View Full Version : I vermi ci insegnano come vivere in eterno
DjSolidSnake86
14-04-2006, 20:54
vi riporto in breve cosa dice l'articolo di questa pagina http://sageke.sciencemag.org/cgi/content/abstract/2006/1/or2
Qualche mese fa, Science ha pubblicato una ricerca sulla longevità. Michelle Boehm e Franck Slack, ricercatori presso la Yale University, hanno individuato i due geni che regolano l’orologio biologico nei Caenorhabditis elegans (una specie di vermi).
Modificando i geni, sono riusciti ad allungare o abbreviare la vita di queste sventurate creature. Dallo studio è anche emerso che i vermi tenuti a regime ipocalorico vivono più a lungo degli altri.
Nessuno ha ancora individuato i geni che determinano la durata della vita nell'uomo: manipolare in laboratorio la data di morte delle persone è ancora un’ipotesi remota.
Se diventasse concreta, però, dovremmo riscrivere molti capitoli della storia umana.
che ne pensate? cominciavo a tenerci giovani per poi un giorno avere l'immortatlità? :D
è ancora fantascienza ma un giorno potrebbe avverarsi!!!! :cool:
Phantom II
14-04-2006, 22:35
che ne pensate?
Penso che un pianeta popolato da essere immortali andrebbe allo scatafascio nel giro di un secolo o forse meno.
Per come la vedo io già ora la vita si sta allungando troppo.
vi riporto in breve cosa dice l'articolo di questa pagina http://sageke.sciencemag.org/cgi/content/abstract/2006/1/or2
Qualche mese fa, Science ha pubblicato una ricerca sulla longevità. Michelle Boehm e Franck Slack, ricercatori presso la Yale University, hanno individuato i due geni che regolano l’orologio biologico nei Caenorhabditis elegans (una specie di vermi).
Modificando i geni, sono riusciti ad allungare o abbreviare la vita di queste sventurate creature. Dallo studio è anche emerso che i vermi tenuti a regime ipocalorico vivono più a lungo degli altri.
Nessuno ha ancora individuato i geni che determinano la durata della vita nell'uomo: manipolare in laboratorio la data di morte delle persone è ancora un’ipotesi remota.
Se diventasse concreta, però, dovremmo riscrivere molti capitoli della storia umana.
che ne pensate? cominciavo a tenerci giovani per poi un giorno avere l'immortatlità? :D
è ancora fantascienza ma un giorno potrebbe avverarsi!!!! :cool:
Ho fatto la tesi proprio su questo organismo, in gran parte all' estero, e conosco molto bene tutta la faccenda. Quello che hai riportato, seppure in buona fede, e con merito visto che è una cosa molto interessante, è molto distorto.
L'oragnismo in question è il + piccolo modello SIA della biologia dello sviluppo di un embrione che usa un sistema simile al nostro SIA il + piccolo sistema conosciuto che ha cellule nervose dello stesso tipo che usiamo noi SIA che usa la morte cellulare programmata (detta apoptosi) in tutto il suo ciclo vitale, sia x formare l'embrione/passare da una forma larvale all'altra, che per crescere.
Si sa da tempo che el cellule muoiono perlopiù xchè il loro orologio biologico le dice di farlo. Ci sono linee cellulari tumorali, e singole cellule, che campanp da una 70ina di anni seza problemi, mentre una cellula nostra (se non tumorale :sgrat: ) dopo un po muore.
Datoceh questo è un meccanismo, si cerca di capire sul sitema + semplice come funziona, per poi poter capire ed agire su quelli + complessi x regolare meglio lo sviluppo (po per indurre lo sviluppo di nuovi organi, ad es.), per cure il cancro (come dicevo, questo meccaniso si interrompe nelle cellule tumorali), o anche x ritardare l'invecchiamento (come suggerivi te ;) ).
La ricerca in questione ha trovato uno dei microregolatori INTERNI alla cellula.
Già molte mutazioni di geni che allungavasno o accorciavano la vita del verme erano state trovate da anni (io ne studiavo di storiche degli anni 60-70 quando facevo la tesi nel 95 ;) ), ma di qui a dire che si allungherà anche la nostra, o solo che una dieta ipocalorica allunga la vita, è fare il passo + lungo della gamba ;). Anche xchè, ad esempio, il meccanismo dell'ipocalorico è diverso e finalizzato ad altre esigenze nel verme, e perchè siamo su due ordini di complessità molto lontani.
ciao
Gyxx
DjSolidSnake86
14-04-2006, 23:47
però chissà ke un giorno al posto del verme nn ci potrebbe essere una cellula umana.. magari tra altri 10-20 anni forse
~ZeRO sTrEsS~
15-04-2006, 03:09
oh mio dio un berlusconi in eterno??? nooooooooooo :cry:
*sasha ITALIA*
15-04-2006, 10:40
oh mio dio un berlusconi in eterno??? nooooooooooo :cry:
è quello che ho pensato io :D E un Prodi tenuto in vita grazie ai fondi stanziati dal csx x tener testa al berlusca :asd:
Si sa da tempo che el cellule muoiono perlopiù xchè il loro orologio biologico le dice di farlo. Ci sono linee cellulari tumorali, e singole cellule, che campanp da una 70ina di anni seza problemi, mentre una cellula nostra (se non tumorale :sgrat: ) dopo un po muore.
