest
17-04-2006, 21:10
guarda , se il negoziante è onesto , tra ventolina silenziosa , e manodopera , nn dovrebbe chiederti + di 30€ ... pretendi per quella cifra , una ventolina con nucleo in rame , per una migliore dissipazione , ora che andiamo verso i mesi estivi ;)
p.s. quando sei li , fatti provare , dopo il cambio , il programma s&m in stress , per evitare che ci sinao problemi anche con la nuova ventola ;)
ciao
lauretta22
17-04-2006, 21:13
grazie sei stato gentilissimo e perdona la mia ignoranza :vicini:
<^MORFEO^>
17-04-2006, 22:31
Ciao! Probabilmente è la ventola sai! Io avevo lo stesso problema e l'ho scoperto andando nel bios! :D
Se vuoi per confermare, prova ad aspettare che si blocchi.
Resettalo e al riavvio entra subito nel bios. A questo punto ci dovrebbe essere una sezione tipo: Hardware Monitror o CPU Settings e li vai a vedere la velocità con cui sta girando la ventola in quel momento! Se la temperatura della CPU è alta e la ventola gira attorno ai 1000rpm allora vuol dire che la ventola ti sta morendo e che devi proprio cambiarla!
Comunque, da quanti anni hai questa CPU?
lauretta22
17-04-2006, 22:49
da circa 3 anni
<^MORFEO^>
17-04-2006, 22:58
3 Anni non sono tanti, comunque può essere che si sia gia rovinata la ventola!
Hai provato a vedere nel bios la velocità della ventola?
Dipende anche da quanto tempo lo lasci aperto il pc al giorno!!! :D
Io ne ho distrutta una ottima in tipo 6 mesi!!! :muro: :muro: :muro:
lauretta22
19-04-2006, 21:39
sono riuscita a smontare il dissipatore , ora ho un dubbio se sono uguali ? sul kit della pasta ci sono 2 adesivi li devo mettere ? ha un verso il dissipatore ? allego foto del vecchio e del nuovo .
<^MORFEO^>
19-04-2006, 21:52
Dall'immagine non si capisce molto!
Comunque di solito ogni dissipatore ha un solo verso di inserimento.
Ma allora hai comprato un nuovo dissipatore o hai solo smontato quello vecchio?
roberto.chi1
19-04-2006, 21:53
Se ricordo bene il dissi per questo procio non ha un verso (correggetemi se sbaglio,onde evitare di far fare un arrosto a Lauretta :doh: ). Per quanto riguarda la pasta basta che ne stendi un velo in modo omogeneo,cercando magari di non impiastricciare il procio,non si sa mai. Dai una bella spolveratina a ventole,schede,case,con una bomboletta o un pennello, meglio se usi Cinghiale,la grande marca (ho fatto la bbbattutaaa :rotfl: :lamer: ). A parte gli scherzi,dopo la ripulita riavvia e riesegui i vari test :sperem: :sperem: :sperem:
lauretta22
19-04-2006, 21:56
ho smontato quello vecchio ed ho anche il nuovo come si vede nella foto , la pasta la metto solamente nel rettangolino rosso della cpu ?
megthebest
19-04-2006, 21:57
le foto per essere + comprensibili , dovresti upparle su www.imageshack.us , e poi inserire il link (thumbnail , o hotlink) qui sul forum ..
tendenzialmente , devi mettere la pasta se nn è presente sul nuovo dissy (oppure se ha comunque una dotazione del tubetto di pasta accessorio) ..
cmq rimuovi e pulisci bene la vecchia ...
purtroppo nn si capisce bene , puoi metterle come ti ho consigliato ?
ciao ..
<^MORFEO^>
19-04-2006, 21:57
Dei due adesivi, ne devi mettere uno al centro del dissipatore dove poi la CPU andrà a toccarlo! Poi ci metti un pò sopra e tutto attorno la pasta termo conduttiva ma bada che sia uno strato sottile e ben pulito! :D
Hai capito? :confused:
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:01
Non metterlo sul bordo rosso!!!
Li deve restare pulito! La pasta va messa sulla parte lucida (tipo metallica) posta al centro e mettine uno strato sottile! Hai fatto?
lauretta22
19-04-2006, 22:06
<a href="http://img360.imageshack.us/my.php?image=190420060027xi.jpg" target="_blank"><img src="http://img360.imageshack.us/img360/8183/190420060027xi.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us" /></a>
lauretta22
19-04-2006, 22:07
http://img360.imageshack.us/img360/8183/190420060027xi.jpg (http://imageshack.us)
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:09
Ora si che si capisce!
