View Full Version : Nuova release di Firefox anche per Mac-Intel
Redazione di Hardware Upg
15-04-2006, 07:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17071.html
Disponibile una nuva release per Firefox: risolti alcuni bug e pieno supporto a Mac-Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Aggiornato ieri, e lo consiglio ;)
Un sito di viaggi che fino a ieri me lo faceva crashare una volta su due ora lo digerisce liscio come l'olio.
Accidenti, almeno avevo una scusa per non spendere soldi andando in giro! :asd:
Pandrin2006
15-04-2006, 09:28
Sono stati corretti ben 21 buchi di sicurezza che consentono l'esecuzione di codice arbitrario da remoto, e HWUpgrade minimizza??? Siete un po' di parte, perchè se fosse stato IE...
http://secunia.com/advisories/19631/
Description:
Multiple vulnerabilities have been reported in Firefox, which can be exploited by malicious people to conduct cross-site scripting and phishing attacks, bypass certain security restrictions, disclose sensitive information, and potentially compromise a user's system.
1) An error exists where JavaScript can be injected into another page, which is currently loading. This can be exploited to execute arbitrary HTML and script code in a user's browser session in context of an arbitrary site.
2) An error in the garbage collection in the JavaScript engine can be exploited to cause a memory corruption.
Successful exploitation may allow execution of arbitrary code.
3) A boundary error in the CSS border rendering implementation may be exploited to write past the end of an array.
4) An integer overflow in the handling of overly long regular expressions in JavaScript may be exploited to execute arbitrary JavaScript bytecode.
5) Two errors in the handling of "-moz-grid" and "-moz-grid-group" display styles may be exploited to execute arbitrary code.
6) An error in the "InstallTrigger.install()" method can be exploited to cause a memory corruption.
7) An unspecified error can be exploited to spoof the secure lock icon and the address bar by changing the location of a pop-up window in certain situations.
Successful exploitation requires that the "Entering secure site" dialog has been enabled (not enabled by default).
8) It is possible to trick users into downloading malicious files via the "Save image as..." menu option.
9) A JavaScript function created via an "eval()" call associated with a method of an XBL binding may be compiled with incorrect privileges. This can be exploited to execute arbitrary code.
10) An error where the "Object.watch()" method exposes the internal "clone parent" function object can be exploited to execute arbitrary JavaScript code with escalated privileges.
Successful exploitation allows execution of arbitrary code.
11) An error in the protection of the compilation scope of built-in privileged XBL bindings can be exploited to execute arbitrary JavaScript code with escalated privileges.
Successful exploitation allows execution of arbitrary code.
12) An unspecified error can be exploited to execute arbitrary HTML and script code in a user's browser session in context of an arbitrary site via the window.controllers array.
13) An error in the processing of a certain sequence of HTML tags can be exploited to cause a memory corruption.
Successful exploitation allows execution of arbitrary code.
14) An error in the "valueOf.call()" and "valueOf.apply()" methods can be exploited to execute arbitrary HTML and script code in a user's browser session in context of an arbitrary site.
15) Some errors in the DHTML implementation can be exploited to cause a memory corruption.
Successful exploitation may allow execution of arbitrary code.
16) An integer overflow error in the processing of the CSS letter-spacing property can be exploited to cause a heap-based buffer overflow.
Successful exploitation allows execution of arbitrary code.
17) An error in the handling of file upload controls can be exploited to upload arbitrary files from a user's system by e.g. dynamically changing a text input box to a file upload control.
18) An unspecified error in the "crypto.generateCRMFRequest()" method can be exploited to execute arbitrary code.
19) An error in the handling of scripts in XBL controls can be exploited to gain chrome privileges via the "Print Preview" functionality.
20) An error in a security check in the "js_ValueToFunctionObject()" method can be exploited to execute arbitrary code via "setTimeout()" and "ForEach".
21) An error in the interaction between XUL content windows and the history mechanism can be exploited to trick users into interacting with a browser user interface which is not visible.
Successful exploitation may allow execution of arbitrary code.
quello che distingue firefox da ie non è il minor numero di bugs o la loro minore gravità... ma è che con firefox sei sempre aggiornato (io non me ne sono nemmeno accorto che mi aveva scaricato la patch da solo), inoltre la strategia di MS di rendere disponibili le patch una volta al mese mette a rischio milioni e milioni di navigatori, mentre firefox è un pò più tempestivo di solito.
forse hwupgrade minimizza perchè non ci sono in giro malware che sfruttano i bugs e poi perchè a quest'ora tutti hanno già installato la patch (devo dire che il sistema di aggiornamento è ottimo :) )
cut
Com'è che nessuno grida "colabrodo"?
Nemmeno la scusa "tanto li risolvono in fretta" vale più, sono mesi che siamo fermi alla 1.5.0.1.
The_misterious
15-04-2006, 10:58
Com'è che nessuno grida "colabrodo"?
Nemmeno la scusa "tanto li risolvono in fretta" vale più, sono mesi che siamo fermi alla 1.5.0.1.
da quello che vedo da tempo nelle News sei un sostenitore Microsoft :p sempre a criticae si và a finire nei flame..cmq ritornando IT la 1.5.0.2 mi è sembrata + veloce e leggera della precedente...
danyroma80
15-04-2006, 11:03
semplicemente perchè sono bug che potevano a livello teorico permettere gli attacchi sopra elencati, ma a livello pratico la cosa non era così semplice da attuarsi tanto è vero che non sono stati sfruttati da alcun sito "malevolo".
Com'è che nessuno grida "colabrodo"?
Nemmeno la scusa "tanto li risolvono in fretta" vale più, sono mesi che siamo fermi alla 1.5.0.1.
Mi fai il piacere di vederti le date?
Date: April 13, 2006
Come avrai ben capito quindi, sono errori conosciuti solo agli sviluppatori. Non ci stanno expoit pubblici.
Fortuna che c'è gente come te. :cool:
A me sembra tanto semblice invece... come fate a dire che si è di parte... i bug non sono l'unico motivo per cui si passa a FF , inoltre guardatevi i bug su secunia , è palese la superiorità di ff su ie , chi vuole solo sicurezza usi Opera, ma io senza exstension mai più...
inoltre alcuni bug corretti in ff non sono mai stati resi pubblici sono stati corretti all'interno tra gli sviluppatori.. on ie invece trovano i bug e aspettano un mese e considerando che lo usano ancora il 85-80% della popolazione mondiale è una bella responsabilità per la straricca M$
quoto s4ndro
e cmq , ie è un po migliorato ultimamente, prima eraestremamente critico, cmq non riesco a capire dive sia il prob ognuno usi il browser che vuole , chissene frega ,tenetevi IE, se volete estrema sicurezza usate Opera , se invece volete un browser palesemente migliore di IE con la genialata delle extensions usate FF , se invece vi basta IE usate IE :cool:
L'altro giorno ho configurato il pc nuovo per mio nipote. Ho prima effettuato tutti gli aggiornamenti anche se comunque era un pc nuovo con SP2 preinstallato; ho installato un antivirus gratuito per uso personale (avast), ho lasciato attivo il firewall di XP (e comunque ero dietro un firewall hw) e non ho variato le impostazioni di IE.
Poi mi sono messo a cercare sul web i vari codec video. Nota bene che ho solo cercato i codec, non crack o altre amenità.
Sta di fatto che mi sono buscato Trojano 1320 (rilevato subito dall'antivirus ma non eliminato se non dopo un bel po di fatica) solo navigando sul web!!!
Ovviamente ho poi installato firefox e zone alarm
Al momento attuale ritengo che IE sia usabile solo su siti supercertificati ed affidabili (banche, negozi on line, etc) e solo se non funziona firefox. Tra l'altro consiglio l'estensione IeTab che permette di definire pagine che vengano automaticamente aperte con IE all'interno di firefox.
Com'è che nessuno grida "colabrodo"?
Nemmeno la scusa "tanto li risolvono in fretta" vale più, sono mesi che siamo fermi alla 1.5.0.1.
se qui c'e' qualcuno di parte sono i soliti fanboy MS, che guarda caso sono anche betatester della stessa casa (molto obiettivi)
I bug di sicurezza sono stati risolti prima ancora di vederne pubblicati gli annunci, mi spieghi di che cosa ti stai lamentando?
Mesi che siamo fermi? Ma che devono fare? Sfornare una release ogni 2 settimane?
IE e' fermo da 5 anni :rolleyes: a parte un piccolissimo restyling 2 anni fa :rolleyes: :rolleyes:
Quindi prima di dire che non siamo obiettivi rileggetevi le cose che scrivete :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Al momento attuale ritengo che IE sia usabile solo su siti supercertificati ed affidabili (banche, negozi on line, etc) e solo se non funziona firefox. Tra l'altro consiglio l'estensione IeTab che permette di definire pagine che vengano automaticamente aperte con IE all'interno di firefox.
si ma se usi ietab non ti scordi i bug di sicurezza del motore di IE e quindi sei da capo!
DevilsAdvocate
15-04-2006, 11:45
Com'è che nessuno grida "colabrodo"?
