PDA

View Full Version : [Suse] uscita la 10.1 rc1


hilo
14-04-2006, 15:31
per chi fosse impaziente
http://en.opensuse.org/Download

per chi volesse comunque farsi un'idea delle novita'
http://en.opensuse.org/Product_Highlights

Fil9998
18-04-2006, 13:06
la 64 bit ha un konqueror e un firefox che bisogna spingerli a mano per fargli visualizzare una pagina...
non so la 32 bit,
speriamo nella official ...

Stex75
18-04-2006, 13:09
Nella 32bit konqueror non ha problemi.
Firefox non l'ho provato.....stasera vedo...

Ciauz!!

Stex75
18-04-2006, 20:44
Se avvio firefox mi dà sgmentation fault..... :D

E non ho voglia di guardare.

Ora sto provando ad installare xgl....

Stex75
19-04-2006, 00:11
Allora: ho installato xgl, compiz e compagnia bella!!

Ho modificato a manina i file di configurazione per poter attivare xgl. A parte che mi dà già degli artefatti, una volta entrato in kde e dalla console aver lanciato il comando che mi serve per avviare l'interfaccia xgl funziona tutto, tranne il cursore del mouse che viene visualizzato per qualch decimo di secondo ogni tanto e rende l'utilizzo del pc praticamente impossibile.
Ho fatto la prova del passaggio tra i vari desktop e risulta troppo veloce: non si riesce nemmeno a godere il cubo che gira. Una volta assuefatti di questa "tecnologia" va bene, ma all'inizio me la voglio gustare!!! :D

Altro problema: con kde i bordi delle finestre non vengono visualizzati, e quindi non riesco a spostarle.....
Ma funziona bene solo con gnome???

Ciauz!!

Fugazi
19-04-2006, 01:03
Se solo la versione i386 diventasse i686 :tapiro:

Fil9998
19-04-2006, 23:27
Se solo la versione i386 diventasse i686 :tapiro:

eh magari, visto che sto pachiderma non so quanti lo possano far girare su un pentium I :muro: :muro: :muro: :muro:

Dcromato
20-04-2006, 00:11
Se solo la versione i386 diventasse i686 :tapiro:
Non cambierebbe un tubo, Suse per girare veloce dovrebbe rinunciare a cio che è diventata.

Stex75
20-04-2006, 00:23
Sul mio pc gira bene!! :D

Dcromato
20-04-2006, 00:41
Sul mio P3 gira meglio WinXp :muro:

Stex75
20-04-2006, 00:49
Si può dire tutto quello che si vuole su winxp, ma una volta settato a dovere va bene e se usato con attenzione è un buon sistema operativo......anche se preferisco suse e win lo uso sempre meno, quasi mai a dir la verità!! ;)

Fil9998
20-04-2006, 10:50
Sul mio pc gira bene!! :D

evvabbè... su un dual core due giga di ram e raptor, anche a me gira bene ... però altri SO anche linux ci girano ancora meglio ...
ho provato ultimamente frugalware e desktopBSD ... son schegge impazzite rispetto a suse

( mi vien sempre da piangere a vedere cosa fa mac tiger su un procio ppc 800 mgz di cpu ... cose che che su linux richiedono il triplo di mghz ... sarà architettura diversa... però... 800 mgz !!!! ed è sempre unix !! )

forse è vero suse per essere più reattivo dovrebbe rinunciare ad esser sè stesso ...
Però IMHO dovrebbero passare lo stesso all' i686.





cio nonostante sicurameten installerò stabilmente suse 64 bit 10.1 final.
Quantomeno perchè ormai mi ci trovo bene e perchè è l'unico linux che sia concorrenziale con win per i niubbi e SOHO e quindi se avrò bisogno di linux sul lavoro sicuramete sarà suse per cui meglio esser pronti.


rimane l'assurdità di un so pachidermico che si proponga di girare su pentium I.

Stex75
20-04-2006, 10:58
Era ironica....non l'hai vista la faccina?? :D

Secondo me non cambierebbe molto da 386 a 686....

Suse è così: la possono migliorare in fatto di velocità, ma non sarà mai una slack! ;)
Cmq sul mio vecchio pc (xp2000) girava decentemente!! ;)

Ciauz!!

