View Full Version : Ma Ciampi perchè si comporta così?
Non si rende conto che non è tempo di filosofia e che stiamo rischiando il baratro per non fare presto?
Fatte le consuete verifiche di legge, dovrebbe dare subito l'incarico a Prodi.
Da qui a maggio Berlusconi ci esaspererà con discorsi al limite dell'eversione.
Personalmente Ciampi non mi piace per niente, non ha mai dimostrato di avere le "OO"
mah secondo me cerca di far calmare gli animi e di non esasperare la situazione...
insomma..di far passare la crisi isterica dell'ex pdc :D
Ciaozzz
zerothehero
14-04-2006, 23:54
Non si rende conto che non è tempo di filosofia e che stiamo rischiando il baratro per non fare presto?
Fatte le consuete verifiche di legge, dovrebbe dare subito l'incarico a Prodi.
Da qui a maggio Berlusconi ci esaspererà con discorsi al limite dell'eversione.
Non può dare subito l'incarico..occorre rispettare i tempi e le procedure.
roverello
15-04-2006, 00:38
Capirei di più la posizione di Ciampi se si fosse votato in un sistema dove si assegnava l'incarico al partito maggiore, che poi si doveva cercare gli alleati.
Visto che il nome dell'incaricato è una scelta obbligata, superato lo scoglio della nomina dei capigruppo, che avverrà il 5 maggio, non vedo perchè non sfruttare la settimana dal 5 al 12 per dare l'incarico.
Tanto, se vuole, Prodi di qui al 5 maggio prepara tranquillamente la lista dei ministri.
Anche Prodi mi sembra non avere gradito la mossa di Ciampi, ma meno se ne parla, meglio è. Fa ancora in tempo a cambiare idea.
roverello
15-04-2006, 00:44
Acc. l'hoinviato 2 volte
Personalmente Ciampi non mi piace per niente, non ha mai dimostrato di avere le "OO"
quoto :rolleyes:
Capirei di più la posizione di Ciampi se si fosse votato in un sistema dove si assegnava l'incarico al partito maggiore, che poi si doveva cercare gli alleati.
Visto che il nome dell'incaricato è una scelta obbligata, superato lo scoglio della nomina dei capigruppo, che avverrà il 5 maggio, non vedo perchè non sfruttare la settimana dal 5 al 12 per dare l'incarico.
Tanto, se vuole, Prodi di qui al 5 maggio prepara tranquillamente la lista dei ministri.
Anche Prodi mi sembra non avere gradito la mossa di Ciampi, ma meno se ne parla, meglio è. Fa ancora in tempo a cambiare idea.
Io sono d'accordo... basterebbe sbrigarsi e Prodi potrebbe tranquillamente ricevere l'incarico prima dell'elezione del Presidente della Repubblica. Non ci sarebbe nessuna violazione delle procedure.
Capirei di più la posizione di Ciampi se si fosse votato in un sistema dove si assegnava l'incarico al partito maggiore, che poi si doveva cercare gli alleati.
Visto che il nome dell'incaricato è una scelta obbligata, superato lo scoglio della nomina dei capigruppo, che avverrà il 5 maggio, non vedo perchè non sfruttare la settimana dal 5 al 12 per dare l'incarico.
Tanto, se vuole, Prodi di qui al 5 maggio prepara tranquillamente la lista dei ministri.
Anche Prodi mi sembra non avere gradito la mossa di Ciampi, ma meno se ne parla, meglio è. Fa ancora in tempo a cambiare idea.
Appunto... visto il senso delle istituzioni dell'attuale pdc, portarla troppo alle lunghe è solo deleterio ed espone il Paese a notevoli tensioni senza alcun risultato, se non quello di permettere a B. di alzare la posta per il futuro presidente della repubblica.
Matrixbob
15-04-2006, 11:27
Ue ragazzi tranquilli.
Si vede che Ciampi ritiene di poter garantire x tutti gli italiani.
Tutto si è svolto regolarmente secondo tutti gli organi competenti e Ciampi ha certificato.
Ci sono scadenza imposte dalla costituzione, rispettiamole.
Cioè Berlusconi può dire cosa vuole, ma ricordiamo che non è + lui il PDC e che solo qualche malinconico gli sta dando ancora peso basandosi su congetture o fatti astrusi.
