PDA

View Full Version : Help! 4400x2 a 2400 è ok, ma a 2600 non entra in windows, ho una Asrock dual sata2


dernolix
14-04-2006, 23:47
Ho un 4400x2 AMD e ho messo 240 di fsb e molti a 10 (2400Mhz), da bios ho impostato il core a 1.4 e da cpu-z mi oscilla da 1.4 a 1.424.

Volevo arrivare almeno a 2600 visto che a 2400 il super pi da 32 Mb me lo termina in 35 minuti e la temp massima raggiunta è 39 °C.

Impostando a 2600 non si avvia Windows, che settaggi posso mettere? Devo agire a livello Hardware sulla mobo?

Help please

ghiros
15-04-2006, 01:35
Ho un 4400x2 AMD e ho messo 240 di fsb e molti a 10 (2400Mhz), da bios ho impostato il core a 1.4 e da cpu-z mi oscilla da 1.4 a 1.424.

Volevo arrivare almeno a 2600 visto che a 2400 il super pi da 32 Mb me lo termina in 35 minuti e la temp massima raggiunta è 39 °C.

Impostando a 2600 non si avvia Windows, che settaggi posso mettere? Devo agire a livello Hardware sulla mobo?

Help please

dovrebbe arrivarci a 260*10 1.4v ..hai fixato le frequenze pci ..sata ecc.
a livello hardware sulla mobo che ci vorresti fare :doh: alla piu alza il v-core fino a 1.45 ...certo è un po sfigatello :stordita:

Rubex 79
15-04-2006, 15:41
Ho un 4400x2 AMD e ho messo 240 di fsb e molti a 10 (2400Mhz), da bios ho impostato il core a 1.4 e da cpu-z mi oscilla da 1.4 a 1.424.

Volevo arrivare almeno a 2600 visto che a 2400 il super pi da 32 Mb me lo termina in 35 minuti e la temp massima raggiunta è 39 °C.

Impostando a 2600 non si avvia Windows, che settaggi posso mettere? Devo agire a livello Hardware sulla mobo?

Help please


La velocità dell'HTT come l'hai messa, è a default a 1000 a 800 o a 600???????????????

dernolix
15-04-2006, 20:43
Eccomi, scusate ma sono stato via tutto il giorno, dunque c'è un'impostazione nel bios che non mi permette di scegliere il molti dell'htt ma mi dice 600-800-1000, il mio valore attuale è su auto. Lo devo forzare a 1000 (visto che per il socket 939 è richiesto questo).

Fixato come? Ho messo in asincrono cpu e pcie in modo che il pcie avesse 100, cosa dovrei sistemare?

P.S.
Da bios al massimo arrivo a 1.4 di Vcore ed è aggiornato alle versione 1.70.

Grazie per il supporto

(zar)sheva
15-04-2006, 23:56
Eccomi, scusate ma sono stato via tutto il giorno, dunque c'è un'impostazione nel bios che non mi permette di scegliere il molti dell'htt ma mi dice 600-800-1000, il mio valore attuale è su auto. Lo devo forzare a 1000 (visto che per il socket 939 è richiesto questo).

Fixato come? Ho messo in asincrono cpu e pcie in modo che il pcie avesse 100, cosa dovrei sistemare?

P.S.
Da bios al massimo arrivo a 1.4 di Vcore ed è aggiornato alle versione 1.70.

Grazie per il supporto

ciao io ho la tua stessa mobo pero' con il san diego,da quello che ho letto il nuovo bios 1.70 non digerisc bene OC,dai un occhiata al 3d della mobo nelle sezione dedicata,prova a rimettere(se l'avevi gia')il bios 1.60,dovresti arrivarci a quella frequenza o se no hai beccato una cpu un po' sfigatella!!!

lele.miky
16-04-2006, 00:21
prova cosi:
260*10
HTT 600
RAM 166
vcore 1,45 e vedi se si avvia
che tipo di Ram Hai,se sono in sincro puo essere normale che non ce la facciano
ciao e facci sapere

Bazzika
16-04-2006, 00:25
disattiva il coll n'quiet intanto dopo di che sistema il pci-ex a 100 ed alza il vcore almeno a 1.50v e tranquillo che ti alza poi vedi se le ram tirano in sincrono con il procio in caso le setti a 200 cosi stanno in asincrono

dernolix
16-04-2006, 01:57
ora non mi tiene più neanche la freq di 2400 (240*10) ma cazz...... Funziona solo a standard. Ho il kit da 1 giga delle geil pc3200; ho messo a 800 l'htt ma nisba.