Nemmeno la scusa "tanto li risolvono in fretta" vale più, sono mesi che siamo fermi alla 1.5.0.1.
Sara' perche' e' servito meno di un anno per correggere questi problemi, o perche' a tutt'ora
non si conoscono virus che li sfruttano, o anche perche' Firefox resta comunque il browser
piu' avanzato presente su piazza (le versioni beta non devono essere contate in quanto beta).
Giudica tu....
rdefalco
15-04-2006, 12:17
Mah, io da quando ho iniziato ad usare Firefox mi sono trovato nella spiacevole situazione di tentare di aprire tab in Internet Explore :D quando non sono sul mio pc. Fortunatamente (altro punto a favore di Firefox) esiste la versione portabile, che metti su pendrive e che ti consente di portare in giro programma, extensions, segnalibri e tutto.
Non mi viene neanche un'idea su quale punto ergere a difesa di Internet Explorer. E' un prodotto vecchio, ancora se ne riscoprono falle ed errori ed è poco funzionale rispetto ai concorrenti. Difenderlo è inutile, lo usi pure chi vuole ma non venga qui a dire che è il migliore...
se qui c'e' qualcuno di parte sono i soliti fanboy MS, che guarda caso sono anche betatester della stessa casa (molto obiettivi)
Invece i fanboy Linux/Firefox a giudicare dai commenti sono molto obiettivi. Ma per piacere...
Prima eravate ossessionati all'idea che software open è più sicuro a prescindere, poi quando son cominciati a sbucare fuori i bug vi siete aggrappati all'idea che "tanto li correggono in fretta", ora che non vale più nemmeno quello vi state :mc:
Proprio per la sua natura open qualsiasi persona poteva guardare il codice per scavare i buchi.
Tra l'altro è ironico notare che quando vengono pubblicati i bug di Win dopo che sono state rilasciate le patch, le stesse identiche persone sono qui a sputtanarlo. :rolleyes:
si ma se usi ietab non ti scordi i bug di sicurezza del motore di IE e quindi sei da capo!
Infatti IETAB mi apre in automatico solo windows update, e i pochi siti che ho scelto io e che ritengo sicuri. La sicurezza va bene, ma se acquisto una polizza online da qualcuno è perché mi fido abbastanza del suo sito da dargli il mio numero di carta e quindi di sicuro non temo malware in quel caso.
Finché ci si collega a pochi siti fidati anche IE va ragionevolmente bene.
Sono stati corretti ben 21 buchi di sicurezza che consentono l'esecuzione di codice arbitrario da remoto, e HWUpgrade minimizza??? Siete un po' di parte, perchè se fosse stato IE...
Per la verità i bug su IE vengono sooperti dagli altri non dagli sviluppatori e prima che esca la patch c'è già qualcuno che ne ha approfittato. C'è anche da dire che Firefox funziona bene se quando navighi hai un anti spyware, firewall e per quanto riguarda le firefox estensioni come adblock plus o adblock filter che ti permettono di giocare ad ogame in tutta tranquillità.
Prova a giocare ad ogame con quel CESSO di IE..... :asd:
:sofico:
The_Snake
15-04-2006, 12:45
Aggiornato ieri :)
Sul portatile tenevo ancora la versione 1.0.1 e non me n'ero accorto! :D
Ora è aggiornata e con l'update automatico anche il portatilozzo sta apposto :D
Invece i fanboy Linux/Firefox a giudicare dai commenti sono molto obiettivi. Ma per piacere...
Prima eravate ossessionati all'idea che software open è più sicuro a prescindere, poi quando son cominciati a sbucare fuori i bug vi siete aggrappati all'idea che "tanto li correggono in fretta", ora che non vale più nemmeno quello vi state :mc:
ma hai letto il primo post che ho scritto? la principale differenza è che IE la gente comune non sa nemmeno che deve aggiornarlo
Proprio per la sua natura open qualsiasi persona poteva guardare il codice per scavare i buchi.
allo stesso modo qualsiasi persona può cercare bugs nel software closed (e mi sembra che lo facciano in molti e con successo).. che discorsi... posta cose concrete per favore
Tra l'altro è ironico notare che quando vengono pubblicati i bug di Win dopo che sono state rilasciate le patch, le stesse identiche persone sono qui a sputtanarlo. :rolleyes:
quello che è stato contestato a MS mi pare che è il fatto che c'è una grossa falla nel suo browser, ci sono malware che la sfruttano e loro dicono "vabbè il mese prossimo esce la patch"
è inutile che :mc: IE è inferiore sotto OGNI punto di vista
a me si è aggiornato ieri automaticamente.. ottimo.. non hanno ancora risolto il bug per il quale la memoria occupata aumenta quando è aperto da diverse ore..
diabolik1981
15-04-2006, 13:37
Prova a giocare ad ogame con quel CESSO di IE..... :asd:
Fatto per parecchio e mai nessun problema...
diabolik1981
15-04-2006, 13:38
è inutile che :mc: IE è inferiore sotto OGNI punto di vista
Se non per il piccolissimo fatto che apre qualsiasi tipo di sito... a ma quella è colpa dei programmatori... :mc:
diabolik1981
15-04-2006, 13:39
a me si è aggiornato ieri automaticamente.. ottimo.. non hanno ancora risolto il bug per il quale la memoria occupata aumenta quando è aperto da diverse ore..
come, sono sempre così veloci a risolvere i bug e questo che si portano dietro da quanti... 3 anni? ancora non lo hanno risolto?
Se non per il piccolissimo fatto che apre qualsiasi tipo di sito... a ma quella è colpa dei programmatori... :mc:
.. e insieme a qualsiasi sito apre anche qualsiasi merda che esso contiene :rotfl:
guarda che sei tu che ti arrampichi sugli specchi! sai benissimo che IE fa schifo a visualizzare le pagine e gli sviluppatori di siti fanno una fatica immane a ottenere quello che vogliono con IE (gli standard sono un optional vero?). il fatto è che sono obbligati a farle visualizzare bene su IE perchè è quello più usato.
ma visto che questo è un forum tecnico la valutazione tecnica di IE non lascia via di scampo: "IE è (tecnicamente) inferiore sotto OGNI punto di vista sia a firefox che a opera (e anche a konqueror)"
come, sono sempre così veloci a risolvere i bug e questo che si portano dietro da quanti... 3 anni? ancora non lo hanno risolto?
non è un bug di sicurezza, e per questo motivo ha una priorità minore (anche in virtù del fatto che il 90% della gente che usa firefox non si accorge nemmeno della cosa)
diabolik1981
15-04-2006, 13:52
non è un bug di sicurezza, e per questo motivo ha una priorità minore (anche in virtù del fatto che il 90% della gente che usa firefox non si accorge nemmeno della cosa)
continui a :mc: ... è o non è un bug? E non è vero che i bug nel mondo open nel giro di poche settimane vengono corretti? E perchè questo va avanti da anni?
Fatto per parecchio e mai nessun problema...
Non ci credo, quelli senza il Commander avevano un sacco di problemi: virus troja, finestre di pop up e dialer a go-go. Il forum era un piagnisteo continuo e per risolvere si congliava FF con extension.
:fagiano:
diabolik1981
15-04-2006, 13:54
.. e insieme a qualsiasi sito apre anche qualsiasi merda che esso contiene :rotfl:
guarda che sei tu che ti arrampichi sugli specchi! sai benissimo che IE fa schifo a visualizzare le pagine e gli sviluppatori di siti fanno una fatica immane a ottenere quello che vogliono con IE (gli standard sono un optional vero?). il fatto è che sono obbligati a farle visualizzare bene su IE perchè è quello più usato.
ma visto che questo è un forum tecnico la valutazione tecnica di IE non lascia via di scampo: "IE è (tecnicamente) inferiore sotto OGNI punto di vista sia a firefox che a opera (e anche a konqueror)"
Senti, la cosa che non volete capire è che dovete mettervi nei panni dell'utente. Da utente quando vedo che un sito non si apre con un determinato software, ma con un altro si, da niubbo dell'informatica cosa penso? Che quel software che non funziona fa pena. Dare la colpa a chi ha programmato il sito richiede già conoscenze superiori, ed in ogni caso non risolve il problema, che si risolve cambiando software. Poi sul fare pena di IE ci sarebbe molto da discutere (e lo dico da felice utente di Opera).
diabolik1981
15-04-2006, 13:56
Non ci credo, quelli senza il Commander avevano un sacco di problemi: virus troja, finestre di pop up e dialer a go-go. Il forum era un piagnisteo continuo e per risolvere si congliava FF con extension.
:fagiano:
Ho smesso di giocare a settembre (mi toglieva troppo tempo), e fino a settembre usavo IE (il passaggio ad Opera è cosa natalizia) e ti posso assicurare che non ho mai avuto alcun problema, usando semplicemente Avast e il firewall integrato di Windows.
Ho smesso di giocare a settembre (mi toglieva troppo tempo), e fino a settembre usavo IE (il passaggio ad Opera è cosa natalizia) e ti posso assicurare che non ho mai avuto alcun problema, usando semplicemente Avast e il firewall integrato di Windows.
