PDA

View Full Version : posizione di lavoro tecnica vs the real fuffa


fabio80
14-04-2006, 20:10
volevo chiarirmi un poco le idee su quale potrebbe essere una posizione di lavoro appetibile onde potere scremare con un certo criterio le aziende che visiterò al prossimo synesis

dovessi seguire il cuore, e volendo essere coerente con il mio percorso studi, non avrei dubbio alcuno: un ruolo in produzione, che sia nel manifatturiero o nell'industria di processo poco conta. gli svantaggi di questa soluzione sono che la produzione in italia versa in acque veramente torbide e non vorrei andare a inserirmi in un vicolo cieco. inoltre, è un dato di fatto che stando ai piani bassi della piramide aziendale i soldi siano sempre e comunque scarsi, vai a capire per quale motivo :rolleyes:


nel caso invece il tarlo del dubbio avesse il sopravvento, ci sono le sempre verdi ma non meglio specificate posizioni tecnico-commerciali, preferibili sotto il profilo della carriera ma che non mi entusiasmano più di tanto, specialmente se di tecnico rimane veramente poco. rimane comunque sempre possibile indirizzarsi in quella direzione, a maggiore ragione per il fatto che essendo un gestionale log & prod qualche esame di quel genere all'attivo ce l'ho. per dirla tutta un punto che non ho mai ben compreso è quale ruolo potrebbe definirsi tecnico-commerciale e che tipo di mansioni sia tenuto a fare, quindi mi risulta anche difficile valutare questa opzione con cognizione di causa.


insomma, che azz faccio? :stordita: :stordita: :stordita: va bene che nella migliore delle ipotesi avrò di che rompermi le gonadi con la tesi fino ottobre (grazie prof, miei omaggi :mad: ) o dicembre ma almeno chiarire "cosa mi piacerebbe fare da grande" partendo dai miei interessi sarebbe già un punto di partenza per guardarsi in giro :fagiano:

Northern Antarctica
14-04-2006, 23:17
Quello che posso dire è che un tecnico commerciale senza un certo background tecnico non vale molto. Certo, ce ne sono in giro, e magari guadagnano pure, ma passare il tempo a mettere in riga i numeretti senza sapere quello che c'è dietro è davvero terribile, secondo me. Per fare il commerciale devi sapere quello che stai vendendo, non basta mettersi la giacca e la cravatta.

E' vero che in diverse aziende i "venditori" possono avere più prospettive, ma spesso le carriere tecniche e quelle commerciali vanno di pari passo, su percorsi diversi. E anche la carriera tecnica può avere i suoi sbocchi e dare le sue soddisfazioni (rimanendo nell'area della produzione, un direttore di stabilimento è più facile che provenga dal settore tecnico che non da quello commerciale)

fabio80
17-04-2006, 10:48
Quello che posso dire è che un tecnico commerciale senza un certo background tecnico non vale molto. Certo, ce ne sono in giro, e magari guadagnano pure, ma passare il tempo a mettere in riga i numeretti senza sapere quello che c'è dietro è davvero terribile, secondo me. Per fare il commerciale devi sapere quello che stai vendendo, non basta mettersi la giacca e la cravatta.

E' vero che in diverse aziende i "venditori" possono avere più prospettive, ma spesso le carriere tecniche e quelle commerciali vanno di pari passo, su percorsi diversi. E anche la carriera tecnica può avere i suoi sbocchi e dare le sue soddisfazioni (rimanendo nell'area della produzione, un direttore di stabilimento è più facile che provenga dal settore tecnico che non da quello commerciale)


come partenza si è totalmente incapaci o quasi su entrambi i versanti quindi il fattore know how è ininfluente, credo

comunque per tecnico commerciale intendevo tutto tranne che il venditore, è una cosa che non farò MAI :fagiano:

è che bene o male quando si inizia a inserirsi in un ambiente poi è anche difficile uscirne. volevo avere una panoramica completa dei possibili ruoli e scegliere quelli appetibili

è che, ripeto, da un lato sono uno che passerebbe senza problemi la giornata a zonzo in officina, se necessario, ma dall'altro mi rode il c*lo quando so che esiste gente come i markettari che per non fare un cazzo vengono ricoperti di soldi :rolleyes:

SaMu
17-04-2006, 18:57
come partenza si è totalmente incapaci o quasi su entrambi i versanti quindi il fattore know how è ininfluente, credo


Non sarei così pessimista, uscendo da gestionale con esami di gestione della produzione e logistica puoi andare a ricoprire svariate posizioni nell'industria, decisamente con cognizione di causa.