Di Vcore non mi va oltre 1.4 volt da bios.
Ma il problema non può essere che alimento troppe periferiche? Ho un ali che è il "Tagan - TG480-U01" 2 ventole, 2 masterizzat, 1disco fisso, x1800xt 512, scheda acquisizione video e scheda audio sound blaster 5.1. Non so che dire. Un'ora fa andava a 2400 e ad un certo punto schermata blu.

HELP
:help:

dernolix
16-04-2006, 09:26
No ora sembra stabile, non considerate il messaggio di prima.
Sono a 225 fsb,molti x11.... se metto a 230 non si avvia Winzoz. Provo ad aumentare fsb e diminuire il molti.

Vediamo che succede.

Ciao

dernolix
16-04-2006, 09:53
Arrivo a 228*11 di più non va, ma non credo sia possibile, devo aggiustare qualche settaggio secondo voi?

Grazie raga

Bulz rulez
16-04-2006, 11:09
skusate se mi intrometto, ma la serie migliore di 4400 x2 quale'e?? CCBWE come e'?

(zar)sheva
16-04-2006, 22:49
Arrivo a 228*11 di più non va, ma non credo sia possibile, devo aggiustare qualche settaggio secondo voi?

Grazie raga

rimetti il bios 1.60,vai tranquillo che poi vai oltre i 220,leggi pero' tutti i post ;)

dernolix
17-04-2006, 10:59
Sono arrivato a 2607 (237*11) e windows mi si avviava. Il divisore ram a 166, quindi i suoi Mhz circa a 186. Nel riavvio successivo mi continuavano a comparire schermate blu a raffica e non riuscivo proprio a capire a cosa fosse dovuto, finche ho capito che era uno dei due banchi di ram che ha tirato le cuoia. Ora vi sto scrivendo con il solo banco sano che mi è rimasto (quindi per ora ho solo 512mb di ram). Nel bios il voltaggio ram l'avevo messo a high. Puo essere quello? Come Mhz sono sempre stato sotto i 200. Saranno ancora in garanzia o mi è decaduta? mi sono arrivati un paio di settimane fa.

La ram è della Geil ed è il kit da 1 giga PC3200 pagato 96€
I timing gli ho lasciati sempre rilassati 2,5-4-4-8

Fatemi sapere.

Thanks
:cry:

davide155
17-04-2006, 11:34
Sono arrivato a 2607 (237*11) e windows mi si avviava. Il divisore ram a 166, quindi i suoi Mhz circa a 186. Nel riavvio successivo mi continuavano a comparire schermate blu a raffica e non riuscivo proprio a capire a cosa fosse dovuto, finche ho capito che era uno dei due banchi di ram che ha tirato le cuoia. Ora vi sto scrivendo con il solo banco sano che mi è rimasto (quindi per ora ho solo 512mb di ram). Nel bios il voltaggio ram l'avevo messo a high. Puo essere quello? Come Mhz sono sempre stato sotto i 200. Saranno ancora in garanzia o mi è decaduta? mi sono arrivati un paio di settimane fa.

La ram è della Geil ed è il kit da 1 giga PC3200 pagato 96€
I timing gli ho lasciati sempre rilassati 2,5-4-4-8

Fatemi sapere.

Thanks
:cry:
Ciao, io ho la tua stessa CPU. Anche la mia sembra sfigatella. A 2600 ci arriva solo con 1.42V ma non mi finisce il super pi e nemmeno il prime95 :cry:
Se cerco di aumentare gradualmente il voltaggio la mia cazzo di mobo mi schizza subito a 1.52V :eek: , anche se ho messo 1.46..... :mad:
Quindi o la metto a 1.52V ma la temperatura mi arriva a 60C° in mezzo minuto con il doppio superpi, oppure tengo a 1.42V ma non mi conclude i superpi.
Però con il resto (giochi. 3Dmark) a 2600 va benissimo.....