Ah beh allora possibile. I maggiori problemi si sono avuti dopo settembre.
Il firewall di windows è un colabrodo, spero che la cosa ti sia nota.
diabolik1981
15-04-2006, 14:05
Il firewall di windows è un colabrodo, spero che la cosa ti sia nota.
Sono dietro doppio NAT e firewall hardware :asd:
continui a :mc: ... è o non è un bug? E non è vero che i bug nel mondo open nel giro di poche settimane vengono corretti? E perchè questo va avanti da anni?
Spero che tu ti stia rendendo conto. Stai facendo la parte del troll.
PID USER PR NI VIRT RES SHR S %CPU %MEM TIME+ COMMAND
17725 nico 15 0 153m 82m 20m S 2.0 8.1 0:33.15 firefox-bin
23 trabs aperti, alcune pagine molto ricche, e FireFox consuma realmente 82mb. E' un brutto risultato? :mbe:
diabolik1981
15-04-2006, 14:43
Spero che tu ti stia rendendo conto. Stai facendo la parte del troll.
Invece dire che un software è migliore a priori di un altro come lo definisci? Ah... dimenticavo che si può dire che IE fa schifo, ma dire che FF è ottimo non è da troll... ma per piacere non usare 2 pesi e 2 misure...
23 trabs aperti, alcune pagine molto ricche, e FireFox consuma realmente 82mb. E' un brutto risultato? :mbe:
E tutta la gente che si lamenta dei 200 e passa MB di utilizzo di Firefox di cui è pieno il forum, che fa se li inventa?
E tutta la gente che si lamenta dei 200 e passa MB di utilizzo di Firefox di cui è pieno il forum, che fa se li inventa?
Si come 300.. si parla di 80 MB
Invece dire che un software è migliore a priori di un altro come lo definisci?
Parliamoci chiaro. Tu stai qua a dire che non c'è prodotto migliore dei prodotti Microsoft.
Questo è parlare a priori. E te ne vieni con argomentazioni del cacchio, (scusami, ma sai..) "L'utente non sa che esistono altri browser!" ma stavamo parlando tra di noi, no? Perchè tiri in ballo sempre sto' benedetto cretino?
Piccolo OT: Ma poi, ahaha, ne sei così convinto? Io ho delle testimonianze reali di gente che NON ha mai usato un pc, che dopo avergli detto: Scarica e installa questo; il giorno dopo mi ringraziavano perchè non avevano più problemi sui siti pornografici. Chiuso questo piccolo OT.
Se per te una persona si deve arragiare con quello che si ritrova ok, tanto non si potrà mai lamentare. Non conosce che c'è qualcosa di meglio, sì rassegnerà.
Ma io come molta altra gente, siamo di idee differenti. Siamo convinti che c'è di meglio oltre IE. Siamo convinti che le alternative esistono e vanno sfruttate. Non siamo dei cretini che si fanno abbindolare da santoni che spaventano la gente nel provare, perlomeno, delle alternative: "Sono solo prese per il culo, le alternavite non esistono. Solo Microsoft può darvi dei software come si devono. Gli altri sono incapaci che cercano di rosicarsi i suoi scarti"; oppure sono spaventati da contraddire cosa *Microsoft* ha deciso per loro :-)
Siamo persone che sanno che se non fosse stato per queste alternative, che se non fosse stato per noi, adesso ci sarebbe solo MSHTML.
Potrai dir ciò che vuoi, ma non sarai tu, con degli stupidi (lasciatelo dire) esempi a toglierci queste idee. Se vuoi un annullamento della competitività, sai bene dove andare.
Ti piace IE? BENISSIMO, ma non venirtene qua a fare il troll.
Ovviamente, ciò non è rovolto solo a te. E' rivolto anche a tanti amichetti e tanti Linux/FireFox user.
E tutta la gente che si lamenta dei 200 e passa MB di utilizzo di Firefox di cui è pieno il forum, che fa se li inventa?
Che molta gente non sa neanche interpretare dei dati.
Cosa mostra Il task manager di Windows?
Il valore VIRT dell'*equivalente* top dei sistemi Unix Like. Cos'è?
VIRT è la dimensione virtuale di un processo, che è la somma della memoria che attualmente usa, la memoria mappata dal processo stesso (per esempio la RAM della scheda video per un server X), i file sul disco che il processo ha mappato (specialmente librerie condivise) e la memoria condivisa con altri processi. VIRT rappresenta la quantità di memoria alla quale il processo può accedere in questo momento.
Come avrai ben capito, NON è quanto FireFox sta occupando. Perchè in IE è minore?
Perchè IE se così lo vogliamo definire, è parte integrante di Windows.
Sveglia... non esiste un sw senza bug, esistono solo società veloci a coprire i buchi prima o dopo la scoperta...
il giorno che ff sarà usato dal 99% della popolazione useremo ie perchè è più sicuro... chi se ne capisce qualcosa, ha chiaro il significato di questa frase...
diabolik1981
15-04-2006, 16:17
Parliamoci chiaro. Tu stai qua a dire che non c'è prodotto migliore dei prodotti Microsoft.
Dimmi dove l'ho scritto e poi ti potrei anche dare ragione, ma ho seri dubbi tu possa farlo.
Questo è parlare a priori. E te ne vieni con argomentazioni del cacchio, (scusami, ma sai..) "L'utente non sa che esistono altri browser!" ma stavamo parlando tra di noi, no? Perchè tiri in ballo sempre sto' benedetto cretino?
Forse perchè noi siamo una piccolissima realtà nel panorama mondiale? Personalmetente poi preferisco Opera a FF sia su Win (anche rispetto ad IE) che sul pinguino.
Piccolo OT: Ma poi, ahaha, ne sei così convinto? Io ho delle testimonianze reali di gente che NON ha mai usato un pc, che dopo avergli detto: Scarica e installa questo; il giorno dopo mi ringraziavano perchè non avevano più problemi sui siti pornografici. Chiuso questo piccolo OT.
Questa non l'ho capita....
Se per te una persona si deve arragiare con quello che si ritrova ok, tanto non si potrà mai lamentare. Non conosce che c'è qualcosa di meglio, sì rassegnerà.
Non dico che non si deve provare, ma non dico neanche che FF sia il supermega browser del pianeta, sappiamo tutti che non è così... ma sai, fare il troll è facile...
Ma io come molta altra gente, siamo di idee differenti. Siamo convinti che c'è di meglio oltre IE. Siamo convinti che le alternative esistono e vanno sfruttate. Non siamo dei cretini che si fanno abbindolare da santoni che spaventano la gente nel provare, perlomeno
Strano, eppure pare che per come parli sei uno di quelli che si fa abbindolare...
"Sono solo prese per il culo, le alternavite non esistono. Solo Microsoft può darvi dei software come si devono. Gli altri sono incapaci che cercano di rosicarsi i suoi scarti"; oppure sono spaventati da contraddire cosa *Microsoft* ha deciso per loro :-)
Siamo persone che sanno che se non fosse stato per queste alternative, che se non fosse stato per noi, adesso ci sarebbe solo MSHTML.
Tua libera opinione...
Potrai dir ciò che vuoi, ma non sarai tu, con degli stupidi (lasciatelo dire) esempi a toglierci queste idee. Se vuoi un annullamento della competitività, sai bene dove andare.
Lascia perdere i discorsi economici... non stanno ne in piedi ne in terra...
Ti piace IE? BENISSIMO, ma non venirtene qua a fare il troll.
Cos'è, mancando gli argomenti siamo passati alle offese?
Che molta gente non sa neanche interpretare dei dati.
Cosa mostra Il task manager di Windows?
Il valore VIRT dell'*equivalente* top dei sistemi Unix Like. Cos'è?
Quando ti capiterà dopo 2-3 gg di uso continuo a ritrovarti con FF che usa 500MB di Ram e sarai costretto a chiuderlo e riavviarlo perchè ti impalla il sistema (cosa che succede, ribadisco da almeno 2 anni... ma si sa quelli di FF sono velocissimi a risolvere i BUG) poi ne riparliamo.
Invece i fanboy Linux/Firefox a giudicare dai commenti sono molto obiettivi. Ma per piacere...
Prima eravate ossessionati all'idea che software open è più sicuro a prescindere, poi quando son cominciati a sbucare fuori i bug vi siete aggrappati all'idea che "tanto li correggono in fretta", ora che non vale più nemmeno quello vi state :mc:
facciamo cosi': citami la parte dove io ho scritto che se e' open e' piu' sicuro a prescindere, se la trovi hai ragione tu, se non la trovi mi aspetto delle scuse!
Siete insuperabili a mettere in bocca delle cose che la gente non ha detto :mc:
Proprio per la sua natura open qualsiasi persona poteva guardare il codice per scavare i buchi.
