View Full Version : FUJITSU-SIEMENS qualcuno li usa??
ginomasi
14-04-2006, 22:04
Ciao a tutti ho bisogno di acquistare un lcd per il mio portatile e mi sono orientato su alcuni modelli con caratteristiche simili.Alcuni li preferisco per il colore chiaro che preferirei avere.Tranne acer che mi ha dato una sola gigantesca con il portatile e la loro orrenda assistenza, mi sono concentrato su Benq FP71V (FP91V) Asus MM17T(Non tanto bello a vedersi) ed il tantissimo bello Samsung 760BF.Questo lo avrei già comprato ma i commenti letti su questo forum mi hanno messo paura anche se me ne sono innamorato subito. Ma posso rischiare? :muro: Comunque se non lo prenderò meglio sarebbe un 19 ma la somma che posso permettermi (visto il mutuo casa) :cry: arriverebbe sui 300 euro e 19 con ingressi vga e dvi e le caratteristiche di quelli mensionati non potrei permettermelo.E visto che ci tengo anche al colore chiaro (sono un cinquantenne cocciuto) mi sono accorto del fujitsu-siemens il B 17-2 DVI ed un modello da 19 più vecchio ma a buon prezzo il C 19-12. Qualcuno conosce questi monitor e me ne può parlare.Non trovo test in italiano e non se ne parla nei forum.Aspetto notizie e spero che arrivino.Buona Pasqua a Tutti :D
Peach1200
14-04-2006, 23:48
Ciao, Benvenuto sul forum! :)
Prima di tutto, una domanda: che utilizzo faresti del monitor? Video, grafica, office...
Se non hai bisogno di giocare (come penso) e preferisci una buona qualità visiva, potresti dare un'occhiata al BenQ T906: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134925&page=1&pp=20)
http://www.pplwebprice.it/uploaded_file/image_prodotti/grandi/1136331349.jpg
Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 300euro... :)
ginomasi
15-04-2006, 21:05
Grazie peach 1200 per aver risposto. Dunque il fatto è un pò complicato ma semplice:al momento utilizzo un portatile acer con process. a 433 MHz, 128 di ram e 4,7 GB di disco.Uscita monitor VGA con risoluzione max 1024 x 768.Ho provato un LCD acer 17 ed ha funzionata bene commutandosi ad 800 x 600.Io sono innamorato del 760BF per le sue caratteristiche e sopratutto per il colore bianco.Ho scritto alla Samsung per chiedere se l'ingresso DVI-I con adattatore VGA mi avrebbe dato problemi. Mi hanno risposto che sarebbe sconsigliabile tale cambio ma un negoziante che conosco mi dice che non dovrei avere problemi.Il fatto è che fra qualche tempo acquisterò un pc nuovo e chiederò la scheda grafica con uscita digitale e quindi dopo potrò sfruttarlo al massimo. Purtroppo i pareri su questo monitor in questo forum non sono molto positivi e quindi non so cosa fare. Per questo sto chidendo notizie anche del Fujitsu-Siemens perchè si avvicina come caratteristiche ed è di colore chiaro che per me è molto importante.Della Benq prenderei il mod. FP71V anzicche il C600 che ho visto e lo davano a 299 euro.Pensa che il C500 è in offerta a 229 euro e non l'ho preso perchè non mi piace l'estetica.Scusa la lunghezza ma ho voluto meglio chiarire la situazione .A presto
Peach1200
16-04-2006, 10:49
Allora, riguardo al Samsung 760BF... al di là dei commenti non eccezionali che si leggono in rete, per un utilizzo generico office/internet non dovresti avere particolari problemi!
...però, ci sono un po' di cose da verificare: come sai il monitor è sprovvisto dei tasti per effettuare le regolazioni, tutto viene pilotato tramite il software MagicTune... potrebbe essere compatibile con la tua scheda video? E con il tuo sistema operativo (immagino Windows 98) ci potrebbero essere problemi, visto che ne da anche con XP? Sono cose di cui tener conto...
