PDA

View Full Version : Gigabyte Poseidon, un case per tutti i gusti


Redazione di Hardware Upg
14-04-2006, 15:19
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1474/index.html

Gigabyte, azienda taiwanese attiva in diversi settori del mercato informatico, ha realizzato il case Poseidon per rivolgersi a quell'utenza alla ricerca di un tower elegante, ma anche contraddistinto da alcune finiture di pregio e di soluzioni raffinate, come la predisposizione per il montaggio di un sistema di raffreddamento a liquido

Click sul link per visualizzare l'articolo.

bartolino3200
14-04-2006, 15:50
Non male, solo 3 alloggiamenti, per HD sotto ventola?
Come siamo messi a vibrazioni?

Cybor069
14-04-2006, 16:06
Interessante questo tipo di recensione, utile per districarsi nel settore sempre piu vasto dei case, però secondo me, non sarebbe male aggiungere una tabellina riepilogativa con dimensioni, peso, alloggiamenti, ventole etc.

tisserand
14-04-2006, 16:10
Hanno copiato il centurion. Gigabyte si conferma una marca totalmente inutile nel panorama informatico.

Alessandro Bordin
14-04-2006, 16:19
Interessante questo tipo di recensione, utile per districarsi nel settore sempre piu vasto dei case, però secondo me, non sarebbe male aggiungere una tabellina riepilogativa con dimensioni, peso, alloggiamenti, ventole etc.


Accettiamo sempre un buon consiglio. Sarà fatto :)

Grazie

Alessandro

nonikname
14-04-2006, 16:31
Hanno copiato il centurion. Gigabyte si conferma una marca totalmente inutile nel panorama informatico.

Come è totalmente inutile un commento di questo tipo se non se ne specifica il motivo...
Per definire "totalmente inutile" una marca come gigabyte , deve esserti successo qualcosa che ti ha portato a detestare questo brand ... (sputa il rospo !!)
Se così non fosse , posso solo imaginare la superficialità dietro un commento di questo tipo.. :(

Complimenti all'ideatore del grafico "circolare" per temperatura e rumorosità...
Semplice e immediato!! : Grande IDEA!! ;)

tisserand
14-04-2006, 16:34
Unici resi, fortunatamente qualche unità, solo ed esclusivamente gigabyte...schede madri penose!

nonikname
14-04-2006, 16:45
Unici resi, fortunatamente qualche unità, solo ed esclusivamente gigabyte...schede madri penose!

Vendo mobo gigabyte da una vita e sono dei muletti senza fine.... (non ho usato nemmeno un rma per una ventolina di un NB che non funzionava , ho provveduto a cambiarla io ...)

Forse non saranno così tirate come le Asus - lan Party o Abit , ma sono le più stabili in assoluto....

Come vga , poi non ne parliamo ... ho venduto una vagonata di 6600-6800 e di problemi zero ....

Come Case non posso commentare , di gigabyte non ne ho mai trattati , ma tutto il resto non può solo essere una mia serie di fortuite coincidenze ... o si ?? ;)

Buffus
14-04-2006, 17:08
a dire il vero pure io odio abbastanza gigabyte :D

la mia prima esperienza negativa è stata con una scheda madre:
si è FUSO l'attacco sulla scheda madre dell'alimentazione.... -.-

la seconda con una scheda video....una ti4200 che presentava il pink screen of death....


il case costa meno di 100€.....sul mercato ci sono soluzioni paragonabili a questa?
grazie

CoolBits
14-04-2006, 17:17
a dire il vero pure io odio abbastanza gainward :D


e che ce frega a noi???

spelling G-I-G-A-B-Y-T-E

CoolBits
14-04-2006, 17:19
buon case esteticamente non è il massimo ma il layout interno è apprezzabile...