Per quanto riguarda le tue memorie mi sa che l'hai bruciate con l'overvolt..... Mai overvoltare le memorie a caso, soprattutto quando è la mobo che lo dicide.
Cmq te prova a fartele cambiare e se il negoziante ti chiede cosa è accaduto, te gli dici che si sono rotte mentre giocavi, oppure mentre gli facevi un test tipo 3Dmark. Ma se ti chiede se avevi overcloccato te digli che non sai nemmeno cosa vuol dire :D altrimenti non te le cambia
;)

Bulz rulez
17-04-2006, 11:38
ke serie e'?

davide155
17-04-2006, 11:54
ke serie e'?
CCBWE 0541

Ma anche io sono dell'idea che non centra una mazza la serie...... :rolleyes:

dernolix
17-04-2006, 19:10
AH quindi è stata quell'impostazione del cavolo del BIOS? ARGHH :muro:
Non l'ho alzato a caso, ho seguito la guida ufficiale della Asrock dual sata 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008). Potevano scrivere qualche avvertimento però, non si possono scrivere le guide alla cazzo. Beh ti ringrazio Davide per il tuo suggerimento, proverò così. Acquistando in uno shop tramite internet di solito com'è la prassi? Devo inviarle direttamente allo shop oppure alla casa madre?

Grazie molte per il supporto che mi dai.

Ciao

davide155
17-04-2006, 20:30
AH quindi è stata quell'impostazione del cavolo del BIOS? ARGHH :muro:
Non l'ho alzato a caso, ho seguito la guida ufficiale della Asrock dual sata 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008). Potevano scrivere qualche avvertimento però, non si possono scrivere le guide alla cazzo. Beh ti ringrazio Davide per il tuo suggerimento, proverò così. Acquistando in uno shop tramite internet di solito com'è la prassi? Devo inviarle direttamente allo shop oppure alla casa madre?

Grazie molte per il supporto che mi dai.

Ciao
Ah l'hai prese su internet.
Di solito nei negozi si riporta a loro, e valutano se rispedirtene una identica il giorno seguente, oppure te le mettono in RMA.
Però potrebbero anche dirti di mandarle direttamente in RMA a tue spese.....
Dipende dalla politica del negozio ;)
Se vanno in RMA sono dolori. Si va dai 3-4 giorni fino a 1 mese di attesa :O

dernolix
17-04-2006, 21:37
Azz.... allora vedo di munirmi di un altro giga, così quando ritornano ne ho due giga. Visto che tanto....per giocare con FEAR mi ciuccia un giga e due, tanto vale. Più che altro visto che sono Geil, per prenderne un altro giga le devo prendere per forza geil oppure posso aggiundere altri 2 banchi da 512 l'uno sempre 3200, devo prenderle con stesse latenze?

Grazie Davide

davide155
17-04-2006, 21:52
Azz.... allora vedo di munirmi di un altro giga, così quando ritornano ne ho due giga. Visto che tanto....per giocare con FEAR mi ciuccia un giga e due, tanto vale. Più che altro visto che sono Geil, per prenderne un altro giga le devo prendere per forza geil oppure posso aggiundere altri 2 banchi da 512 l'uno sempre 3200, devo prenderle con stesse latenze?

Grazie Davide
Se le vuoi usare in dual channel devi prenderle uguali identiche.
Altrimenti anche diverse.

Però io prima ho detto a quella maniera, ma parlavo nella peggiore delle ipotesi.
Cmq te potresti sentire lo stesso il negoziante per vedere cosa fare. Se fa tutto lui, e i tempi di attesa.
;)

(zar)sheva
17-04-2006, 22:14
non vorrei insistere ma se dai una letta qua

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=307063

magari trovi delle risposte al tuo problema,provarci no??????

dernolix
18-04-2006, 08:19
Il link è errato.

Quello che volevo sapere è: se ordino da un'altra parte, che ne so, due moduli da 512 mega di Ram es. Corsair sempre 400mhz PC3200 e stesse latenze può andare bene oppure devono essere per forza della stessa marca di quelle che mando in sostituzione.

