PDA

View Full Version : Film Imperdibili


Fradetti
14-04-2006, 23:16
Quali sono secondo voi i film che un appassionato di cinema non deve perdersi?

Io cerco di guardare un pò di tutto (dal decalogo di Kieslowski a XXX2) però mi sa che mi mancano un mucchio di pietre miliari.

Non indicatemi i film che vi sono piaciuti (a me la serie American Pie è piaciuta moltissimo... ma non la definirei un capolavoro immancabile), ditemi proprio quelli che ogni persona che si vuole atteggiare a critico e che vuole saper fare citazioni cinematografiche dotte deve aver visto.

Poi se arrivano i suggerimenti metto tutto nel primo post

Grazie :)

mysteryman
15-04-2006, 00:32
guarda saranno migliaia i film che possono avere le caratteristiche che cerchi, fai prima a prenderti un'enciclopedia del cinema ;)

kaich
16-04-2006, 09:30
eh domanda difficile, ce ne sono troppo!
giusto x buttarla li buona parte dei film di Kubrick p.e. :)

loreluca
16-04-2006, 10:42
Quali sono secondo voi i film che un appassionato di cinema non deve perdersi?

Io cerco di guardare un pò di tutto (dal decalogo di Kieslowski a XXX2) però mi sa che mi mancano un mucchio di pietre miliari.

Non indicatemi i film che vi sono piaciuti (a me la serie American Pie è piaciuta moltissimo... ma non la definirei un capolavoro immancabile), ditemi proprio quelli che ogni persona che si vuole atteggiare a critico e che vuole saper fare citazioni cinematografiche dotte deve aver visto.

Poi se arrivano i suggerimenti metto tutto nel primo post

Grazie :)
Rimanendo in Italia vari films di S.Leone e F.Fellini.

HYPERR
16-04-2006, 11:42
American History X
Apocalypse now
Blow
Braveheart
Caccia a ottobre rosso
C'era una volta in America
Forrest Gump
Il padrino
La sottile linea rossa
La 25a ora
Le ali della libertà
Philadelphia
Platoon
Qualcuno volò sul nido del cuculo
Scarface
Seven
Shining
Taxi driver
Trainspotting
Full metal jacket
Un Mercoledì da Leoni

Per ora mi vengono in mente questi... Tutti capolavori. :O Aggiorno la lista se me ne vengono in mente altri... :)

LoBoToMiX
16-04-2006, 16:15
...
E.T.
Schindler's list
Ben Hur
Casablanca
jurassik park
Incontri ravvicinati del 3° tipo
Il Signore delgli anelli (Jackson)
Le Jene
Batman Begins
Philadelphia
C'era Una Volta In America
Pulp Fiction
Salvate il Soldato Ryan
Via Col Vento
Lo Squalo (il 1°)
Matrix (il 1°)
Io Robot
L'attimo Fuggente
A Beautifull Mind
Cuori in Atlantide

Beh, potrei continuare per ore, ma se fra tutti questi dovessi sceglierne solo
uno, credo che consiglierei, soprattuto a un ragazzo sotto i venti, così che possa fare paragoni con i film "tutti effetti speciali e niente trama", Casablanca.

Ciauzzzz.......

gabberman81
16-04-2006, 17:21
Quali sono secondo voi i film che un appassionato di cinema non deve perdersi?

Io cerco di guardare un pò di tutto (dal decalogo di Kieslowski a XXX2) però mi sa che mi mancano un mucchio di pietre miliari.

Non indicatemi i film che vi sono piaciuti (a me la serie American Pie è piaciuta moltissimo... ma non la definirei un capolavoro immancabile), ditemi proprio quelli che ogni persona che si vuole atteggiare a critico e che vuole saper fare citazioni cinematografiche dotte deve aver visto.

Poi se arrivano i suggerimenti metto tutto nel primo post

Grazie :)


ma è una questione soggettiva, xme certi film horror di serie b sono dei capolavori che ho dovuto comprare in dvd :ave: come anchè american pie 1, nel suo genere è un capolavoro...non mi piace catalogare i film come seri, stupidi, pietre miliari ecc...li rispetto quasi tutti tranne quelli italiani che mi fanno proprio :Puke:

GianoM
16-04-2006, 18:32
American History X
Apocalypse now
Braveheart
Caccia a ottobre rosso
Forrest Gump
Il padrino
La sottile linea rossa
La 25a ora
Philadelphia
Platoon
Scarface
Shining
Taxi driver
Trainspotting
Full metal jacket

Per ora mi vengono in mente questi... Tutti capolavori. :O Aggiorno la lista se me ne vengono in mente altri... :)
Taxi Driver? :mbe: :D

HYPERR
16-04-2006, 18:54
Taxi Driver? :mbe: :D

:mbe: :Prrr: Tutti i film con Robert De Niro e Al Pacino... :read:

Jon Irenicus
18-04-2006, 00:06
Troppi... Cmq di italiano c'è "Non ci resta che piangere" che è assoluto!!! La coppia Benigni-Troisi imho ha un coefficente di comicità insuperabile!

Poi, una pietra miliare vera: "Il Dottor Stranamore" :O
Coniuga comicità sottile e non, con concetti serissimi (guerra fredda), in un modo che riesce ad essere preoccupantemente ilare... Riesce ad essere profondo e per nulla pesante, anzi! E' un film di guerra a modo suo psicologico, con concetti interessanti (non a caso si basa su un romanzo "Red Alert"). Il film è definito una commedia nera.