Buffus
14-04-2006, 17:34
e che ce frega a noi???

spelling G-I-G-A-B-Y-T-E
si sorry errata corrige :)

icoborg
14-04-2006, 17:53
solo due appunti sul case la ventola da 12 per gli hd con quel cestello ha un efficienza dello 0.002% producendo un casino inversamente proporzionale.
quell'acrocco ideato per bloccare le skede...funziona 2 volte su 10 mi è capitato svariat4 volte di montare case del genere siccome pero nn tute le skede vengono costruite con le stesse tolleranze capitava ke bloccandone una laltra rimaneva lenta o traballante....ergo ho tolto tutto ed ho usato la banalissima vite.

giovanbattista
14-04-2006, 18:17
Devo dire che anche x mè i sistemi di ritenzione così come sono studiati non hanno molto senso, devono innanzi tutto avere anche una funzione (ammortizzante- isolante) che manca a tutti, poi alcuni mi hanno detto che possono provocare strane vibrazioni, quì chiedo conferma?

Io penso che come rapporto qualità prezzo il centurion5 non ha confronti.

Ottima (ma banale) l'idea x il liquido.

quicksilver
14-04-2006, 18:33
Il sistema del castello x gli hd ruotati di 90° e davanti alla ventola e il sistema di aggancio con quelle slitte è identico al sistema della Thermaltake. io ho uno swing e come concezione è identico: devo dire che è un po' scomodo l'aggancio del cavo ide, c'è poco spazio, specie x i cavi round, e ci vanno solo tre hd, peraltro piuttosto ravvicinati l'uno all'altro ma è molto comodo se devi disistallare gli hd o cambiare i jumperini

Axer
14-04-2006, 18:43
Bella recensione completa e ben argomentata. Un grosso grazie a tutto lo staf.

franz899
14-04-2006, 18:53
a dire il vero pure io odio abbastanza gigabyte :D

la mia prima esperienza negativa è stata con una scheda madre:
si è FUSO l'attacco sulla scheda madre dell'alimentazione.... -.-

la seconda con una scheda video....una ti4200 che presentava il pink screen of death....


il case costa meno di 100€.....sul mercato ci sono soluzioni paragonabili a questa?
grazie
E' uguale allo swing internamente, cambia solo la "scocca" :)


Nel mio swing non si crea ne rumore della 120mm in entrata sugli hd, ne ci sono problemi nel bloccaggio delle schede.

Questo case ha le guide degli hd piu belle però :)

franz899
14-04-2006, 18:55
Il sistema del castello x gli hd ruotati di 90° e davanti alla ventola e il sistema di aggancio con quelle slitte è identico al sistema della Thermaltake. io ho uno swing e come concezione è identico: devo dire che è un po' scomodo l'aggancio del cavo ide, c'è poco spazio, specie x i cavi round, e ci vanno solo tre hd, peraltro piuttosto ravvicinati l'uno all'altro ma è molto comodo se devi disistallare gli hd o cambiare i jumperini
Vero, i cavi degli hdd sono difficili da sistemare ma una volta messi bene non ci sono cavi cheintralciano il flusso d'aria nel case :)

dnarod
14-04-2006, 19:06
lol gigabyte inutile?? che ti è successo si è fusa una mobo perche hai oc troppo?? asd non avrei teoricamente nemmeno bisogno di commentare, ma possiamo ricordare periodi in cui le mobo (sia su carta che in realta) gigabyte erano piene di features che altri si sognavano? alla faccia del realismo....

FiLoxXx
14-04-2006, 21:10
Chi dice che Gigabyte è una marca inutile non ha mai posseduto una sua scheda madre. qualità costruttiva eccellente stabilità ai massimi livelli.

Firedraw
14-04-2006, 22:06
nn mi pare niente di che. Ancora nn ho visto nemmeno un case con i bay da 5.25" con lo sportellino, in modo da nn dover mettere periferiche dello stesso colore del case ben fatti.....

Dexther
14-04-2006, 22:26
Ottimo, geniale nella predisposizione per i tubi di un kit liquido...
Peccato per la predisposizione di soli 3HD..
Sapete quanto costa?

Runfox
14-04-2006, 22:53
nn mi pare niente di che. Ancora nn ho visto nemmeno un case con i bay da 5.25" con lo sportellino, in modo da nn dover mettere periferiche dello stesso colore del case ben fatti.....


I lian-li hanno gli sportellini per le unità ottiche.

http://www.lian-li.com/Product/Chassis/M_V_C_PC-V1000.htm

la vedi in alto sul primo slot + quella per il floppy, se ne servono di più le puoi comperare a parte.