Io l'ho sempre sostenuto che non e' un fatto di diffusione il trovare +o- bug, ma che se un software e' open-source e' piu' facile scovare i bug, vatti a rileggere un po' di post prima di flammare come tuo solito :rolleyes:
Tra l'altro è ironico notare che quando vengono pubblicati i bug di Win dopo che sono state rilasciate le patch, le stesse identiche persone sono qui a sputtanarlo. :rolleyes:
continui a rigirare la frittata:
continuamo a dire che per quanto riguarda i bug di sicurezza gravi con FF e altri sono risolti piu' in fretta che con IE, invece di flammare e spammare, dimostraci il contrario :asd:
Per quanto riguarda il memory leak l'abbiamo SEMPRE detto che va' sistemato ed e' un guaio che sia ancora li'... a ma e' vero che voi volete sempre ascoltare solo cio' che vi fa comodo :mc: :mc: :mc:
Senti, la cosa che non volete capire è che dovete mettervi nei panni dell'utente. Da utente quando vedo che un sito non si apre con un determinato software, ma con un altro si, da niubbo dell'informatica cosa penso? Che quel software che non funziona fa pena. Dare la colpa a chi ha programmato il sito richiede già conoscenze superiori, ed in ogni caso non risolve il problema, che si risolve cambiando software. Poi sul fare pena di IE ci sarebbe molto da discutere (e lo dico da felice utente di Opera).
abbiamo gia' discusso questa cosa: siccome siamo su un forum di hardware&software non possiamo arrampicarci sugli specchi dicendo che siccome "si vede bene con IE" allora IE e' meglio, e siccome qui niubbi non siamo e si spera che ci sia qualcuno che riesca ad analizzare con oggettivita' le cose dobbiamo dire che IE non rispetta gli standard.
La tesi "IE e' migliore perche' agli occhi del niubbo apre piu' siti di tutti gli altri browser" mi spiace tanto ma e' un tantino fragile su un forum come questo, magari su www.tuttotette2.com puo' avere un seguito :asd: :mc:
Sveglia... non esiste un sw senza bug, esistono solo società veloci a coprire i buchi prima o dopo la scoperta...
Infatti e' quello che noi diciamo sempre, ma ovviamente qualcuno deve girare la frittata e metterci in bocca cose che non abbiamo mai detto.
il giorno che ff sarà usato dal 99% della popolazione useremo ie perchè è più sicuro... chi se ne capisce qualcosa, ha chiaro il significato di questa frase...
questa tua tesi e' personalissima ed e' tutta da dimostrare, il software non e' piu' o meno sicuro a seconda di quanti lo utilizzano, ma a seconda di come e' stato strutturato, da chi e' programmato e soprattutto come tu stesso hai detto un software sicuro e' un software mantenuto frequentemente, soprattutto per i bug di sicurezza gravi.
Sawato Onizuka
15-04-2006, 16:56
Che molta gente non sa neanche interpretare dei dati.
Cosa mostra Il task manager di Windows? Il valore VIRT dell'*equivalente* top dei sistemi Unix Like. Cos'è?
:mano: grazie per la spiegazione, ora mi capacito perché con 3 player free di file audio avevo spesso gli stessi valori oscillanti (in kb) nel Task Manager ... vabbe' oramai mi tengo winamp 5.21lite siccome ho recuperato delle skin bellissime che nn credo esistano su foobar & soci :ave: :ave:
ehm ma è anche uscita la versione FINALE della serie 1.0.x ??? su mozillaitalia c'era scritto così ieri :boh:
Ieri mi sono ritrovato questo update e mi ha chiesto di riavviare Firefox. Siccome era ora di farlo, l'ho fatto: con 30 tab a perti e dopo essermi letto tutti gli oltre 5000 post del thread sulle elezioni (in due giorni... non tutto in un fiato, altrimenti ero bello che scoppiato), firefox stava occupando 650 MB di memoria FISICA (basta attivarla nel task manager) e incominciava ad essere lento a rispondere (non più di tanto perchè ho 2GB di RAM e accedeva poco al disco, ma ci accedeva). Oggi, dopo due giorni e sempre oltre 30 tab aperti, FF viaggia a 208 MB di memoria fisica occupata.
Ho provato Opera, ma su un sito, che con IE ed FF mostra una gradevole immagine di sfondo (e leggendo il codice HTML non è altro che una banale immagine di sfondo nel tag BODY), questa non è visualizzata... Però è molto bella la funzione di Zoom: le JPG sono interpolate in un modo fantastico. Ovviamente no problem per i filmati flash. Invece l'estensione per FF fa una interpolazione da schifo (un banale nearest neighboor). Comodo di Opera è il cestino dei tab chiusi per errore e il salvataggio automatico della sessione. Fino alla 8.54 Opera si comportava come FF nella ricerca nella pagina: cercava solo nel testo. Proprio ora ho scaricato la 8.54 e questa cerca anche nelle caselle di testo, come quella in cui sto scrivendo, come fa IE...
Insomma... Le alternative ci sono... Non ho potuto provare IE7 perchè ho Win 2k pro... Dannazione! Ma perchè un browser non dovrebbe funzionare su win 2k??? Credo solo per marketing...
Dimmi dove l'ho scritto e poi ti potrei anche dare ragione, ma ho seri dubbi tu possa farlo.
Cos'è, mancando gli argomenti siamo passati alle offese?
:)
Io invito solo a leggere i vari messaggi scritti da te. In ogni thread in cui c'è qualcosa che possa ledere l'immagine Microsoft, invevitabilmente intervieni cercando di far valere le tue opinioni secondo quale Microsoft fa SEMPRE le scelte giuste e sono gli altri a non comprenderle. Una ricerca, basta una ricerca.
Sai che non sto riferendomi solo a questo thread; non è la prima volta che discutiamo,
vero?
Forse perchè noi siamo una piccolissima realtà nel panorama mondiale? Personalmetente poi preferisco Opera a FF sia su Win (anche rispetto ad IE) che sul pinguino.
Non dico che non si deve provare, ma non dico neanche che FF sia il supermega browser del pianeta, sappiamo tutti che non è così... ma sai, fare il troll è facile...
Strano, eppure pare che per come parli sei uno di quelli che si fa abbindolare...
La cosa che ha da dato fastidio, è la tua abitudine a titare fuori sempre la storiella del cretino informatico, quando si parlava tra noi e noi. Noi siamo cretini? Forse si, ma non fino alla tua idea gli utonto estremizzata. Per Opera, fatti una ricerca, anch'io sono un Opera user e considero FireFox ancora troppo immaturo. Ma immaturo non significa inutilizzabile e non significa aborto. Il tuo è solo estremismo con fine di screditare un (più che) valido rivale di IE, a che scopo poi non so :-)
C'è moltissima gente che lo utilizza con enorme soddisfazione, e così quando la gente ha dei problemi gli rispondo subito FireFox. Graficamente è molto minimale e intuitivo, ha tutto ciò che serve all'utente di base e si può espandere per soddisfare le esigenze più varie. Io utilizzo Opera, ok, ma perchè non dovrei sconsigliare FireFox? E' migliore di quello che sta utilizzando adesso? Si. E allora lo consiglio...che ci guadagno? Il riconoscimento di una persona che risparmieà soldi da chi per farsi togliere due spyware si prende 30€.
IE: adesso non nascondiamoci, niente fanatismi, sinceri. Al momento è il peggior borwser in circolazione. Ripeto, sinceri. Il tuo affermare il contrario non fa altro che farti perdere di credibilità.
Il tuo estremismo è completamente fuori luogo
Tua libera opinione...
Almeno quella :-)
Lascia perdere i discorsi economici... non stanno ne in piedi ne in terra...
Attenzione, non è mia intenzione farne un discorso economico. Hai mal interpretato
Quando ti capiterà dopo 2-3 gg di uso continuo a ritrovarti con FF che usa 500MB di Ram e sarai costretto a chiuderlo e riavviarlo perchè ti impalla il sistema (cosa che succede, ribadisco da almeno 2 anni... ma si sa quelli di FF sono velocissimi a risolvere i BUG) poi ne riparliamo.
Io lavoro ogni giorno con sessioni di 30/40tabs, è per questo che uso Opera :=)
diabolik1981
15-04-2006, 17:46
abbiamo gia' discusso questa cosa: siccome siamo su un forum di hardware&software non possiamo arrampicarci sugli specchi dicendo che siccome "si vede bene con IE" allora IE e' meglio, e siccome qui niubbi non siamo e si spera che ci sia qualcuno che riesca ad analizzare con oggettivita' le cose dobbiamo dire che IE non rispetta gli standard.
La tesi "IE e' migliore perche' agli occhi del niubbo apre piu' siti di tutti gli altri browser" mi spiace tanto ma e' un tantino fragile su un forum come questo, magari su www.tuttotette2.com puo' avere un seguito :asd: :mc:
Sarà che oggi sono un po stanco... ma per un po ho sperato che quel link fosse vero... :asd:
Sarà che oggi sono un po stanco... ma per un po ho sperato che quel link fosse vero... :asd:
LoL :D
diabolik1981
15-04-2006, 17:51
Io lavoro ogni giorno con sessioni di 30/40tabs, è per questo che uso Opera :=)
Quindi alla fine convieni con me che il problema di ciucciarsi troppa RAM è davvero fastidioso in FF, giusto? E ti pare normale che è un bug che va avanti da oltre 2 anni? E ti pare sensato dire che i bug in FF vengono tappati subito quando questo va avanti da 2 anni? Come direbbe qualcuno... quando c'è amore si perdona tutto...