4lekos
18-04-2006, 01:00
uno su tutti
c'era una volta in america

Andy_u2
18-04-2006, 01:48
Vedo che non sono stati citati....dunque:
1) Big Wednesday (Un Mercoledì da Leoni) [1978]: semplicemente il film che imho rappresenta l'amicizia come mai più è stato fatto. Indimenticabile.
2) The Shawshank Redemption (Le Ali Della Libertà) [1994]: 2^ nella classfica di IMDb (http://www.imdb.com/chart/top) è probabilmente il film più bello che abbia mai visto, sicuramente tra i primi cinque.

mark41176
18-04-2006, 01:50
:what: domanda difficile..... abbastanza semplice elencare (anche se tanti) i capolavori mondiali di tutti i tempi, si complica tutto invece selezionare i migliori 10..... senza contare poi il fatto che ognuno di noi ha in mente quasi sempre 2 graduatorie, una personale (basata sui propri generi preferiti) e una generale dove la scelta è più obiettiva..... mi metti in crisi!

.....al limite si fa prima a citare i registi.... da Hitchcoock a Dario Argento, da Sergio Leone a Roberto Benigni, da George Lucas a Spielberg..... da Kubrick a Tarantino....... mah.... si fa notte.....

Fabryce
18-04-2006, 02:12
Allora

Il Padrino 1 e 2
Le ali della libertà
C'era una volta in America
Qualcuno volò sul nido del cuculo
La grande abbuffata
Blade Runner
Apocalipse now redux
Philadelphia
Full metal jacket
Schindler's list
Taxi driver
Quei bravi ragazzi
Seven

HYPERR
21-04-2006, 16:44
Vedo che non sono stati citati....dunque:
1) Big Wednesday (Un Mercoledì da Leoni) [1978]: semplicemente il film che imho rappresenta l'amicizia come mai più è stato fatto. Indimenticabile.
2) The Shawshank Redemption (Le Ali Della Libertà) [1994]: 2^ nella classfica di IMDb (http://www.imdb.com/chart/top) è probabilmente il film più bello che abbia mai visto, sicuramente tra i primi cinque.

Quoto. :O

Trabant
21-04-2006, 22:18
Metto i primi che mi vengono in mente, mischiando un pò tutti i generi, dai film "di cassetta" (ma a volte ci sono capolavori che riscuotono anche un grande favore del pubblico) a quelli più d'essai:

Le iene
Pulp Fiction
Kill Bill 1

Alien
Thelma e Louise
Blade Runner

Un mondo perfetto
Mystic River
The Million Dollar Baby

Per un pugno di dollari
C'era una volta in America

Questi di prima sono ordinati per regista, di seguito altri sparsi:

Cape Fear
La calda notte dell'ispettore Tibbs
Qualcuno volò sul nido del cuculo
Tutti gli uomini del presidente
The Blues Brothers
un pò tutti i film di Kubrick

e infine qualche preferenza strettamente personale:

Le onde del destino (capolavoro assoluto)
Dogville
(entrambi di Lars Von Triers)

Gatto nero gatto bianco (di E. Kusturica)

Fargo (dei fratelli Cohen)

Solaris
Stalker
(di A. Tarkowkij)

e tra i film italiani recenti Ricordati di me (di G. Muccino)


e altri cento e mille che non mi vengono in mente adesso!

:)

excursus
22-04-2006, 12:39
Quali sono secondo voi i film che un appassionato di cinema non deve perdersi?

Io cerco di guardare un pò di tutto (dal decalogo di Kieslowski a XXX2) però mi sa che mi mancano un mucchio di pietre miliari.

Non indicatemi i film che vi sono piaciuti (a me la serie American Pie è piaciuta moltissimo... ma non la definirei un capolavoro immancabile), ditemi proprio quelli che ogni persona che si vuole atteggiare a critico e che vuole saper fare citazioni cinematografiche dotte deve aver visto.

Poi se arrivano i suggerimenti metto tutto nel primo post

Grazie :)

Ti conviene prendere una storia del cinema e iniziare a guardarti i film più importanti dei vari periodi. Per darti una sintesi, e comprendendo quello che ho visto ti direi:

Cinema delle origini: "Nascita di una nazione" (Griffith), qualche film di Chaplin e Buster Keaton.

Avanguardie degli anni '20: "Nosferatu" (Murnau), "il gabinetto del Dott. Caligari" (Wiene), "Ottobre" (Ejzenstein), "L'age d'or" (Bunuel).

Cinema classico degli anni '30 - '40: qualche noir o western di Ford, Hwacks, Wilder.

Neorealismo: "Roma città aperta" (Rossellini), "Ladri di biciclette" (De Sica), "Ossessione" (Visconti).

Nouvelle Vague (anni '60): "I quattrocento colpi" (Truffaut), "Fino all'ultimo respiro" (Godard), "Hiroshima mon amour" (Resnais), "La mia notte con Maud" (Rohmer).

Neue deutches Kino: qualche film di Fassbinder e Wenders (magari "l'amico americano" e "Alice nelle città").

Con questi arrivi fino agli anni '70 e ti consentono di avere un'infarinatura (e comunque sono tralasciate molte correnti, come le nouvelle vagues dell'est degli anni '60). Dopodichè ti consiglio di approfondire meglio gli autori di una certa corrente, magari quella che ti ha colpito di più.

Buona visione :) !