Gyxx
cioè fammi capire le cellule tumorali vivono 70 anni???
ma a volte mi chiedo una cosa, ma nn sembra che queste cellule tumorali abbiano un intelligenza propria? si nascondono vivono una cifra in più che le cellule sane, cioè sembra proprio fatto apposta x ammazzare la gente che sfortunatamente si ammala! :muro:
scusate l'ot
sarebbe una cosa fantastica poter far vivere le cellule multo di più di quanto lo fanno ora, mentre invece nello stesso istante in cui lo vogliamo far morire le cellule tumorali.
cioè fammi capire le cellule tumorali vivono 70 anni???
ma a volte mi chiedo una cosa, ma nn sembra che queste cellule tumorali abbiano un intelligenza propria? si nascondono vivono una cifra in più che le cellule sane, cioè sembra proprio fatto apposta x ammazzare la gente che sfortunatamente si ammala! :muro:
scusate l'ot
sarebbe una cosa fantastica poter far vivere le cellule multo di più di quanto lo fanno ora, mentre invece nello stesso istante in cui lo vogliamo far morire le cellule tumorali.
come i virus, le cellule tumorali secondo me sono un mezzo naturale per mantenere la mortalità...
non voglio sembrare cinico eh, ma immaginiamo un mondo senza mortalità... :D come ha detto phantom ci estingueremmo in poco tempo :stordita:
francamente io non vorrei vivere in eterno. mah...
vivere in eterno quello no, ma vivere 80-100 anni in piena salute penso sarebbe una cosa giusta. e poi dimentichi una cosa, tra 100 o 200 o forse più anni inizieranno vere e proprie colonie umani nello spazio o su altri pianeti come marte, quindi nn credo che il problema del posto sarà cosi grave.
quindi vorresti dire che è proprio la natura ad averli creati cosi, x uccidere gli esseri viventi?
si ma secondo me un ragionamento cosi (giusto x carità nn voglio dire di no), secondo me suppone che la natura sia una cosa dotata di intelligenza propria superiore alla nostra x avere le conoscenze tali che noi abbiamo raggiunto in qualche secolo di ricerca medica.
vivere in eterno quello no, ma vivere 80-100 anni in piena salute penso sarebbe una cosa giusta. e poi dimentichi una cosa, tra 100 o 200 o forse più anni inizieranno vere e proprie colonie umani nello spazio o su altri pianeti come marte, quindi nn credo che il problema del posto sarà cosi grave.
quindi vorresti dire che è proprio la natura ad averli creati cosi, x uccidere gli esseri viventi?
si ma secondo me un ragionamento cosi (giusto x carità nn voglio dire di no), secondo me suppone che la natura sia una cosa dotata di intelligenza propria superiore alla nostra x avere le conoscenze tali che noi abbiamo raggiunto in qualche secolo di ricerca medica.
la natura non è intelligente lol :D
solo che imho tutto il mondo vive in simbiosi in un certo senso: gli erbivori mangiano le piante, i carnivori mangiano gli erbivori (poi vabbè alcuni mangiano anche altri carnivori), l'uomo mangia tutto ( :asd: ) e il virus uccide tutto :stordita:
è tutto un sistema di regolazione naturale della vita sulla Terra.
la natura non è intelligente lol :D
solo che imho tutto il mondo vive in simbiosi in un certo senso: gli erbivori mangiano le piante, i carnivori mangiano gli erbivori (poi vabbè alcuni mangiano anche altri carnivori), l'uomo mangia tutto ( :asd: ) e il virus uccide tutto :stordita:
è tutto un sistema di regolazione naturale della vita sulla Terra.
allora dubito molto che l'uomo un giorno anche remoto potrà "vincere" contro la natura. ;)
allora dubito molto che l'uomo un giorno anche remoto potrà "vincere" contro la natura. ;)
forse potrebbe, ma significherebbe la fine del pianeta... a meno che come dici tu non ci trasferiamo su marte, ma anche quello è limitato eh :D
Cmq studiando i virus mi sono reso conto che sono dei veri e propri TERMINATOR. Il loro unico scopo è moltiplicarsi a discapito delle cellule. Molti dicono che non possono essere classificati come esseri viventi (sono costituiti da DNA avvolto da proteine... :eek: ).