Le industrie cercano gestionali per programmare la produzione o i trasporti, per coordinare gruppi di lavoro nei progetti di miglioramento (lean, tpm e così via), per la gestione dei magazzini.. a seconda delle dimensioni dell'azienda e della tua esperienza, sarà maggiore o minore l'ampiezza delle mansioni e la delega decisionale, ma comunque potrai essere da subito responsabile di gestire decisioni abbastanza importanti.

Per dire, recentemente in un'azienda di 150 dipendenti è stato assunto un mio ex compagno come responsabile della programmazione della produzione (risponde direttamente al direttore supply chain, uno dei 3 dirigenti insieme al dirigente produzione e al dirigente amministrazione).

In una multinazionale della logistica sempre un mio ex compagno si occupa di trasporti e programma tutti i trasporti mare nell'area del mediterraneo.


Non pensare che là fuori ci siano chissà quali geni della logistica e della produzione, per cui un neolaureato in ingegneria deve passare 5 anni a guardare prima di poter dire "beh" su quello che succede.

fabio80
17-04-2006, 21:20
Non sarei così pessimista, uscendo da gestionale con esami di gestione della produzione e logistica puoi andare a ricoprire svariate posizioni nell'industria, decisamente con cognizione di causa.



hai centrato un aspetto del problema, ci sono svariate posizioni e mi è difficile scremare a priori quali potrebbero essere compatibili ai miei interessi :muro:

a pelle direi un posto che non sia strettamente di ufficio davati a un monitor a muovere numeri, ho il terrore della monotonia e se un lavoro mi scazza il mio rendimento scema al 5% :cry:

SaMu
18-04-2006, 10:22
Allora ti consiglio di cercare un posto nelle operations di una PMI (tra i 100 e i 500 dipendenti, diciamo).

Sarai sicuramente responsabilizzato fin da subito, riporterai direttamente ai dirigenti e avrai occasione di farti valere.. con gli organici risicati tipici di questo genere di aziende, non mancheranno sicuramente le occasioni (anzi) per dover lavorare all'applicazione pratica dei concetti.

Il top se vuoi, anche se in questo periodo è merce rara, sono le PMI in crescita in cui naturalmente è più facile fare carriera ed ottenere riconoscimenti economici per gli sforzi fatti.

Altro consiglio che ti do è di partire forte fin dal primo giorno.

fabio80
18-04-2006, 22:13
Ottimi scenari! Ma non sembra eccessivo demandare ad un laureato senza esperienza mansioni di delicata responsabilità senza un minimo di esperienza?
Immagino che i tuoi amici erano tutti "skilled"



beh un minimo l'avranno avuta, anche solo per potersi fidare :stordita:

ironmanu
19-04-2006, 21:08
mi aggrego al tuo 3d in veste di meccanico orientamento produzione.
Io spero di farcela per luglio anche se mi sono un po' piantato su na rogna della tesi puttana merda!!!(col cazzo che mi metto adesso ad imparare VBA per una macro di excel!)
Quindi cosa credi sia saggio provare???

fabio80
19-04-2006, 21:13
mi aggrego al tuo 3d in veste di meccanico orientamento produzione.
Io spero di farcela per luglio anche se mi sono un po' piantato su na rogna della tesi puttana merda!!!(col cazzo che mi metto adesso ad imparare VBA per una macro di excel!)
Quindi cosa credi sia saggio provare???



non
mi
parlare
di
tesi

:muro: :muro: :muro:

clasprea
19-04-2006, 23:08
non
mi
parlare
di
tesi

:muro: :muro: :muro:

fabio rilassati o non ci arriverai mai vivo alla laurea, lo stress ti disintegra prima. ormai il forum si riempie dei tuoi sfoghi pre-tesi... pensa a quando ci sarai in mezzo!

Anch'io prima di vedere l'esperienza lavorativa del mio ragazzo non vedevo l'ora di finire l'uni, adesso non ne sono più così sicura... :rolleyes:

Per cui stai tranquillo, questa rischia di essere la tua ultima primvera da studente, goditela 'na volta tanto che c'è, e via!