Per quanto riguarda i Fujitsu-Siemens e i BenQ, il discorso è più semplice vista la presenza dell'OSD... quindi i problemi di compatibilità verrebbero esclusi!
I 2 Fujitsu-Siemens sono abbastanza simili tra loro, a parte la dimensione del pannello; il BenQ ha di diverso il response time più basso e la presenza dell'ingresso digitale (DVI)...
...quindi, cosa fare?
Secondo me, volendo puntare sul Samsung, ti converrebbe aspettare un pochino e prenderlo direttamente insieme al pc nuovo, per evitare ogni problema...
Per gli altri monitor, se preferisci avere un monitor più grande, prendi pure il C19-12 se riesci a trovarlo... se opti per un 17", punta sul BenQ FP71V!
Per la risoluzione, sicuro che la scheda integrata non possa arrivare a 1280x1024? Hai provato ad aggiornare eventualmente i driver?
Ciao e Buona Pasqua!! :)
ginomasi
16-04-2006, 21:31
Bene ,non posso dire che non mi stai dando dei buoni consigli.Mi hai fatto riflettere ancora meglio su un dettaglio molto importante che non avevo considerato bene: la mancanza dei controlli OSD. Sapevo di questo perchè mi stò studiando tutte le caratteristiche ma la mancanza manuale di questi controlli potrebbe effettivamente crearmi dei problemi. Certo ci penserò bene prima di comprarlo.Sai cos'è mi sono innamorato dell'estetica dal primo momento che l'ho visto sul depliant di marzo di Computer Discount.
Ma mi è già capitato da giovane di innamorarmi di qualche bella ragazza ed ho dovuto rinunciare perchè...impegnata!!!
Bando agli scherzi,il Fujitsu-siemens C19-12 anche se è un modello precedente e si vede dall'estetica diversa dal 17, si trova a 298 euro sul sito di italsystem ma non avendo alcun riscontro sul funzionamento comprerei a scatola chiusa.
Continuerò per qualche giorno la ricerca per trovare qualcosa di simile (anche lui però ha le due porte VGA e DVI-I) e che sia di colore chiaro. Vuoi vedere che sarò costretto a comprare proprio un acer???????
Senti ti chiedo un'ultima cosa: visto che dalle mie parti non c'è molta scelta ho dato uno sguardo su Trova Prezzi e mi sono accorto che per ogni modello che chiedi lo trovi su tantissimi siti ma con prezzi minimi e max molto differenti. Come mai? Qualcuno gioca sporco? Garanzia non italiana? Pezzi difettosi. A Parte CHL, Essedi e qualche altro che hanno prezzi abbastanza alti mi sai dire qualche altro sito dove si compra sicuro con prezzi buoni fra i tanti in giro?
Grazie di tutto e buona pasquetta a te e quanti ci stanno leggendo.
Peach1200
18-04-2006, 11:15
Bando agli scherzi,il Fujitsu-siemens C19-12 anche se è un modello precedente e si vede dall'estetica diversa dal 17, si trova a 298 euro sul sito di italsystem ma non avendo alcun riscontro sul funzionamento comprerei a scatola chiusa.
Per comodità, linko qui le schede tecniche dei 3 monitor, così possiamo consultarle con più facilità:
Fujitsu-Siemens C19-12 (http://www.prad.de/guide/ergebniss_vergleich.html?pradid=10602aaedeb5774f71b113e2cffd9f6a&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=2640&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&39%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&55%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=vergleichen)
Fujitsu-Siemens B17-2 (http://www.prad.de/guide/ergebniss_vergleich.html?pradid=10602aaedeb5774f71b113e2cffd9f6a&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=1904&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&39%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&55%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=vergleichen)
BenQ FP71V (http://www.prad.de/guide/ergebniss_vergleich.html?pradid=10602aaedeb5774f71b113e2cffd9f6a&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=2002&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&39%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&55%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=vergleichen)
Come puoi vedere, non ci sono grosse differenze tra i 3 monitor... cerco, qualcosa cambia a livello di luminosità e angoli di visione, nonchè l'entrata DVI presente sul BenQ... ma visto il tipo di pannello utilizzato (si parla per tutti di un Tn), a livello pratico le differenze saranno molto sottili!