Per il resto del discorso... bhe forse ti conviene rileggere i miei post, ti accorgeresti che stai dicendo che sono a favore di MS solo perchè non sono d'accordo con le tue opinioni, che non sono parola di Dio.
Quindi alla fine convieni con me che il problema di ciucciarsi troppa RAM è davvero fastidioso in FF, giusto? E ti pare normale che è un bug che va avanti da oltre 2 anni? E ti pare sensato dire che i bug in FF vengono tappati subito quando questo va avanti da 2 anni?
Io ho sempre parlato di bug di sicurezza, che non vuol dire tutti i bug, gli altri non lo so.
E cmq ripeto che e' un bug serio, anche se devi ammettere che le versioni .0.1 e .0.2 vanno molto meglio...
io non ho mai aperto più di 6-7 tabs insieme.. come penso la maggiorparte della gente che usa firefox! se hai esigenza di aprire 50 tabs usa opera! nessuno qui ha detto che firefox è il miglior browser in assoluto. ma questo non toglie che è meglio di IE.
bombolo_flint
15-04-2006, 19:31
Grande Firefox,da quando l'ho provato non uso più quel pessimo internet explorer,grandissimo.Ciaoooo :D
Up a nico159 e Cimmo, scusate se nn argomento la risposta ma l'ho già fatto + volte e son stufo di ripetere le cose per gente che si attacca a delle fesserie per avere ragione.
Quando ti capiterà dopo 2-3 gg di uso continuo a ritrovarti con FF che usa 500MB di Ram e sarai costretto a chiuderlo e riavviarlo perchè ti impalla il sistema (cosa che succede, ribadisco da almeno 2 anni... ma si sa quelli di FF sono velocissimi a risolvere i BUG) poi ne riparliamo.
dopo 15 (quindici) giorni e diversi tab aperti mi pare che FF stesse tra i 150 e i 180MB... purtroppo al 20° giorno il pc si è spento per un blackout (e si è scaricato l'ups)
Dreadnought
16-04-2006, 10:28
non hanno ancora risolto il bug per il quale la memoria occupata aumenta quando è aperto da diverse ore..
:confused:
Non è un bug, se hai tanta roba in cache ti occupa tanta memoria.
Diminuisci le sessioni in cache (come consigliano su altri siti) che vedi che occupa meno.
Poi il fatto che ogni tanto occupi troppa RAM è colpa dei due plugin rottami Flash e ShockWave, dopotutto basta un riavvio e riprendere la sessione precedente. Cque sono pagine inutilizzate.
danyroma80
16-04-2006, 11:08
Comunque confermo.
Avevo 234 schede aperte da un anno e mezzo e il pc si era un po' rallentato poichè firefox mi richiedeva poco piu' di 10 GByte di ram.
Un giorno pero' ho avuto l'illuminazione celeste ed ho scoperto la funzione "preferiti"
che tristezza..
si leggono ancora i soliti commenti.....
"sono mesi che si era fermi alla 1.5.0.1"
1.5.0.1 : 1 febbraio
1.5.0.2 : 13 aprile
due mesi (15 giorni buoni se li è presi il controllo di qualità)
siccome qualche ms fanboy (come è stato scritto sopra) si diverte a (non) leggere (per bene) secunia, si legga questo
IE: Currently, 19 out of 99 Secunia advisories, are marked as "Unpatched" in the Secunia database.
lo sapete che un paio sono aperte da oltre 250 giorni? 9 mesi
e poi chissenefrega se un monitor raggiunge una risoluzione di 589456541654165x651654654 px se poi è costruito con sterco equino?
permettereste mai voi di far parlare a caso qualcuno della vostra materia, qualcuno che non ne capisce niente e fa finta di essere espertone?
gli studi facciamoli fare a chi di competenza
per la sicurezza secuina è abbastanza equilibrata, ma impariamo a leggere i risultati dei test
per la renderizzazione fidiamoci dei veri webmaster (non di quelli che programmano solo in flash, usano frontpage, o di quelli che mettono height="*" agli oggetti per farli espandere a tutta pagina) e non diciamo "ma il mio sito non si vede con x browser"
per la velocità di avvio vediamo cosa c'era precaricato in memoria e cosa no, non diciamo "ma è lento"
per ...
inutile continuare, se qualcuno voleva capire questo messaggio arrivato a questo punto ha sicuramente capito
Dreadnought
16-04-2006, 16:46
Comunque confermo.
Avevo 234 schede aperte da un anno e mezzo e il pc si era un po' rallentato poichè firefox mi richiedeva poco piu' di 10 GByte di ram.
Un giorno pero' ho avuto l'illuminazione celeste ed ho scoperto la funzione "preferiti"
* :rotfl:
me lo stavo chiedendo anche io... chi è il pazzo che apre più di 6 schede?!
la legge del 5-9 buttata nel cesso :asd:
(oltre a "chi è il pazzo che tiene sotto win un programma aperto per più di 6 ore")
diabolik1981
16-04-2006, 16:48
* :rotfl:
me lo stavo chiedendo anche io... chi è il pazzo che apre più di 6 schede?!
la legge del 5-9 buttata nel cesso :asd:
(oltre a "chi è il pazzo che tiene sotto win un programma aperto per più di 6 ore")
forse gente che col pc ci lavora invece di trastullarsi?
forse gente che col pc ci lavora invece di trastullarsi?
Perchè difendi a prescindere qualsiasi prodotto MS dicendo che il resto non è buono ?
Dici che con FF non si aprono alcuni siti mi puoi dire quali ? Sono ormai 2 anni che uso FF è non ho alcun problema... tranne scaricare gli aggiornamenti MS dal loro sito non ho alcun problema.
diabolik1981
16-04-2006, 17:13
Perchè difendi a prescindere qualsiasi prodotto MS dicendo che il resto non è buono ?
Dici che con FF non si aprono alcuni siti mi puoi dire quali ? Sono ormai 2 anni che uso FF è non ho alcun problema... tranne scaricare gli aggiornamenti MS dal loro sito non ho alcun problema.
La cosa che non vi è chiara è che non difendo a prescindere Ms, ma non tesso neanche le lodi di FF o Opera, sono strumenti che servono per navigare ma con cui non ci vado a letto.
Dreadnought
16-04-2006, 17:21
forse gente che col pc ci lavora invece di trastullarsi?
Se lavori in modo poco efficiente non è colpa mia.
Io sono abituato ad ottimizzare tutto, a non tralasciare alcun dettaglio e soprattutto -essendo informatico competente- conosco bene i limiti di windows: e mai mi sognerei di tenere aperto un browser per più di 10 ore di fila, minimo lo chiudo per riflesso incondizionato ogni 3 ore.
Windows non ha un garbage collector, non ha una gestione robusta della paginazione, tantomeno della memoria in sè, figurati come riesce a gestire un programma che alloca e dealloca dinamicamente decine di mega di ram.
La cosa che non vi è chiara è che non difendo a prescindere Ms, ma non tesso neanche le lodi di FF o Opera, sono strumenti che servono per navigare ma con cui non ci vado a letto.
infatti ,ma non credo che nessuno stia a dire che un prodotto è superiore ad un'altro senza motivo ci sono capi in cui uno software è migliore di un'altro e viceversa, molti si sentono più sicuri ad usare FF invece di IE, ma questo non vuol dire che FF sia perfetto solo che da qualche anno a questa parte si sta mostrando superiore nel campo della sicurezza in primis, ma non penso che se in futuro IE 7 non abbia i problemi dei sui predecessori qualcuno non passi a IE solo perchè prima usava FF.
diabolik1981
16-04-2006, 17:30
infatti ,ma non credo che nessuno stia a dire che un prodotto è superiore ad un'altro senza motivo ci sono capi in cui uno software è migliore di un'altro e viceversa, molti si sentono più sicuri ad usare FF invece di IE, ma questo non vuol dire che FF sia perfetto solo che da qualche anno a questa parte si sta mostrando superiore nel campo della sicurezza in primis, ma non penso che se in futuro IE 7 non abbia i problemi dei sui predecessori qualcuno non passi a IE solo perchè prima usava FF.
Il tuo ragionamento non fa una grinza, anche se già lo so che i fanatici di FF continuerebbero ad affermare di avere il miglior browser del mondo, tessendo lodi e non vedendone i difetti.
Se lavori in modo poco efficiente non è colpa mia.
Io sono abituato ad ottimizzare tutto, a non tralasciare alcun dettaglio e soprattutto -essendo informatico competente- conosco bene i limiti di windows: e mai mi sognerei di tenere aperto un browser per più di 10 ore di fila, minimo lo chiudo per riflesso incondizionato ogni 3 ore.
