PDA

View Full Version : Siete la mia speranza!


nrv
14-04-2006, 14:47
Ciao a tutti! Sarò conciso per non annoiare, spero che sappiate aiutarmi.

In breve: il mio pc dà schermate blu a tempi random qualsiasi cosa io faccia (e non intendo "guardare il monitor facendo merenda", ma proprio qualsiasi applicazione io usi).
Ho provato a cambiare ram, cambiare hd, staccare lettori che potessero ciucciare corrente, pellegrinaggi a Lourdes e niente.

Il primo indizio è che con un banco solo di ram tutto va perfettamente, appeno provo il dualchannel ripartono le blu screen. Avevo letto qui su hwupgrade che il dual channel può ciucciare qualche risorsa in termini di tensioni/correnti, è vero?

Il secondo indizio è che se guardo un dvd/filmato direttamente dal lettore dvd l'audio è un po' distorto, mentre se lo copio su hd e poi lo ascolto lo sento perfettamente.

Secondo me è l'alimentatore: è un Matsuyama da 400 W che ho comprato a pochi soldi (circa 20 euri se non ricordo male) perchè avevo urgente bisogno di un ali e urgente bisogno di risparmio (lo so non dovevo risparmiare sull'ali).

Secondo voi può essere? avete qualche idea?

nrv
14-04-2006, 14:49
ah dimenticavo, configurazione:

Mobo: Asus a8v-deluxe
Proc: Athlon 64 venice 3000+
Ram: 2 x 512 Twinmos
Video: Nvidia 6800 (Asus)
1 lettore cd/dvd/masterizzatore cd/dvd LG
hd prim: samsung 30 Gb
hd second: maxtor 120 Gb
alimentatore matsuyama 400 W

Buffus
14-04-2006, 15:33
non può essere l'alimentatore?

Buffus
14-04-2006, 15:35
cmq sembrerebbero anche problemi software....drivers ide e magari win a puttane

nrv
14-04-2006, 15:47
non può essere l'alimentatore?

si si infatti. Io pensavo proprio all'ali ma cercavo una spiegazione tecnica del perchè sia l'ali a dare problemi

cmq sembrerebbero anche problemi software....drivers ide e magari win a puttane

bè ho provato anche il format cosa credi :D

problemi di driver ide?cioè quelli forniti con la scheda madre?

Buffus
14-04-2006, 15:50
si si infatti. Io pensavo proprio all'ali ma cercavo una spiegazione tecnica del perchè sia l'ali a dare problemi



bè ho provato anche il format cosa credi :D

problemi di driver ide?cioè quelli forniti con la scheda madre?
ide...quelli che governano i flussi dati da procio a unità....
sentire l'audio a scatti dal cd è sinonimo che:

1) i dati viaggiano male
o 2) hai casino in win di qualche genere


imho

Jason4Tuning
14-04-2006, 16:30
Ciao a tutti! Sarò conciso per non annoiare, spero che sappiate aiutarmi.

In breve: il mio pc dà schermate blu a tempi random qualsiasi cosa io faccia (e non intendo "guardare il monitor facendo merenda", ma proprio qualsiasi applicazione io usi).
Ho provato a cambiare ram, cambiare hd, staccare lettori che potessero ciucciare corrente, pellegrinaggi a Lourdes e niente.

Il primo indizio è che con un banco solo di ram tutto va perfettamente, appeno provo il dualchannel ripartono le blu screen. Avevo letto qui su hwupgrade che il dual channel può ciucciare qualche risorsa in termini di tensioni/correnti, è vero?

Il secondo indizio è che se guardo un dvd/filmato direttamente dal lettore dvd l'audio è un po' distorto, mentre se lo copio su hd e poi lo ascolto lo sento perfettamente.

Secondo me è l'alimentatore: è un Matsuyama da 400 W che ho comprato a pochi soldi (circa 20 euri se non ricordo male) perchè avevo urgente bisogno di un ali e urgente bisogno di risparmio (lo so non dovevo risparmiare sull'ali).

Secondo voi può essere? avete qualche idea?

Ciao, prova a scaricade ed installare i driver atapi.
L'ali lo escluderei... quando da' problemi ti fa riavviare o spegnere il pc.
Il problema è da ricondurre alle ram o ad un problema di driver, come ti hanno suggerito! ;)

nrv
14-04-2006, 16:52
Ciao, prova a scaricade ed installare i driver atapi

ok. ma i driver ide non dovrebbero già essere fornito dalla scheda madre?


L'ali lo escluderei... quando da' problemi ti fa riavviare o spegnere il pc.

riavviare senza schermata blu?



Il problema è da ricondurre alle ram o ad un problema di driver, come ti hanno suggerito! ;)

ram no, ho provato altre ram ed è uguale. Ho provato le mie su un altro sistema e funzionano perfettamente.

Jason4Tuning
14-04-2006, 16:58
ok. ma i driver ide non dovrebbero già essere fornito dalla scheda madre?



riavviare senza schermata blu?




ram no, ho provato altre ram ed è uguale. Ho provato le mie su un altro sistema e funzionano perfettamente.

certamente...riavvii improvvisi senza blu screen ad interventi casuali...
per sicurezza scaricali ed installali i driver...male non fa!

Buffus
14-04-2006, 17:03
si vero mea culpa....non avevo notato lo schermo blu

l'ali riavvia il pc di brutto se è difettoso

nrv
14-04-2006, 17:03
certamente...riavvii improvvisi senza blu screen ad interventi casuali...
per sicurezza scaricali ed installali i driver...male non fa!

ok provo

2 domande:

- Ma quindi dite che le schermate blu, al di là dei problemi "sonori" del lettore, possano essere dovute alla trasmissione dei dati tra hd-procio?

- Non vorrei sembrare ottuso (:D) ma vorrei capire una volta per tutte se è vero che il dual channel ciuccia tensione/corrente in quantità significative o se è solo una "leggenda"

Jason4Tuning
14-04-2006, 17:45
ok provo

2 domande:

- Ma quindi dite che le schermate blu, al di là dei problemi "sonori" del lettore, possano essere dovute alla trasmissione dei dati tra hd-procio?

- Non vorrei sembrare ottuso (:D) ma vorrei capire una volta per tutte se è vero che il dual channel ciuccia tensione/corrente in quantità significative o se è solo una "leggenda"

Per il dual channel non saprei dirti...
per le schermate blu può essere un problema di trasmissione dati.
Prova come ti ho detto prima!

morpheus14
14-04-2006, 18:58
il dual channel ciuccia un po di risorse ma la differenza non e molta rispetto al single channel comunque penso che l'ali specie se lo hai da un po di tempo tende a insaccare polvere e quindi ad iscurire le saldature interne ti consiglio di dargli una pulita generale vedi se risolvi il problema se non succede nulla cambia ali pultroppo l'ali difettosi ti crashano molto spesso il pc
tu prova adrgli un abella pulita contatti compresi!!! :D
ciao

nrv
14-04-2006, 19:17
il dual channel ciuccia un po di risorse ma la differenza non e molta rispetto al single channel comunque penso che l'ali specie se lo hai da un po di tempo tende a insaccare polvere e quindi ad iscurire le saldature interne ti consiglio di dargli una pulita generale vedi se risolvi il problema se non succede nulla cambia ali pultroppo l'ali difettosi ti crashano molto spesso il pc
tu prova adrgli un abella pulita contatti compresi!!! :D
ciao

purtroppo, nel senso che mi piacerebbe aver trovato il problema, l'ali è abbastanza nuovo e questi problemi me li ha dati da subito.

Spero di risolvere in qualche modo aggiornando i driver, grazie a tutti per ora

whitedavil
14-04-2006, 20:00
che temperature del procio hai??? è overcloccato?

romanetto
14-04-2006, 20:38
Le schermate blu sono date da conflitti hardware.
Se le leggi, in basso, c'e' il nome del file o del driver che le ha provocate, non e' di immediata lettura ma si risale al problema, prova a postare cio' che c'e' scritto o se hai una macchina fotografica fagli una foto, si potrebbe capire meglio.

nrv
14-04-2006, 21:59
che temperature del procio hai??? è overcloccato?

temperature bassissime: 45° sotto sforzo, sennò 40°. La scheda madre sta sui 30-35°.

Niente è overclockato

Le schermate blu sono date da conflitti hardware.
Se le leggi, in basso, c'e' il nome del file o del driver che le ha provocate, non e' di immediata lettura ma si risale al problema, prova a postare cio' che c'e' scritto o se hai una macchina fotografica fagli una foto, si potrebbe capire meglio.

A volte mi dà il nome del file, a volte no. Me li scrivevo tutti e cercavo in internet possibili soluzioni ma non sono giunto a niente. Mi ricordo ad esempio il driver video, ma ne ho provati altri e non è cambiato nulla.

Vorrei ricordare che tutto ciò succede ESCLUSIVAMENTE SOLO SE uso 2x512 in dual channel. Se uso un solo modulo mai e dico mai una schermata blu.
Allo stesso tempo però sono sicuro che non dipende dalla ram perchè ho testato la mia altrove e provato il mio sistema con altra ram.

Jason4Tuning
14-04-2006, 22:15
temperature bassissime: 45° sotto sforzo, sennò 40°. La scheda madre sta sui 30-35°.

Niente è overclockato



A volte mi dà il nome del file, a volte no. Me li scrivevo tutti e cercavo in internet possibili soluzioni ma non sono giunto a niente. Mi ricordo ad esempio il driver video, ma ne ho provati altri e non è cambiato nulla.

Vorrei ricordare che tutto ciò succede ESCLUSIVAMENTE SOLO SE uso 2x512 in dual channel. Se uso un solo modulo mai e dico mai una schermata blu.
Allo stesso tempo però sono sicuro che non dipende dalla ram perchè ho testato la mia altrove e provato il mio sistema con altra ram.

hai abilitato il dual channel dal bios?

romanetto
15-04-2006, 00:51
se hai applicato delle modifiche da bios per l'ottimizzazione del dual channel lo devi togliere e mettere in auto queste voci.
Inoltre i due banchi per il dual channel devono essere identici e i timings devono essere impostati in automatico

OOpabloOO
15-04-2006, 07:26
ciao
senti magari la domanda è banale, ma meglio escludere a priori certe cose... prima del cambio di alimentatore funzionava tutto bene? anche in dual channel?
Hai fatto altre modifiche oltre al cambio di alim?

nrv
15-04-2006, 09:59
hai abilitato il dual channel dal bios?

sinceramente non mi pare ci sia un opzione nel mio bios che abiliti/disabiliti il dual channel, comunque se c'è a suo tempo l'ho fatto sicuramente visto che ho controllato il bios dalla prima all'ultima opzione :D

Ah, se vi rispondo un po' vago a certe domande tipo hai guardato questo, provato quello etc. è perchè il mio pc non ce l'ho sotto mano e posso provare all'istante; durante i weekend torno a casa a treviso, durante la settimana sto a padova per l'università e il pc è là.

se hai applicato delle modifiche da bios per l'ottimizzazione del dual channel lo devi togliere e mettere in auto queste voci.
Inoltre i due banchi per il dual channel devono essere identici e i timings devono essere impostati in automatico

i due banchi sono identici, è tutto lasciato in auto

ciao
senti magari la domanda è banale, ma meglio escludere a priori certe cose... prima del cambio di alimentatore funzionava tutto bene? anche in dual channel?
Hai fatto altre modifiche oltre al cambio di alim?

E' un po' complicato: l'estate scorsa ho aggiornato il pc, ho cambiato mobo, procio, ram e scheda video tenendo hd, lettori, case e ali (350 W) dal vecchio pc. Avevo dei problemi di alimentazione all'avvio quindi ho cambiato anche l'ali e ho preso questo, quindi prima di questo cambio non avevo ancora usato il pc, però posso dirvi che la settimana scorsa, giusto per provare, ho messo l'ali del pc di mio fratello (un suntek da 300 W) ma ho avuto gli stessi problemi.

OOpabloOO
15-04-2006, 11:23
E' un po' complicato: l'estate scorsa ho aggiornato il pc, ho cambiato mobo, procio, ram e scheda video tenendo hd, lettori, case e ali (350 W) dal vecchio pc. Avevo dei problemi di alimentazione all'avvio quindi ho cambiato anche l'ali e ho preso questo, quindi prima di questo cambio non avevo ancora usato il pc, però posso dirvi che la settimana scorsa, giusto per provare, ho messo l'ali del pc di mio fratello (un suntek da 300 W) ma ho avuto gli stessi problemi.

Allora le variabili in gioco sono tante e dovresti escludere in primis malfunzionamenti hardware, visto che il sistema operativo l'hai reinstallato fresco fresco...
La ram hai già provato a cambiarla, ma prima di escluderla come causa del problema, hai visto sul sito della asus se le tue ram (e le altre che hai messo per prova) sono compatibili con la tua mobo?
Se lo sono entrambe, allora, ti suggerisco di provare a cambiare scheda madre, se hai modo di fartene prestare una. L'hai presa usata? O forse sì è guastata nel montaggio? Lo so, è una noia mortale, ma almeno escludi il problema alla radice

romanetto
15-04-2006, 11:40
A sensazione cosi' da lontano con quello che dici e' un problema di compatibilita' delle RAM con la mobo

nrv
15-04-2006, 12:00
A sensazione cosi' da lontano con quello che dici e' un problema di compatibilita' delle RAM con la mobo

La ram hai già provato a cambiarla, ma prima di escluderla come causa del problema, hai visto sul sito della asus se le tue ram (e le altre che hai messo per prova) sono compatibili con la tua mobo?
Se lo sono entrambe, allora, ti suggerisco di provare a cambiare scheda madre, se hai modo di fartene prestare una. L'hai presa usata? O forse sì è guastata nel montaggio? Lo so, è una noia mortale, ma almeno escludi il problema alla radice

sul sito e sul manuale della asus le ram consigliate sono o kingstone o corsair, ma non mi pare che tutti usino solo queste marche di ram; nel senso, mi pare un po' restrittiva la cosa, mi puzza come un accordo tra queste marche e la asus per farle apparire come quelle DA COMPRARE.

Purtroppo reperire una scheda madre per provarla non è così semplice per me, ma mi sembra strano che sia quella; l'ho comprata nuova, nel montaggio sono stato attentissimo. E poi se fosse danneggiata dovrebbe avere problemi sempre, non solo col dual channel no?

romanetto
15-04-2006, 12:05
Portati il PC da un rivenditore che ha un laboratorio di riparazione, spiegagli il problema e chiedigli se potete provare INSIEME il PC con un'altra coppia di ram anche commerciali vanno bene.

Fallo insieme a lui.

nrv
15-04-2006, 12:17
Portati il PC da un rivenditore che ha un laboratorio di riparazione, spiegagli il problema e chiedigli se potete provare INSIEME il PC con un'altra coppia di ram anche commerciali vanno bene.

Fallo insieme a lui.

ram commerciali = qualsiasi marca / non marca?
ho già provato altre ram e ho lo stesso problema. Ma forse non ho capito cosa mi stai consigliando di fare :doh:

Inoltre le schermate blu si presentano casualmente, cosa faccio provo a usarlo in laboratorio per mezz'ora/un'ora?

romanetto
15-04-2006, 12:26
si intendevo di marca sconosciuta, perche' avendo timings meno spinti per certi versi sono piu' compatibili pero' se l'hai gia' fatto.... :(
Mi era saltato il punto in cui lo dicevi.

Scriviti il nome del file che ti da' la schermata blu. Non so' dirti altro a sto' punto le ram le escluderei, un conflitto in dual channel magari con la scheda video. Prova a cambiare slot pci-ex su cui e' quest'ultima.

nrv
15-04-2006, 12:57
Prova a cambiare slot pci-ex su cui e' quest'ultima.

AGP :cry:

spero che sia un problema di driver ide come mi hanno suggerito all'inizio così almeno in qualche modo risolvo :cry:

romanetto
15-04-2006, 13:39
Monta il chipset via K8T800pro ?
Hai hdd serial o parallel ATA ??? se hai un serial ATA prova un parallel perche' sembra che la cosa si risolva in questa maniera.

E' un problema del chipset riuscito male, cambia scheda madre, quel chipset "sclera"

OOpabloOO
15-04-2006, 15:37
Monta il chipset via K8T800pro ?
Hai hdd serial o parallel ATA ??? se hai un serial ATA prova un parallel perche' sembra che la cosa si risolva in questa maniera.

E' un problema del chipset riuscito male, cambia scheda madre, quel chipset "sclera"

Io ho la stessa sk madre e un disco SATA e nessun problema a dire il vero...
Però ho delle Kingston come RAM (in dual channel), quindi potrebbe anche essere quello...
Magari potresti chiedere al negoziante di comprare delle Kingston ma prima vuoi provarle, visti i problemi che stai avendo. Tentare non nuoce :D

nrv
15-04-2006, 16:54
Monta il chipset via K8T800pro ?
Hai hdd serial o parallel ATA ??? se hai un serial ATA prova un parallel perche' sembra che la cosa si risolva in questa maniera.

E' un problema del chipset riuscito male, cambia scheda madre, quel chipset "sclera"

si è quel chipset. niente hd sata :(

Magari potresti chiedere al negoziante di comprare delle Kingston ma prima vuoi provarle, visti i problemi che stai avendo. Tentare non nuoce :D

bè non sarebbe una cattiva idea, però non sarà facile trovare un negoziante così disponibile mi sa

nrv
22-04-2006, 09:22
in questa settimana ho provato tutto quello che mi avete consigliato (tranne provare ram consigliate dall'Asus) ma non ho risolto nulla, quindi ho deciso di cambiare alimentatore. Non tanto per buttare i soldi, ma perchè ho pensato che anche se non dovesse risolvermi i problemi non farà male al mio pc avere un alimentatore serio e che duri per un po' di anni!

Ho cercato di qua e di là in internet, anche in vecchi thread su questo forum, e sono giunto a quel che penso sia adatto a me:

http://www.zas-com.de/ebay/images/products/tagan_u15.jpg

Tagan TG530-U15 - EasyCon

Mi pare di aver capito che è ottimo no? Vado sul sicuro?

*Stregatto*
22-04-2006, 13:23
Come alimentatore è ottimo, ma dubito che risolveresti il problema

nrv
22-04-2006, 17:07
Come alimentatore è ottimo, ma dubito che risolveresti il problema

Ma infatti l'alimentatore volevo cambiarlo in ogni caso. Poi se il problema persiste, avendo tutti buoni componenti, mando la scheda madre in assistenza spiegando il problema del dual channel e se non c'è niente da fare proverò a prendere ram asus approved e vendere la mie :)