Allora: Prima di tutto devi staccare con delicatezza la CPU del vecchio dissipatore visto che dalla foto non l'hai ancora tolto!
Ci sei?
lauretta22
19-04-2006, 22:11
sulla cpu c'è un rettangolino rosso che già è sporco di vecchia pasta . l'adesivo deve toccare anche quel rettangolino ? ancora non ho fatto nulla .
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:11
Scusa! :muro:
Riguardando meglio, quella piastrina non è il processore ma solo una piastrina di rame giusto?
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:12
CALMA... ;)
Rispondi alla domanda: La CPU è ancora attaccata alla scheda madre?
lauretta22
19-04-2006, 22:13
si l'ho svitato
lauretta22
19-04-2006, 22:15
perdonami ma la cpu quale è ? quella dove c'è il rettangolino rosso ?
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:16
La CPU non si svita... Comunque allora tu hai staccato sia il dissipatore che la CPU e li hai anche separati tra loro due giusto?
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:19
Il dissipatore l'hai tolto! E' quello che mi hai messo nella foto!
Ora, su quella piastrina che c'èra sotto il tuo vecchio dissipatore, ci sono delle viti che la bloccano sul dissipatore?
lauretta22
19-04-2006, 22:20
si quelle le ho tolte
lauretta22
19-04-2006, 22:20
la cpu è questa ?
http://img460.imageshack.us/img460/8224/190420060036se.jpg (http://imageshack.us)
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:23
SI!!! :winner:
Quella nella foto è la CPU! Bene...
Ora a te non interesse toglierla dalla scheda madre quindi li lasci stare tutto com'è ok?
lauretta22
19-04-2006, 22:24
ok :)
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:25
Bene, ora torniamo al dissipatore!
Quando hai staccato quello vecchio ho visto che hai tolto anche le viti di supporto giusto?
lauretta22
19-04-2006, 22:26
si ma nel nuovo non ci sono i buchini per le viti :(
megthebest
19-04-2006, 22:27
si quella verde agganciata al socket ..
la pasta termoconduttiva , dopo aver pulito la vecchia , devi stenderla sul rettangolino al centro ...
poi metti il dissipatore nuovo , facendo attenzione all'aggancio , (se usi un cacciavite , potrebbe sfuggirti di mano e danneggiare irreparabilmente la sk madre :doh: . attenzione) ...
ma nn hai nessuno che ha già fatto questi lavori ??
ripeto , usa la massima cautela nel rimettere il nuovo dissipatore , assicurati che sia bene serrato (senza però muoverlo troppo sulla cpu , potrebbe scheggiarla) , attacca il connettore di alimentazione , e fai partire il pc ...
controlla temperature in idle e sotto sforzo
ciao
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:29
Il fatto è che il dissipatore si dovrebbe togliere senza rimuovere anche quel supporto! Prova a vedere se in qualche modo il vecchio supporto va bene anche per il nuovo! Guarda per esempio se le dimensioni sono le stesse e che se ci entra per incastro... :)
lauretta22
19-04-2006, 22:31
ma io per rimuovere il dissipatore non ho tolto le viti le viti le ho tolte dopo , perchè sotto al vecchio dissipatore c'è una piastrina metallica con 4 viti come si vede nella foto invece in quello nuovo è tutto liscio
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:34
Non ti preoccupare!!!
Quelle viti sotto al vecchio dissipatore non ti interessano perchè ogni dissipatore ha le sue forme e a quello nuovo non gli servono!
Dimenticale!
Invece, cosa ti hanno dato assieme al nuovo dissipatore?
Il blocchetto in alluminio con sopra la ventola e poi?
lauretta22
19-04-2006, 22:36
e basta poi a parte ho comperato la pasta
megthebest
19-04-2006, 22:36
sul nuovo dissy , dovrebbero esserci al posto delle viti+placca , due clip (con aggancio ad incastro sui lati del socket) ...
guarda acnhe questi :
http://www.guideperpc.com/Assemblaggio6.htm
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/02-English-K8-Heatsink-Install-LowRes.wmv
lauretta22
19-04-2006, 22:37
ho solo il blocco con le lamelle con sopra la attaccata la ventola
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:37
Bene! :D
Vedi che sulla scheda madre, dove c'è la CPU ci sono 4 fori tutti attorno?
lauretta22
19-04-2006, 22:40
le clip ci sono e intorno alla cpu ci sono 4 fori
megthebest
19-04-2006, 22:40
se sul nuovo dissipatore , nn è incluso un aggancio rapido al socket , tramite clip ad incastro , nn è il giusto dissipatore , oppure te ne hanno dato uno non completo o smontato da qualche parte :muro:
lauretta22
19-04-2006, 22:41
sul nuovo ci sono gli stessi agganci del vecchio
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:42
Bene!