Windows non ha un garbage collector, non ha una gestione robusta della paginazione, tantomeno della memoria in sè, figurati come riesce a gestire un programma che alloca e dealloca dinamicamente decine di mega di ram.
io ho tenuto aperto il mio portatile con win 2003 server (senza Explorer ma con Blackbox,) per 4 giorni con emule sempre in funzione, un antivirus, e poi nell'arco dei 4 giorni ciò giocato, navigato con FF, installato programmi disistallato, masterizzato ecc. bhe il pc è stato aperto 4 giorni senza provocare errori ne rallentamenti di alcun tipo poi l'ho chiuso io.
Ora la versione di win era ottimizzata, ed il kernel del 2003 è diverso da quello di win xp ma non penso che xp non riesca a tenere aperto un browser per 10h senza crash.
diabolik1981
16-04-2006, 17:36
Se lavori in modo poco efficiente non è colpa mia.
Io sono abituato ad ottimizzare tutto, a non tralasciare alcun dettaglio e soprattutto -essendo informatico competente- conosco bene i limiti di windows: e mai mi sognerei di tenere aperto un browser per più di 10 ore di fila, minimo lo chiudo per riflesso incondizionato ogni 3 ore.
Windows non ha un garbage collector, non ha una gestione robusta della paginazione, tantomeno della memoria in sè, figurati come riesce a gestire un programma che alloca e dealloca dinamicamente decine di mega di ram.
Fatti una giornata davanti al monitor con 30/40 tab aperti per tenere sotto controllo vari indici borsistici, parecchi titoli, tutte pagine che sfruttano tecnologia push (una serie di javascript che aggiornano in tempo semi/reale i book multilivello di ingresso e uscita)... poi ne parliamo. Se dovessi chiudere il browser anche per soli 2 minuti potrei vedere andare in fumo parecchi soldi... altro che ottimizzare il lavoro, prima di parlare pensa che c'è gente che il computer lo usa come mezzo di lavoro, non come oggetto del lavoro.
diabolik1981
16-04-2006, 17:38
io ho tenuto aperto il mio portatile con win 2003 server (senza Explorer ma con Blackbox,) per 4 giorni con emule sempre in funzione, un antivirus, e poi nell'arco dei 4 giorni ciò giocato, navigato con FF, installato programmi disistallato, masterizzato ecc. bhe il pc è stato aperto 4 giorni senza provocare errori ne rallentamenti di alcun tipo poi l'ho chiuso io.
Ora la versione di win era ottimizzata, ed il kernel del 2003 è diverso da quello di win xp ma non penso che xp non riesca a tenere aperto un browser per 10h senza crash.
Infatti il crash capita se le "ottimizzazioni" non sono tali... Ho un amico che tiene acceso il portatile con XP da ormai 28 gg ininterrottamente, con emule sempre attaccato e nel frattempo ci ha fatto di tutto, eppure nessun crash, sarà stato fortunato? Suppongo di no, perchè non è l'unico.
Fatti una giornata davanti al monitor con 30/40 tab aperti per tenere sotto controllo vari indici borsistici, parecchi titoli, tutte pagine che sfruttano tecnologia push (una serie di javascript che aggiornano in tempo semi/reale i book multilivello di ingresso e uscita)... poi ne parliamo. Se dovessi chiudere il browser anche per soli 2 minuti potrei vedere andare in fumo parecchi soldi... altro che ottimizzare il lavoro, prima di parlare pensa che c'è gente che il computer lo usa come mezzo di lavoro, non come oggetto del lavoro.
vedi per te che vai su siti sicuri al 100% puoi usare IE senza problemi, ma in ambito home questo non si può fare perchè ti prenderesti una carrelata di trojan spyware, solo scaricando un codec, o giocando ad ogame (come scordarsi il messaggio che chiedeva di fare una scansione di eventuali malware sul pc) usi diversi programmi diversi... ma alla MS questo è inconcepibile devono fare tutto loro e la gente deve usare solo siò che produce la MS :rolleyes:
Dreadnought
16-04-2006, 17:56
Fatti una giornata davanti al monitor con 30/40 tab aperti per tenere sotto controllo vari indici borsistici, parecchi titoli, tutte pagine che sfruttano tecnologia push (una serie di javascript che aggiornano in tempo semi/reale i book multilivello di ingresso e uscita)... poi ne parliamo. Se dovessi chiudere il browser anche per soli 2 minuti potrei vedere andare in fumo parecchi soldi... altro che ottimizzare il lavoro, prima di parlare pensa che c'è gente che il computer lo usa come mezzo di lavoro, non come oggetto del lavoro.
Questo commento mi ricorda molto la serie "Le bugie han le gambe corte" sul blog dell'HelpDesk di NGI F5 :asd: :asd: :asd: :asd:
Cioè adesso pensi che siamo tutti così scemi da bere che te devi controllare 30 tab di indirizzi borsistici (ridicolo LOL)
Quando (vista la mole di guadagno che devi fare se hai da tenere d'occhio tutta sta roba) ti basterebbe acquistare qualche applicativo serio che gestisca tutto senza un browser, o avere qualche WebService serio che ti permette di avere gli indici più importanti in 2-3 pagine del tuo browser preferito.
diabolik1981, beato te ed i tuoi amici che tenete XP acceso per un mese, soprattutto con IE, senza prendere trojan
io ogni volta che mi connetto (anche sp2) da una nuova installazione, se non ho prima installato autopatcher vengo subito infettato
per gli uptime: ho un server debian acceso da 70 giorni, con 256mb di ram
tiene su vari siti e non rompe, il kernel è identico a quello dei desktop. boh!!!
detto questo: torniamo in argomento? o continuiamo il troll sui sistemi operativi!?
Dreadnought
16-04-2006, 17:58
Infatti il crash capita se le "ottimizzazioni" non sono tali... Ho un amico che tiene acceso il portatile con XP da ormai 28 gg ininterrottamente, con emule sempre attaccato e nel frattempo ci ha fatto di tutto, eppure nessun crash, sarà stato fortunato? Suppongo di no, perchè non è l'unico.
Quindi fammi capire: secondo te un programma di P2P (lineare, semplice, che non deve interpretare una virgola di codice), deve essere paragonato ad un browser?! :rolleyes:
Non ho parole.
diabolik1981
16-04-2006, 18:08
diabolik1981, beato te ed i tuoi amici che tenete XP acceso per un mese, soprattutto con IE, senza prendere trojan
io ogni volta che mi connetto (anche sp2) da una nuova installazione, se non ho prima installato autopatcher vengo subito infettato
per gli uptime: ho un server debian acceso da 70 giorni, con 256mb di ram
tiene su vari siti e non rompe, il kernel è identico a quello dei desktop. boh!!!
detto questo: torniamo in argomento? o continuiamo il troll sui sistemi operativi!?
certo che parlare di troll dopo quello che hai scritto...
diabolik1981
16-04-2006, 18:10
Questo commento mi ricorda molto la serie "Le bugie han le gambe corte" sul blog dell'HelpDesk di NGI F5 :asd: :asd: :asd: :asd:
Cioè adesso pensi che siamo tutti così scemi da bere che te devi controllare 30 tab di indirizzi borsistici (ridicolo LOL)
Quando (vista la mole di guadagno che devi fare se hai da tenere d'occhio tutta sta roba) ti basterebbe acquistare qualche applicativo serio che gestisca tutto senza un browser, o avere qualche WebService serio che ti permette di avere gli indici più importanti in 2-3 pagine del tuo browser preferito.
Il problema degli applicativi seri (poi qui possiamo aprire una lunghissima parentesi su cosa si intende per serio... anche perchè quello di cui tu parli, se ho ben capito cosa intendi, può essere accessibile economicamente per una SIM, non per il singolo..., e spesso le SIM preferiscono farsi progettare su misura i sistemi informativi) è che a fronte della spesa non danno alcun ritorno economico... sai cosa vuol dire?
diabolik1981
16-04-2006, 18:11
Quindi fammi capire: secondo te un programma di P2P (lineare, semplice, che non deve interpretare una virgola di codice), deve essere paragonato ad un browser?! :rolleyes:
Non ho parole.
Perchè non hai letto tutto, quel mio amico li sopra ci installa e disinstalla anche una quantità industriale di software, quindi di problemi se ne creano. Poi siete voi che state dicendo che IE con XP appena si connette ad internet si becca Trojan e Spyware... quindi mi sa che dovreste rivedere la linea...
mortimer86
16-04-2006, 19:56
Premesso che:
- utilizzo winzozz e sto provando a passare a Linux, ma con risultati piuttosto scarsi
- per navigare uso FF dalla versione 0.8, ho usato IE per vari anni sanza alcun problema eccetto i pop-up (i dealer e i trojan li risolveva l'antivirus e il firewall), ho prvato anche Opera 7, ne sono rimasto molto soddisfatto, ma le estenzioni di FF (tra cui quella che mi controlla WinAmp) sono imbattibili.
- mi piace sperimentare i software nuovi, acerbi o maturi non importa: se ci vedo del potenziale li seguo, altrimenti finiscono nel dimenticatoio, fino a quando non ci ricapito ed hanno qualcosa in più.