Merci

freddy69bz
18-04-2006, 08:28
la marca nn importa tanto...più che altro importa che il chip di memoria sia uguale! Perciò è molto più semplice prenderle della stessa casa (geil) così sei + sicuro...

Cmq se dovessi mettere 4*512mb sarai costretto a mettere 2t come timings ram, con perdita di prestazioni! Mentre se acquisti 2*1024mb le puoi impostare ad 1t!

Io ti consiglio di comprarti 2 banchi da 1gb e quando ti rientrano le geil dal rma le rivendi!

Ciao

alano987
18-04-2006, 08:53
se ti interessa vendo le mie a.data 2*1gb UCCC io che nn sono un bravo overclocker le ho portate a 240mhz 3.4.3.8 2,6volt
e a quelle frequenze te le garantisco con un dual superPI e tutti i game che ho utilizzato fino ad ora......
poi se sei bravo in overclock allora magari riesci a portarle oltre..........
(io nn ho settato per niente gli alpha)

dernolix
18-04-2006, 09:49
Sono valide queste UCCC? A quanto me le daresti? Sono affidabili? Come mai le cambi? A livello di prestazioni cosa incide farle andare a 200 o 240? C'è così tanta differenza? Se imposto il mio 4400x2 a 237 fsb e molti a 9 = 2607, queste ram reggono bene a voltaggio standard? Grazie e ciao.

davide155
18-04-2006, 10:24
Interesserebbero anche a me :D
Dimmi un pò il prezzo va :)

Polymar77
23-04-2006, 01:29
Io sono nella tua stessa situazione. Mobo Asrock dual sata e x2 4400+. Memorie corsair twinx 3200C2 XMS e a più di 223 non vado. Se salgo di un pelino crasha windows all'avvio. Questo con timing 2,5-3-3-8 1T. Se invece sposto a 3-4-4-8 2T riesco ad arrivare a 228, ma non vale la pena. Ho provato sia il bios 1.70 che l'1.60 che avevo fino a 2 giorni fa. Anche se ho overvoltato a 2.7 non credo mi si siano bruciate le ram. Oltretutto tu com'è che te ne sei accorto che una è andata? Hai fatto dei test o lo pensi solo perchè togliendone 1 ti sei accorto che il pc saliva?

Se non l'hai fatto io fossi in te farei dei test.

davide155
23-04-2006, 01:35
Io sono nella tua stessa situazione. Mobo Asrock dual sata e x2 4400+. Memorie corsair twinx 3200C2 XMS e a più di 223 non vado. Se salgo di un pelino crasha windows all'avvio. Questo con timing 2,5-3-3-8 1T. Se invece sposto a 3-4-4-8 2T riesco ad arrivare a 228, ma non vale la pena. Ho provato sia il bios 1.70 che l'1.60 che avevo fino a 2 giorni fa. Anche se ho overvoltato a 2.7 non credo mi si siano bruciate le ram. Oltretutto tu com'è che te ne sei accorto che una è andata? Hai fatto dei test o lo pensi solo perchè togliendone 1 ti sei accorto che il pc saliva?

Se non l'hai fatto io fossi in te farei dei test.
Allora devi andare di overvolt.....Ma questo lavoro te lo fa con il molti a 11x vero?

Polymar77
23-04-2006, 07:47
Le ram a più di 2.7 non vanno. Il processore è bloccato a 1.4 di default.
Ho provato sia 11x225 che 9x225... sia con ram a 200 che a 166... il problema è proprio l'FSB (e mi pare strano, no?).

davide155
23-04-2006, 11:00
Allora mi sa che la asrock non è per overclock.....
Se il voltaggio non sale più di 1.4......