Possiamo quindi dire che questi 3 monitor siano tecnicamente equivalenti... :)
Senti ti chiedo un'ultima cosa: visto che dalle mie parti non c'è molta scelta ho dato uno sguardo su Trova Prezzi e mi sono accorto che per ogni modello che chiedi lo trovi su tantissimi siti ma con prezzi minimi e max molto differenti. Come mai? Qualcuno gioca sporco? Garanzia non italiana? Pezzi difettosi. A Parte CHL, Essedi e qualche altro che hanno prezzi abbastanza alti mi sai dire qualche altro sito dove si compra sicuro con prezzi buoni fra i tanti in giro?
Grazie di tutto e buona pasquetta a te e quanti ci stanno leggendo.
...riguardo la differenza di prezzo, non so dirti nulla con esatteza... penso che alcuni negozi si riforniscano effettivamente all'estero dove i prezzi sono più bassi... altri potrebbero avere dei contratti di favore coi fornitori... altri ancora (e penso a quelli più grandi) puntano sulla quantità di venduto e possono permettersi prezzi più bassi... bisognerebbe analizzare i negozi uno ad uno!!
Per quanto riguarda dei buoni negozi da cui acquistare... tra quelli online, questi sono quelli di cui si parla più spesso qui sul forum:
-Maintstore (controllo pixel a pagamento)
-A-More (loro dovrebbero offrire il controllo gratuitamente ai frequentatori di questo monitor; contattali eventualmente via mail per avere più informazioni)
Se invece vuoi prenderlo di persona, puoi puntare sulle grandi catene (CHL, Mediaworld, Computer Discount...) ma spesso, a parte qualche offerta, non hanno i prezzi migliori!
...ah, se lo prendi di persona, cerca di fartelo accendere per dargli una controllata... è difficile, ma a volte si riesce a trovare qualche commesso gentile!! :)
ginomasi
19-04-2006, 21:39
Grazie peach 1200 per il parere espresso.Sono daccordo sulle tue valutazioni tecniche.Devo solo precisare che anche i fujitsu hanno il doppio ingresso. Però sulla scheda in lingua inglese ( che non mastico ) mi pare di aver letto che il B 17-2 DVI che è un prodotto che loro classificano per le piccole imprese monta un pannello S- PVA il che mi fa pensare ad un prodotto di alta qualità pensato per la grafica ed i video.Forse non sarà molto adatto per i giochi. La novità però è che proprio in questi giorni in una catena nazionale che vende prodotti informatici dalle mie parti (prov. di BR ) arriverà il C 19-12 che come sai è un prodotto + vecchio ma dalle buone caratteristiche e che oltre ad essere stato abbinato ad un pc stesso marchio lo potrei acquistare singolarmente a 268 euro.La cosa mi alletta parecchio ma sinceramente con un pò di paura per non prendere la fregatura. Ho scritto alla fujitsu per sapere almeno che tipo di pannello monta ed aspetto notizie. Sai, io che sono un nonnino di 53 anni lo usero per la grafica, qualche video e spero che se ogni tanto giocherò con i miei 3 nipotini non mi faccia tante scie .
Ti ringrazio per la pazienza e se vorrai aggiungere qualcosa ancora mi farà piacere Ciao
Peach1200
20-04-2006, 23:11
Per la questione del doppio ingresso sui Fujitsu-Siemens... cercando su Google, sembra che ogni sito metta un po' quello che vuole!!
Per il B17-2, effettivamente sul sito italiano (link (http://www.fujitsu-siemens.com/products/displays_projectors/prof_displays/scenicview_b17.html)) segnalano il doppio ingresso, ma se ci fai caso la maggior parte dei siti di vendita indica la presenza del solo collegamento VGA... per il C19-12, invece, non ho trovato riferimenti ad un ingresso DVI in nessun sito...
Direi che per non rischiare, ti conviene controllare di persona la cosa prima dell'acquisto!! :)
Per il tipo di pannello, il B17-2 è sicuramente un Tn, su questo non si scappa! E lo puoi verificare personalmente considerando le caratteristiche tecniche: monitor con pannello PVA o MVA hanno angoli di visione pari a 170°/170° o 178°/178°... quando gli angoli sono inferiori, si tratta di un Tn!
...e in quanto Tn, con entrambi i Fujitsu-Siemens non dovresti avere alcun problema di scia nei giochi, visto il basso tempo di risposta (8ms)!!
I nipotini possono stare tranquilli... :)
ginomasi
23-04-2006, 17:35
Anche se dovesse avere, come credo, solo l'ingresso VGA potrei avere problemi di qualità visiva nei vari usi? ( film,grafica e giochi)??
Sempre con le dovute cautele sapendo che non si può vedere tutto in maniera perfetta. :mc: Un TN se non sbaglio dovrebbe essere adatto più per giocare, giusto?
Certo poi la differenza alla fina la fa anche un pò l'elettronica di buona o cattiva qualità.
Sai cos'è e che l'ho visto spento il 19 della fujitsu e non mi ha impressionato come rifiniture.Aspetto di vederlo acceso e poi ti dirò qualcosa.
Altrimenti un bel rischio lo corro e prendo il Samsung 970P, ma questa è un'altra storia, sempre per le caratteristiche del mio ferrovecchio. Ma ho visto che il software che usa gira anche su W. 98ME ed in più ha i due ingressi da utilizzare subito(VGA) ed in futuro col nuovo PC (DVI).
Se trovi il tempo mi darai qualche tuo pensiero su questo(costoso) monitor. Per l'estetica rientra fra i miei preferiti :D
A presto.
Peach1200
23-04-2006, 19:32
Con la connessione DVI si dovrebbe guadagnare qualcosa nella nitidezza dei caratteri, ma anche in vga la qualità degli lcd è più che buona! Nel tuo caso, però, bisognerebbe anche appurare come si comporta la scheda integrata nel portatile...
Infine, come dici giustamente tu, bisogna considerare anche la qualità generale dei componenti elettronici utilizzati... cosa che varia da marca a marca!
Per i Tn, non sbagli: sono i più adatti per giocare, visto il response time molto basso che li caratterizza... in alternativa a questi, ci sono gli altri pannelli (PVA, MVA e IPS) che seppur un pochino più lenti, offrono in generale una superiore qualità visiva! Chiramente, il rovescio della medaglia, sono dei prezzi mediamente più alti...
In ultimo, hai accennato al 970P... probabilmente intendevi dire 760BF? O hai cambiato idea?
Sul 970P non hai che da chiedere... ce l'ho qui davanti a me! :)
ginomasi
29-04-2006, 23:17
760BF,960BF,770P,970P comincio ad ubriacarmi ( e pensare che sono astemio... :rolleyes: No...intendevo proprio 970P ma siamo sempre alle solite: come si comporterebbe sul mio (spero momentaneo) trabiccolo???
Per testare se può funzionare senza l'OSD fra qualche giorno proverò un samsung 173P di un mio amico.Ovviamente solo con ingresso vga ma almeno vedo di risolvere quel dubbio che tu stesso mi hai fatto venire.
Sono sempre ideciso fra un 17 oppure il 19 che ovviamente preferirei ma i prezzi di questi modelli sono ancora molto alti ( per questa fascia di monitor).
Dai , se trovi un pò di tempo dammi quanto più notizie del 970P anche se come estetica, E SOLO PER L'ESTETICA, preferirei il 960BF.
Del 770P/970P non mi piace la "scatoletta" esterna che da quello che ho trovato anche su siti stranieri dovrebbe fungere da alimentatore, ingresso DVI che all'occorrenza e con l'apposito cavo diventa VGA. Giusto??