OBBIETTIVAMENTE Firefox è alla versione 1.5.0.2
OBBIETTIVAMENTE IE è alla versione 6 (da 5 anni)
OBBIETTIVAMENTE opera è alla versione 8.5
E' logico che in software alla versione 1.XXX è meno 'rodato' di uno alla versione 5.xxx.
E' VERGOGNOSO che un software prodotto dalla più grande software house del Mondo, dopo 5 (cinque) anni di test abbia ancora i problemi di sicurezza per cui oggi escono le patch che a volte originano nuovi porblemi (http://www.hwupgrade.it/news/software/problemi-con-media-player-la-causa-le-patch-di-microsoft_16676.html)
FF è un buon browser, ha molto da migliorare, ma è ancora in tempo.
A IE di tempo ne ho dato tanto (circa 3 anni) e l'unico pregio che gli posso attribuire è che è perfettamente integrato con Windows [e quindi la ram che occupa è divisa tra i vari suoi processi (ad es. Explorer)].
Ripeto per chi magari poi afferma fi fanatismo a FF: FF è un buon browser, ma ha da migliorare.
scusate ma non capisco una cosa... io in queste 4 pagine non ho letto da nessuna parte "firefox è il miglior browser"! noi abbiamo solo detto "IE è peggio di FF" e fin qui mi sembra che non si possa contestare.. se poi qualcuno vuole mettere in bocca parole non dette... come si dice.. trollare :rolleyes:
comunque a diabolik: se devi aprire 30 tabs usa opera, nessuno ti costringe a usare firefox. firefox è adatto a altre esigenze evidentemente.. e altrettanto evidentemente la gente che ha esigenza di aprire 30 tabs è veramente poca.
poi quello che non capisco è l'utilità di aprire 30 tabs. a quel punto il vantaggio di avere i tabs non lo vedo... 30 finestre sono la stessa cosa!
Dreadnought
16-04-2006, 23:25
Perchè non hai letto tutto, quel mio amico li sopra ci installa e disinstalla anche una quantità industriale di software, quindi di problemi se ne creano. Poi siete voi che state dicendo che IE con XP appena si connette ad internet si becca Trojan e Spyware... quindi mi sa che dovreste rivedere la linea...
Beh si, se non aggiorni XP e vai su siti non troppo sicuri capita praticamente sempre. Anche con SP2, non ti prendi trojan, pero' malware e spyware si.
Dopotutto definire BUG le pagine mantenute in cache da un browser vuol dire spararle molto più grosse.
Il bello del forum lo vedo in queste discussioni .....tante flammate per nulla :D
Prima di tutto è bene sottolineare che nessuno sta attacando IE , FF o OPERA . Sono il primo a sostenere che se un software è "buono" va usato indipendentemente da chi lo produce. Negli ultimi anni ho sempre cercato di spingere le persone a crearsi la possibilità di avere una scelta tra realtà differenti, perchè solo se esistono o si conoscono le varie possibilità allora si può dire di essere veramente liberi di scegliere...Ma a parte questo concetto filosofico torniamo alla discussione ( tra l'altro il titolo era a scopo informativo e come al solito si va fuori tema :D ):
Ormai è molto tempo che utilizzo i tre browser sopracitati e sono giunto alla conclusione che almeno due di loro vanno utilizzati insieme , ad esempio FF e IE.
Questo fatto che sembrerebbe anomalo è dato dal fatto che alcuni siti ( aggiungerei fatti con il cul@ ) si vedono diversamente se aperti con uno o con l'altro. Cmq per il 90 % utilizzo FF oppure Opera altro gran browser.
- ricordo a tutti gli amici di Bill che FF non ha mai chiesto nulla a nessuno, non chiede soldi per essere utilizzato, è codice libero e aperto a tutti, non nasconde cose strane, ha dimostrato di essere una valida alternativa, viene aggiornato piu spesso del nostro amico IE, permette all utente di personalizzarlo al 100%, aveva e ha delle funzioni che IE7 ha copiato portando nulla di nuovo...
poi scusate che test sono quelli di tenere aperti 30/40 tab per giorni e giorni...ma chi vi capisce è bravo....
Visto che non è corretto dire che un software è meglio di un altro a priori vorrei riportarvi fatti forniti dall'esperienza, premetto come ho detto prima che non voglio assolutamente obbligare la gente ad usare FF al posto di altro .....quello che dico invece è provatelo e giudicate voi .
Da quando io e tutti coloro che mi hanno ascoltato abbiamo provato FF, non ce ne siamo più liberati. Pc più puliti, siti non desiderati che non si aprono a caso, trojan ridotti ( ho detto ridotti non eliminati), gestione di pagine web molto piu rapida, gestione cookies e privacy migliore, mi fermo qua ....
28 tab aperti tutti diversi con FF = 105 mega di ram
18 Finestre tutte uguali aperte con IE 6 = 97 mega di ram ( poi vi voglio a gestirle per vedere la borsa :D)
Certo è vero che occupa una cifra di memoria che poi è tutto dire ..., ma il problema lo risolvo ( nel caso ho dei rallentamenti ) chiudendo , salvando la sessione di TUTTI i tab e poi riapro. Una cosa del genere la potevate fare con IE6?
Tutti coloro che fanno da betatester per MS dovrebbero essere elastici nel affermare che IE7 ha raggiunto solo ora FF ... e poi ricordatevi che stiamo confrontando un software ( come diceva un utente prima) versione 1.5 contro uno versione 7 ......e non solo gli tiene testa ma è avanti di qualche punto.
Ricordo assoluta libertà di scelta ....ma almeno siate obiettivi....
A volte mi capita di consigliare alternative a persone che non vogliono sentir ragioni e non si smuovono dalle loro posizioni preconcette ....insomma mi capita molto spesso di ( cito la mia frase preferita) " DARE LE PERLE AI PORCI ......"
....alcuni mi danno retta e sono felici altri devono scottarsi ancora una volta per fare poi la fine del figliol prodigo.
BYE
kikkobna
17-04-2006, 11:40
comunque i sostenitori di FF non sono obiettivi ci sono diversi siti che funzionano solo con IE .. io non sono al vostro livello di competenza ma spesso mi trovo in situazioni in cui sono obligato a navigare con IE .. ovviamente il mio browser predefinito è FF visto che mi dite che è piu' sicuro, ma di sicuro c'e' che non sempre apre tutte le pagine in modo corretto e quindi non puo' essere superiore in tutto a IE come qua si sostiene a spada tratta!!
BlackQuasar
17-04-2006, 14:06
comunque i sostenitori di FF non sono obiettivi ci sono diversi siti che funzionano solo con IE .. io non sono al vostro livello di competenza ma spesso mi trovo in situazioni in cui sono obligato a navigare con IE .. ovviamente il mio browser predefinito è FF visto che mi dite che è piu' sicuro, ma di sicuro c'e' che non sempre apre tutte le pagine in modo corretto e quindi non puo' essere superiore in tutto a IE come qua si sostiene a spada tratta!!
Non e' colpa di Firefox, i siti che non si aprono sono fatti non seguendo gli standard W3C o usando estensioni Microsoft che funzionano solo in IE.
Quindi in quel caso la colpa e' solo del web developer.
Comunque puoi sempre usare l'estensione di Firefox che ti apre il sito in un tab IE o in una nuova finestra IE.
Io uso FF da quando si chiamava ancora Firebird, mi piace quasi tutto, a parte la "feature" dell'allocazione di memoria (cache) che veramente rompe le palle. Anche adesso con solo 2 tab aperti di HWUpgrade sono 120MB...troppi per i miei gusti. Spero che nella versione 2, la ottimizzino un po' di piu.
Per il resto sto testando IE7, pur essendo in beta, mai un crash stranamente...
Pero' ci sono ancora delle differenze con FF e Opera sul rendering del DOM, specialmente sui paddings/margins che non mi piacciono...
Il problema e' che prima era semplice, sapevi che IE era quello che renderizzava in modo sbagliato e applicavi gli hacks...adesso non si sa dov'e' il problema e diventera' un casino sviluppare i siti.
x konte...
Io tengo aperti dai 30 ai 40 tabs di HWUpgrade: le news e i threads che hanno risposte meno vecchie di due giorni. Trovo molto comodo poterle aggiornare tutte contemporaneamente con un solo click. Con IE6 avrei dovuto aggiornare pagina per pagina a mano...
comunque i sostenitori di FF non sono obiettivi ci sono diversi siti che funzionano solo con IE .. io non sono al vostro livello di competenza ma spesso mi trovo in situazioni in cui sono obligato a navigare con IE .. ovviamente il mio browser predefinito è FF visto che mi dite che è piu' sicuro, ma di sicuro c'e' che non sempre apre tutte le pagine in modo corretto e quindi non puo' essere superiore in tutto a IE come qua si sostiene a spada tratta!!
il problema e' uno:
non e' un bug di FF ma di IE!
Il problema e' che agli utenti sembra il contrario, ma il contrario non e'... la verita' e' questa, le altre sono favole!
dragonheart81
17-04-2006, 21:11
Aggiornato :)
x konte...