Polymar77
23-04-2006, 11:32
Dicono che col bios moddato si riesca a salire... ma sinceramente ho un po' di paura a provarlo. Non appena reintegro un po' di spiccioli, mi compro una dfi e la facciamo finita con sta storia. Oltretutto la Asrock è vero che economica, ma è anche vero che non ha NIENTE.

davide155
23-04-2006, 12:04
Dicono che col bios moddato si riesca a salire... ma sinceramente ho un po' di paura a provarlo. Non appena reintegro un po' di spiccioli, mi compro una dfi e la facciamo finita con sta storia. Oltretutto la Asrock è vero che economica, ma è anche vero che non ha NIENTE.
Infatti :D
Le asrock sono fatte per persone che vogliono avere delle buone prestazioni ad un ottimo prezzo.
Però che non si azzardino a oltrepassare quelle prestazioni, perchè la mobo non sa nemmeno cosa voglia dire :p

dernolix
23-04-2006, 12:20
Io sono nella tua stessa situazione. Mobo Asrock dual sata e x2 4400+. Memorie corsair twinx 3200C2 XMS e a più di 223 non vado. Se salgo di un pelino crasha windows all'avvio. Questo con timing 2,5-3-3-8 1T. Se invece sposto a 3-4-4-8 2T riesco ad arrivare a 228, ma non vale la pena. Ho provato sia il bios 1.70 che l'1.60 che avevo fino a 2 giorni fa. Anche se ho overvoltato a 2.7 non credo mi si siano bruciate le ram. Oltretutto tu com'è che te ne sei accorto che una è andata? Hai fatto dei test o lo pensi solo perchè togliendone 1 ti sei accorto che il pc saliva?

Se non l'hai fatto io fossi in te farei dei test.

Beh me ne sono accorto perché quando accendevo il pc, appena prima di entrare in Winzoz mi compariva schermata blu d'errore, sono andato per esclusione e alla fine togliendo uno dei due banchi il pc si accendeva correttamente, (anche il secondo banco deve avere qualche problema in quanto se apro qualche apllicazione mi viene fuori schermata blu). Ora ho su temporaneamente 4 moduli da 256mb DDR333 e il sistema funziona perfettamente. Prima che si rovinassero Ram ho spinto fino a 2607 con molti a 11 e dando voltaggio auto a 1.4 ho notato che Winzoz te ne riconosce qualcuno in più 1.425 circa. Appena mi arrivano nuove ram (Team Xtreem 2*1gb PC3200 DDR400) ti farò sapere se sarà stabile a 2607.

Ciao

Polymar77
23-04-2006, 12:27
Sì... quello che dico io però è che la schermata blu la fa anche a me, ma solo se supero determinate frequenze. Può essere che la ram o la motherboard così com'è non reggano frequenze più alte di quella.

Quello che ti consiglio però prima di mandare la ram in assistenza è di controllarla per bene con qualche programmino (non ne conosco, ma credo esistano).

Poi non ho capito se pensi sia fritto solo un banco o hai la certezza che lo siano entrambi. Con 1 banco solo il pc si accende? Hai provato ad alternarli (cioè provare ad accendere il pc sia con l'uno che con l'altro banco?). Hai provato a far partire il pc con entrambi i banchi e le impostazioni del sistema @ default e senza overclock?

Tutto questo te lo dico perchè la schermata blu all'avvio di windows e il conseguente riavvio (o a volte il non riavvio) del pc secondo me sono da attribuire alla mobo che non ce la fa e non alle ram.

Ricordati comunque che hai una motherboard che è vero che vale tutti i soldi che costa e forse anche qualcosina in più... ma costa pure sempre 50 euro... ;)

dernolix
23-04-2006, 12:55
Si ho già fatto tutte quelle prove. Ed è solo uno dei due banchi che da i problemi in avvio, cambiato slot, impostato a default, fatto clear cmos. So che c'è il programmino memtest86 mi pare, ma è sicuramente la ram che è difettosa, ritengo sia difettosa in quanto non può friggersi a 2.7volt e come Mhz sono sempre stato sotto specifica (200Mhz).