Tanto è vero che quando Mr B. è andato da Ciampi a rompegli le scatole chiedendogli una "legge fascista", che tra l'altro non avrebbe comportato cambiamenti xkè solo chi governa può imbrogliare, lo ha liquidato bruscamente.
Si fa passare 1 po' di acqua sotto i ponti IMHO.
anonimizzato
15-04-2006, 11:56
Personalmente Ciampi non mi piace per niente, non ha mai dimostrato di avere le "OO"
quoto
generals
15-04-2006, 12:12
Non può dare subito l'incarico..occorre rispettare i tempi e le procedure.
IL fatto è che in condizioni normali si può optare per la tesi di Ciampi (nomina nuovo Presidente della rep.) ma in queste condizioni con il rischio di lasciare il potere a SB che ormai è totalmente fuori controlo e fuori dalla costituzione e leggi secondo me occorrerebbe procedere prima all'incarico, si tratta di tutelare le libertà democratiche in questo Paese il chè non è poco :muro:
Spaghetti
15-04-2006, 13:06
Ciampi è una persona correttissima, con le palle e di grande intelletto...........
FastFreddy
15-04-2006, 13:07
Ciampi non può assegnare l'incarico prima che il nuovo parlamento si sia insediato...
Ciampi non può assegnare l'incarico prima che il nuovo parlamento si sia insediato...
ovvero non può farlo prima del 28 aprile. inoltre, bisogna eleggere i presidenti di camera e senato.
ma dal 28 aprile alla fine di maggio c'è quasi un mese.
...e ricordo... Berlusconi non si è dimesso e quindi non è in carica solo per la normale amministrazione...
quindi, fossi in lui pretenderei almeno le dimissioni
mica stupido, lascia la patata bollente al suo successore :p
generals
15-04-2006, 13:44
Ciampi non può assegnare l'incarico prima che il nuovo parlamento si sia insediato...
vabbè è logico, quì si discute della nomina del nuovo presidente della repubblica prima dell'incarico a Prodi (dopo convocazione camere, elezione presidenti ;) )
nomeutente
15-04-2006, 13:53
Ci sarebbe la possibilità di un incarico rapido, prima dell'elezione del nuovo pdr, a patto di forzare un po' la procedura, cosa che tuttavia potrebbe essere costituzionalmente corretta in quanto le forze politiche della maggioranza hanno già indicato il candidato alla carica di premier.
Tuttavia se bisogna seguire alla lettera la prassi costituzionale, le consultazioni servono perché è il parlamento tramite i gruppi che indica al pdr le possibili persone e compagini governative.
Per cui l'assenza di un mandato subito a Prodi può significare che anche Ciampi è d'accordo a cercare intese parlamentari più ampie a prescindere dalle indicazioni preelettorali.
subvertigo
15-04-2006, 14:00
Secondo me il problema principale è che Ciampi vuole evitare la possibilità che sia lui stesso a nominare Prodi, e slittando poi la fiducia al governo dopo l'elezione del presidente della repubblica, si ritrovi egli stesso (divenuto senatore a vita) a votargli la fiducia...
non sarebbe proprio elegante...
subvertigo
15-04-2006, 14:02
poi tra l'altro tutto questo ingorgo istituzione è grazie allo slittamento delle elezioni che tempo fa ha imposto Berlusconi (e che Ciampi ha tentato di fermare...)
Secondo me il problema principale è che Ciampi vuole evitare la possibilità che sia lui stesso a nominare Prodi, e slittando poi la fiducia al governo dopo l'elezione del presidente della repubblica, si ritrovi egli stesso (divenuto senatore a vita) a votargli la fiducia...
non sarebbe proprio elegante...
ma se le elezioni fossero state celebrate il 26 marzo, come da vecchio accordo, questa ipotesi diventava realtà comunque.
quindi, non credo ci siano reticenze legate all'eleganza o meno della prassi.
quello che secondo me dovrebbe essere inteso è che lo scadenziario proposto da Ciampi non sarebbe nulla di che in un Paese normale: qui c'è un pdc che non riconosce la sconfitta e che ogni giorno crea tensione con le sue sparate senza fondamento. si sta innescando un pericoloso corto circuito di cui faremmo tutti volentieri a meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.