Fil9998
20-04-2006, 14:12
e come no?? :D :D

ho fatto lo stesso tuo "salto" qualitativo... ergo so ben cosa intendi (libidine 'sti AMD dual core :oink: :oink: )


però non mi dispiacerebbe veder "velocizzata" suse...
alla fin fine zen + yast son cose che rendono la vita migliore.

Invidierò sempre a morte il drag and drop di mac per installare le applicazioni e cose come queste che facilitano la vita ... se poi è open e posso "guardarci dentro e metterci mano" allora è il top assoluto.

Dcromato
20-04-2006, 21:32
( mi vien sempre da piangere a vedere cosa fa mac tiger su un procio ppc 800 mgz di cpu ... cose che che su linux richiedono il triplo di mghz ... sarà architettura diversa... però... 800 mgz !!!! ed è sempre unix !! )
Per forza, Tiger nasce li sopra.

Stex75
20-04-2006, 22:58
e come no?? :D :D

ho fatto lo stesso tuo "salto" qualitativo... ergo so ben cosa intendi (libidine 'sti AMD dual core :oink: :oink: )


però non mi dispiacerebbe veder "velocizzata" suse...
alla fin fine zen + yast son cose che rendono la vita migliore.

Invidierò sempre a morte il drag and drop di mac per installare le applicazioni e cose come queste che facilitano la vita ... se poi è open e posso "guardarci dentro e metterci mano" allora è il top assoluto.

Ma tu hai il signor raptor!!! :sofico:

Mac purtroppo non l'ho nè mai visto nè mai usato!!

Tornando a suse: zen non l'ho ancora guardato....più che altro ho utilizzato finora la suse10.1rc1 per provare cose che rischiano di compromettere tutta la distro!!! :D

Fil9998
20-04-2006, 23:16
si, volendo consigliare per linux consiglierei sempre HD da 10.000 giri e procio potente, la vga basta la più scarpa che c'è
tanto non vedo differenza alcuna fra una agp 6100 e una pcex 7800, il lavoro grosso di grafica lo fa sempre la cpu.
diciamo che una 6600 liscia abbasta e avanza IMHO col pinguino. pure i due giga di ram restano inutilizzati ... a meno di non usare emulatori.



Dura è riempire sto tread fino al 25 aprile...

Stex75
20-04-2006, 23:29
Forse più avanti (l'anno prox) passo al raptor 150gb...per ora mi accontento!! :D

IL 25 aprile: download della mini-iso net install e via!!! ;)

Poi, nei prossimi giorni, con molta calma, download delle iso dei cd e creazione del mio bel dvd opensuse 10.1!!

Nel frattempo, dopo essere riuscito a configurare per la prima volta la mia canon ip4000 con i driver open gutenprint vorrei rendere utilizzabile xgl!!! :muro:

Ciauz!!

WebWolf
21-04-2006, 07:10
Ma basta con la SuSE !

Cambiate distro. :D

MarvelDj
21-04-2006, 08:46
Ma basta con la SuSE !

Cambiate distro. :D

xkè? :confused:

MarvelDj
21-04-2006, 08:47
Adesso che ho installato la 10.0 .... quando faccio gli aggiornamenti posso portarla alla 10.1 :confused:

Stex75
21-04-2006, 08:54
Ma basta con la SuSE !

Cambiate distro.

:D

Ma certo!!
Dalla suse 10.0 eval passerò alla opensuse 10.1! :sofico:

E ogni tanto QiLinux!! :D

Ciauz!!

WebWolf
21-04-2006, 09:11
xkè? :confused:

Battuta fu. ;)

Io la uso dalla 8.1.

Fil9998
23-04-2006, 12:41
E' uscita la RC2 di OpenSuSE 10.1 Codename "Agama Lizard" e per la prossima settimana si attende la RC3...

Sfuma così la possibilità di avere la versione finale per il 25 Aprile....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:



qui le delta ISO

http://lists.opensuse.org/archive/opensuse-announce/2006-Apr/0006.html


Dalla RC2 in poi non verranno fornite se non delta ISO con cui patchare le ISO deiI 5 CD della RC1.