Polymar77
23-04-2006, 13:50
Un vero peccato allora :(

Zannawhite
24-04-2006, 20:04
Vi faccio una domanda un pò :ot:

Secondo voi come si deve interpretare la temp. max di esercizio di questa Cpu con TDP da 110Watt :wtf:

Tmax: 49-65°C

Link AMD (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4400DAA6CD)

Oggi ho toccato i 50°C in stress a 2600Mhz con ventola del dissipatore al minimo :D

davide155
24-04-2006, 20:45
Vi faccio una domanda un pò :ot:

Secondo voi come si deve interpretare la temp. max di esercizio di questa Cpu con TDP da 110Watt :wtf:

Tmax: 49-65°C

Link AMD (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4400DAA6CD)

Oggi ho toccato i 50°C in stress a 2600Mhz con ventola del dissipatore al minimo :D
Devo dire che sei fortunato....
Io a 2600mhz 1.55V mi è arrivato a 67C° con dissi stock....
Adesso fa massimo 53C° a 1.45V cooled by 9500led!!! :sofico:
Quindi tranquillo, reggono che è un piacere.
Premetto che anche il mio è 110w ;)

dernolix
24-04-2006, 21:42
Come si fa a capire se la cpu è da 110w?

megthebest
24-04-2006, 23:31
Come si fa a capire se la cpu è da 110w?


guardi appunto la sigla del tuo processore , e se è Questa (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4400DAA6CD)

allora è un 110w di tdp ;)

davide155
24-04-2006, 23:53
Come si fa a capire se la cpu è da 110w?
Se la sigla sopra al processore è questa:
ADV4400DAA6CD.........allora il tdp è a 89w

Se invece è questa:
ADA4400DAA6CD..........allora il tdp è da 110w

;)

Zannawhite
25-04-2006, 08:03
Devo dire che sei fortunato....
Io a 2600mhz 1.55V mi è arrivato a 67C° con dissi stock....
Adesso fa massimo 53C° a 1.45V cooled by 9500led!!! :sofico:
Quindi tranquillo, reggono che è un piacere.
Premetto che anche il mio è 110w ;)Bene provvedo a rimettere il tutto a 2600-2640Mhz. :D

Tra le altre cose ho un problema di avvio random, ogni tanto 33% delle volte il PC si ferma alla schermata di avvio di windows dove si scelgono gli utenti.
La cosa grave è che anche non in OC me lo fà adesso :cry:

Temo di dovere reinstallare tutto windows, perchè DDR e CPU le ho inserite dopo l'installazione di questi componenti.

Bulz rulez
25-04-2006, 10:16
il mio procio mi sta facendo impazzire...@fx60 V1.475 sn rocksolid a 49° in full, oltre nn riesco ad andare mancoa 1.5...per entrare a 2.7 sarebbe normale avere V1.525/1.550??

Esiste un modoper vedere se il prorpio procio e' da 89/110W SENZA smontare?! tipo da cpu-z o everest?

davide155
25-04-2006, 11:13
il mio procio mi sta facendo impazzire...@fx60 V1.475 sn rocksolid a 49° in full, oltre nn riesco ad andare mancoa 1.5...per entrare a 2.7 sarebbe normale avere V1.525/1.550??

Esiste un modoper vedere se il prorpio procio e' da 89/110W SENZA smontare?! tipo da cpu-z o everest?
Tranquillo io sono nella tua stessa situazione ;)
Anzi io non ho provato ad andare a 2700, ma ho provato direttamente a 2800 ma nemmeno con 1.55V.......

Cmq credo proprio che non si possa vedere da windows il codice del processore......Lo dovresti smontare.
Cmq i 4400x2 con tdp da 89w sono usciti da 2 mesi.....
Fai un pò te il calcolo :p

Bulz rulez
25-04-2006, 11:37
percio' mi dovro' "accontentare" di 2.6... :Prrr:
cmq il procio ha poco meno di un mese ed e' un E6 rev

Bulz rulez
25-04-2006, 11:38
il fatto ke nnsalga e' imputabile a:
alimentatore?
mobo?
ram?

davide155
25-04-2006, 12:17
percio' mi dovro' "accontentare" di 2.6... :Prrr:
cmq il procio ha poco meno di un mese ed e' un E6 rev
Allora mi sa che è 89w....
Mmmmmmmmm....

davide155
25-04-2006, 12:20
Guardando qui :
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4400DAA6CD

Pure il 110w è step E6 :rolleyes:

Bulz rulez
25-04-2006, 12:21
:mc: :doh: :muro: :D