Io tengo aperti dai 30 ai 40 tabs di HWUpgrade: le news e i threads che hanno risposte meno vecchie di due giorni. Trovo molto comodo poterle aggiornare tutte contemporaneamente con un solo click. Con IE6 avrei dovuto aggiornare pagina per pagina a mano...
questa può essere una motivazione :) ! però 30 tabs mi sembrano difficilini da gestire :stordita:
LukeHack
18-04-2006, 06:20
che trolloni i sostenitori di IE: è chiaramente zozzo e bacato, come si fa ad avere argomentazioni di difesa?? BOH! ma provate le cose buone sembrate come i bambini che difendono per principio le cavolate dette...
Firefox succhia RAM ma a parte questo funge MOLTO MEGLIO di quella zozzata beccavirus di IE...
posso portare decine di esempi di clienti inzozzati da IE,di amici che beccano spyware ecc... tutto solo grazie alle falle di IE, ma vi rendete conto??
ABBIATE ARGOMENTAZIONI PIU SERIE, CHE NON SIANO "IE FA PIU FIGO PERCHE' LEGGE TUTTI I SITI", siate obbiettivi non trolloni da supermercato :rolleyes:
x konte
Beh, una folta fatto l'occhio è facile! :D Aggiorno tutte le pagine e guardo in fondo dove c'è l'ultimo messaggio (si posiziona automaticamente li). Se la data e l'ora è successiva al mio ultimo controllo, leggo il reply, altrimenti... Control + tab ! Se non ci sono risposte ci metto pochi secondi a controllare tutti i tab... Con IE al primo alt tab sarei passato alla finestra successiva, ma facendo di nuovo alt tab sarei passato di nuovo alla finestra precedente! Molto scomodo...
Sono stati corretti ben 21 buchi di sicurezza che consentono l'esecuzione di codice arbitrario da remoto, e HWUpgrade minimizza??? Siete un po' di parte, perchè se fosse stato IE...
http://secunia.com/advisories/19631/
Description:
Multiple vulnerabilities have been reported in Firefox, which can be exploited by malicious people to conduct cross-site scripting and phishing attacks, bypass certain security restrictions, disclose sensitive information, and potentially compromise a user's system.
1) An error exists where JavaScript can be injected into another page, which is currently loading. This can be exploited to execute arbitrary HTML and script code in a user's browser session in context of an arbitrary site.
2) An error in the garbage collection in the JavaScript engine can be exploited to cause a memory corruption.
Successful exploitation may allow execution of arbitrary code.
3) A boundary error in the CSS border rendering implementation may be exploited to write past the end of an array.
4) An integer overflow in the handling of overly long regular expressions in JavaScript may be exploited to execute arbitrary JavaScript bytecode.
5) Two errors in the handling of "-moz-grid" and "-moz-grid-group" display styles may be exploited to execute arbitrary code.
6) An error in the "InstallTrigger.install()" method can be exploited to cause a memory corruption.
7) An unspecified error can be exploited to spoof the secure lock icon and the address bar by changing the location of a pop-up window in certain situations.
Successful exploitation requires that the "Entering secure site" dialog has been enabled (not enabled by default).
8) It is possible to trick users into downloading malicious files via the "Save image as..." menu option.
9) A JavaScript function created via an "eval()" call associated with a method of an XBL binding may be compiled with incorrect privileges. This can be exploited to execute arbitrary code.
10) An error where the "Object.watch()" method exposes the internal "clone parent" function object can be exploited to execute arbitrary JavaScript code with escalated privileges.
Successful exploitation allows execution of arbitrary code.
11) An error in the protection of the compilation scope of built-in privileged XBL bindings can be exploited to execute arbitrary JavaScript code with escalated privileges.
Successful exploitation allows execution of arbitrary code.
12) An unspecified error can be exploited to execute arbitrary HTML and script code in a user's browser session in context of an arbitrary site via the window.controllers array.
13) An error in the processing of a certain sequence of HTML tags can be exploited to cause a memory corruption.
Successful exploitation allows execution of arbitrary code.
14) An error in the "valueOf.call()" and "valueOf.apply()" methods can be exploited to execute arbitrary HTML and script code in a user's browser session in context of an arbitrary site.
15) Some errors in the DHTML implementation can be exploited to cause a memory corruption.
Successful exploitation may allow execution of arbitrary code.
16) An integer overflow error in the processing of the CSS letter-spacing property can be exploited to cause a heap-based buffer overflow.
Successful exploitation allows execution of arbitrary code.
17) An error in the handling of file upload controls can be exploited to upload arbitrary files from a user's system by e.g. dynamically changing a text input box to a file upload control.
18) An unspecified error in the "crypto.generateCRMFRequest()" method can be exploited to execute arbitrary code.
19) An error in the handling of scripts in XBL controls can be exploited to gain chrome privileges via the "Print Preview" functionality.
20) An error in a security check in the "js_ValueToFunctionObject()" method can be exploited to execute arbitrary code via "setTimeout()" and "ForEach".
21) An error in the interaction between XUL content windows and the history mechanism can be exploited to trick users into interacting with a browser user interface which is not visible.
Successful exploitation may allow execution of arbitrary code.
Sono completamente d'accordo. Se fossimo stati nel campo di IE, probabilmente avremmo visto 21 news per annunciare le vulnerabilità piu' altre 21 per annunciare le patch. :D Con l'ovvia percezione di maggiore insicurezza da parte di IE.
IE e' fermo da 5 anni :rolleyes: a parte un piccolissimo restyling 2 anni fa :rolleyes: :rolleyes:
Quindi prima di dire che non siamo obiettivi rileggetevi le cose che scrivete :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Qui non posso darti ragione. Stiamo parlando di vulnerabilità, non di nuove features.
La MS rilascia le patch per le vulnerabilità mensilmente e ci si lamenta che passa troppo tempo. Nel caso di Firefox, la 1.5.0.1 è uscita il 24 di Gennaio quindi siamo rimasti in attesa di una patch per 3 mesi.
Fermo restando che uso solo Linux dal 1996 e come browser uso FF, quindi non mi sento affatto "di parte". Solo la mia opinione.
Qui non posso darti ragione. Stiamo parlando di vulnerabilità, non di nuove features.
La MS rilascia le patch per le vulnerabilità mensilmente e ci si lamenta che passa troppo tempo. Nel caso di Firefox, la 1.5.0.1 è uscita il 24 di Gennaio quindi siamo rimasti in attesa di una patch per 3 mesi.
Fermo restando che uso solo Linux dal 1996 e come browser uso FF, quindi non mi sento affatto "di parte". Solo la mia opinione.
lo so che usi linux.
scusa ma non ho capito a cosa ti riferisci sui 3 mesi? Le vulnerabilita' non erano pubbliche prima, lo sono state nel momento in cui la 1.5.0.2 e' stata rilasciata, quindi a cosa ti riferisci? :wtf:
Sono completamente d'accordo. Se fossimo stati nel campo di IE, probabilmente avremmo visto 21 news per annunciare le vulnerabilità piu' altre 21 per annunciare le patch. :D Con l'ovvia percezione di maggiore insicurezza da parte di IE.
no, forse sarebbero state annunciate le falle e dopo 2 mesi le patch... e nel mentre si salvi chi puo' (cioe' chi non usa IE)...
lo so che usi linux.
scusa ma non ho capito a cosa ti riferisci sui 3 mesi? Le vulnerabilita' non erano pubbliche prima, lo sono state nel momento in cui la 1.5.0.2 e' stata rilasciata, quindi a cosa ti riferisci? :wtf:
Mi riferisco proprio alle vulnerabilità in attesa di patch per 3 mesi. Anche se non erano pubbliche in modo ufficiale, chi in genere si occupa di questa roba sa sempre dove reperire una lista fresca e aggiornata :D Cioè le vulnerabilità ci sono comunque, pubbliche o non pubbliche.
In ultima analisi, un maledettissimo menu per vedere i plugin installati lo potevano mettere... :sofico: Nel 2006 dover scrivere ancora about:plugins nella form degli URL lo trovo frustrante :)
Mi riferisco proprio alle vulnerabilità in attesa di patch per 3 mesi. Anche se non erano pubbliche in modo ufficiale, chi in genere si occupa di questa roba sa sempre dove reperire una lista fresca e aggiornata :D Cioè le vulnerabilità ci sono comunque, pubbliche o non pubbliche.
Si certo, ma permettimi di dire che non e' la stessa cosa.
La Mozilla Foundation finche' non sono pubbliche fa test prolungati, ma ho visto parecchie volte che se qualche scemo le rende pubbliche allora accelera il tutto e max entro una sett. hai il fix.
Certo fix frettolosi sono sbagliati pure loro, ma si e' visto nel caso dell'ultimo bug di IE che aspettare ha portato a centinaia di siti che sfruttavano la vulnerabilita' e via con spyware e virus...
In ultima analisi, un maledettissimo menu per vedere i plugin installati lo potevano mettere... :sofico: Nel 2006 dover scrivere ancora about:plugins nella form degli URL lo trovo frustrante :)
ah su questo non c'e' dubbio... banale da programmare, ma utile allo stesso tempo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.