Quindi, nel 760BF/960BF il discorso sarebbe praticamente identico (con l'adattatore che mi avrebbero dato in negozio) passando dal DVI al VGA con un'unco ingresso. Il problema è: FUNZIONEREBBE??????
Il negoziante diceva di si.
Beh...non ti trattengo ancora, avrai capito che mi piacciono questi due monitor (sia quelli da 17 che da 19 e credo che come caratteristiche dovrebbero essere uguali tranne le misure) ma ho paura di acquistare qualcosa e non poterla usare subito.
Resta il fatto che del 760BF alcuni ,in questo forum, ne hanno parlato male ed altri bene... :confused:
A proposito, io come alternativa a questi, da tempo pensavo al benq FP71V+ o FP91V+ come sritto all'inizio.
Bene in questi giorni una grossa catena (Eur....) dalle mie parti (ma lo vende anche online) offre il 17" a 269 euro con garanzia zero pixel difettosi.Credo sia un buon affare.
Unico neo (e me ne sono accorto leggendo il depliant) è che ha il pannello lucido ( tecnologia Cristal Glare) altrimenti sarei andato a prenderlo.
Ho provato a mettere sul mio portatile un foglio sottile di plastica lucida (da uno scatolo di camicia) ed ho visto che sui colori chiari va bene ma con quelli scuri si intravede un riflesso anche se le fonti di luce sono lontani e non diretti sul monitor. Certo una prova terra-terra ma credo che la differenza non sia tanta. Peccato!
A te le considerazioni di quanto ho scritto fin quà.
E per chi legge dico che non è un post privato, fatevi avanti se vi interessa l'argomento.
Ciao a tutti. :)
Peach1200
01-05-2006, 21:23
Per testare se può funzionare senza l'OSD fra qualche giorno proverò un samsung 173P di un mio amico.Ovviamente solo con ingresso vga ma almeno vedo di risolvere quel dubbio che tu stesso mi hai fatto venire.
...ottimo, questa sarebbe davvero una prova utilissima per testare il comportamento di un eventuale 960BF/970P sulla tua configurazione!!
Fammi assolutamente sapere se riesci a farla e i risultati! :)
Sono sempre ideciso fra un 17 oppure il 19 che ovviamente preferirei ma i prezzi di questi modelli sono ancora molto alti ( per questa fascia di monitor).
Dai , se trovi un pò di tempo dammi quanto più notizie del 970P anche se come estetica, E SOLO PER L'ESTETICA, preferirei il 960BF.
Guarda, le differenze tra i 2, estetica a parte, sono riassumibili dai diversi pannelli che montano:
-PVA per il 970P (miglior rappresentazione dei colori e profondità del nero, ottimi angoli di visione e un buon response time, adatto anche per giocare)
-TN per il 960BF (sostanzialmente superiore al 970P solo per quanto riguarda il tempo di risposta... anche se in vari forum si è parlato di esemplari affetti da qualche problema in questo senso e con effetto scia più pronunciato rispetto ad altri monitor simili, come il Samsung 930BF)
Del 770P/970P non mi piace la "scatoletta" esterna che da quello che ho trovato anche su siti stranieri dovrebbe fungere da alimentatore, ingresso DVI che all'occorrenza e con l'apposito cavo diventa VGA. Giusto??
Lo "scatolotto" ha l'ingresso per il cavo di alimentazione (c'è un alimentatore separato con un cavo da collegare lì) e naturalmente l'ingresso video DVI-I; poi insieme al monitor ci sono in dotazione 2 diversi cavi che permettono di utilizzare a scelta il collegamento VGA o DVI... quindi non c'è bisogno di alcun adattatore da comprare a parte!!
Tutto quello che serve è già incluso...
Quindi, nel 760BF/960BF il discorso sarebbe praticamente identico (con l'adattatore che mi avrebbero dato in negozio) passando dal DVI al VGA con un'unco ingresso. Il problema è: FUNZIONEREBBE??????
Il negoziante diceva di si.