Solo la Final verrà rilasciata su ISO complete ..
giusto per complicare ancora le cose ... così se uno non ha suse installata deve installare la RC1, downloadare le delta (pochi MB)
patchare i 5 CD e reinstallare ... veramente user friendly !!! :muro: :muro: :muro:

Vabbè che è questione di settimane (due??-tre ?? - xxx??? )



Sulla final personalmente a 'sto punto pretenderei un XGL da CAPOLAVORO pienamente operativo e una distro senza alcuna lacuna, neanche remota...

speriamo bene ...

ezio100804
03-05-2006, 10:21
E' uscita la RC2 di OpenSuSE 10.1 Codename "Agama Lizard" e per la prossima settimana si attende la RC3...

Sfuma così la possibilità di avere la versione finale per il 25 Aprile....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:



qui le delta ISO

http://lists.opensuse.org/archive/opensuse-announce/2006-Apr/0006.html


Dalla RC2 in poi non verranno fornite se non delta ISO con cui patchare le ISO deiI 5 CD della RC1.

Solo la Final verrà rilasciata su ISO complete ..
giusto per complicare ancora le cose ... così se uno non ha suse installata deve installare la RC1, downloadare le delta (pochi MB)
patchare i 5 CD e reinstallare ... veramente user friendly !!! :muro: :muro: :muro:

Vabbè che è questione di settimane (due??-tre ?? - xxx??? )



Sulla final personalmente a 'sto punto pretenderei un XGL da CAPOLAVORO pienamente operativo e una distro senza alcuna lacuna, neanche remota...

speriamo bene ...

io ho un asus amd 64... ho in mano la suse 10 di pc proffesional, mi conviene aspettare l'uscita della 10.1 per installarlo??? uscira un file .iso unico dicevi e si potrà scaricare liberamente? ho già installato winzozXPPro l'anciando l'installazione ci pensa linux a fare tutto (basta solo che lasci dello spazio libero nel HD???)

Grazie per le risposte

Fil9998
03-05-2006, 11:24
attualmente stiamo alla RC3 ...

settimana prossima o massimo entro il 15 dovrebbe esserci la 10.1 FINAL :fagiano: :fagiano:

si sarà un unico DVD o 5 cd comunque "unibili" ...
sull'installer suse fa molto anche troppo in automatico, ma basta legger bene quello che propone e nel caso non piaccia variare.

io sto smanettando con frugalware intanto :D :D

Fil9998
09-05-2006, 14:39
SUSE 10.1 final attualmente prevista per il 12 maggio 2006 :sperem:

ezio100804
09-05-2006, 15:11
SUSE 10.1 final attualmente prevista per il 12 maggio 2006 :sperem:

:D dove si potrà scricare???

Fil9998
09-05-2006, 15:36
vedi il primo post.

ezio100804
09-05-2006, 16:12
vedi il primo post.


sorry, ma secondo te mi concìviene aspettare la nuova relase del 12 o installare la 10.0 dei pc proffessional e fare gli aggiornamenti....

PS quale file scarico considerando che ho un turion 64?


grazie della pazienza

Stex75
09-05-2006, 17:49
Aspetta....

Fil9998
09-05-2006, 18:05
Aspetta....
aspetta

imho dowloadati la suse novell eval che ha in più alcuni programmi proprietari, se vuoi solo programmi open source pigliati la suse OSS.

IMHO la 64 bit, checchè ne dicano in molti che va come la 32 bit, IMHO un po' meglio nelle prestazioni lo è ...

poi FORSE (sottolineo FORSE) sarà un po' più difficoltoso farci girare i codec per i DVD e WMA ... sempre che a te interessi installarceli (nessuna SUSE di default li fornisce, li si installa a parte in genere con poca fatica)

k0nt3
09-05-2006, 19:16
aspetta

imho dowloadati la suse novell eval che ha in più alcuni programmi proprietari, se vuoi solo programmi open source pigliati la suse OSS.

IMHO la 64 bit, checchè ne dicano in molti che va come la 32 bit, IMHO un po' meglio nelle prestazioni lo è ...

poi FORSE (sottolineo FORSE) sarà un po' più difficoltoso farci girare i codec per i DVD e WMA ... sempre che a te interessi installarceli (nessuna SUSE di default li fornisce, li si installa a parte in genere con poca fatica)
che io sappia non c'è più la distinzione tra eval e oss.. c'è solo la oss con l'aggiunta di un sesto cd (oppure c'è anche un repository sul sito) in cui ci sono le cose aggiuntive non open source. o ho capito male?

Fil9998
09-05-2006, 22:12
LA Final GOLD MASTER !!!!


http://download.opensuse.org/index.html

hilo
10-05-2006, 11:01
SUSE 10.1 final attualmente prevista per il 12 maggio 2006 :sperem:

veramente dal sito risulta l'11; comunque sta gia' girando in rete; l'hanno scovata su un mirror giapponese; io, come da abitudine, aspetto i torrent (spero domani)

ezio100804
12-05-2006, 08:58
veramente dal sito risulta l'11; comunque sta gia' girando in rete; l'hanno scovata su un mirror giapponese; io, come da abitudine, aspetto i torrent (spero domani)



la SUSE scaricabile da questo indirizzo che voi sappiate è in ITA?

http://download.opensuse.org/distribution/SL-10.1/iso/

e soprattutto e la versione finale non RC? sono 5 cd!

Gibbus
12-05-2006, 09:25
Sì è quella finale (multi linguaggio). Ieri i server erano intasati: quando si scaricava, si andava a 10 KB/s. Stamattina presto sono riuscito a scaricare il CD1 ed il CD2, per gli altri non c'era verso. Piuttosto, le stringhe MD5 sono quelle vecchie :confused:

Peccato che ancora non ci sia l'ISO DVD. Speriamo nella settimana prossima...

Fil9998
12-05-2006, 09:51
della 10.1 gold master il torrent vien giù a 60 kb/s :D

basta sharare invece di intasare i servers ....



http://download.opensuse.org/index.html

ezio100804
12-05-2006, 10:40
Sì è quella finale (multi linguaggio). Ieri i server erano intasati: quando si scaricava, si andava a 10 KB/s. Stamattina presto sono riuscito a scaricare il CD1 ed il CD2, per gli altri non c'era verso. Piuttosto, le stringhe MD5 sono quelle vecchie :confused:

Peccato che ancora non ci sia l'ISO DVD. Speriamo nella settimana prossima...

scusate l'ignoranza Linux !

io ho un asus tution 64....

mi conviene scaricare la relase 10.1 64????? non è che poi ci sono problemi di reperimento di drivers? ed inoltre va realmente più veloce? cosa mi consigliate... provo ad installare linux perchè la versione di pc proffessional 10.0 che girava da dvd senza doverla installare a parte la scheda grafica e di rete il resto riconosceva tutto quindi mi attira provarla su una partizione di 5 gb liberara appositamente
.... ultima domanda a voi guru, installando questa versione immagino mi si installa un dualboot che mi permetteraà di utilizzare anche WinZoz XP Pro giusto????

Gibbus
12-05-2006, 11:51
Non ho mai provato una distribuzione a 64 bit, visto che il mio pc è ancora a 32 bit. Quindi non saprei...
Comunque, ovviamente, la versione a 32 bit si installa anche con una cpu a 64 bit.

Dual boot
Sì. Provvede l'installer a creartelo. Eventualmente, quando nella fase di installazione arrivi al passo del boot loader, puoi modificare il dispositivo su cui installarlo: di default, se non tocchi nulla, ti metterà Grub nel mbr del disco rigido, altrimenti puoi dirgli di inserirlo in un floppy (in quest'ultimo caso, tieniti pronto un floppy) e dovrai avere il floppy inserito per avviare SuSE dopo l'installazione.

Fil9998
12-05-2006, 23:37
ho provato la 10.1 a 64 bit sul mio amd dual core ed ho notato che i browser web son lentini... ora sto scaricando la 32 per vedere se il problema c'è anche li, nel caso potrebbe essere un mio problema e non generalizzato...


sulla 64 bit comunque si installano anche tutte le applicazioni a 32
codec multimediali compresi.

per maggiori chiarimenti vieni sul clan