Runfox
14-04-2006, 22:57
Accettiamo sempre un buon consiglio. Sarà fatto :)

Grazie

Alessandro


Non so se è un buon consiglio oppure no, però online avevo trovato una recensione dei case in cui facevano anche la "prova cetriolo" :eek:
In pratica facevano passare un cetriolo all'interno del case per vedere quali erano meglio rifiniti dal punto di vista della sicurezza; ogni taglio sul cetriolo è un possible taglio sulle mani dell'assemblatore.

Buffus
14-04-2006, 23:57
E' uguale allo swing internamente, cambia solo la "scocca" :)


Nel mio swing non si crea ne rumore della 120mm in entrata sugli hd, ne ci sono problemi nel bloccaggio delle schede.

Questo case ha le guide degli hd piu belle però :)
grazie :)

Pashark
15-04-2006, 00:41
Hanno copiato il centurion. Gigabyte si conferma una marca totalmente inutile nel panorama informatico.
A parte l'inutilità (su cui non sono d'accordo) quoto: è = al centurion!

lucusta
15-04-2006, 01:34
tisserand:
in verita' io ho 2 gigabyte accese una da 4 e una da 1 anno 24/24/365, senza mai aver avuto un solo problema (ad una si e' fermata la ventola del processore, e il server ha continuato ad essere operativo con 80°C di CPU)..
e se devo aggiungere qualche commento, con la stessa CPU (a64 3200+) e le stesse ram (corsair twinx) la giga tira meglio della asus (pc che sto' usando per scriverti, dove su giga va' a 2600 e su asus a 2550), e non mi ha mai dato problemi con il C&Q.
I prodotti giga li ho trovati sempre migliori degli altri, sia per mobo (piu' stabili), che per schede video (piu' curate), che per altro (visto che oggi hanno diversificato molto la gama).
quindi, credo che o sono molto fortunato io o, di consegenza, sei un po' sfigato tu.

lucusta
15-04-2006, 01:37
per il case, mi sembrano molto delicati i fermascheda.. li avrei preferiti in ABS o metallo piuttosto che polistirolo.

shrubber
15-04-2006, 10:14
bhe se dite che i sistemi di retenzione devono essere stabili e non produrre vibrazioni, avete ragione.
io ho un CM stacker e più o meno i sistemi sono gli stessi di questo case... con una grossa differenza però... ci sono i gommini per le parti che stanno a contatto con il case... infatti non ho nessuno tipo di vibrazioni o cose simili... e il montaggio è veramente immediato

BlackBug
15-04-2006, 11:47
è obiettivamente brutto

dietor
15-04-2006, 11:50
Nel mio cm stacker ho Tre ventole di INTAKE (12 cm coolermaster molto silenziose) sul frontale protette da filtri che trattengono la polvere e tre ventole di exhaust: quella dell'alimentatore(12cm), del radiatore(Q-tec termocontrollata) e l'unica da 8cm (termocontrollata, inudibile, ma anche di scarsissima portata) sul top del cabinet.

spetro
15-04-2006, 13:35
A me questo case non dispiace.

L'unica perplessità è nella scelta del nome visto che sta uscendo un filmone hollywoodiano di nome Poseidon che narra la storia dell'omonima nave da crocera che affonda con tanto di passeggeri a bordo tipo Titanic.

Mah, contenti loro.

Nexon2004
15-04-2006, 14:52
Bell'articolo, anche se chiamarlo così mi sembra riduttivo, mancava forse solo la prova "cetriolo"?
E belle soluzioni adottate, anche se già qualcuno testimonia la non perfetta riuscita/compatibilità di alcune, sono pur sempre interessanti e caratterizzano i prodotti, diciamo più "studiati".
Certo il cestello x gli HD potevano studiarlo meglio e sopratutto data la vicinanza e le dimensioni della ventola anteriore, metterne una un pò meno rumorosa, comunque case simpatico in generale, anche se sono rimasto più colpito dalla prova! Per quanti parlano di "soli" 3 HD ricordo che è pur sempre un midi, ed anzi, non fanno un modello tower o meglio server con caratteristiche un pò più moderne del mio Arena???
Complimenti alla redazione continuate così.