Fai come tanti studenti da me, che mentre io mi rompo le balle a lezione sono in giardino a giocare allegramente col pallone gonfiabile da spiaggia! :D

fabio80
20-04-2006, 16:49
fabio rilassati o non ci arriverai mai vivo alla laurea, lo stress ti disintegra prima. ormai il forum si riempie dei tuoi sfoghi pre-tesi... pensa a quando ci sarai in mezzo!

Anch'io prima di vedere l'esperienza lavorativa del mio ragazzo non vedevo l'ora di finire l'uni, adesso non ne sono più così sicura... :rolleyes:

Per cui stai tranquillo, questa rischia di essere la tua ultima primvera da studente, goditela 'na volta tanto che c'è, e via!

Fai come tanti studenti da me, che mentre io mi rompo le balle a lezione sono in giardino a giocare allegramente col pallone gonfiabile da spiaggia! :D



devi capire che io sto semestre ancora non ho fatto nulla, ho due esami fuffa in modo cosmico e mi sto grattando i marroni. voglio andarmene da quel cesso di posto e mi stanno di fatto costringendo a prolungare la presenza ma non per mia negligenza. sto veramente perdendo le staffe

fabio80
01-05-2006, 13:40
yo

si avvicina il synesis ( www.synesisforum.it ) e sarà una buona occasione per sondare il terreno e vedere un pò cosa offre il mercato delle grandi aziende

unico problema, devo trovare un basista che mi copra la lezione visto che al poli abbiamo un coglione idiota testa di cazzo che non ha intezione di saltare 2 fottute ore di lezione per permettere alla gente di andare all'evento... ma che gli venga un cagotto da flebo :mad:

fabio80
04-05-2006, 20:01
frattanto ho ravato tra le offerte stage di ateneo e tra le pagine hr di alcuni siti aziendali.... è in atto un rastrellamento totale di qualsiasi tipo di ingegnere da mettere nelle funzioni marketing :mbe:

io ho dato un esame di mkting industriale e diciamo che non mi ha esntusiasmato ( anzi m'ha proprio rotto il... ) però come in tutte le cose un conto è studiarci un conto è esserci dentro.

morale della favola: potrebbe essere una via? :rolleyes:

smeg47
04-05-2006, 20:30
frattanto ho ravato tra le offerte stage di ateneo e tra le pagine hr di alcuni siti aziendali.... è in atto un rastrellamento totale di qualsiasi tipo di ingegnere da mettere nelle funzioni marketing :mbe:

io ho dato un esame di mkting industriale e diciamo che non mi ha esntusiasmato ( anzi m'ha proprio rotto il... ) però come in tutte le cose un conto è studiarci un conto è esserci dentro.

morale della favola: potrebbe essere una via? :rolleyes:


e chi può dirlo :D



comunque.... :D concordo che un "ingegnere commerciale" (quindi un proposal, o un preventivista ecc) senza una ase tecnica almeno di base fa poca strada

fabio80
04-05-2006, 20:34
e chi può dirlo :D



comunque.... :D concordo che un "ingegnere commerciale" (quindi un proposal, o un preventivista ecc) senza una ase tecnica almeno di base fa poca strada

ma non lavorerei nel frontend manco se mi pagassero, non mi sento tagliato per fare il venditore :D

smeg47
04-05-2006, 20:43
ma non lavorerei nel frontend manco se mi pagassero, non mi sento tagliato per fare il venditore :D



bhe...dipende da settore a settore......

Nel mio campo, il proposal non è che bussa di porta in porta per prorre prodotti.....semplicemente coordina un team di specialisti in fase di offerta....il che può essere molto interessante

fabio80
04-05-2006, 22:42
bhe...dipende da settore a settore......

Nel mio campo, il proposal non è che bussa di porta in porta per prorre prodotti.....semplicemente coordina un team di specialisti in fase di offerta....il che può essere molto interessante


project manager?

Northern Antarctica
04-05-2006, 22:57
project manager?

no, proposal manager ;)

fabio80
04-05-2006, 22:59
no, proposal manager ;)


fried air manager :fagiano:

ah regà, ma che è sto proposal? qua son tutti manager ormai :sofico:

cercherò come trash manager :D

pietro84
05-05-2006, 14:06
come odio queste qualifiche in inglese :ncomment: