andrea ts
14-04-2006, 19:29
Ciao a tutti, un mio amico ha avuto un problema molto grave, in quanto il suo disco fisso secondario (ntfs) è "diventato" raw, non permettendogli di aprire i file. Ha aperto il pc, schermata blu e come ha riavviato ... PATRATRAC :(
Il suo pc ha windows xp su un disco da 40 giga fat32, mentre tutto ma propio tutto su un'altro da 200 giga ntfs.
Il fattaccio era già successo 4 mesi fa, ma con l'aiuto del forum :) , e di GETDATABACK era riuscito a risolvere, riconvertendo nel formato corretto.
Quindi il pc si avvia, parte win, ma i file ed il disco secondario sono "congelati".
Prima ero a casa sua e con una certa tranquillità mi dice che gli era già successo, e sempre con getdataback ha fatto una "passata", creando un file per l'esportazione di tutti i suoi file (circa 120 giga).
Nel file log, un file di testo, sono elencati tutti i file, quindi tutto a posto.
Ma quando ha provato ad esportarne solo uno o una cartella intera con il comando copia, i file che riesce a vedere sono corrotti, oppure ad un nome di un file ne corrisponde un altro, ad esempio immagini, anch'esse corrotte.
In preda alla sua + grande disperazione gli ho consigliato di chiudere tutto e di lasciare stare per un pò, evitando di fare ancora qualche danno tentando di sistemare in qualke modo.
Cosa può essere successo? Esiste un programma alternativo, a getdataback anche a pagamento per tentare di salvare tutti sti file?
Lui non ha internet adesso quindi vi chiedo a nome suo (ma anche a nome mio in quanto vi sono file molto importanti, come la gita di classe a Praga, ecc...) un grande aiuto.
Un grazie infinito a chi saprà aiutarci, sopratutto lui, che con il tempo che ha perso a catalogare e ordinare tutti i suoi file, penso sia veramente disperato ( :cry: )
P.S. se servono informazioni aggiuntive sul suo pc per poter capire dove sta il problema sono a vostra disposizione
Il suo pc ha windows xp su un disco da 40 giga fat32, mentre tutto ma propio tutto su un'altro da 200 giga ntfs.
Il fattaccio era già successo 4 mesi fa, ma con l'aiuto del forum :) , e di GETDATABACK era riuscito a risolvere, riconvertendo nel formato corretto.
Quindi il pc si avvia, parte win, ma i file ed il disco secondario sono "congelati".
Prima ero a casa sua e con una certa tranquillità mi dice che gli era già successo, e sempre con getdataback ha fatto una "passata", creando un file per l'esportazione di tutti i suoi file (circa 120 giga).
Nel file log, un file di testo, sono elencati tutti i file, quindi tutto a posto.
Ma quando ha provato ad esportarne solo uno o una cartella intera con il comando copia, i file che riesce a vedere sono corrotti, oppure ad un nome di un file ne corrisponde un altro, ad esempio immagini, anch'esse corrotte.
In preda alla sua + grande disperazione gli ho consigliato di chiudere tutto e di lasciare stare per un pò, evitando di fare ancora qualche danno tentando di sistemare in qualke modo.
Cosa può essere successo? Esiste un programma alternativo, a getdataback anche a pagamento per tentare di salvare tutti sti file?
Lui non ha internet adesso quindi vi chiedo a nome suo (ma anche a nome mio in quanto vi sono file molto importanti, come la gita di classe a Praga, ecc...) un grande aiuto.
Un grazie infinito a chi saprà aiutarci, sopratutto lui, che con il tempo che ha perso a catalogare e ordinare tutti i suoi file, penso sia veramente disperato ( :cry: )
P.S. se servono informazioni aggiuntive sul suo pc per poter capire dove sta il problema sono a vostra disposizione