Vedi sopra... non serve nessun adattatore! :)
Beh...non ti trattengo ancora, avrai capito che mi piacciono questi due monitor (sia quelli da 17 che da 19 e credo che come caratteristiche dovrebbero essere uguali tranne le misure) ma ho paura di acquistare qualcosa e non poterla usare subito.
Guarda, secondo me hai un grosso vantaggio (rispetto ad altre persone) potendo provare il 173P del tuo amico... in questo modo dovresti poter risolvere ogni dubbio sull'accopiata tuo pc/monitor nuovo!
Spero davvero tu abbia l'opportunità di fare questa prova!!
Resta il fatto che del 760BF alcuni ,in questo forum, ne hanno parlato male ed altri bene... :confused:
A proposito, io come alternativa a questi, da tempo pensavo al benq FP71V+ o FP91V+ come sritto all'inizio.
Bene in questi giorni una grossa catena (Eur....) dalle mie parti (ma lo vende anche online) offre il 17" a 269 euro con garanzia zero pixel difettosi.Credo sia un buon affare.
Unico neo (e me ne sono accorto leggendo il depliant) è che ha il pannello lucido ( tecnologia Cristal Glare) altrimenti sarei andato a prenderlo.
Ho provato a mettere sul mio portatile un foglio sottile di plastica lucida (da uno scatolo di camicia) ed ho visto che sui colori chiari va bene ma con quelli scuri si intravede un riflesso anche se le fonti di luce sono lontani e non diretti sul monitor. Certo una prova terra-terra ma credo che la differenza non sia tanta. Peccato!
A te le considerazioni di quanto ho scritto fin quà.
E per chi legge dico che non è un post privato, fatevi avanti se vi interessa l'argomento.
Ciao a tutti. :)
Ah, il pannello lucido... sai, è una bella diatriba!! :D
Alcuni lo esaltano per l'apparente brillantezza che conferirebbe ai colori... altri lo detestano per i riflessi che inevitabilmente si creano in misura maggiore che in un monitor "normale"!
Anche in questo caso, la cosa migliore sarebbe vederlo di persona... hai modo di recarti in un Euronics per visionarlo di persona? A quel prezzo e con garanzia zero-pixel, potrebbe essere un buon acquisto!!
Mi raccomando, fammi sapere se vai a vedere il monitor dal vivo o se hai modo di provare il 173P!!
Ciao!! :)
ginomasi
02-05-2006, 22:56
Ti accontento subito sulla prima richiesta: oggi sono stato a vedere il benq FP 71V+ e sono rimasto a bocca aperta. :doh:
Era li in mezzo ad un 17 samsung ed il 1916 dell'acer (19) e poi un sony e poi ancora un acer.Tutti con la stessa immagine in movimento di W. Media Player.
UNA COSA E-CCE-ZZIO-NA-LE !!!!!!
Credimi, uno spettacolo. Una definizione perfetta e chiara per davvero.I monitor vicino sembravano poca cosa veramente.
Anche l'angolo di visuale mi ha lasciato un'ottima impressione mantenendo una certa definizione e colori brillanti anche quasi di lato.
Se mia moglie non mi diceva che aveva male ai piedi ad aspettare, forse stavo ancora li a guardarlo.
Però... eh si...c'è un però.Nel negozio, con le luci il riflesso era veramente forte.Sui colori scuri ci si specchiava molto. E così a malincuore credo che non lo prenderò. :muro:
Spero che tu abbia la stessa possibilità di vederlo da qualche parte, anche per dirmi se rispetto al 770P ci sono differenze nella definizione dei caratteri. Nel confronto quelli vicino sembravano sfogati e mi ha veramente impressionato.Persino i colori sembravano diversi.
Il resto alla prossima e se nella tua zona (?) c'è un Euron....vallo a vedere e fammi sapera cosa ne pensi.
A presto. :)
Peach1200
17-05-2006, 22:45
...scusami, sono stato preso in questo periodo e mi ero scordato di portare avanti questa discussione...
C'è qualche novità?! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.