oSe
15-04-2006, 20:12
a mio avviso qui c'è lo zampino di cooler master .. il layout interno è preciso al centurion 531

oSe
15-04-2006, 20:12
a mio avviso qui c'è lo zampino di cooler master .. il layout interno è preciso al centurion 531

Gian-Pa
16-04-2006, 04:29
bella recensione

aspirina
16-04-2006, 10:13
E' inutile lamentarsi delle copiature, anche io sono possessore di un Centurion 5 (con agganci rapidi), prima o poi tutti i case avranno questo tipo di attacchi, anche se devo dire che sotto un certo punto di vista fanno schifo.
Nel manuale c'è scritto che si possono togliere questo tipo di agganci e usare il vecchio sistema(meno vibrazioni) ma il problema sorge ora, i buchetti, sono senza filettatura e quindi o si filettano in casa o niente :)
Io sono del parere che il vecchio metodo è il meglio, sarà + palloso smontare tutte le viti, ma i drive, le skede pci restano molto + salde e così ci sono meno vibrazioni.
Altro neo: con le nuove mobo si trovano sempre + prese usb, quelle da aggiungere in uno slot posteriore del case, x intenderci, bhe li xò nn hanno calcolato ke il gancetto e troppo grande e nn si può fermarlo.....
Ciao e buona pasqua ...

lucusta
16-04-2006, 22:49
i case con sistemi ad aggancio rapido esistono da decenni.. io ne ho uno del '96 della highscreen, ma e' in ABS e a vista empra molto piu' robusto e antivibrazione di questo.

e' pratico per chi deve cambiare molto spesso configurazione, chi smanetta tutti i giorni con la mobo, o per la manutenzione, ma per un utente normale, una volta fissate le schede dificilmente verranno sfilate.

Engelbert
17-04-2006, 01:33
Bel case!

Però non offre nulla di nuovo...

puccio72
17-04-2006, 09:21
Sono d'accordo x le copiature a coolermaster, ho un ammo533 e l'intenrno è identico, non so quanto possa cosatare questo, ma con circa 80 € si prendono sia l'ammo533 che il centurion 531 di coolermaster....

mabe23
18-04-2006, 14:57
Io lavoro da qualche anno con gigabyte e devo dire che la qualità è sempre stata ottima. Unico problema di GBT sono i prezzi, sempre leggermente più alti della concorrenza... sempre!
Ad ogni modo la vecchia versione (Aurora) è internamente identica, ma esticamente più bella.

Fox78
22-04-2006, 21:59
Per molti versi le soluzioni adottate sono molto simili a quelle del case thermaltake swing, forse la thermaltake ha curato di più alcuni particolari che semplificano non poco il lavoro di chi deve assemblare il pc. Il design esterno è molto curato.

nudo_conlemani_inTasca
25-04-2006, 16:43
è obiettivamente brutto

Effettivamente come estetica non è il massimo, lo vedo però adatto per un impiego lavorativo o d'ufficio, visto le sue linee ben definite internamente/esternamente, e poi l'aspetto satinato conferisce un discreto pregio al rivestimento superficiale.

Internamente è curato, pregievole nelle soluzioni per l' aggancio e l' installazione delle periferiche, poi da quello che emerge dai test sulla rumorosità prodotta sembra proprio che sia silenzioso e raffreddante.

Per una cifra d'acquisto sotto i 100euro, gradirei fosse venduto a 80euro.. stimo io come prezzo di vendita onesto per un prodotto del genere, potrebbe essere oggetto d'interesse di molti nuovi acquirenti di PC alla ricerca di componentistica di qualità senza però dimenticare un costo d'acquisto accessibile. :) :O

Lo trovo (almeno nella presentazione) un buon prodotto "sulla carta". ;)

riccardosl45
28-04-2006, 12:31
A me pare che i prodotti Thermaltake siano superiori...

Il Modello Tsunami in particolare costa poco di più ma ha più posto per gli hdd interni, le prese USB e firewire in alto e la ventola sul pannello laterale.

Riguardo a Gigabyte mi pare che discutere di schede madri qui sia fuori luogo.

Molex
16-05-2006, 19:15
Qualcuno sa dove comprarlo?