Ora dopo aver pulito ATTENTAMENTE CON DELICATEZZA con un fazzolettino di carta il rettangolino lucido al centro della CPU, prendi la tua nuova pasta e ne metti un sottile strato dove hai appena ripulito!
Ci sei?
lauretta22
19-04-2006, 22:43
quello rosso ?
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:45
Si!
Metti la nuova pasta sulla parte rossa che è al centro della CPU!
megthebest
19-04-2006, 22:45
mi spiace di nn essere li , per sistemarti il problema ... cmq se nn c'è tutto il necessario , ed il vecchio ed il nuovo nn collimano , nn andare avanti , fallo vedere da qualcuno + esperto ..
basta che ti sfugge il dissy , dalla sede , e rovinare la sk madre è una fregatura bella e grossa ...
chiama qualche tuo amico smanettone ... ne conoscerai a bizzeffe ...
con la pratica , poi in futuro se servirà lo farai da sola ;)
lauretta22
19-04-2006, 22:47
ho messo lo strato di pasta , l'adesivo deve essere sopra anche al rettangolino rosso della cpu ?
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:51
Ora, senza andare a toccare la CPU su cui hai messo la nuova pasta (spero poca ma che copra tutto il rettangolino), cerca di vedere in che posizione verrà circa inserito il nuovo dissipatore sopra la CPU orientandoti con i 4 fori che ci sono li attorno!
Quando hai trovato come circa dovrà essere messo riscrivimi ok?
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:54
Bada a non sbagliare la posizione che dovrebbe essere la stessa del nuovo dissipatore
lauretta22
19-04-2006, 22:56
con i 4 fori non è possibile orientarsi perchè nel dissipatore non ci sono fori che combacino comunque c'è solo un lato in cui si può mettere il dissipatore
<^MORFEO^>
19-04-2006, 22:59
La posizione in cui va messo il dissipatore è solo una si!
Ma da come mi hai detto prima,le 4 clip presenti sul nuovo dissi dovrebbero combaciare con i 4 fori presenti sulla scheda madreattorno alla CPU! Giusto? :wtf:
lauretta22
19-04-2006, 23:03
no ci sono 2 clip come nel vecchio che vanno agganciate alla cpu
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:04
Le clip del nuovo dissi riescono in qualche modo ad entrare nei 4 buchi della scheda madre?
Quei buchi mostrati nella foto:
http://members.cox.net/nerbil/A7N8X/Socket%20Sensor.JPG
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:06
Facciamo prima così: Fai una foto alla parte inferiore del nuovo dissi mostrandomi le clip così capiamo subito se ci entra! :D
lauretta22
19-04-2006, 23:07
ok
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:08
Bene...
Speriamo che si capisca...
Illumina bene per fare la foto e mettimi in evidenza le clip!
lauretta22
19-04-2006, 23:11
http://img471.imageshack.us/img471/7539/1904200600257uv.jpg (http://imageshack.us)
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:16
Bene, hai le clip di un K7 che sarebbero le distinzioni del tipo!
Ora, quando hai tolto il vecchio dissipatore, dovresti anche aver tolto la base su cui montarlo che di solito è un rettangolo di plastica nera con delle clip che vanno fissate direttamente ai 4 fori della scheda madre! Ci deve essere! :cool:
Vero che li hai??? :D
lauretta22
19-04-2006, 23:20
non ho tolto nientaltro , le clip erano attaccate vedi foto :)
http://img355.imageshack.us/img355/8250/attaccoclip1yp.jpg (http://imageshack.us)
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:24
Bene! :D
Ci siamo quasi!
Allora, innanzitutto guarda ora dove circa la CPU andrà a fare contatto con il nuovo dissi ed in quel punto mettici 1 adesivo di quelli che ti hanno dato!
Ok?
lauretta22
19-04-2006, 23:25
l'adesivo deve combaciare anche con il rettangolino rosso ?
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:26
L'adesivo attaccalo sul dissi!!!!!
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:27
Si devono combaciare!
lauretta22
19-04-2006, 23:27
si certo ma deve combaciare anche con il rettangolino rosso oppure quello deve fare contatto con il metallo ?
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:28
L'adesivo deve stare tra il rettangolo rosso e il metallo del dissi!
In mezzo!
lauretta22
19-04-2006, 23:28
ok
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:29
messo l'adesivo sul dissi?
lauretta22
19-04-2006, 23:30
si
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:33
Bene, ora con attenzione aggancia una delle due clip!
Cerca di fare attenzione a non togliere tutta la pasta mentre farai questo!
Una volta agganciata una, cerca di agganciare anche l'altra e sarà normale che tu debba sforzare un pò perchè è a scatto! Cerca di agganciarli entrambi...
Capito?
lauretta22
19-04-2006, 23:34
ok , ora le aggancio poi ti faccio sapere aspettami :)
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:38
Aspetto aspetto... :)
Ma all'una vado a dormire che domani avrei un esame all'università quindi per ogni altro mio aiuto (se ti interesserà) dovrai aspettare domani sera se ci saranno altri problemi (speriamo di no :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :ave: !)
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:44
Come va???
Hai fatto?
lauretta22
19-04-2006, 23:44
l'ho messo con un po di fatica ma ci sono riuscita speriamo che non si sia tolta la pasta :)
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:46
Se l'hai messo come ti ho detto non ci saranno problemi!
Comunque l'adesivo serve proprio nel caso in cui certe zone non siano coperte dalla pasta!
Ora, sai come attaccare l'alimentazione della ventolina del dissi e dove?
lauretta22
19-04-2006, 23:49
si l'ho attaccato , ora lo accendo e speriamo bene mi sei stato di un aiuto enorme te ne sono grata :kiss:
lauretta22
19-04-2006, 23:53
però non va quando lo accendo parte e poi si spegne il computer :rolleyes:
lauretta22
19-04-2006, 23:54
come accendo il computer dopo un secondo si spegne e se provo a riaccenderlo non parte se stacco e riattacco la spina si accende e si rispegne subito
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:56
Di niente! :D
Comunque dopo 2 orette: :winner: :winner: :winner:
Sei sicura di aver attaccato tutto alla scheda madre?
Ti consiglio vivamente di rimandare l'accensione e tutti i test a domani visto che è un pò tardi (anche se la notte è giovane :hic: )e che non troverai molta gente a risolverti eventuali problemi che sorgeranno...
Comunque se ti servirà altro aiuto, io sarò nel forum anche domani sera quindi se vuoi ti darò ancora una mano ok?
Spero comunque che ti vada tutto liscio! :sperem:
Vado a nanna che l'università incombe! :doh:
Ciao ciao
lauretta22
19-04-2006, 23:57
ok ciao e buona notte :)
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:57
Rimandiamo tutto a domani sera ok?
Probabilmente hai sbagliato ad attaccare qualche presa!
lauretta22
19-04-2006, 23:58
a domani sera :)
<^MORFEO^>
19-04-2006, 23:58
Se non risolvi prima vedremo di risolvere domani sera dai...
Buona notte anche a te!
ciao
lauretta22
20-04-2006, 11:31
ho rimesso il vecchio dissipatore , ora il computer si accende mi è andato in automatico nel bios su hardware dandomi un messaggio nella parte destra che non ho capito bene era in inglese ho solo capito che era un mess.. di attenzione della ventola della cpu , l'ho impostata su manule e il messaggio di pericolo non me lo dava più una volta avviato windows ho fatto partire il programma speedfan e questa volta mi da una temperatura di 35 C con una freccetta blu rivolta verso il basso .
Che dite va bene o è pericoloso ?
ho rimesso il vecchio dissipatore , ora il computer si accende mi è andato in automatico nel bios su hardware dandomi un messaggio nella parte destra che non ho capito bene era in inglese ho solo capito che era un mess.. di attenzione della ventola della cpu , l'ho impostata su manule e il messaggio di pericolo non me lo dava più una volta avviato windows ho fatto partire il programma speedfan e questa volta mi da una temperatura di 35 C con una freccetta blu rivolta verso il basso .
Che dite va bene o è pericoloso ?
Prova a stressare il sistema e vedi quanto sale la temperatura e soprattutto se è stabile il pc. Di per se, 35 °C sono molto buoni ;)
berger81
20-04-2006, 15:08
ho rimesso il vecchio dissipatore , ora il computer si accende mi è andato in automatico nel bios su hardware dandomi un messaggio nella parte destra che non ho capito bene era in inglese ho solo capito che era un mess.. di attenzione della ventola della cpu , l'ho impostata su manule e il messaggio di pericolo non me lo dava più una volta avviato windows ho fatto partire il programma speedfan e questa volta mi da una temperatura di 35 C con una freccetta blu rivolta verso il basso .
Che dite va bene o è pericoloso ?
probabilmente l' errore cpu è dovuto dal fatto ke hai attaccato la ventola del dissi in un posto errato e quindi la scheda madre pensa ke la ventola cpu sia morta e ti da l'errore.
sulla scheda madre trova la spina (a3) con scritto stampato CPU FAN attakka la ventola della cpu li e riattiva in auto la voce ke hai disabilitato prima kosi se in fututro ti si dovesse friggere la ventola la scheda madre ti avverte.......
la temperatura adesso è ok!
se continua a drti blokki e la temperatura rimane entro i 50 gradi anke sotto stress mi sa ke il problema è delle ram, ma questa è un altra storia, per ora veifika kon S&M se tutto rientra nella norma
<^MORFEO^>
20-04-2006, 20:05
Ciao!
Dopo tutto il lavoro che abbiamo fatto ieri sera, hai rimesso la vecchia ventola... :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Comunque 35°C è una buona temperatura quindi se ti va bene così lascia tutto com'è! Stai attenta ai giri della ventola però!
Spero che tu abbia rimesso la pasta, l'adesivo ecc... Insomma che tu abbia fatto tutte le stesse cose che ti ho detto di fare per il nuovo dissi!
Ora però non è finito il lavoro... :read:
Come ti hanno già consigliato gli altri, metti sotto sforzo il PC e guarda se ti resta acceso e se non si blocca! E' normale che la temperatura ti andrà su quindi l'importante è che non si blocchi tutto il sistema ok?
Fai tutte queste prove e poi dicci come è andata ok?
Visto che attualmente non sei connessa, se poi in seguito quando ti servirà non lo sarò neanch'io, sempre se vuoi, mandami un'email privata cn eventuali problemi o dubbi che appena possibile andrò a leggere!
Spero comunque che tutto il lavoro che abbiamo fatto ieri sera non sia stato vano e che tu abbia imparato qualcosa..... :D :D :D
Se tutto ti funziona, allora buon divertimento! ;)
Ciao ciao!
lauretta22
20-04-2006, 20:13
no no morfeo ti pare che mi arrendo così ???? no mai sono cocciuta ed ho rimesso per bene il dissipatore nuovo con la dose giusta di pasta ed è andato tutto ok :)
grazie morfeo sei un grande :vicini: un grazie a tutti quanti siete fantastici :)
lauretta22
20-04-2006, 20:15
il pc non si è bloccato più l'ho tenuto acceso 5 ore e non mi ha dato nessun problema sotto sforzo l'ho tenuto un'ora circa con temperatura a 50C ed è andato tutto bene :)
megthebest
20-04-2006, 20:22
il pc non si è bloccato più l'ho tenuto acceso 5 ore e non mi ha dato nessun problema sotto sforzo l'ho tenuto un'ora circa con temperatura a 50C ed è andato tutto bene :)
perfetto.... sono contento tu ci sia riuscita ...
sei proprio una tipa tosta ... complimenti ;)
<^MORFEO^>
20-04-2006, 20:23
Finalmente è tutto a posto insomma!
Le 3 ore di ieri sera hanno servito allora!
PS: L'hai rimontato da sola il nuovo dissi?!?! :eek:
Impari in fretta :D
lauretta22
20-04-2006, 20:27
si si tutto da sola :)
di nuovo grazie a tutti , ora esco vado in un pub con amici :ubriachi:
ulisse81
20-04-2006, 20:28
vai in modalita provvisoria e manda l'antivirus, hai sicuramente un virus
<^MORFEO^>
20-04-2006, 20:30
Buon divertimento :cincin: :hic:!
Se in futuro avrai atri problemi e se non troverai niente di meglio contattami pure! :)
Ciao ciao! :D
si si tutto da sola :)
di nuovo grazie a tutti , ora esco vado in un pub con amici :ubriachi:
bene sono contento che tu abbia risolto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.