Gyxx, giusto per curiosità, mi piacerebbe sapere la tua posizione riguardo ai virus.. li consideri delle entità viventi? :D
Discussione molto interessante.
Se vi interessa, nel numero di maggio delle Scienze, ci sara' un articolo riguardo a degli organismi che hanno dei geni che intervengono in situazioni di grave stress per aumentare le capacita' di sopravvivenza e prolungare la durata della vita.
In questo periodo mi sto interessando molto di queste cose: prolungare la durata della vita e/o vivere in eterno. C'e' un argomento molto interessante che e' la crionica. Gia' dal 1967 negli Stati Uniti chi vuole, subito dopo la morte, puo' farsi mettere a circa -193°, dopo un certot trattamento, e farsi mantenere cosi' per centinaia di anni, fino a quando un giorno, forse, si sapra' come riportarlo in vita o quanto meno leggere dal suo cervello tutti i suoi ricordi, ecc.
E' addirittura possibile scegliere se mettere in stasi crionica l'intero corpo o la sola testa.
In Italia questo non e' possibile per problemi legali, in quanto e' previsto che il corpo rimanga sotto osservazioni per 24 ore dopo l'arresto cardiaco.
Per quanto riguarda il vivere in eterno, devo ammettere che secondo me sarebbe una cosa fantastica, a patto di mantere per sempre la condizione fisica di un 35-enne e non di una persona anziana. Ovviamente i governi dovrebbero intervenire e regolamentare le nascite, che sostanzialmente a questo punto dovrebbero tendere a 0. Credo che la societa' avanzerebbe scientificamente cmq, non ci sarebbe un appiattimento. Le nascite verrebbero regolamentate in base alle necessita' (qualcuno morira' sempre immagino per cause varie: nuove malattie, omicidi, incidenti, etc). Ma forse tutto cioe' e' solo una grossa bestemmia.
vi immaginate un papa che nn puo' abdicare finche nn muore, quindi rimarrebbe unico ed eterno
un esempio di scatafascio è dato dalla coltura di batteri che si moltiplica esponenzialmente finche c'è il nutrimento poi la curva di espansione ha un'inversione di marcia dove le morti sono superiori alle nascite siccome il nutrimento è troppo poco per mantenere quella mole di batteri e alla fine subentra l estinsione totale
hihihi il papa eterno... :D
penso sia l'ultimo dei problemi...:)
invece se tutti vivessero in eterno, quindi niente più nascite, non vi sarebbe evoluzione genetica...
Però perchè no un 200 anni me li farei :D
...il regno dei cieli puo anche aspettare :cool:
Coyote74
18-04-2006, 12:17
oh mio dio un berlusconi in eterno??? nooooooooooo :cry:
Silvio è già un Highlander... non dirmi che non lo sapevi :O
ma voi siete completamente scemi?
cioe' vivere in eterno no? ma come si fa a dire di no?!?!?!?
al volo!
DjSolidSnake86
18-04-2006, 12:59
ma voi siete completamente scemi?
cioe' vivere in eterno no? ma come si fa a dire di no?!?!?!?
al volo!
pensavo alla stessa cosa, hihihi :D
Doraneko
19-04-2006, 12:32
Secondo me le ricerche dovrebbero avere come obiettivo quello di aumentare il periodo in cui una persona è in buona salute ma mantenere costante la durata della vita.Cioè ritardare la vecchiaia,in modo che duri meno tempo possibile.
Secondo me l'età che hanno raggiunto le persone in questi anni e che raggiungeranno nei prossimi anni è già troppo alta.Penso che sotto questo punto di vista l'uomo sia un caso unico.Tenete presente che andando avanti le risorse disponibili sulla terra sono destinate a calare,avere troppa gente è solo uno svantaggio sotto questo punto di vista.Oltre al consumo di risorse c'è anche da tenere presente la produzione di rifiuti e di sostanze inquinanti,più siamo e più se ne producono.Più siamo e più male stiamo.
Oltre a ciò provate a pensare al ciclo vitale degli altri animali. Nascono,crescono,si riproducono e dopo un tempo variabile da specie a specie,muoiono.Non sono un esperto in materia,tuttavia è probabile che l'uomo sia l'animale che vive di più dopo la fine del suo periodo fertile.Le donne,non sono più nelle condizioni ottimali per avere figli già appena superati i 40 anni,anche se molte volte si va anche oltre.Il periodo in cui un maschio è fertile dura molto di più.In entrambi i casi però,se tenete conto che adesso si arriva molto frequentemente sopra ai 90 anni,sarete d'accodo che si vive già troppo.C'è anche da considerare che oltre una certa età lo stato di salute peggiora,anche parecchio.Penso che non siano tanto rari i casi in cui certa gente trascorra gli ultimi 5 anni della sua vita (o anche di più) su una sedia a rotelle o in un letto d'ospedale,e questa è sicuramente una condizione di disagio per chi vive in quello stato.Se vogliamo dire di più,ragionando in un modo più "freddo" e obiettivo,si può dire che queste situazioni,costituiscono una spesa notevole sul piano sanitario/assistenziale.
Concludo dicendo che le ricerche genetiche secondo me non dovrebbero porsi come obiettivo l'allungamento della vita,ma il suo miglioramento a parità di durata della stessa.
ma voi siete completamente scemi?
cioe' vivere in eterno no? ma come si fa a dire di no?!?!?!?
al volo!
prima o poi ti stuferesti, pensaci... se in tot anni riesci a fare tutto quello che vorresti fare, poi cosa fai? e comunque vivere in eterno o quasi significa per forza invecchiare ad un certo punto...
ma tanto è impossibile vivere in eterno :D semmai si può allungare di più la vita, e lì non ci sono problemi ma tenete conto che la si vive da vecchi, alla vecchiaia non si sfugge :asd:
prima o poi ti stuferesti, pensaci... se in tot anni riesci a fare tutto quello che vorresti fare, poi cosa fai?
va che di cose da fare ce ne sono...io non mi stuferei di certo
va che di cose da fare ce ne sono...io non mi stuferei di certo
eterno = infinito, più di 1 milione di anni :D
cmq è impossibile, tra tot milioni la Terra scomparirà, se andremo su marte scomparirà anche quello, ma tanto gli esseri umani non vivranno 1 milione di anni... se va avanti così la vedo male :asd:
prima o poi ti stuferesti, pensaci... se in tot anni riesci a fare tutto quello che vorresti fare, poi cosa fai? e comunque vivere in eterno o quasi significa per forza invecchiare ad un certo punto...
ma tanto è impossibile vivere in eterno :D semmai si può allungare di più la vita, e lì non ci sono problemi ma tenete conto che la si vive da vecchi, alla vecchiaia non si sfugge :asd:
Questo non e' esatto. Su www.estropico.com ci sono molti articoli interessanti. Sembra che le prime tecniche mediche per il rallentamento della vecchiaia saranno disponibili nei prossimo 20/30 anni. Inoltre il sito dice che è entro i prossimi 50 anni, se ci saranno appropriati finanziamenti, si dovrebbe raggiungere la vita eterna, ma questa secondo me e' abbastanza azzardata come affermazione.
Ragazzi, ho poco tempo x intervenire decentemente (la prox. settimana vo in ferie e mi sto preparando e documentando x quello ;) ), ma vi informo che sostanzialmente state discutendo su una caterba di CAZZATE !
Potrà forse farvi storcere il naso l'espressione di cui sopra, ma siti perdigiorno a parte (vi ricordo che io ci ho lavorato sulla bestiuola ;) ) parliamo di un incremanento della vita si del 200,300 o forse anche 500 % si, ma su di un individuo che vive al massimo per 2 SETTIMANE ed ha la nostra stessa struttura cellulare .... in pratica non c'è niente da stupirsi che il bestio possa vivere per un due mesi e mezzo, quando ha una struttura cellulare e subcellulare paragonabile alla nostra ;) ....
...+ che di studi sull' immortalità, belle parolone x riempirsi la bocca, fare scena e i fighi (non credo cercare finanziamenti, il C. elegans è un organismo modello di cui TUTTO il genoma è stato sequenziato nel 98-99, uno dei + studiati al mondo soprattutto x capire la biologia dello sviluppo), gli studi che riportate sono tutti studi SUL MECCANISMO DI SUICIDIO PROGRAMMATO DELLE CELLULE, che ne abbrevia artificialmente la vita ...... e sui metodi con cui è regolato .....
in noi questo sistema è usato, ad esempio, nello sviluppo per far morire le celluline della pelle fra un dito e l'altro. Sempre lo stesso meccanismo di sicurezza va in tilt quando un tuomore si innesca, x cui si replica con errori tremendi e fuori controllo (tanto che ccide tutto quelloc her ha intorno, per dirla molto semplicisticamente).
Per cui la ricerca DI BASE che si effettua sul C. elegans ha scopi ben diversi da quelli su cui discutete, e di cui avete preso una sonora cantonata : sostanzialmente si tratta di comprendere i mecanismi di MORTE ACCELLERATA, non di prolungare la vita ;9.....
ciao a tutti, non vi voglio smontare ma vi prego di approfondire un po un argomento prima di lanciarvi in sperticate pippe mentali filosofiche ;)..
...siamo in "Scienza e tecnica", politica e filosofia spicciole (campate in aria) IMHO non sono proprio nel posto giusto qui ;)...
Gyxx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.